<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - dicembre 2024: -4.9% | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - dicembre 2024: -4.9%

Come quote tra i "privati" le cose si invertino da tempo...anche quando panda 2012 faceva numeri ben più alti.
Accorpare tutti i loghi del gruppone negli stessi saloni secondo me è risultato "devastante" per i loghi "ex italiani' in particolare fiat senza più 500....evidenziando ancor più la vecchiaia e i prezzi altissimi (panda 2012) o non molto attrazione (600) del pochissimo prodotto che offrono.
Pensavo che fosse Dacia a prendere il posto di fiat come marchio più venduto in Italia, invece per ora sembra "vincere" e di molto toyota, vendono benissimo per hev ma anche perché a differenza di stlpsa vogliamo fare numeri.
Ad esempio yaris da molti mesi la scontano molto anche senza rottamazione/finanziamento (bloccando quindi sul nascere mg3 hev) Oppure nuova chr ,a cui sono interessato nonostante innegabilmente come estetica è meno riuscita della vecchia, ci sono una valangata di kmo a prezzi da B buv stlpsa.
Dacia se la giocherà con Toyota per il primo posto nel 25, con nuove cartucce interessanti tra jogger restyling, nuova duster, bigster e una nuova segmento c. Fiat già tanto se rimarrà terza
 
Tanto per precisare e dirimere la questione sorta ecco i dati Mitsubishi:

- Dicembre 2023: 22 vetture
- Dicembre 2024: 212 vetture

Ecco spiegato il +863,6%.

Il punto e' il motivo....*
....Visto che anche Tesla fa oscillazioni molto forti.
Ma di Tesla pare si sia capito, e accettato, il motivo

* 22 nel mese di Dicembre 2023....
....Quando negli 11 mesi precedenti la media era intorno a 94
 
Ultima modifica:
Dacia se la giocherà con Toyota per il primo posto nel 25, con nuove cartucce interessanti tra jogger restyling, nuova duster, bigster e una nuova segmento c. Fiat già tanto se rimarrà terza
Certo jogger restyling...cambio paraurti....:):) vedremo semmai se nuova duster farà boom come sembrava all'inizio o continuerà a vendere un pò meno della vecchia come pare negli ultimi mesi.
Fiat fino al 2026 difficilmente tornerà prima o seconda con panda 2012 sovraprezzata e 600 che sosta rivelando di mese in mese un flop ancor più di quanto era prevedibile.
Delle b/buv ex fca su base psa a parte il.successo di avenger (ormai unica jeep da numero) secondo me junior potrebbe essere univa a fare stabilmente almeno 2000 auto/mese in Italia e questo lo dico nonostante sia un'auto che non apprezzo affatto.
Vedremo se ci prenderò come sul "non' successo della acclamatissima dai forum mg3 hev
 
Ultima modifica:
vedo tra le D la tanto vituperata Giulia al 4° posto con pochissime unità di scarto da Mercedes C e BMW 3/4.
Visto come viene trattata da chi dovrebbe cercare di venderla, è quasi un trionfo!
si dimostra che il suo problema non sono i contenuti o l'estetica ma un segmento che non interessa quasi a nessuno.
In altre parole l'auto vende anche bene all'interno dei volumi contenuti del segmento di appartenenza
 
Certo jogger restyling...cambio paraurti....:):) vedremo semmai se nuova duster farà boom come sembrava all'inizio o continuerà a vendere un pò meno della vecchia come pare negli ultimi mesi.
Magari anche cambio motorizzazioni, allestimenti e prezzi. La nuova duster venderà un po meno della vecchia ma è fisiologico. Basta vendere più degli altri
 
Come quote tra i "privati" le cose si invertino da tempo...anche quando panda 2012 faceva numeri ben più alti.
Accorpare tutti i loghi del gruppone negli stessi saloni secondo me è risultato "devastante" per i loghi "ex italiani' in particolare fiat senza più 500....evidenziando ancor più la vecchiaia e i prezzi altissimi (panda 2012) o non molto attrazione (600) del pochissimo prodotto che offrono.
Pensavo che fosse Dacia a prendere il posto di fiat come marchio più venduto in Italia, invece per ora sembra "vincere" e di molto toyota, vendono benissimo per hev ma anche perché a differenza di stlpsa vogliamo fare numeri.
Ad esempio yaris da molti mesi la scontano molto anche senza rottamazione/finanziamento (bloccando quindi sul nascere mg3 hev) Oppure nuova chr ,a cui sono interessato nonostante innegabilmente come estetica è meno riuscita della vecchia, ci sono una valangata di kmo a prezzi da B buv stlpsa.
Qua da me MG3 comincia a vedersi....passaparola...
 
Magari anche cambio motorizzazioni, allestimenti e prezzi. La nuova duster venderà un po meno della vecchia ma è fisiologico. Basta vendere più degli altri
Si magari prezzi più alti col restyling...in ogni caso anche se è un'auto che hanno 2 miei amici non è un'auto da numeri. Gpanda e soprattutto c3 toglieranno cmq qualcosa a sandero.
 
Si magari prezzi più alti col restyling...in ogni caso anche se è un'auto che hanno 2 miei amici non è un'auto da numeri. Gpanda e soprattutto c3 toglieranno cmq qualcosa a sandero.
Magari con qualche motorizzazione più decente può incrementare la sua quota di mercato, tipo il 1.8 Hybrid o il 1.2 tce
 
Auto che ha senso solo come gpl e con prezzi bassi che una 1800 hev non può garantire.
Con il 1.8 hev, 7 posti e allestimenti ricchi a buon prezzo può essere un interessante monovolume per i clienti più esigenti che vengono da marchi superiori, senza togliere il 1.0. Come anche duster e bigster nelle versioni più ricche. Per questo credo che la prima posizione nel mercato italiano è assolutamente alla portata
 
Con il 1.8 hev, 7 posti e allestimenti ricchi a buon prezzo può essere un interessante monovolume per i clienti più esigenti che vengono da marchi superiori, senza togliere il 1.0. Come anche duster e bigster nelle versioni più ricche. Per questo credo che la prima posizione nel mercato italiano è assolutamente alla portata
Non la penso come te.
 
Strano il decremento di Picanto, di solito pari a I10...penso qualche problema con le consegne anche se come ho visto dal concessionario ogni quattro cinque sportaggi si vende una Picanto
 
Suzuki, con Vitara, è riuscita comunque a rimodulare il modello vendendone ancora, Mitsubishi se non fosse per Clio e Capture rimarchiate non venderebbe nulla.

Anche quel marchio, storico, non si capisce cosa (non) stia facendo in EU.
Il caso Vitara sarebbe da studiare . Son riusciti a "rivitalizzare" , scusate l'assonanza :) un modello percepito come molto appetibile e a riproporlo negli anni con un prezzo giusto . Oggi la Vitara , che viene percepita come segmento C , costa come una segm B ed è un prodotto molto valido . Inoltre La Vitara gode di una certa aura duratura , come appunto alcuni fuoristrada iconici , come LandRover , Mercedes G , Jeep , pur essendo , a differenza di questi un mezzo economico e destinato per di più a strade , autostrade e città .
 
Il caso Vitara sarebbe da studiare . Son riusciti a "rivitalizzare" , scusate l'assonanza :) un modello percepito come molto appetibile e a riproporlo negli anni con un prezzo giusto . Oggi la Vitara , che viene percepita come segmento C , costa come una segm B ed è un prodotto molto valido . Inoltre La Vitara gode di una certa aura duratura , come appunto alcuni fuoristrada iconici , come LandRover , Mercedes G , Jeep , pur essendo , a differenza di questi un mezzo economico e destinato per di più a strade , autostrade e città .
Vitara è una B a tutti gli effetti e' forse l'auto che insieme a ignis (che sta uscendo di produzione) ha preso il posto di panda 4x4.
Poi cmq la rete vendita suzuki è ottima, tradizionale, storica e ben radicata in alcune zone quasi come fiat ante fca.
 
Ultima modifica:
Back
Alto