secondo me,
non è che si stesse così male ... chi stava bene.
Ma le esigenzie, dai ammettiamolo, erano molto minori.
All'epoca avevo il BMW ed ero visto come un unicorno o quasi.
Nella mia cerchia di conoscenze ero l'unico ... oggi rischio di essere uno dei pochi a non avere la "premium"?
Personalmente non penso di essere meno ricco di allora, anzi.
Il problema è che il resto [meglio] parte dell'Europa, ha aumentato o distribuito maggior benessere e può permettersi "di più".
Molti italiani no.
Ma soprattutto tantissimi giovani sono al palo e saltano, se lo trovano, da un lavoro precario all'altro. Sopravvivono sostenuti dalle famiglie.
Quindi, sempre secondo me, a pura sensazione senza numeri, allora si guadagnava meno in tanti ma abbastanza (piramide a base larga e stretta in alto) con pochi ricchi e pochissimi ricchissimi.
Oggi è una gaussiana amplissima in basso e molti, molti, molti più benestanti se non ricchi.
Oggi vedo dipendenti [ok in posizioni di alto livello ma senza laurea] permettersi tenori di vita che nemmeno il medico condotto poteva permettersi.
Anche io ero molto piu' benestante allora....
Ma il reddito medio....
Si chiama medio proprio perche'....
Allora viaggiavo molto....
Mai notato grandi differenze coi prezzi nostri....
Anzi, Svizzera a parte....
Era un vero ( doppio ) piacere
( il viaggio in se'/i suoi costi )
Ultima modifica: