<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto EU Aprile 2023 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto EU Aprile 2023

secondo me,
non è che si stesse così male ... chi stava bene.
Ma le esigenzie, dai ammettiamolo, erano molto minori.

All'epoca avevo il BMW ed ero visto come un unicorno o quasi.
Nella mia cerchia di conoscenze ero l'unico ... oggi rischio di essere uno dei pochi a non avere la "premium"?

Personalmente non penso di essere meno ricco di allora, anzi.
Il problema è che il resto [meglio] parte dell'Europa, ha aumentato o distribuito maggior benessere e può permettersi "di più".
Molti italiani no.
Ma soprattutto tantissimi giovani sono al palo e saltano, se lo trovano, da un lavoro precario all'altro. Sopravvivono sostenuti dalle famiglie.

Quindi, sempre secondo me, a pura sensazione senza numeri, allora si guadagnava meno in tanti ma abbastanza (piramide a base larga e stretta in alto) con pochi ricchi e pochissimi ricchissimi.
Oggi è una gaussiana amplissima in basso e molti, molti, molti più benestanti se non ricchi.
Oggi vedo dipendenti [ok in posizioni di alto livello ma senza laurea] permettersi tenori di vita che nemmeno il medico condotto poteva permettersi.

Anche io ero molto piu' benestante allora....
Ma il reddito medio....
Si chiama medio proprio perche'....
Allora viaggiavo molto....
Mai notato grandi differenze coi prezzi nostri....
Anzi, Svizzera a parte....
Era un vero ( doppio ) piacere
( il viaggio in se'/i suoi costi )


:emoji_wink::emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Comunque in ambito europeo, così restiamo in topic, le auto più vendute, in Italia, e non di poco, restano le segmento A.

Quindi, come dice Elodie, le cose sono due: o si tratta in gran parte di seconde auto, e allora stiamo più che bene, o in gran parte si stratta di prime auto, e allora siamo messi molto male…
Questo dato è endemico dell'Italia. Da noi storicamente le piccole hanno dominato il mercato. Diciamo che in passato le regine erano le segmento B Uno e Punto. Oggi non ci sono più e lo scettro è passato alla Panda. Che in Europa fa dei numeri solo dignitosi esclusivamente grazie al nostro paese
 
Questo dato è endemico dell'Italia. Da noi storicamente le piccole hanno dominato il mercato. Diciamo che in passato le regine erano le segmento B Uno e Punto. Oggi non ci sono più e lo scettro è passato alla Panda. Che in Europa fa dei numeri solo dignitosi esclusivamente grazie al nostro paese

In effetti può esserci anche una terza opzione: che siano metà prime auto e metà seconde, allora stiamo così-così…
 
Top 50


1 DACIA SANDERO 18,659
2 VOLKSWAGEN T-ROC 16,746
3 OPEL/VAUXHALL CORSA 16,578
4 RENAULT CLIO 15,792
5 PEUGEOT 208 15,026
6 FIAT/ABARTH 500 13,775
7 TOYOTA YARIS CROSS 13,626
8 VOLKSWAGEN GOLF 13,209
9 DACIA DUSTER 12,953
10 SKODA OCTAVIA 12,817
11 KIA SPORTAGE 12,153
12 HYUNDAI TUCSON 12,010
13 FORD PUMA 11,655
14 RENAULT CAPTUR 11,453
15 VOLKSWAGEN TIGUAN 11,353
16 PEUGEOT 2008 10,787
17 TESLA MODEL Y 10,553
18 TOYOTA YARIS 10,357
19 AUDI A3 10,208
20 VOLKSWAGEN POLO 10,063
21 PEUGEOT 3008 9,907
22 FORD KUGA 9,802
23 NISSAN QASHQAI 9,531
24 MINI HATCH 9,155
25 FIAT PANDA 8,718
26 CUPRA FORMENTOR 8,657
27 OPEL/VAUXHALL MOKKA 8,585
28 TOYOTA COROLLA 8,573
29 VOLKSWAGEN T-CROSS 8,432
30 VOLVO XC40 8,071
31 FORD FOCUS 7,938
32 CITROEN C3 7,708
33 PEUGEOT 308 7,543
34 DACIA JOGGER 7,237
35 TOYOTA C-HR 7,076
36 MERCEDESC-CLASS 7,017
37 HYUNDAI KONA 6,997
38 SKODA KAROQ 6,973
39 MG ZS 6,930
40 SKODA KAMIQ 6,738
41 VOLKSWAGEN TAIGO 6,722
42 SKODA FABIA 6,700
43 BMW SERIES 1 6,661
44 SKODA KODIAQ 6,606
45 SEAT ARONA 6,562
46 VOLKSWAGEN ID.4 6,533
47 BMW X1 6,466
48 RENAULT MEGANE 6,435
49 MERCEDES A-CLASS 6,392
50 VOLVO XC60 6,259
 
Tornando alla presunta "cannibalizzazione" della Stelvio da parte della Tonale , credo che , effetto novità a parte , fattore che può convincere anche qualcuno a scendere di segmento , la seconda non possa competere con la prima . La Tonale infatti deriva dalla Compass , motore trasversale e schema delle sospensioni compreso , la Stelvio invece è costruita sul raffinato pianale "Giorgio" motore longitudinale , quadrilatero all'avantreno e al retrotreno multilink come la Giulia ed è in pratica una versione rialzata di quest'ultima . Va da sè che minor prezzo e maggiore compattezza fanno della Tonale un'auto molto più economica della Stelvio , i cui potenziali acquirenti semmai prendono in considerazione come alternativa auto dello stesso tipo nel settore premium , come X3 , Glc o Lexus
 
Tornando alla presunta "cannibalizzazione" della Stelvio da parte della Tonale , credo che , effetto novità a parte , fattore che può convincere anche qualcuno a scendere di segmento , la seconda non possa competere con la prima . La Tonale infatti deriva dalla Compass , motore trasversale e schema delle sospensioni compreso , la Stelvio invece è costruita sul raffinato pianale "Giorgio" motore longitudinale , quadrilatero all'avantreno e al retrotreno multilink come la Giulia ed è in pratica una versione rialzata di quest'ultima . Va da sè che minor prezzo e maggiore compattezza fanno della Tonale un'auto molto più economica della Stelvio , i cui potenziali acquirenti semmai prendono in considerazione come alternativa auto dello stesso tipo nel settore premium , come X3 , Glc o Lexus
Stelvio è unica D suv diesel senza mhev cosa inutile ma che i rent guardano, è già buono che vende ancora qualcosa, tenendo conto di listini assurdi ad esempio anche in confronto a un modello nuovo come la glc che tra l'altro è Mercedes.
Tonale rispetto alla concorrenza in rapporto e' per fortuna meno cara di Stelvio, costa circa come compass/3008 non come x1,q3.
 
Ultima modifica:
Tornando alla presunta "cannibalizzazione" della Stelvio da parte della Tonale , credo che , effetto novità a parte , fattore che può convincere anche qualcuno a scendere di segmento , la seconda non possa competere con la prima . La Tonale infatti deriva dalla Compass , motore trasversale e schema delle sospensioni compreso , la Stelvio invece è costruita sul raffinato pianale "Giorgio" motore longitudinale , quadrilatero all'avantreno e al retrotreno multilink come la Giulia ed è in pratica una versione rialzata di quest'ultima . Va da sè che minor prezzo e maggiore compattezza fanno della Tonale un'auto molto più economica della Stelvio , i cui potenziali acquirenti semmai prendono in considerazione come alternativa auto dello stesso tipo nel settore premium , come X3 , Glc o Lexus


Gia'....
Eppure
( non so di sconti )
il prezzo della Stelvio continua a lievitare....
Stiamo intorno i 70.000
E la tentazione di optare per X3, GLC....
la vedo forte, se non altro per la differenza di freschezza dei progetti
 
Top 50


1 DACIA SANDERO 18,659
2 VOLKSWAGEN T-ROC 16,746
3 OPEL/VAUXHALL CORSA 16,578
4 RENAULT CLIO 15,792
5 PEUGEOT 208 15,026
6 FIAT/ABARTH 500 13,775
7 TOYOTA YARIS CROSS 13,626
8 VOLKSWAGEN GOLF 13,209
9 DACIA DUSTER 12,953
10 SKODA OCTAVIA 12,817
11 KIA SPORTAGE 12,153
12 HYUNDAI TUCSON 12,010
13 FORD PUMA 11,655
14 RENAULT CAPTUR 11,453
15 VOLKSWAGEN TIGUAN 11,353
16 PEUGEOT 2008 10,787
17 TESLA MODEL Y 10,553
18 TOYOTA YARIS 10,357
19 AUDI A3 10,208
20 VOLKSWAGEN POLO 10,063
21 PEUGEOT 3008 9,907
22 FORD KUGA 9,802
23 NISSAN QASHQAI 9,531
24 MINI HATCH 9,155
25 FIAT PANDA 8,718
26 CUPRA FORMENTOR 8,657
27 OPEL/VAUXHALL MOKKA 8,585
28 TOYOTA COROLLA 8,573
29 VOLKSWAGEN T-CROSS 8,432
30 VOLVO XC40 8,071
31 FORD FOCUS 7,938
32 CITROEN C3 7,708
33 PEUGEOT 308 7,543
34 DACIA JOGGER 7,237
35 TOYOTA C-HR 7,076
36 MERCEDESC-CLASS 7,017
37 HYUNDAI KONA 6,997
38 SKODA KAROQ 6,973
39 MG ZS 6,930
40 SKODA KAMIQ 6,738
41 VOLKSWAGEN TAIGO 6,722
42 SKODA FABIA 6,700
43 BMW SERIES 1 6,661
44 SKODA KODIAQ 6,606
45 SEAT ARONA 6,562
46 VOLKSWAGEN ID.4 6,533
47 BMW X1 6,466
48 RENAULT MEGANE 6,435
49 MERCEDES A-CLASS 6,392
50 VOLVO XC60 6,259


Ma chi le compra tutte le 500 Abarth
??
Come e' possibile che venda quasi come la 208
??
 
Gia'....
Eppure
( non so di sconti )
il prezzo della Stelvio continua a lievitare....
Stiamo intorno i 70.000
E la tentazione di optare per X3, GLC....
la vedo forte, se non altro per la differenza di freschezza dei progetti
O addirittura per la non fresca macan:)
In usa con my alfa ha diminuiti i prezzi di addirittura 1800 dollari:)
 
Back
Alto