<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - dicembre 2024: -4.9% | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - dicembre 2024: -4.9%

Certo che vendere 863 auto in piu' x 100 ....
....E' roba che, credo, neanche a Elon possa riuscire

:emoji_wink: :emoji_wink:
Capisco che fare 863 pezzi in più del quasi zero sia ben diverso che sollevare le vendita -chessò- di Fiat dell'ottocentosessantatre per cento :) Tuttavia penso , visto il niente degli anni precedenti qui in Italia , quelle auto in più provenienti da Hiroscima siano le Renault rimarchiate , frutto della politica recente della casa condotta da De Meo : Colt (alias Cliò ; ASX (alias Captùr) , perchè Space Star ed Eclipse sono praticamente esenti da immatricolazione , almeno in Italia. S'attende la nuova Outlander ibrida Plug-In , si compiange e rimpiange invece il prematuramente e immotivatamente scomparso Pajero , concorrente temibile per Jeep , Land Rover e Toyota...
 
Capisco che fare 863 pezzi in più del quasi zero sia ben diverso che sollevare le vendita -chessò- di Fiat dell'ottocentosessantatre per cento :) Tuttavia penso , visto il niente degli anni precedenti qui in Italia , quelle auto in più provenienti da Hiroscima siano le Renault rimarchiate , frutto della politica recente della casa condotta da De Meo : Colt (alias Cliò ; ASX (alias Captùr) , perchè Space Star ed Eclipse sono praticamente esenti da immatricolazione , almeno in Italia. S'attende la nuova Outlander ibrida Plug-In , si compiange e rimpiange invece il prematuramente e immotivatamente scomparso Pajero , concorrente temibile per Jeep , Land Rover e Toyota...


Non vorrei....

Supponi di paragonare anno su anno,
secondo me e' impossibile, a meno, prima importassero un SOLO modello e poi 8.

DIVERSAMENTE.

Se le importazioni il primo anno sono iniziate, metti a Ottobre....
Confronti vendite di un arco temporale di 3 mesi contro il successivo di 12.
E li' ci puo' stare
 
Ultima modifica:
Non mi stancherò mai di ricordare che questi nuovi prodotti non solo non sono assemblati in impianti italiani, ma anche le fasi di ingegneria, progettazione, prototipazione che sono ad alto valore in termini di costo orario, sono tutte fatte all'estero. L'Italia in questa partita, è fuori, non tocca palla.
ed ,e' utile ribadirlo, da quelle che sappiamo dalle pubblicazioni , sono state "scelte" libere..... pensate.....e messe in atto come un orologio svizzero....nel tempo....senza che nessuno dicesse qualcosa in contrario....o avesse capitolo di interessi divergenti.....
 
Capisco che fare 863 pezzi in più del quasi zero sia ben diverso che sollevare le vendita -chessò- di Fiat dell'ottocentosessantatre per cento :) Tuttavia penso , visto il niente degli anni precedenti qui in Italia , quelle auto in più provenienti da Hiroscima siano le Renault rimarchiate , frutto della politica recente della casa condotta da De Meo : Colt (alias Cliò ; ASX (alias Captùr) , perchè Space Star ed Eclipse sono praticamente esenti da immatricolazione , almeno in Italia. S'attende la nuova Outlander ibrida Plug-In , si compiange e rimpiange invece il prematuramente e immotivatamente scomparso Pajero , concorrente temibile per Jeep , Land Rover e Toyota...
Suzuki, con Vitara, è riuscita comunque a rimodulare il modello vendendone ancora, Mitsubishi se non fosse per Clio e Capture rimarchiate non venderebbe nulla.

Anche quel marchio, storico, non si capisce cosa (non) stia facendo in EU.
 
ed ,e' utile ribadirlo, da quelle che sappiamo dalle pubblicazioni , sono state "scelte" libere..... pensate.....e messe in atto come un orologio svizzero....nel tempo....senza che nessuno dicesse qualcosa in contrario....o avesse capitolo di interessi divergenti.....


Altrimenti detto....

" PREMEDITATO "
 
Nonstante questi ultimi mesi siano andati malissimo per pandina è ancora prima e la seconda è la Sandero
Come quote tra i "privati" le cose si invertino da tempo...anche quando panda 2012 faceva numeri ben più alti.
Accorpare tutti i loghi del gruppone negli stessi saloni secondo me è risultato "devastante" per i loghi "ex italiani' in particolare fiat senza più 500....evidenziando ancor più la vecchiaia e i prezzi altissimi (panda 2012) o non molto attrazione (600) del pochissimo prodotto che offrono.
Pensavo che fosse Dacia a prendere il posto di fiat come marchio più venduto in Italia, invece per ora sembra "vincere" e di molto toyota, vendono benissimo per hev ma anche perché a differenza di stlpsa vogliamo fare numeri.
Ad esempio yaris da molti mesi la scontano molto anche senza rottamazione/finanziamento (bloccando quindi sul nascere mg3 hev) Oppure nuova chr ,a cui sono interessato nonostante innegabilmente come estetica è meno riuscita della vecchia, ci sono una valangata di kmo a prezzi da B buv stlpsa.
 
Ultima modifica:
Italia

Segmento C berline

Pos. ___. Modello ____ 2024__2023

1 V.WAGEN GOLF 12.232 _ 8.689
2 AUDI A3 11.773 _ 11.348
3 BMW SERIE 1 8.148 _ 9.107
4 FORD FOCUS 7.511 _ 9.218
5 FIAT TIPO 5.919 _ 5.634
6 MERCEDES CLA. A 5.660 _ 7.554
7 CITROEN C4 5.106 _ 3.741
8 CUPRA LEON 2.474 _ 1.982
9 PEUGEOT 308 2.236 _ 3.341
10 VOLKSWAGEN ID.3 1.528_ 1.644
altre 9.792 _ 16.830

Station Wagon

1 SKODA OCTAVIA 7.212 _ 7.417
2 AUDI A4. 6.433 _ 4.794
3 BMW SERIE 3 5.707 _ 4.488
4 PEUGEOT 308 4.221 _ 3.809
5 FORD FOCUS 4.151 _ 6.877
6 TOYOTA COROLLA 4.071_ 2.856
7 V.WAGEN PASSAT 2.890 _ 2.579
8 CUPRA LEON 2.282 _1.096
9 MERCEDES CL. C 2.177_ 2.204
10 AUDI A6 2.092_ 2.108
altre 13.266 _17.497

Segmento D

1 TESLA MODEL 3 7.943_ 7.386
2 MERCEDES CLASSE C 1.204 _918
3 BMW SERIE 4 GC 1.184_ 1.090
4 ALFA ROMEO GIULIA 1.137 _1.207
5 BMW SERIE 3 1.010 _877
6 PEUGEOT 408 896 _1.484
7 AUDI A5 788 _787
8 BYD SEAL 461_ 6
9 AUDI A4 426 _334
10 SKODA OCTAVIA 270_ 248

Totale segmento 'D - Berline' 16.400 16.331

unrae

Purtroppo i dati unrae sono un po' "confusionali".., per quanto riguarda il segmento C fanno la distinzione tra le berline e le station wagon.., però mancano i dati delle station wagon.
Idem per il segmento D sarebbe bello poter vedere quante berline e station wagon per modello , sono state vendute..?
 
Ultima modifica:
vedo tra le D la tanto vituperata Giulia al 4° posto con pochissime unità di scarto da Mercedes C e BMW 3/4.
Visto come viene trattata da chi dovrebbe cercare di venderla, è quasi un trionfo!

GIA'

Si puo' quasi dire che venda piu' da matura....
....Rispetto quelli che dovevano essere i suoi anni d' oro
 
Capisco che fare 863 pezzi in più del quasi zero sia ben diverso che sollevare le vendita -chessò- di Fiat dell'ottocentosessantatre per cento :) Tuttavia penso , visto il niente degli anni precedenti qui in Italia , quelle auto in più provenienti da Hiroscima siano le Renault rimarchiate , frutto della politica recente della casa condotta da De Meo : Colt (alias Cliò ; ASX (alias Captùr) , perchè Space Star ed Eclipse sono praticamente esenti da immatricolazione , almeno in Italia. S'attende la nuova Outlander ibrida Plug-In , si compiange e rimpiange invece il prematuramente e immotivatamente scomparso Pajero , concorrente temibile per Jeep , Land Rover e Toyota...
Ma si siamo a dicembre quelle mitsu saranno quasi tutte a kmo....queste pratiche le fanno ormai da decenni.
 
Ultima modifica:
Tanto per precisare e dirimere la questione sorta ecco i dati Mitsubishi:

- Dicembre 2023: 22 vetture
- Dicembre 2024: 212 vetture

Ecco spiegato il +863,6%.
 
Back
Alto