<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Megane III - Leggera vibrazione volante, pedaliera, cambio e sedile

Anche io ho provato a cambiar distributore, ma la vibrazione non si è attenuata. Giusto questa mattina, appena mi sono fermato dopo un 20 km di tangenziale, la pedaliera faceva addirittura rumore da quanto vibrava! Poi, dopo un po' di coda, si è calmata. La settimana prossima vedo se riesco a lasciarla un paio di giorni in officina.
 
irongiant ha scritto:
Anche io ho provato a cambiar distributore, ma la vibrazione non si è attenuata. Giusto questa mattina, appena mi sono fermato dopo un 20 km di tangenziale, la pedaliera faceva addirittura rumore da quanto vibrava! Poi, dopo un po' di coda, si è calmata. La settimana prossima vedo se riesco a lasciarla un paio di giorni in officina.

Cavoli allora io non ho questi problemi... avevo una leggera vibrazione che è sparita ormai... è anche vero che la mia meggy ha 15.000 km :rolleyes:
 
daviducc072 ha scritto:
Aggiungo il mio post su invito di Okkaido ch ringrazio

Ciao a tutti sono possessore di Renault Scenic X-mod 1.9 dci
e' la prima volta che posseggo renault ho percorso 11500 km fino ad ora tutto ok riscontro solo a freddo in partenza una leggerrissima vibrazione quasi come fosse un "tintinnio" proveniente dal cruscotto che scompare poi appena
la macchina supera i 1000 giri e il motore diventa caldo. Quello che non riesco a capire e' se si tratta di una vibrazione legata al cruscotto o qualche cosa legata al motore freddo.. scrivo solo per capire se qualcuno ha mai riscontrato qualcosa di simile... Grazie

aggiungo che non si sente vibrare sedile sterzo o altre parti del veiocolo, ma si sente questo "tintinnio" che scompare accelerando sopra i 1000 giri

aggiornamento, il "sibillio" a freddo comincia ad essere piu' insistente da qualche giorno, stamattina ho preso accordi con l'assistenza che Renault che e' a due passi da dove lavoro e la faccio controllare.
 
La mia megane ha poco più di 13500 km ma il sibilo del freddo l'ho avvertito sin dal primo giorno di freddo che l'ho comprata. La micro vibrazione invece l'ho avvertita da circa un mese fa, prima invece sia lo sterzo che tutto il resto erano immobili all'accensione ora, invece, manifestano un leggerissimo tintinnio che mi da un tale fastidio.
Inoltre quando la macchina è fredda il minimo resta a 1000 giri fisso e scende al suo stato normale cioè sui 750/800 giri dopo un pò che è in movimento. Inoltre, tanto per cambiare, quando la macchina è fredda e premo l'acceleratore facendo andare il motore sui 2000 giri circa, quando poi rilascio l'acceleratore intorno ai 1300/1500 giri il motore singhiozza un paio di volte per poi riportarsi sul classico rumore del diesel.

Mai successo prima, boh. Saranno i primi segni di usura? Se così fosse è normale tutto questo a 8 mesi di vista della macchina e a meno di 14000 km?

A me sembra davvero na roba pazzesca che ciò possa avvenire su una macchina di questo livello.

Domanda: anche voi avete questi "sintomi"?

Ciao a tutti
 
daviducc072 ha scritto:
daviducc072 ha scritto:
Aggiungo il mio post su invito di Okkaido ch ringrazio

Ciao a tutti sono possessore di Renault Scenic X-mod 1.9 dci
e' la prima volta che posseggo renault ho percorso 11500 km fino ad ora tutto ok riscontro solo a freddo in partenza una leggerrissima vibrazione quasi come fosse un "tintinnio" proveniente dal cruscotto che scompare poi appena
la macchina supera i 1000 giri e il motore diventa caldo. Quello che non riesco a capire e' se si tratta di una vibrazione legata al cruscotto o qualche cosa legata al motore freddo.. scrivo solo per capire se qualcuno ha mai riscontrato qualcosa di simile... Grazie

aggiungo che non si sente vibrare sedile sterzo o altre parti del veiocolo, ma si sente questo "tintinnio" che scompare accelerando sopra i 1000 giri

aggiornamento, il "sibillio" a freddo comincia ad essere piu' insistente da qualche giorno, stamattina ho preso accordi con l'assistenza che Renault che e' a due passi da dove lavoro e la faccio controllare.

Ciao a tutti Sabato mattina sono riuscito ad intercettare il sibillio in questione, credo sia prodotto dal condotto di areazione che convoglia aria calda dal motore, infatti quando si surriscalda il sibillio termina. Ho provato a sistemarlo
ma non so in quale parte fa "gioco" stamattina il sibillio si e' ridotto decisamente ma c'e' ancora qualche parte che a freddo vibrando fa rumore.
 
Ciao a tutti,
avverto pure io una leggera vibrazione a freddo e finchè il motore non è completamente caldo.
Volevo sapere da voi se è corretto che il minimo della mia 1.5. cdi è a circa 1000 giro (a motore caldo)
l'altro giorno il minimo è passato da 1000 g a 1.500 g così con tutto spento (luci, autoradio, condizionatore ecc..)
devo portarla a far vedre.
 
maurinomao ha scritto:
Ciao a tutti,
avverto pure io una leggera vibrazione a freddo e finchè il motore non è completamente caldo.
Volevo sapere da voi se è corretto che il minimo della mia 1.5. cdi è a circa 1000 giro (a motore caldo)
l'altro giorno il minimo è passato da 1000 g a 1.500 g così con tutto spento (luci, autoradio, condizionatore ecc..)
devo portarla a far vedre.

Anche la mia ha il minimo sui 1000giri quando è fredda appena accesa, poi dopo un pò ritorna sugli 800 giri. Boh chi ci capisce è bravo
 
Bè ma può essere dovuto alle temperature più fredde, il motore manda un po' più di benzina per scaldarsi prima :rolleyes:
 
Si, appena accesa sta sui 1000 giri (è normallissimo avere il minimo un po' più alto a freddo). Poi (questione di poco ... al massimo 2 minuti dopo essere uscito da garage) il minimo si assesta a poco più di 800 giri. Sbalzi nel minimo così accentuati come scritto da maurinomao non sono normali, perchè anche quando il fap rigenera siamo sui 1000 giri. Anche io ho lo sbalzo da 1500 al minimo a macchina fredda segnalato da Okkaido.
 
Ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno è stato sostituito il volano alla Megane 3
Nella mia strappa la frizione e fa rumore la stessa tenendola schiacciata, quando la sollevo non lo fa più. Mi hanno detto alla Renault che è normale e lo fa in tutte, in effetti ne ho provato 2 e lo facevano, ma è antipatico ed in più vibra anche al minimo più del normale, voi che dite?
 
pier1962 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei sapere se a qualcuno è stato sostituito il volano alla Megane 3
Nella mia strappa la frizione e fa rumore la stessa tenendola schiacciata, quando la sollevo non lo fa più. Mi hanno detto alla Renault che è normale e lo fa in tutte, in effetti ne ho provato 2 e lo facevano, ma è antipatico ed in più vibra anche al minimo più del normale, voi che dite?

Sulla mia berlina è stato sostituito il volano perchè ad un certo punto da fermi ed in partenza si avvertiva una vibrazione accompagnata da uno scuotimento trasversale, che poi ad auto lanciata scompariva. Fortunatamente non ho mai avuto problemi di strappi o di rumorosità anomale. :rolleyes:

Ti consiglio in ogni caso di suggerire all'officina di controllare il volano: è un difetto che si è presentato raramente, ma penso che sia certamente riconosciuto dalla casa madre. ;)
 
Chi mi spiega con esatezza quali sintomi fa il difetto del volano?
quando sarebbe da sostituire? le vibrazioni al minimo sono normali per un diesel, sia lo sterzo che il resto? Grazie.
 
Back
Alto