<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia, febbraio: -22.6% | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia, febbraio: -22.6%

Penso che ci si arriverà ma se Enel o Eni mi mettessero in bolletta una Citroen Ami o un'altro quadriciclo elettrico a 50 euro al mese io un pensierino ce lo faccio
 
Secondo me su 500L c'è anche fin troppa aria sopra la testa, poi essendo vetrata da mpv non da suv teoricamente ha un'ottima visibilità però ci si deve scontrare con gli invasivi montanti/deflettori anteriori.
E innegabile che con auto più alta vedi meglio, se non è troppo alta da terra accessibilità superiore e si ha una Impostazione più adatta a tempi di velox e di andare piano per risparmiare ed inoltre solitamente non si tocca a ogni marciapiede :)
In realtà essendo vetrata anche sul laterale in curva vedi benissimo...i deflettori non sono affatto invasivi
 
Detto da uno che non apprezza Suv e Crossover a me sembra un poco inutile tra virgolette smontare i tanti a cui piacciono

Ma quale smontare?? Ognuno ha i suoi gusti e compra ciò che gli pare e che si può permettere.
Io mi sono limitato a obiettare su certe motivazioni addotte per giustificare le proprie preferenze (visuale, spazio sopra la testa, guidare più piano, passare tranquillamente sulle buche, ecc.), basandomi sulla mia personale esperienza.

Ti piace il suvvone? E accattate il suvvone, senza sentirti in obbligo di giustificarti!
 
Ma quale smontare?? Ognuno ha i suoi gusti e compra ciò che gli pare e che si può permettere.
Io mi sono limitato a obiettare su certe motivazioni addotte per giustificare le proprie preferenze (visuale, spazio sopra la testa, guidare più piano, passare tranquillamente sulle buche, ecc.), basandomi sulla mia personale esperienza.

Ti piace il suvvone? E accattate il suvvone, senza sentirti in obbligo di giustificarti!

io parlavo in generale non rispondendo a te con cui sono d'accordo pienamente, uno si compra quello che vuole e non è che deve giustificare il suo acquisto su basi razionali , anche perchè altrimenti probabilmente tante vetture non avrebbe senza comprare , a partire dai suv fino ad arrivare alle sportive.
 
io parlavo in generale non rispondendo a te con cui sono d'accordo pienamente, uno si compra quello che vuole e non è che deve giustificare il suo acquisto su basi razionali , anche perchè altrimenti probabilmente tante vetture non avrebbe senza comprare , a partire dai suv fino ad arrivare alle sportive.

È vero: se avessi fatto le mie scelte automobilistiche basandomi solo su motivazioni razionali, la MX-5 non l'avrei mai comprata. E mi sarei perso tantissimo!
È una gioia da guidare anche andando a passeggio senza meta, mentre la maggior parte delle auto di oggi ti danno qualche emozione solo a velocità da ritiro patente.
 
Ultima modifica:
Mai toccato un marciapiede con le mie auto basse, basta fare un po' di attenzione e capire dove finisce l'auto.

Penso che Bond intendesse che puoi salire sopra i marciapiedi senza toccare con il fondo-macchina...............
No, hai ragione, rileggendo si riferiva a quello che hai capito tu. Eppure io con il suv di mio figlio il marciapiede (involontariamente) l'ho toccato. Stavo facendo un'inversione, e in mezzo c'era lo spartitraffico. Siccome la 5008 ha un raggio di sterzata incredibilmente basso per le dimensioni che ha, ho sterzato troppo e con la ruota posteriore ho strisciato sul marciapiede, "segnando" leggermente, ahimè, il cerchio in lega...........
Non credo comunque che "dall'alto" i marciapiedi si vedano meglio, perchè ci sono anche i vari montanti che disturbano.
 
Ultima modifica:
Quello si, con un SUV o crossover puoi stare più tranquillo se devi salire sul marciapiede, come anche con dossi e rampe, con una macchina bassa le cose sono diverse, a volte tocchi su dossi e rampe pure con qualche berlina.
 
Alla mattina comincio a vedere tanti monopattini elettrici di gente che probabilmente va a lavorare.
Sarei curioso di sapere se fino a poco tempo fa usavano l'auto. Dato che biciclette praticamente sono sempre pochissime, motorini pochissimi potrebbero proprio essere che chi può ora cerca di risparmiare con questo mezzo "particolare". L'auto sarà sempre meno usata e quindi meno richiesta?
 
Peugeot
Citroen
Opel....
Mi fai " morire "
il buon Feline

Mi consolo con il +32% del brand DS..., tra l'altro la triade ....:emoji_wink:

Audi -31.50 % (genn/febb)
BMW - 17.80%
Mercedes -23.50%..

Land Rover -42%
Volvo -40% ..

mercato-italia-2022-02.png
 
Back
Alto