<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato dell' auto &#34;drogato&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato dell' auto &#34;drogato&#34;

skamorza ha scritto:
...cambiandole quando mi va fino a che posso e non costringo la famiglia a dover fare sacrifici a causa del mio sfizio.
Non emetto giudizi o sentenze (non ne avrei alcun diritto). Mi permetto solo di osservare senza alcun intento ostile o polemico che, situazioni estreme a parte, il concetto di sacrificio è soggettivo; per quanto abbondanti siano i redditi, i quattrini che vanno bruciati per lo sfizio delle macchine non sono più disponibili per la famiglia, che potrebbe usarli in molte altre maniere. O no?
 
Epme ha scritto:
Il primo graffio in parcheggio che ci stai male 15 gg...
Se l'auto è "vecchia", invece, ci stai male ugualmente ma decisamente meno e meno a lungo, anche perché puoi un po' "consolarti" pensando, appunto, che l'auto è "vecchia"...
Non cambiare la macchina prima del tempo, insomma, può essere anche un'ottima strategia di prevenzione di tutti quei problemi di salute (più o meno potenzialmente gravi e via via più probabili con l'avanzare degli anni) che sono legati allo stress, alle arrabbiature, alle tensioni nervose e così via.
In altre parole, tenersi l'auto "vecchia" fa bene non solo al portafoglio ma anche alla salute.
 
spartacodaitri ha scritto:
;) e si che dal " 51 "..... non e' un ragazzino :D

No, è sui 60.... ma in certe uscite mi pare un tipo come The Frog ossia uno che ha vissuto in un mondo parallelo completamente staccato da quello reale ed ora, dopo molti anni di assenza, torna e scopre tante cose del mondo moderno che per noi che ci abbiamo sempre vissuto sono ovvie ma che a lui evidentemente non appartengono.
Lo dico con tutto il rispetto possibile e senza nessunissima intenzione offensiva nei suoi confronti, ma è una mia opinione assodata, stante che ci incontriamo spesso qui sul forum e più di una volta (le prime volte) ho pensato ad un misto tra un troll ed uno che voleva prendere in giro, soprattutto quando scriveva i post rimpiangendo quella che per lui è stata l'auto del millennio ossia la Fiat 128. Ora invece ho capito che lui è proprio così, nostalgico ed idealista fino all'eccesso.

Saluti
 
Caro fabiologgia
La realtà che ho vissuto è stata veramente importante e forviante alcune volte
felice altre no e soprattutto a contatto con la gente di cui si doveva capire i mille problemi che avevano .Non sò quanti anni hai certamente meno di me ,
cerca di vivere felice fin che puoi "o garzoncello scherzoso altro dirti non vò".
Sul fatto di prendere in giro non è da me.
Nostalgico ,ho molti ricordi come quelli della mia età mi sembra normale.
Idealista , mai stato in vita mia , solo lavoro e famiglia .
Come ti sembra la valutazione per la mia Classic?
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
La realtà che ho vissuto è stata veramente importante e forviante alcune volte
felice altre no e soprattutto a contatto con la gente di cui si doveva capire i mille problemi che avevano .Non sò quanti anni hai certamente meno di me ,
cerca di vivere felice fin che puoi "o garzoncello scherzoso altro dirti non vò".
Sul fatto di prendere in giro non è da me.
Nostalgico ,ho molti ricordi come quelli della mia età mi sembra normale.
Idealista , mai stato in vita mia , solo lavoro e famiglia .
Come ti sembra la valutazione per la mia Classic?

Caro Andrea,
ho qualche anno meno di te ma non tantissimi, ne ho 40 passati quindi, ahimè, nemmeno io sono più un garzoncello scherzoso.
Penso di aver capito chi sei, che sei una persona seria e molto civile, il dubbio che stessi prendendo in giro l'ho avuto solo all'inizio (ti ricordi i primi scontri che avemmo tu ed io?) poi ci siamo reciprocamente capiti pur restando, come è giusto che sia, ognuno nelle proprie posizioni.

La valutazione della tua Classic la cifra mi sembra eccellente, addirittura fantastica, se si tratta di una valutazione che non preclude lo sconto che si fa sul nuovo, ad ogni modo per una valutazione globale sull'offerta bisogna sapere anche per quale auto nuova ti hanno proposto quella valutazione e, appunto, le condizioni globali di sconto e pagamento. Scritta così è una cifra molto elevata che però non vuol dire nulla o quasi.
A titolo di esempio, io ho la Focus SW TDCi 1.6 90 CV, anche la mia ha 4 anni come la tua, è full optionals e tenuta benissimo (anche se ha quasi 110.000 km), ebbene, nonostante sia un'auto oggettivamente superiore (e non di poco) alla tua Punto Classic, a me quella valutazione non me la fanno manco se mi metto a parlare giapponese con l'accento indiano. Ad andar bene mi danno 6500 euro, ovviamente parlo di trattative che prevedono l'acquisto di un nuovo sui 20.000 euro; se scendo di categoria la valutazione si riduce ancora, se salgo fino ad auto da 25.000-30.000 euro qualcuno si è spinto ad offrirmi 7.000 più un aggiustamento sul prezzo del nuovo (qualche altro biglietto da 100 euro ma non di più). E stiamo parlando di un'auto che nel 2007 costava all'incirca il doppio della tua Punto Classic (per l'esattezza la mia con tutti gli optionals costava 21.950 euro) e che sul mercato ha avuto un ottimo successo, non è una Lada od una coreana sconosciuta e se vogliamo (senza voler infierire sulla tua) è anche decisamente meno antiquata come progettazione, essendo un modello del 2004 mentre la Classic in effetti è un modello del 1999.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
La realtà che ho vissuto è stata veramente importante e forviante alcune volte
felice altre no e soprattutto a contatto con la gente di cui si doveva capire i mille problemi che avevano .Non sò quanti anni hai certamente meno di me ,
cerca di vivere felice fin che puoi "o garzoncello scherzoso altro dirti non vò".
Sul fatto di prendere in giro non è da me.
Nostalgico ,ho molti ricordi come quelli della mia età mi sembra normale.
Idealista , mai stato in vita mia , solo lavoro e famiglia .
Come ti sembra la valutazione per la mia Classic?

Caro Andrea,
ho qualche anno meno di te ma non tantissimi, ne ho 40 passati quindi, ahimè, nemmeno io sono più un garzoncello scherzoso.
Penso di aver capito chi sei, che sei una persona seria e molto civile, il dubbio che stessi prendendo in giro l'ho avuto solo all'inizio (ti ricordi i primi scontri che avemmo tu ed io?) poi ci siamo reciprocamente capiti pur restando, come è giusto che sia, ognuno nelle proprie posizioni.

La valutazione della tua Classic la cifra mi sembra eccellente, addirittura fantastica, se si tratta di una valutazione che non preclude lo sconto che si fa sul nuovo, ad ogni modo per una valutazione globale sull'offerta bisogna sapere anche per quale auto nuova ti hanno proposto quella valutazione e, appunto, le condizioni globali di sconto e pagamento. Scritta così è una cifra molto elevata che però non vuol dire nulla o quasi.
A titolo di esempio, io ho la Focus SW TDCi 1.6 90 CV, anche la mia ha 4 anni come la tua, è full optionals e tenuta benissimo (anche se ha quasi 110.000 km), ebbene, nonostante sia un'auto oggettivamente superiore (e non di poco) alla tua Punto Classic, a me quella valutazione non me la fanno manco se mi metto a parlare giapponese con l'accento indiano. Ad andar bene mi danno 6500 euro, ovviamente parlo di trattative che prevedono l'acquisto di un nuovo sui 20.000 euro; se scendo di categoria la valutazione si riduce ancora, se salgo fino ad auto da 25.000-30.000 euro qualcuno si è spinto ad offrirmi 7.000 più un aggiustamento sul prezzo del nuovo (qualche altro biglietto da 100 euro ma non di più). E stiamo parlando di un'auto che nel 2007 costava all'incirca il doppio della tua Punto Classic (per l'esattezza la mia con tutti gli optionals costava 21.950 euro).

Saluti

Scusate se mi intrometto nella vostra dotta disputa, ma a mio modesto parere avete ragione entrambi, dato che parlate di due auto e di due segmenti diversi.

Garu riceve una ottima valutazione di un modello molto ricercato sul mercato dell'usato per i suoi bassi costi di gestione, i bassi chilometri percorsi, il maggior mercato potenziale ecc. ecc., senza specificare però sull'acquisto di quale nuovo.
Fabiologgia riceve la stessa quotazione per un'auto di categoria superiore, che partiva da un prezzo più elevato e che risulta maggiormente svalutata perchè meno ricercata.
Le regole di mercato e la curva di svalutazione sono diverse per ogni macchina e cambiano nel tempo, soprattutto come avete fatto notare anche a causa della "droga" degli incentivi.
Per chi come me sceglie le auto sul mercato dell'usato, è certamente una situazione favorevole, certo che chi ha comprato il nuovo non può essere soddisfatto, ma già in altri tread si discuteva e l'auto non può essere considerata un investimento.

Saluti
 
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.

Cioè avresti speso 3300 euro per l'auto nuova? E non hai accettato?
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.

Non ci credo neanche se vedo il preventivo firmato, timbrato, scannerizzato e accompagnato da fotocopia del documento di identità e codice fiscale del titolare della concessionaria.
 
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
...cambiandole quando mi va fino a che posso e non costringo la famiglia a dover fare sacrifici a causa del mio sfizio.
Non emetto giudizi o sentenze (non ne avrei alcun diritto). Mi permetto solo di osservare senza alcun intento ostile o polemico che, situazioni estreme a parte, il concetto di sacrificio è soggettivo; per quanto abbondanti siano i redditi, i quattrini che vanno bruciati per lo sfizio delle macchine non sono più disponibili per la famiglia, che potrebbe usarli in molte altre maniere. O no?
ovvio. ma l'esperienza mi insegna che:
A) si spendono comunque molti soldi in spese superflue.
B) vivere da poveri per morire da "ricchi" è di una tristezza infinita.
C) l'età media in aumento è una barzelleta. i necrologi mi danno PURTROPPO ragione.
 
garu51 ha scritto:
Io posseggo una Punto classic dinamic 5 porte di 4anni mi è stata valutata
7500 euro non mi sembra tanto male .

scusa se metto in dubbio la tua affermazione, ma non credo che un venditore sia così fuori da offrirti 7500 euro per una punto classic di 4 anni: a chi la rivenderebbe dopo? con quei soldi la punto classic si compra nuova (km zero).
 
chepallerossi ha scritto:
garu51 ha scritto:
Io posseggo una Punto classic dinamic 5 porte di 4anni mi è stata valutata
7500 euro non mi sembra tanto male .

scusa se metto in dubbio la tua affermazione, ma non credo che un venditore sia così fuori da offrirti 7500 euro per una punto classic di 4 anni: a chi la rivenderebbe dopo? con quei soldi la punto classic si compra nuova (km zero).
ne conosco parecchi che vantano valutazioni simili. io ti posso garantire che potrei spuntare anche di più, ma naturalmente l'unico vero dato che conta è la differenza a saldo. se io comperassi una ML 320 potrei spuntare una valutazione di euro 15mila su quella punto. pensa che fortuna, prendere di un usato più di quanto si è speso con il nuovo. allo stesso tempo però potrei ritrovarmi con una differenza a saldo più elevata che non acquistando la stessa ML senza permuta. chi avrebbe fatto l'affare?
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Non ci credo neanche se vedo il preventivo firmato, timbrato, scannerizzato e accompagnato da fotocopia del documento di identità e codice fiscale del titolare della concessionaria.

Tu hai sbagliato nick. Dovevi chiamarti San Tommaso. :D
 
garu51 ha scritto:
Caro fabiologgia
Hai 20 anni di meno sei ancora giovane beato te !
La valutazione della mia auto è a frote di un acquisto per la Punto evo 5 porte
Mylife che costava con la promozione 10800 euro.
Mi sembrava un buon affare ma per me la punto nuova non è bella e ho rifiutato.

Scritta così la proposta che ti hanno fatto è pazzescamente favorevole.
Stai parlando di un nuovo già molto scontato (in promozione), offerto ad un prezzo-civetta di quelli che normalmente sono vincolati all'assenza di usato e, contemporaneamente, all'accensione di un finanziamento con zero anticipo in almeno 96 mesi (quelli sui quali le finanziarie guadagnano un botto), per il quale ti offrono una valutazione assurda per la tua Punto Classic.
Si perchè la Punto Classic è vero che è una delle beniamine del mercato dell'usato, è vero che mantiene meglio il valore di una Citroen C3 di pari età, ma è pur sempre un'utilitaria di basso prezzo; è come la 600, la vendi come il pane ma a prezzi comunque bassi perchè la richiesta è alta ma lo è anche l'offerta!
E' del tutto impensabile che ci siano solo 3300 euro di differenza tra un'auto nuova (e ben equipaggiata) e la sua antenata, di due serie più vecchia, molto meno accessoriata e vecchia di 4 anni.
Non ti offendere, non metto in dubbio quello che tu scrivi, ma in tutta franchezza la proposta che ti hanno fatto mi sembra troppo bella per essere vera, quindi, non credendo più a Babbo Natale, la ritengo molto più probabilmente una panzana galattica. Vorrei proprio sapere a quanto pensa di rivenderla la tua Classic quel concessionario..... forse a 8000 più passaggio, quindi allo stesso prezzo al quale due mesi fa vendeva la stessa auto nuova da immatricolare? Oppure lui si accontenta del guadagno sulla provvigione che ha per la vendita del nuovo (100 euro se ne vende molte)? Ma siamo su Scherzi a parte o cosa?
Per dirtela sinceramente, in una trattativa normale identica alla tua, la tua Punto Classic verrebbe valutata non più di 5000 euro e le sto già volendo molto ma molto bene.

A questo punto, chiarita la palese assurdità della proposta che ti hanno fatto, mi sorgono spontanee due domande:
1) se la Punto Evo non ti piace, come mai sei andato a trattarne il possibile acquisto? Se a me un'auto non piace proprio e non intendo comprarla non entro nemmeno nel salone.
2) se invece eri interessato all'auto e se quella proposta era esattamente come l'hai descritta, ti sei reso conto dell'occasione che hai perso?

Saluti
 
Back
Alto