<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto EU Aprile 2023 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto EU Aprile 2023

Top 50

1 DACIA SANDERO 18,659
2 VOLKSWAGEN T-ROC 16,746
3 OPEL/VAUXHALL CORSA 16,578
4 RENAULT CLIO 15,792
5 PEUGEOT 208 15,026
6 FIAT/ABARTH 500 13,775
7 TOYOTA YARIS CROSS 13,626
8 VOLKSWAGEN GOLF 13,209
9 DACIA DUSTER 12,953
10 SKODA OCTAVIA 12,817
11 KIA SPORTAGE 12,153
12 HYUNDAI TUCSON 12,010
13 FORD PUMA 11,655
14 RENAULT CAPTUR 11,453
15 VOLKSWAGEN TIGUAN 11,353
16 PEUGEOT 2008 10,787
17 TESLA MODEL Y 10,553
18 TOYOTA YARIS 10,357
19 AUDI A3 10,208
20 VOLKSWAGEN POLO 10,063
21 PEUGEOT 3008 9,907
22 FORD KUGA 9,802
23 NISSAN QASHQAI 9,531
24 MINI HATCH 9,155
25 FIAT PANDA 8,718
26 CUPRA FORMENTOR 8,657
27 OPEL/VAUXHALL MOKKA 8,585
28 TOYOTA COROLLA 8,573
29 VOLKSWAGEN T-CROSS 8,432
30 VOLVO XC40 8,071
31 FORD FOCUS 7,938
32 CITROEN C3 7,708
33 PEUGEOT 308 7,543
34 DACIA JOGGER 7,237
35 TOYOTA C-HR 7,076
36 MERCEDESC-CLASS 7,017
37 HYUNDAI KONA 6,997
38 SKODA KAROQ 6,973
39 MG ZS 6,930
40 SKODA KAMIQ 6,738
41 VOLKSWAGEN TAIGO 6,722
42 SKODA FABIA 6,700
43 BMW SERIES 1 6,661
44 SKODA KODIAQ 6,606
45 SEAT ARONA 6,562
46 VOLKSWAGEN ID.4 6,533
47 BMW X1 6,466
48 RENAULT MEGANE 6,435
49 MERCEDES A-CLASS 6,392
50 VOLVO XC60 6,259

Buono il 6° posto assoluto delle varie Fiat e Abarth 500. Pensavo fossero più indietro. Tra le gruppo Stellantis Opel Corsa e Peugeot 208 vanno davvero forte.
Quasi incredibile il primato europeo della Dacia Sandero. Una low-cost davanti a tutti!
 
Aprile è stato il nono mese consecutivo di crescita.., la Dacia Sandero si riprende il titolo di auto più venduta in EU..

Top 10 PHEV / BEV

PHEV-BEV-regs-April-2023-2048x6200..jpg
 
Anche li',
oltre Tesla....
Va forte VW

Germania
Top 50 April 2023


1 OPEL CORSA 5.243
2 VW T-ROC 4.835
3 VW TIGUAN 4.530
4 VW GOLF 4.395
5 MERCEDES C-KLASSE 4.080
6 VW PASSAT 3.888
7 MINI MINI 3.645
8 SKODA OCTAVIA 3.113
9 SEAT FORMENTOR 2.854
10 AUDI A4 2.801
11 VW ID.4, ID.5 2.723
12 VW TRANSPORTER 2.691
13 MERCEDES GLK, GLC 2.662
14 FIAT 500 2.475
15 BMW X1 2.425
16 BMW 3ER 2.395
17 AUDI A3 2.367
18 AUDI A6 2.358
19 VW POLO 2.246
20 OPEL MOKKA 2.219
21 AUDI Q5 2.194
22 BMW 4ER 2.178
23 BMW 5ER 2.063
24 TOYOTA YARIS 2.051
25 VW ID.3 2.050
26 VW T-CROSS 2.003
27 MERCEDES E-KLASSE 1.899
28 KIA CEED 1.893
29 FORD FOCUS 1.884
30 MERCEDES A-KLASSE 1.845
31 BMW 2ER 1.761
32 SKODA KODIAQ 1.728
33 SEAT ATECA 1.711
34 HYUNDAI TUCSON 1.695
35 KIA SPORTAGE 1.693
36 HYUNDAI KONA 1.671
37 DACIA SANDERO 1.665
38 SEAT LEON 1.655
39 TESLA MODEL Y 1.636
40 BMW 1ER 1.618
41 AUDI Q3 1.600
42 BMW X3 1.593
43 SKODA KAROQ 1.510
44 VW UP 1.448
45 VW CADDY 1.406
46 SKODA ENYAQ 1.405
47 VW TAIGO 1.377
48 AUDI Q4 1.370
49 MERCEDES GLA 1.365
50 AUDI Q2 1.325


_____aprile 23__ quote%___var%____2023____quote %

Benzin_ 76.519__ 37,7%__ +17,7%__325.069__ 37,4%
Hybrid_ 59.468__ 29,3%__ +4,7% __ 253.249__ 29,1%
Diesel_ 36.138__ 17,8%__ +2,4% __ 162.398__ 18,7%
BEV___ 29.740 __14,7%__ +34,1% __124.476__14,3%
Plug-in_ 11.787 __ 5,8% __ - 45,7% __ 49.332 __ 5,7%
 
Ultima modifica:
EU - segmento C , 2023

1.VOLKSWAGEN GOLF 56,124 -1%
2.FORD FOCUS 40,046 +48%
3.TOYOTA COROLLA 39,152 -20%
4.AUDI A3 37,096 +5%
5.PEUGEOT 308 33,919 +52%
6.RENAULT MEGANE 27,982 +133%
7.BMW SERIES 1 27,773 +36%
8.MERCEDES A-CLASS 27,089 -6%
9.VOLKSWAGEN ID.3 23,222 +130%
10.KIA CEED 21,286 -13%
11.CITROEN C4 20,081 -10%
12.MG 4 new 16,899 new
13.HYUNDAI I30 16,423 -6%
14.OPEL/VAUX. ASTRA 15,310 +35%
15.SKODA SCALA 14,974 +23%
16.CUPRA LEON 10,039 +357%
17.FIAT TIPO 7,736 +56%
18.MAZDA 3 7,637 +10%
19.DS 4 7,608 +51%
20.SEAT LEON 5,388 -67%
21.HONDA CIVIC 2,936 103%
 
Ultima modifica:
Stelvio è unica D suv diesel senza mhev cosa inutile ma che i rent guardano, è già buono che vende ancora qualcosa, tenendo conto di listini assurdi ad esempio anche in confronto a un modello nuovo come la glc che tra l'altro è Mercedes.
Tonale rispetto alla concorrenza in rapporto e' per fortuna meno cara di Stelvio, costa circa come compass/3008 non come x1,q3.
Esatto , il problema della Stelvio , la quale ha notoriamente un telaio superlativo , che la porrebbe una spanna sopra anche alle Bmw , ormai non più dure e pure per lo meno nei suv, è la mancanza di aggiornamenti e di " elettrificazioni" anzi di "mildelettrificazioni" di facciata , le quali però inducono molto all'acquisto...
 
EU - segmento C , 2023

1.VOLKSWAGEN GOLF 56,124 -1%
2.FORD FOCUS 40,046 +48%
3.TOYOTA COROLLA 39,152 -20%
4.AUDI A3 37,096 +5%
5.PEUGEOT 308 33,919 +52%
6.RENAULT MEGANE 27,982 +133%
7.BMW SERIES 1 27,773 +36%
8.MERCEDES A-CLASS 27,089 -6%
9.VOLKSWAGEN ID.3 23,222 +130%
10.KIA CEED 21,286 -13%
11.CITROEN C4 20,081 -10%
12.MG 4 4,174 new 16,899 new
13.HYUNDAI I30 16,423 -6%
14.OPEL/VAUX. ASTRA 15,310 +35%
15.SKODA SCALA 14,974 +23%
16.CUPRA LEON 10,039 +357%
17.FIAT TIPO 7,736 +56%
18.MAZDA 3 7,637 +10%
19.DS 4 7,608 +51%
20.SEAT LEON 5,388 -67%
21.HONDA CIVIC 2,936 103%
mi colpisce leon più cupra che seat.

E in cruccolandia più 500 che up
 
Gia'....
Eppure
( non so di sconti )
il prezzo della Stelvio continua a lievitare....
Stiamo intorno i 70.000
E la tentazione di optare per X3, GLC....
la vedo forte, se non altro per la differenza di freschezza dei progetti
Certo i prezzi delle auto italiane seguono pedissequamente l'attuale tendenza al rialzo , anzi in certi casi ne sono proprio alla testa . E' un problema che , come già scritto ampiamente su queste pagine da molti forumisti , sta già aprendo la strada alle auto made in China....Si è visto però che quando Giulia era più abbordabile e pure ampiamente scontata con km zero molto appetibili non riscuoteva quel gran successo che pure avrebbe meritato...
 
Certo i prezzi delle auto italiane seguono pedissequamente l'attuale tendenza al rialzo , anzi in certi casi ne sono proprio alla testa . E' un problema che , come già scritto ampiamente su queste pagine da molti forumisti , sta già aprendo la strada alle auto made in China....Si è visto però che quando Giulia era più abbordabile e pure ampiamente scontata con km zero molto appetibili non riscuoteva quel gran successo che pure avrebbe meritato...


Ma li'....
IMO,
e' il concetto
( oggi e ultimi 2/3 anni )
di vettura berlina 4 porte....
Che l' ha praticamente emarginata

Qualche anno prima avrebbe detto la sua
con 3er e company.
Magari con l' appoggio della SW
 
mi colpisce leon più cupra che seat.

E in cruccolandia più 500 che up

Ho l'impressione che quasi nessuno vuole (comprare) le Seat....:emoji_wink:
La 500 elettrica piace parecchio in Europa.., un'icona italiana delle citycar..
Realizzata in tre versioni, la tre porte "berlina" tradizionale è la carrozzeria base e la variante 500 elettrica 3+1 rappresenta l'alternativa per chi vuole una porta in più. Infine è possibile scegliere 500 Elettrica Cabrio con il tetto apribile.

large_dmove_31End.jpg
 
Seat ormai marchio in dismissione dicono poi che una cupra leon ha tempi di pochi mesi, seat leon di almeno un anno...lo stanno sostituendo con cupra che va alla grande altroché ds flooops....anche se il più grande flop si ex psa pare nuova astra.
Corsa prima in Germania anche quel mercato è diventato "triste" come il nostro:):)
 
EU segmento D, 2023


1.MercedesC-Cl. 26,648 +5%
2.BMW Serie 3 26,568 -11%
3.Audi A4 24,653 +19%
4.Tesla Model3 22,413 -33%
5.Vw. Passat 22,304 0%
6.Skoda Superb 16,939 5%
7.Vw. Arteon 8,191 +24%
8.Volvo S60 7,880 -20%
9.Peugeot 408 6,874 new
10.Citroen C5X 5,236 +370%
11.Peugeot 508 4,067 -9%
12.Mazda 6 2,676 +87%
13.Subaru Legacy 2,053 -1%
14.Opel Insigna 1,849 -54%
15.Alfa R.Giulia 1,575 -19%
 
Germania
Top 50 April 2023


1 OPEL CORSA 5.243
2 VW T-ROC 4.835
3 VW TIGUAN 4.530
4 VW GOLF 4.395
5 MERCEDES C-KLASSE 4.080
6 VW PASSAT 3.888
7 MINI MINI 3.645
8 SKODA OCTAVIA 3.113
9 SEAT FORMENTOR 2.854
10 AUDI A4 2.801
11 VW ID.4, ID.5 2.723
12 VW TRANSPORTER 2.691
13 MERCEDES GLK, GLC 2.662
14 FIAT 500 2.475
15 BMW X1 2.425
16 BMW 3ER 2.395
17 AUDI A3 2.367
18 AUDI A6 2.358
19 VW POLO 2.246
20 OPEL MOKKA 2.219
21 AUDI Q5 2.194
22 BMW 4ER 2.178
23 BMW 5ER 2.063
24 TOYOTA YARIS 2.051
25 VW ID.3 2.050
26 VW T-CROSS 2.003
27 MERCEDES E-KLASSE 1.899
28 KIA CEED 1.893
29 FORD FOCUS 1.884
30 MERCEDES A-KLASSE 1.845
31 BMW 2ER 1.761
32 SKODA KODIAQ 1.728
33 SEAT ATECA 1.711
34 HYUNDAI TUCSON 1.695
35 KIA SPORTAGE 1.693
36 HYUNDAI KONA 1.671
37 DACIA SANDERO 1.665
38 SEAT LEON 1.655
39 TESLA MODEL Y 1.636
40 BMW 1ER 1.618
41 AUDI Q3 1.600
42 BMW X3 1.593
43 SKODA KAROQ 1.510
44 VW UP 1.448
45 VW CADDY 1.406
46 SKODA ENYAQ 1.405
47 VW TAIGO 1.377
48 AUDI Q4 1.370
49 MERCEDES GLA 1.365
50 AUDI Q2 1.325


_____aprile 23__ quote%___var%____2023____quote %

Benzin_ 76.519__ 37,7%__ +17,7%__325.069__ 37,4%
Hybrid_ 59.468__ 29,3%__ +4,7% __ 253.249__ 29,1%
Diesel_ 36.138__ 17,8%__ +2,4% __ 162.398__ 18,7%
BEV___ 29.740 __14,7%__ +34,1% __124.476__14,3%
Plug-in_ 11.787 __ 5,8% __ - 45,7% __ 49.332 __ 5,7%
Complimenti alla 500, che di fatto, se si esclude la Corsa è la prima straniera in classifica.
 
Back
Alto