Io no. Non ho mai tempo per lasciare la macchina ... ma devo sbrigarmi perchè questa mattina con la temperatura di 1°C sentivo addirittura la frizione che pulsava e faceva rumore appena la toccavo.pier1962 ha scritto:Qualcuno ha risolto il problema vibrazioni?
pier1962 ha scritto:Andato in due off. Renault ed entrambe affermano che tutti i diesel vibrano pochino per cui rientra nella normalità come del resto gli strappi alla frizione, mah!!!!! Gli ho chiesto anche un controllo ai supporti, ma rispondono senza controllare che sn nuovi.Non so più che fare.
Vero che i diesel vibrano, ma non come la mia Megane. Leggendo su questo forum quasi tutti elogiano la silenziosità e l'assenza di vibrazioni della macchina. Io, da sempre, ho queste vibrazioni al minimo che incrementano anche la rumorosità dell'auto. La prima officina che interpellai, mi ha fatto solo perdere tempo dicendomi che il volano era leggermente sbilanciato ma rientrante comunque nella normalità (diagnosi fatta appoggiando una mano sulla plastica che copre il motore!!). La seconda, dopo il giro di prova, e l'analisi del motore a cofano aperto mi ha detto che vorrebbe tener la macchina almeno 2 giorni per le verfiche. Quindi non ho la certezza di risolvere il problema ... lo spero perchè questa cosa mi fa inc.....e un casino!pier1962 ha scritto:Andato in due off. Renault ed entrambe affermano che tutti i diesel vibrano pochino per cui rientra nella normalità come del resto gli strappi alla frizione, mah!!!!! Gli ho chiesto anche un controllo ai supporti, ma rispondono senza controllare che sn nuovi.Non so più che fare.
bellilu ha scritto:to be continued.... oggi temperatura sotto lo 0°C. Vibrazione evidente in folle, durante la marcia è poco avvertibile. Oggi mi è capitato di stare in coda e quando mi sono fermato ho notato che appena si da un filo di gas la vibrazione praticamente sparisce. In folle, al minimo, la vibrazione si sente su volante, cambio, pedali e oggi anche il sedile.
possibile che il freddo sia complice di tutto questo o devo presupporre qualcosa di più grave tipo volano / supporto motore?
grazie a tutti quelli che interverranno.
sam1976 ha scritto:più o meno mi succede la stessa cosa però no ncapisco perchè lo scorso inverno non lo faceva anzi se vi ricordate lo scorso inverno aveva la vibrazione alla frizione se vi ricordate, come molti altri, ma ora quella è sparita.....
irongiant ha scritto:Sinceramente non so bellilu. I sintomi di un volano ciucco sono tanti e disversi ... di certo posso dire, avendo provato altri mezzi come la Bravo Mjet, che questo livello di vibrazioni non è normale. Questa mattina con 0° e macchina calda vibrava che era un piacere, e decisamente di più dei giorni scorsi quando la temperatura era più alta. Ho guardato il supporto motore grosso accanto alla distribuzione ed è nuovo, non noto cedimenti o situazioni strane ... quindi non so. Ho notato però una cosa: quando rallento e mi fermo, il motore è come se avesse 2 minimi. Nel senso che appena mi fermo il minimo e stabile, ma un po' più alto del solito, e la macchina vibra di meno. Tempo 1 secondo, ed il contagiri scende al minimo abituale (un po' più di 750 giri) ed inizia il tremore generalizzato.
bellilu ha scritto:sam1976 ha scritto:più o meno mi succede la stessa cosa però no ncapisco perchè lo scorso inverno non lo faceva anzi se vi ricordate lo scorso inverno aveva la vibrazione alla frizione se vi ricordate, come molti altri, ma ora quella è sparita.....
Infatti, nei forum non risultava assolutamente questo problema. Che sia un problema delle Euro 5? la butto li...
Temugin73 - 4 giorni fa
GuidoP - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa