<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

JRjapan ha scritto:
é assolutamente assurdo, comunque quella era la vibrazione che avevo io per quello parlavo di vibrazione pesante. Comunque in questo caso costa caro anche alla renault. La mia fattura ammonta a circa due mila euro di cui 1400 di materiali.

e per inciso, nella fattura che mi ha rilasciato l'officina per la sostituzione del volano, non c'e' l'ombra di un prezzo... mi dicono che e' normale, per gli interventi effettuati in garanzia :?
 
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
é assolutamente assurdo, comunque quella era la vibrazione che avevo io per quello parlavo di vibrazione pesante. Comunque in questo caso costa caro anche alla renault. La mia fattura ammonta a circa due mila euro di cui 1400 di materiali.

e per inciso, nella fattura che mi ha rilasciato l'officina per la sostituzione del volano, non c'e' l'ombra di un prezzo... mi dicono che e' normale, per gli interventi effettuati in garanzia :?

Confermo che è stato così anche per me: elenco preciso di ricambi ed interventi, ma senza importi.
 
FSA ha scritto:
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
é assolutamente assurdo, comunque quella era la vibrazione che avevo io per quello parlavo di vibrazione pesante. Comunque in questo caso costa caro anche alla renault. La mia fattura ammonta a circa due mila euro di cui 1400 di materiali.

e per inciso, nella fattura che mi ha rilasciato l'officina per la sostituzione del volano, non c'e' l'ombra di un prezzo... mi dicono che e' normale, per gli interventi effettuati in garanzia :?

Confermo che è stato così anche per me: elenco preciso di ricambi ed interventi, ma senza importi.

La mia fattura contiene tutti i prezzi dei pezzi sostituiti eccetto la manodopera. domani se mi ricordo la tolgo dalla macchina così vi do tutti i dettagli.
 
JRjapan ha scritto:
FSA ha scritto:
orangeb ha scritto:
JRjapan ha scritto:
é assolutamente assurdo, comunque quella era la vibrazione che avevo io per quello parlavo di vibrazione pesante. Comunque in questo caso costa caro anche alla renault. La mia fattura ammonta a circa due mila euro di cui 1400 di materiali.

e per inciso, nella fattura che mi ha rilasciato l'officina per la sostituzione del volano, non c'e' l'ombra di un prezzo... mi dicono che e' normale, per gli interventi effettuati in garanzia :?

Confermo che è stato così anche per me: elenco preciso di ricambi ed interventi, ma senza importi.

La mia fattura contiene tutti i prezzi dei pezzi sostituiti eccetto la manodopera. domani se mi ricordo la tolgo dalla macchina così vi do tutti i dettagli.

vi indico tutti i prezzi compresi in fattura espressi in euro (ovviamente) e senza IVA:
volano 862,34
guarnizioni 4,45
boccola 2,42
spinotto 2,34
leva 142,79
recepteur concet 117,27
per la manodopera manca il prezzo unitario ma mi è stato detto che è un lavoro di circa 500/600 euro. Naturalmente in fattura gli importi di ogni singola voce risultano 0
 
JRjapan ha scritto:
vi indico tutti i prezzi compresi in fattura espressi in euro (ovviamente) e senza IVA:
volano 862,34
guarnizioni 4,45
boccola 2,42
spinotto 2,34
leva 142,79
recepteur concet 117,27
per la manodopera manca il prezzo unitario ma mi è stato detto che è un lavoro di circa 500/600 euro. Naturalmente in fattura gli importi di ogni singola voce risultano 0

piu' di mille euro solo di volano, ah pero' :?
e il vibromassaggio sulla mia vettura funziona ancora e sempre a pieno regime...
 
con la giornata primaverile di ieri ho potuto constatare che anche a temperature più alte, la mia macchina vibra sempre ormai. Prima almeno, quando si alzavano, le vibrazioni diminuivano.
 
Io invece nella giornata di venerdì ho potuto constatare un miglioramento delle vibrazioni con 18° C tanto da farmi rinviare l?intervento in officina (la vibrazione poteva essere considerata quasi nella norma per un diesel). In compenso il motore ha riacquisito una bella tonalità da camion/trattore come nell?estate precedente. Questa mattina, invece, le vibrazioni sono tornate. Non mi resta che vedere il comportamento di oggi pomeriggio, dopo una giornata al sole.
 
mi correggo. La sensazione che mi aveva dato domenica probabilmente era non corretta, ormai sono vibro-dipendente :oops: . Ieri sera (8 °C) ho potuto constatare che non vibrava assolutamente. Stamani (-2°, allucinante l'escursione termica questi giorni...) era un trattore.Quando fa cosi tra l'altro ho notato un leggero cambiamento del comportamento dell'auto, diventa più violenta, anche la frizione sembra staccare in maniera diversa.

Non sono un meccanico, ma stacca o leggermente prima o leggermente dopo.

Proseguiamo l'avventura ... ;)
 
Questo conferma la mia ipotesi... temperature alte vibrazioni nella norma... con freddo invece vibrazioni evidenti e tubo mucca al risveglio :rolleyes:
 
bellilu ha scritto:
mi correggo. La sensazione che mi aveva dato domenica probabilmente era non corretta, ormai sono vibro-dipendente :oops: . Ieri sera (8 °C) ho potuto constatare che non vibrava assolutamente. Stamani (-2°, allucinante l'escursione termica questi giorni...) era un trattore.Quando fa cosi tra l'altro ho notato un leggero cambiamento del comportamento dell'auto, diventa più violenta, anche la frizione sembra staccare in maniera diversa.

Non sono un meccanico, ma stacca o leggermente prima o leggermente dopo.

Proseguiamo l'avventura ... ;)

ieri pomeriggio, quindici gradi, vibrazioni presenti as usual :?
 
Anche a me ieri sono tornate le vibrazioni nonostante ci fossero 15° ... venerdì però si sentivano decisamente meno. Ho aperto il bagagliaio e, a circa metà corsa del portellone, mi vibrava rumorosamente la targa ... quindi erano molto evidenti.
 
irongiant ha scritto:
Anche a me ieri sono tornate le vibrazioni nonostante ci fossero 15° ... venerdì però si sentivano decisamente meno. Ho aperto il bagagliaio e, a circa metà corsa del portellone, mi vibrava rumorosamente la targa ... quindi erano molto evidenti.

non vi seguo per niente. caldo, freddo, gradi a me la macchina vibrava punto e basta. sempre, sia con neve che con cielo azzurro, con 20 o 0 gradi. se il volano bimassa è rotto la macchina vibra e basta. se è così anche voi andate dal meccanico e pretendete la sostituzione. :evil:

ps fatemi toccare ma dopo un mese ancora tutto ok.
 
JRjapan ha scritto:
non vi seguo per niente. caldo, freddo, gradi a me la macchina vibrava punto e basta. sempre, sia con neve che con cielo azzurro, con 20 o 0 gradi. se il volano bimassa è rotto la macchina vibra e basta. se è così anche voi andate dal meccanico e pretendete la sostituzione. :evil:

e ame che il volano l'han cambiato, e che la macchina vibra ancora fin dal primo momento, che posso fa'?
e al meccanico che dice che e' normale, che posso di'? :?:
 
JRjapan ha scritto:
irongiant ha scritto:
Anche a me ieri sono tornate le vibrazioni nonostante ci fossero 15° ... venerdì però si sentivano decisamente meno. Ho aperto il bagagliaio e, a circa metà corsa del portellone, mi vibrava rumorosamente la targa ... quindi erano molto evidenti.

non vi seguo per niente. caldo, freddo, gradi a me la macchina vibrava punto e basta. sempre, sia con neve che con cielo azzurro, con 20 o 0 gradi. se il volano bimassa è rotto la macchina vibra e basta. se è così anche voi andate dal meccanico e pretendete la sostituzione. :evil:

ps fatemi toccare ma dopo un mese ancora tutto ok.

JRjapan, quando la tua macchina vibrava potevi notare le vibrazioni sulla portiera semi-aperta o non hai fatto questa prova? da quello che mi "hanno detto" se il problema è il volano le vibrazioni si vedono sulla portiera semi aperta perchè "balla" di qualche millimetro verso l'alto.
Altrimenti potrebbero essere i supporti....
bo non so più cosa pensare ragazzi, oggi vibrava che era un piacere.. :cry: :oops:
 
Back
Alto