<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meg 3:La scomparsa della versione Luxe | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Meg 3:La scomparsa della versione Luxe

JMS ha scritto:
La Scenic è l'auto più bella del segmento e non solo se paragonata a tante altre quindi posso ben capire il successo

Qui però ci sono alcuni che dicono che sia un catorcio ambulante... :D

Sul resto... quoto, soprattutto sui bonus :D
 
Ernst? ha scritto:
JMS ha scritto:
La Scenic è l'auto più bella del segmento e non solo se paragonata a tante altre quindi posso ben capire il successo

Qui però ci sono alcuni che dicono che sia un catorcio ambulante... :D

Sul resto... quoto, soprattutto sui bonus :D

Dove sono che vado a rispondere subito? :D
Se è problema del ponte tutti i torti non li hanno preciso... però l'auto è una meraviglia e il ponte un problema isolato da risolvere ;)
 
JMS ha scritto:
Facciamoci assumere come consiglieri per le prossime mosse di Renault Italia :D così lavoriamo da casa, gli costiamo meno e non facciamo c***te pazzesche come i loro dirigenti :D però vogliamo il bonus produzione ;)

Scusate c'è posto anche per me? :D
Io direi che uno stipendio che danno al dirigente diviso noi 3 ci può bastare! :lol:
 
Andrew_89 ha scritto:
JMS ha scritto:
Facciamoci assumere come consiglieri per le prossime mosse di Renault Italia :D così lavoriamo da casa, gli costiamo meno e non facciamo c***te pazzesche come i loro dirigenti :D però vogliamo il bonus produzione ;)

Scusate c'è posto anche per me? :D
Io direi che uno stipendio che danno al dirigente diviso noi 3 ci può bastare! :lol:

Ah guarda per me problemi zero anzi... :D
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

E qui che ti volevo....una sw deve essere una sw, il carattere sportivo non cambia il fatto che chi compra una macchina del genere lo fa per esigenze famigliari.
Un padre di famiglia, 30-35, che compra una macchina sw in allestimento sportivo ma una minliata colossale. Deve prima pensare al confort di marcia piuttosto che ai cerchi in lega da 17, sospensione rigide, evitando il clima automatico e fari bixeno ( la guidabilità notturna con questi fari è sinonimo di sicurezza ) .

Ma stai parlando dei tuoi gusti o di come auspichi che dovrebbe ragionare la gente? Io parlo del mercato e della sua targettizzazione.
Son discorsi diversi.

Se sul mercato ci sono 6 auto con caratteristiche e prezzi simili... si rischia la canibalizzazione fra i modelli. Così si cerca di differenziarsi in qualcosa per catturare un target specifico, cercando di non pestarsi troppo i piedi.
La più saggia ( :lol: ) in tal senso è Fiat: per evitare la concorrenza, certi modelli non li fa proprio: bravo famigliare, bravo multispazio, ecc.

P.s. Fosse tutto logico e scontato, certe auto (di grande successo) non avrebbero ragione di esistere. ;)

Scusa, ma la SW a cosa serve ? Dire che ha una utilità familiare e non sportiva, secondo te è un mio ragionamento o quello che sempre il mercato ci ha abituato a pensare ? E dire che è anche logico visto che chi ha una famiglia non va a pensare ad un macchina sportiva.

Togliere per la SW la versione Luxe, con tutte accessori comodi e di tutto rispetto, è una grande vaccata! mettici pure che la macchina l'hanno irrigidità allora capisci da te che la vaccate è doppia.
Io per la mia famiglia vado a pensare più al comfort che alla sportività ed io ho meno di 35 anni e come me sono tanti a pensarlo.
 
Eldinero ha scritto:
Scusa, ma la SW a cosa serve ? Dire che ha una utilità familiare e non sportiva, secondo te è un mio ragionamento o quello che sempre il mercato ci ha abituato a pensare ? E dire che è anche logico visto che chi ha una famiglia non va a pensare ad un macchina sportiva.

Togliere per la SW la versione Luxe, con tutte accessori comodi e di tutto rispetto, è una grande vaccata! mettici pure che la macchina l'hanno irrigidità allora capisci da te che la vaccate è doppia.
Io per la mia famiglia vado a pensare più al comfort che alla sportività ed io ho meno di 35 anni e come me sono tanti a pensarlo.

Verissimo la GTLine va affiancata alla Luxe come alternativa sportiva per quei clienti con esigenze di sportività...
 
JMS ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Scusa, ma la SW a cosa serve ? Dire che ha una utilità familiare e non sportiva, secondo te è un mio ragionamento o quello che sempre il mercato ci ha abituato a pensare ? E dire che è anche logico visto che chi ha una famiglia non va a pensare ad un macchina sportiva.

Togliere per la SW la versione Luxe, con tutte accessori comodi e di tutto rispetto, è una grande vaccata! mettici pure che la macchina l'hanno irrigidità allora capisci da te che la vaccate è doppia.
Io per la mia famiglia vado a pensare più al comfort che alla sportività ed io ho meno di 35 anni e come me sono tanti a pensarlo.

Verissimo la GTLine va affiancata alla Luxe come alternativa sportiva per quei clienti con esigenze di sportività...

E' esattamente quello che penso anche io! Così si che si poteva affrontare tutta la concorrenza!...
 
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

E qui che ti volevo....una sw deve essere una sw, il carattere sportivo non cambia il fatto che chi compra una macchina del genere lo fa per esigenze famigliari.
Un padre di famiglia, 30-35, che compra una macchina sw in allestimento sportivo ma una minliata colossale. Deve prima pensare al confort di marcia piuttosto che ai cerchi in lega da 17, sospensione rigide, evitando il clima automatico e fari bixeno ( la guidabilità notturna con questi fari è sinonimo di sicurezza ) .

Ma stai parlando dei tuoi gusti o di come auspichi che dovrebbe ragionare la gente? Io parlo del mercato e della sua targettizzazione.
Son discorsi diversi.

Se sul mercato ci sono 6 auto con caratteristiche e prezzi simili... si rischia la canibalizzazione fra i modelli. Così si cerca di differenziarsi in qualcosa per catturare un target specifico, cercando di non pestarsi troppo i piedi.
La più saggia ( :lol: ) in tal senso è Fiat: per evitare la concorrenza, certi modelli non li fa proprio: bravo famigliare, bravo multispazio, ecc.

P.s. Fosse tutto logico e scontato, certe auto (di grande successo) non avrebbero ragione di esistere. ;)

Scusa, ma la SW a cosa serve ? Dire che ha una utilità familiare e non sportiva, secondo te è un mio ragionamento o quello che sempre il mercato ci ha abituato a pensare ? E dire che è anche logico visto che chi ha una famiglia non va a pensare ad un macchina sportiva.

Togliere per la SW la versione Luxe, con tutte accessori comodi e di tutto rispetto, è una grande vaccata! mettici pure che la macchina l'hanno irrigidità allora capisci da te che la vaccate è doppia.
Io per la mia famiglia vado a pensare più al comfort che alla sportività ed io ho meno di 35 anni e come me sono tanti a pensarlo.

Sì ma... ad esempio sulle sw premium la sportività e il dinamismo vengono prima di tutto: motori, assetti, cerchi grandi sono la prima scelta (in effetti i bagagliai di A4 o 320 touring sono minimi e non brillano certo per versatilità).
Si dirà... renault non è una premium. Giusto. Ma allora... anche opel vendeva un sacco di astra sw (leader del segmento) con cerchi 17" e 18" e ti assicuro che l'assetto dell'astra è spaccaschiena. Nel forum che frequentavo molti la sceglievano perché la preferivano nella linea alla 5 porte senza sapere se poi avrebbero sfruttato realmente il surplus di bagagliaio.
Di auto apparentemente contraddittorie è pieno il mercato. Che poi si rivelino tutte azzeccate... è un altro discorso.

Tornando ad opel... su astra c'erano 4 allestimenti: base, enjoy, sport e cosmo (gli ultimi 2 costavano uguale ma avevano caratterizzazioni diverse. Da 3 anni l'ellestimento sport è sparito, per lasciare campo solo al cosmo (più venduto). Nel caso di megane... si fa il contrario: sparisce l'allestimento "lusso" per lasciar spazio ad uno sportivo. :shock:
 
IL SITO RENAULT E' STATO AGGIORNATO!
Ma la Luxe non c'è e la GTLine è impostata come prima... forse il tetto panormaico che era sparito è tornato disponibile :rolleyes: ma niente xeno e niente arkamys ... EA2 sempre in optional
 
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ernst? ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma una SW non è "young oriented", potevano almeno lasciare a questa tipologia di vettura la versione Luxe.

Come no... un padre 30-35 enne esiste eccome. E poi, il marketing lo sa bene, la parola "giovane" in fase d'acquisto appartiene più ad una categoria mentale che fisica. In ogni caso la sw ha un look piuttosto informale e sportivo. Di certo più di Focus o nuova astra sw (molto classica ed elegante).

E qui che ti volevo....una sw deve essere una sw, il carattere sportivo non cambia il fatto che chi compra una macchina del genere lo fa per esigenze famigliari.
Un padre di famiglia, 30-35, che compra una macchina sw in allestimento sportivo ma una minliata colossale. Deve prima pensare al confort di marcia piuttosto che ai cerchi in lega da 17, sospensione rigide, evitando il clima automatico e fari bixeno ( la guidabilità notturna con questi fari è sinonimo di sicurezza ) .

Ma stai parlando dei tuoi gusti o di come auspichi che dovrebbe ragionare la gente? Io parlo del mercato e della sua targettizzazione.
Son discorsi diversi.

Se sul mercato ci sono 6 auto con caratteristiche e prezzi simili... si rischia la canibalizzazione fra i modelli. Così si cerca di differenziarsi in qualcosa per catturare un target specifico, cercando di non pestarsi troppo i piedi.
La più saggia ( :lol: ) in tal senso è Fiat: per evitare la concorrenza, certi modelli non li fa proprio: bravo famigliare, bravo multispazio, ecc.

P.s. Fosse tutto logico e scontato, certe auto (di grande successo) non avrebbero ragione di esistere. ;)

Scusa, ma la SW a cosa serve ? Dire che ha una utilità familiare e non sportiva, secondo te è un mio ragionamento o quello che sempre il mercato ci ha abituato a pensare ? E dire che è anche logico visto che chi ha una famiglia non va a pensare ad un macchina sportiva.

Togliere per la SW la versione Luxe, con tutte accessori comodi e di tutto rispetto, è una grande vaccata! mettici pure che la macchina l'hanno irrigidità allora capisci da te che la vaccate è doppia.
Io per la mia famiglia vado a pensare più al comfort che alla sportività ed io ho meno di 35 anni e come me sono tanti a pensarlo.

Sì ma... ad esempio sulle sw premium la sportività e il dinamismo vengono prima di tutto: motori, assetti, cerchi grandi sono la prima scelta (in effetti i bagagliai di A4 o 320 touring sono minimi e non brillano certo per versatilità).
Si dirà... renault non è una premium. Giusto. Ma allora... anche opel vendeva un sacco di astra sw (leader del segmento) con cerchi 17" e 18" e ti assicuro che l'assetto dell'astra è spaccaschiena. Nel forum che frequentavo molti la sceglievano perché la preferivano nella linea alla 5 porte senza sapere se poi avrebbero sfruttato realmente il surplus di bagagliaio.
Di auto apparentemente contraddittorie è pieno il mercato. Che poi si rivelino tutte azzeccate... è un altro discorso.

Tornando ad opel... su astra c'erano 4 allestimenti: base, enjoy, sport e cosmo (gli ultimi 2 costavano uguale ma avevano caratterizzazioni diverse. Da 3 anni l'ellestimento sport è sparito, per lasciare campo solo al cosmo (più venduto). Nel caso di megane... si fa il contrario: sparisce l'allestimento "lusso" per lasciar spazio ad uno sportivo. :shock:

Infatti non discuto che tutto questo sia possibile, discuto sul fatto che fare queste sono delle vaccate colossali.
Renault si è sempre contraddistintà per la sua originalità nelle linee e per il comfort.
Oggi invece fa linee più vicine alla concorrenza e tende verso un assetto sportiviggiante. In questo modo non si sta distinguendosi ma si sta uniformando alla concorrenza. Tanto che la Focus, l'Astra e la Golf hanno nella loro anima un carattere più sportivo. Ora anche la Megane vuole avere questo atteggiamento? Bè allora no grazie, io la Megane la preferivo per altre caratteristiche. Che possa avere un appeal sportivo piace anche a me, ma che per fare questo abbandoni il suo "modo di essere" allora tutto questo non mi trova d'accodo. Preferisco avvalermi della concorrenza a questo punto che sono nate già così.
 
JMS ha scritto:
IL SITO RENAULT E' STATO AGGIORNATO!
Ma la Luxe non c'è e la GTLine è impostata come prima... forse il tetto panormaico che era sparito è tornato disponibile :rolleyes: ma niente xeno e niente arkamys ... EA2 sempre in optional

Per gli xeno difatti compare "regolazione manuale altezza fari" cosa che esclude categoricamente la presenza degli xeno! :rolleyes:
 
aryan ha scritto:
JMS ha scritto:
IL SITO RENAULT E' STATO AGGIORNATO!
Ma la Luxe non c'è e la GTLine è impostata come prima... forse il tetto panormaico che era sparito è tornato disponibile :rolleyes: ma niente xeno e niente arkamys ... EA2 sempre in optional

Per gli xeno difatti compare "regolazione manuale altezza fari" cosa che esclude categoricamente la presenza degli xeno! :rolleyes:

Alt c'è qualche cose che nn va... Neanche sull'allestimento intermedio nn si possono mettere i fari al BiXenon. Nn è vero che li hanno tolti a tutti o sono di serie x tutti? Sono molto confuso, e se il configuratore è incompleto nn possono sistemarlo meglio?
 
Musicnick ha scritto:
Alt c'è qualche cose che nn va... Neanche sull'allestimento intermedio nn si possono mettere i fari al BiXenon. Nn è vero che li hanno tolti a tutti o sono di serie x tutti? Sono molto confuso, e se il configuratore è incompleto nn possono sistemarlo meglio?

La versione Dynamic non ha MAI avuto la possibilità di montarli! Solo la LUXE come optional
 
Musicnick ha scritto:
Ciao! Molte che che hai detto sono corrette, ma secondo me imprecise. Allora, la gt line ha gli interni in pelle, effettivamente nn ha l'easy access sistem II, nn sono convinto della assenza dei fari al Bixenon, xkè dalla vista frontale si possono vedere, e mi sembrano proprio loro. POI, X L'ULTIMA VOLTA, I SENSORI DI PARCHEGGIO SONO PRESENTI, SIA ANTERIORI CHE POSTERIORI, dato riportato sul sito ufficiale, che penso più attendibile da notizie trovate sulla rete. X l'assetto nn possiamo sapere, anche se probabilmente sarà leggermente più rigido, dato anche dai cerchi del 17. Cmq anche il sito è un po' vago su questo allestimento e i concessionari stessi mi hanno consigliato di aspettare ancora una settimana. Dicono che stiano sistemando il sito e che c sia qualche imprecisione
Se gli xenon fossero stati disponibili avresti trovato la scritta a sinistra e poi il pallino bianco sotto l'allestimento, così come ci sarebbe stato un pallino bianco vicino ad una scritta (che non c'è) "assistenza al parcheggio anteriore" invece c'è solo la scritta "assistenza al parcheggio posteriore" con il pallino nero. Quindi che se ne deduce? Che i sensori parcheggio posteriore sono di serie, gli anteriori non ci sono affatto. Idem per gli xenon. Non ti fidare se vedi qualche foto nel sito renault in cui si vedono i fari xenon: anche i sensori di parcheggio anteriori si vedevano nella foto della sportour ma non sono mai stati disponibili. Me ne ero lamentato con renault.it ma non è servito a nulla perché Renault "per sicurezza" ha tolto tutto il luxe.
Io spero solo una cosa, che la Megane II di mio padre regga ancora come ha fatto fino a mo (dopotutto ha solo 110.000 km in 4 anni e 3 mesi), perché non gli vado certo a proporre una station sportiva a un uomo di 63 anni che soffre pure di mal di schiena e per nulla al mondo vorrebbe sentire parlare di cerchi maggiorati e assetti irrigiditi quanto piuttosto vorrebbe dei sensori anteriori per entrare in garage con meno manovre, un tachimetro digitale bello chiaro come il mio (che ho la megane III luxe), fari allo xenon omologati per vedere meglio la notte. Tutt'al più potrebbe mettere una pietra sopra all'Arkamys dato che manco sa cos'è un mp3 ma di certo una versione Megane-bar-sport non entrerà nel nostro garage pur con tutto l'amore che provo verso questo marchio. Se Megane deve essere, deve essere Luxe, altrimenti ciccia.. ci teniamo la II (pur di non tradire Renault :D ).. la GtLine che se la tengano. :evil:
 
aryan ha scritto:
Musicnick ha scritto:
Alt c'è qualche cose che nn va... Neanche sull'allestimento intermedio nn si possono mettere i fari al BiXenon. Nn è vero che li hanno tolti a tutti o sono di serie x tutti? Sono molto confuso, e se il configuratore è incompleto nn possono sistemarlo meglio?

La versione Dynamic non ha MAI avuto la possibilità di montarli! Solo la LUXE come optional
Esatto: xenon, sensori anteriori, freno di stazionamento automatico con sensori pressione gomme e arkamys potevano essere montati solo sulla Luxe. Sulla GTline è stato conservato solo il freno di stazionamento, il resto è sparito. nemmeno se fosse stato un modello di fine produzione avrebbero fatto una cosa simile.
 
Back
Alto