<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

Okkaido ha scritto:
la macchina è di fine gennaio 2010 quindi è appena un anno e per mia fortuna ho acquista la gold perchè 2 anni di garanzia mi sembravano troppo pochi.
figurati che io se apro il portellone posteriore sento le vibrazioni propagarsi anche fin là.

Ho pensato alla malafede del meccanico ed invece è solo incompetenza. Cambia officina e son sicuro che ti effettuano la sostituzione. Il mio meccanico non ha sostituito la frizione perchè aveva paura che l'intervento non sarebbe stato riconosciuto dalla renault, semmai lo potrà fare successivamente. Penso che il meccanico da te interpellato abbia timore che la renault non gli riconosca l'intervento in garanzia. Ti consiglio di contattare direttamente la renault chiedendo di far visionare l'auto da un loro ispettore, perchè l'auto che stai guidando in questo momento non è la stessa di quella che hai ritirato un anno fa.
 
Ciao Jrjapan, ho visto la tua "esperienza".. Quindi tu confermi che con il cambio del volano le vibrazioni sono sparite? Anche oggi le temperature sono belle rigide: è 3 giorni che la macchina vibra ora in modo molto più vistoso di settimana scorsa, ora chi nega che la macchina non vibra ..........[ahahaaaahh tipo di Zelig con la mazza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ]
 
bellilu ha scritto:
Ciao Jrjapan, ho visto la tua "esperienza".. Quindi tu confermi che con il cambio del volano le vibrazioni sono sparite? Anche oggi le temperature sono belle rigide: è 3 giorni che la macchina vibra ora in modo molto più vistoso di settimana scorsa, ora chi nega che la macchina non vibra ..........[ahahaaaahh tipo di Zelig con la mazza :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: ]

purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata
 
JRjapan ha scritto:
purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata

Vuoi vedere che hanno risolto il problema o almeno lo hanno individuato!!? :)
 
bellilu ha scritto:
JRjapan ha scritto:
purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata

Vuoi vedere che hanno risolto il problema o almeno lo hanno individuato!!? :)
Io non ci capisco più nulla. Quindi se cambiano volano c'è il rischio di montarne uno difettoso visto quello che è accaduto a Orangeb? La vibrazione con il freddo è connessa al volano? :?:
Io nel frattempo ho continuato il mio pellegrinaggio per officine. L'ultimo meccanico appena si è seduto ha sentito la vibrazione al minimo (e c'erano 7°C), ha detto che non è normale, e mi ha parlato del volano bimassa che dà segni di cedimento. Dovrebbe tenere la macchina un giorno per fare le verifiche in diretta con Renault. Mi ha parlato di diverse sostituzioni già effettuate. Finalmente qualcuno che conferma la vibrazione, che dice che NON è normale e che mi propone una verifica con Renault o quanto meno la verifica del problema e la sua risoluzione. Tengo le dita incrociate ...
 
Ciao irongiant, speriamo di essere a un bivio.

già il fatto che un meccanico almeno dice "non è normale" è un passo avanti: a un certo punto ti vengono i dubbi che ti stai facendo delle paranoie...

anche io continuerò non appena riesco il mio giro, anche se non me ne mancano molte..
 
JRjapan ha scritto:
purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata

mi fa piacere per te, e a questo punto mi chiedo per quale motivo alcune sostituzioni del volano risolvano il problema, altre invece no.
 
irongiant ha scritto:
Io non ci capisco più nulla. Quindi se cambiano volano c'è il rischio di montarne uno difettoso visto quello che è accaduto a Orangeb? La vibrazione con il freddo è connessa al volano? :?:
Io nel frattempo ho continuato il mio pellegrinaggio per officine. L'ultimo meccanico appena si è seduto ha sentito la vibrazione al minimo (e c'erano 7°C), ha detto che non è normale, e mi ha parlato del volano bimassa che dà segni di cedimento. Dovrebbe tenere la macchina un giorno per fare le verifiche in diretta con Renault. Mi ha parlato di diverse sostituzioni già effettuate. Finalmente qualcuno che conferma la vibrazione, che dice che NON è normale e che mi propone una verifica con Renault o quanto meno la verifica del problema e la sua risoluzione. Tengo le dita incrociate ...

mi chiedo se sia davvero il volano, la causa della persistenza del problema; una cosa e' certa, le mie vibrazioni stanno bene e godono di ottima salute, da quanto si fanno sentire :D
tra un paio di settimane portero' la vettura in officina per far "riallineare i supporti motore", queste le parole del capofficina. per quel che mi riguarda possono anche fare un rito vudu', per me l'importante e' che le vibrazioni spariscano: la vettura e' scomoda e rumorosa; avessi provato una vettura con vibrazioni cosi' consistenti, non l'avrei mai comprata.
e intanto, ancora nessuna notizia da renault...
se ricordo bene sei di torino, potremmo vederci per confrontare le vibrazioni e magari prenderci un caffe' :)
 
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata

mi fa piacere per te, e a questo punto mi chiedo per quale motivo alcune sostituzioni del volano risolvano il problema, altre invece no.

non so cosa dirti, ma toccandomi le p., tutto è OK. Sicuramente la Renault sa benissimo che ci sono vetture con dei pezzi difettosi (volano bimassa) altrimenti non avrei avuto il richiamo.
 
Quello che non capisco è l?estrema variabilità della vibrazione. Con la macchina calda, a volte vedo (perché si vede anche ad occhio) il volante che trema, altre volte ho la pedaliera che fa casino, altre volte trema la leva del cambio, a volte trema tutto ? sul sedile si sente sempre, sul resto della macchina anche ? anzi, più siamo lontani dal motore e più si avverte (il top è sul portellone posteriore aperto, dove rumoreggia anche la targa). Questa mattina ?6°C e tremors generalizzati.
http://1.bp.blogspot.com/_ZlfT8rkQsZo/TO-6g0y0HKI/AAAAAAAAAGU/-QRjVyXXD-o/s1600/Locandina%2BTremors.jpg
 
JRjapan ha scritto:
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
purtroppo non vedo zelig. Comunque gli ultimi tre giorni sono stati molto freddi (neve inclusa) e confermo 0 vibrazioni, l'auto è come il primo giorno che l'ho ritirata

mi fa piacere per te, e a questo punto mi chiedo per quale motivo alcune sostituzioni del volano risolvano il problema, altre invece no.

non so cosa dirti, ma toccandomi le p., tutto è OK. Sicuramente la Renault sa benissimo che ci sono vetture con dei pezzi difettosi (volano bimassa) altrimenti non avrei avuto il richiamo.

speriamo che ora distribuiscano solo volani esenti da problemi.... ditemi voi su una macchina nuova se uno deve avere un problema al volano!! :rolleyes:
 
irongiant ha scritto:
Quello che non capisco è l?estrema variabilità della vibrazione. Con la macchina calda, a volte vedo (perché si vede anche ad occhio) il volante che trema, altre volte ho la pedaliera che fa casino, altre volte trema la leva del cambio, a volte trema tutto ? sul sedile si sente sempre, sul resto della macchina anche ? anzi, più siamo lontani dal motore e più si avverte (il top è sul portellone posteriore aperto, dove rumoreggia anche la targa). Questa mattina ?6°C e tremors generalizzati.
http://1.bp.blogspot.com/_ZlfT8rkQsZo/TO-6g0y0HKI/AAAAAAAAAGU/-QRjVyXXD-o/s1600/Locandina%2BTremors.jpg

sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te. Stessa percezione. A volte la mattina mi vibra il sedile e lo percepisco meno al cambio. A volte vibra la pedaliera e il volante. Ultimamente le vibrazioni, ( se ci fai caso, magari anche a te) sono anche sulla portiera, dove ci sono i comandi dei cristalli. Sul portellone non ci faccio caso, semplicemente perchè ho la cappelliera che vibra (infatti ho dovuto mettere dei gommini per diminuire le vibrazioni altrimenti ogni buco era una vibrazione di tipo legno contro legno)..... sempre più perplesso .... :rolleyes:
Ma questa situazione ora deve finire: la prossima volta vado in concessionaria e se fanno finta di niente mi informo per un intervento di un ispettore. basta farsi prendere in giro. La macchina vibrava l'anno scorso? NO. Quindi per me non è come l'ho comprata.
 
Back
Alto