<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meg 3:La scomparsa della versione Luxe | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Meg 3:La scomparsa della versione Luxe

il capitano ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Più si hanno notizie in merito e più la scelta della Renault non la condivido.
Pazienza, tanto non dovrò cambiare macchina a breve.

francamente non vedo il problema.
la luxe si chiamerà gt e non avrà il tachimetro digitale. amen

sarà più sportiva? si nelle versioni da 160 e 180 cv
solo leggermente nelle versioni da 110 e 130 cv

ma una gt line sarà comuqnue meno rigida di una giulietta o di una golf
e se la gioca in dinamicità con focus e leon che sono per molti il riferimento per piacere di guida nel segmento

Tu non vedi il problema io invece si.
Ti spiego pure il perché.

Se voglio la versione più accessoriata, la GT devo prendere la motorizzazione più potente. E dato che a me interessa il classico dci 1.5 da 110 cv me la prendo in quel posto insieme a tutti quelli, che son tanti, che vogliono la mia stessa motorizzazione e la "vecchia" versione Luxe.

In pratica o prendo la versione più potente ( che non farò mai ) o prendo la versione meno accessoriata ( che non farò mai ). Quindi con me Renault avrebbe perso un cliente.

Che la Megana abbia tacchimetro digitale o analogico francamente me ne infischio!
 
Ho configurato la Megane Sportour in questo modo:

http://www.renault.it/gamma/automobili/megane/megane-sportour/configuratore/index.jsp?modelKey=M3K1&stepTo=5&userPriceType=TTC

Viene la bellezza di 25.000?. Mi sembra una cifra enorme. Certo, bisogna vedere a quanto ammonta lo sconto.

Comunque gli optional selezionabili sono veramente pochi.
Non è possibile mettere i fari allo Xeno, grande pecca!!!!
La Radio è quella base poi io ci ho aggiunto il BT e il Plug & Music.
Ruota di scorta normale

Diciamo che in questa configurazione mi piace anche se avrei voluto altre cosette al riguardo. Peccato veramente per questa scelta da parte di Renault!
 
Eldinero ha scritto:
il capitano ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Più si hanno notizie in merito e più la scelta della Renault non la condivido.
Pazienza, tanto non dovrò cambiare macchina a breve.

francamente non vedo il problema.
la luxe si chiamerà gt e non avrà il tachimetro digitale. amen

sarà più sportiva? si nelle versioni da 160 e 180 cv
solo leggermente nelle versioni da 110 e 130 cv

ma una gt line sarà comuqnue meno rigida di una giulietta o di una golf
e se la gioca in dinamicità con focus e leon che sono per molti il riferimento per piacere di guida nel segmento

Tu non vedi il problema io invece si.
Ti spiego pure il perché.

Se voglio la versione più accessoriata, la GT devo prendere la motorizzazione più potente. E dato che a me interessa il classico dci 1.5 da 110 cv me la prendo in quel posto insieme a tutti quelli, che son tanti, che vogliono la mia stessa motorizzazione e la "vecchia" versione Luxe.

In pratica o prendo la versione più potente ( che non farò mai ) o prendo la versione meno accessoriata ( che non farò mai ). Quindi con me Renault avrebbe perso un cliente.

Che la Megana abbia tacchimetro digitale o analogico francamente me ne infischio!

ripeto
anno prossimo il 1.5 dci verrà cannibalizzato dal 1.6 dci da 130 cv che magari avrà la versione Gt con accessori della vecchia luxe
 
il capitano ha scritto:
ripeto
anno prossimo il 1.5 dci verrà cannibalizzato dal 1.6 dci da 130 cv che magari avrà la versione Gt con accessori della vecchia luxe

Sei stato chiarissimo, ma se qualcuno volesse una luxe oggi cosa dovrebbe fare? Aspettare un anno? :D
 
FSA ha scritto:
il capitano ha scritto:
ripeto
anno prossimo il 1.5 dci verrà cannibalizzato dal 1.6 dci da 130 cv che magari avrà la versione Gt con accessori della vecchia luxe

Sei stato chiarissimo, ma se qualcuno volesse una luxe oggi cosa dovrebbe fare? Aspettare un anno? :D

no prendere un 1.5 gt line e rinunciare a tachimetro digitale e fari allo xeno. sempre se è vero che non disponibili come accessori a richiesta.

in effetti all'estero la luxe c'è ancora
 
il capitano ha scritto:
FSA ha scritto:
il capitano ha scritto:
ripeto
anno prossimo il 1.5 dci verrà cannibalizzato dal 1.6 dci da 130 cv che magari avrà la versione Gt con accessori della vecchia luxe

Sei stato chiarissimo, ma se qualcuno volesse una luxe oggi cosa dovrebbe fare? Aspettare un anno? :D

no prendere un 1.5 gt line e rinunciare a tachimetro digitale e fari allo xeno. sempre se è vero che non disponibili come accessori a richiesta.

in effetti all'estero la luxe c'è ancora

La mia berlina Luxe è MOLTO più bella della GT Line. E me la tengo stretta! :D
 
Scusatemi, però io dal configuratore vedo una cosa chiara (parlo della coupe, poi non so) :
I sedili in pelle elettrici e riscaldabili (leither pack) come li ho sulla mia luxe sono un sogno,non esistono più, giusto? :shock:
I fari bixenon si possono mettere solo sulla wave edition come optional :shock:
E i sensori anteriori dove stanno? Solo come optional sulla wave?? :shock:
L'arkamis come optional solo sulla wave edition? (che ricordo monta solo motori a benzina) :shock:
I retrovisori elettrici e ripiegabili automaticamente non c'è verso di metterli sulla gt line (e meno male che dove essere la versione di punta..) mentre sono optional sulla wave e dynamique? :shock:

Tutto ciò è assurdo.

Io sulla mia coupe luxe 1.5 dci ho leither pack, sport pack, sensori gomme, sensori post e ant, bixenon, carminat dvd, tetto panoramico, ruota di scorta. La luxe, di serie (ed era questa la cosa più bella), aveva già eac2, bizona, sensori post, specchietti esterni con chiusura auto ed elettrici ed altre cose che ora mi sfuggono. Vi sfido, ora, a configurare un'altra coupe cosi.
Ps : i 2-3 fogli A4 solo di optional fuori l'allestimento, sinceramente, preferivo continuare a vederli solo su fiat e alfa... anche se alla renault, per ovviare al problema, molte cose vedo che le hanno cancellate proprio o sparpagliate un po' in questa versione, un po' in quest'altra.
Secondo me... Epic Fail.

Ps : potete vedere tutto facendo il confronto dei 3 allestimenti dal sito renault.
 
skizzomind ha scritto:
Scusatemi, però io dal configuratore vedo una cosa chiara (parlo della coupe, poi non so) :
I sedili in pelle elettrici e riscaldabili (leither pack) come li ho sulla mia luxe sono un sogno,non esistono più, giusto? :shock:
I fari bixenon si possono mettere solo sulla wave edition come optional :shock:
E i sensori anteriori dove stanno? Solo come optional sulla wave?? :shock:
L'arkamis come optional solo sulla wave edition? (che ricordo monta solo motori a benzina) :shock:
I retrovisori elettrici e ripiegabili automaticamente non c'è verso di metterli sulla gt line (e meno male che dove essere la versione di punta..) mentre sono optional sulla wave e dynamique? :shock:

Tutto ciò è assurdo.

Io sulla mia coupe luxe 1.5 dci ho leither pack, sport pack, sensori gomme, sensori post e ant, bixenon, carminat dvd, tetto panoramico, ruota di scorta. La luxe, di serie (ed era questa la cosa più bella), aveva già eac2, bizona, sensori post, specchietti esterni con chiusura auto ed elettrici ed altre cose che ora mi sfuggono. Vi sfido, ora, a configurare un'altra coupe cosi.
Ps : i 2-3 fogli A4 solo di optional fuori l'allestimento, sinceramente, preferivo continuare a vederli solo su fiat e alfa... anche se alla renault, per ovviare al problema, molte cose vedo che le hanno cancellate proprio o sparpagliate un po' in questa versione, un po' in quest'altra.
Secondo me... Epic Fail.

Ps : potete vedere tutto facendo il confronto dei 3 allestimenti dal sito renault.

Ciao! Guarda io ti posso dire una cosa. Sulla Gt line berlina i sensori sono sia davanti che dietro (leggere in "piacere di guida", i retrovisori sono ripiegabili elettricamente e riscaldati, (vedi nel reparto "accessori"). Poi la gt line ha i sedili in pelle sportivi (sport pack della luxe). Molti accessori sulla luxe li si aveva nel 1.5 dci euro 4 (quello che aveva ancora il tubo mucca), lo so xkè a novembre dell'anno scorso mio fratello voleva prenderla la megane luxe 1.5 diesel
 
Musicnick ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Scusatemi, però io dal configuratore vedo una cosa chiara (parlo della coupe, poi non so) :
I sedili in pelle elettrici e riscaldabili (leither pack) come li ho sulla mia luxe sono un sogno,non esistono più, giusto? :shock:
I fari bixenon si possono mettere solo sulla wave edition come optional :shock:
E i sensori anteriori dove stanno? Solo come optional sulla wave?? :shock:
L'arkamis come optional solo sulla wave edition? (che ricordo monta solo motori a benzina) :shock:
I retrovisori elettrici e ripiegabili automaticamente non c'è verso di metterli sulla gt line (e meno male che dove essere la versione di punta..) mentre sono optional sulla wave e dynamique? :shock:

Tutto ciò è assurdo.

Io sulla mia coupe luxe 1.5 dci ho leither pack, sport pack, sensori gomme, sensori post e ant, bixenon, carminat dvd, tetto panoramico, ruota di scorta. La luxe, di serie (ed era questa la cosa più bella), aveva già eac2, bizona, sensori post, specchietti esterni con chiusura auto ed elettrici ed altre cose che ora mi sfuggono. Vi sfido, ora, a configurare un'altra coupe cosi.
Ps : i 2-3 fogli A4 solo di optional fuori l'allestimento, sinceramente, preferivo continuare a vederli solo su fiat e alfa... anche se alla renault, per ovviare al problema, molte cose vedo che le hanno cancellate proprio o sparpagliate un po' in questa versione, un po' in quest'altra.
Secondo me... Epic Fail.

Ps : potete vedere tutto facendo il confronto dei 3 allestimenti dal sito renault.

Ciao! Guarda io ti posso dire una cosa. Sulla Gt line berlina i sensori sono sia davanti che dietro (leggere in "piacere di guida", i retrovisori sono ripiegabili elettricamente e riscaldati, (vedi nel reparto "accessori"). Poi la gt line ha i sedili in pelle sportivi (sport pack della luxe). Molti accessori sulla luxe li si aveva nel 1.5 dci euro 4 (quello che aveva ancora il tubo mucca), lo so xkè a novembre dell'anno scorso mio fratello voleva prenderla la megane luxe 1.5 diesel

Tu continui ancora a ripetere le stesse cose ma non hai uno straccio di prova.
Ho configuarato la macchina dal sito Renault e i sensori anteriori non ci sono.
Lascia perdere cosa c'è scritto in "piacere di guida". Io guardo al configuratore dove nell'Equipaggiamento di Serie sono presenti SOLO i sensori posteriori.
Inutile insistere su questa questione quando è palesamente contrario a quello che dici.
 
Eldinero ha scritto:
Musicnick ha scritto:
skizzomind ha scritto:
Scusatemi, però io dal configuratore vedo una cosa chiara (parlo della coupe, poi non so) :
I sedili in pelle elettrici e riscaldabili (leither pack) come li ho sulla mia luxe sono un sogno,non esistono più, giusto? :shock:
I fari bixenon si possono mettere solo sulla wave edition come optional :shock:
E i sensori anteriori dove stanno? Solo come optional sulla wave?? :shock:
L'arkamis come optional solo sulla wave edition? (che ricordo monta solo motori a benzina) :shock:
I retrovisori elettrici e ripiegabili automaticamente non c'è verso di metterli sulla gt line (e meno male che dove essere la versione di punta..) mentre sono optional sulla wave e dynamique? :shock:

Tutto ciò è assurdo.

Io sulla mia coupe luxe 1.5 dci ho leither pack, sport pack, sensori gomme, sensori post e ant, bixenon, carminat dvd, tetto panoramico, ruota di scorta. La luxe, di serie (ed era questa la cosa più bella), aveva già eac2, bizona, sensori post, specchietti esterni con chiusura auto ed elettrici ed altre cose che ora mi sfuggono. Vi sfido, ora, a configurare un'altra coupe cosi.
Ps : i 2-3 fogli A4 solo di optional fuori l'allestimento, sinceramente, preferivo continuare a vederli solo su fiat e alfa... anche se alla renault, per ovviare al problema, molte cose vedo che le hanno cancellate proprio o sparpagliate un po' in questa versione, un po' in quest'altra.
Secondo me... Epic Fail.

Ps : potete vedere tutto facendo il confronto dei 3 allestimenti dal sito renault.

Ciao! Guarda io ti posso dire una cosa. Sulla Gt line berlina i sensori sono sia davanti che dietro (leggere in "piacere di guida", i retrovisori sono ripiegabili elettricamente e riscaldati, (vedi nel reparto "accessori"). Poi la gt line ha i sedili in pelle sportivi (sport pack della luxe). Molti accessori sulla luxe li si aveva nel 1.5 dci euro 4 (quello che aveva ancora il tubo mucca), lo so xkè a novembre dell'anno scorso mio fratello voleva prenderla la megane luxe 1.5 diesel

Tu continui ancora a ripetere le stesse cose ma non hai uno straccio di prova.
Ho configuarato la macchina dal sito Renault e i sensori anteriori non ci sono.
Lascia perdere cosa c'è scritto in "piacere di guida". Io guardo al configuratore dove nell'Equipaggiamento di Serie sono presenti SOLO i sensori posteriori.
Inutile insistere su questa questione quando è palesamente contrario a quello che dici.

Beh, nell'elenco degli accessori è riportata la voce "assistenza al parcheggio posteriore", ma ciò nn vuol dire che nn ci siano anche gli anteriori. Questo lo dico xkè ho trovato una voce che lo testimonia. Secondo me nel sito c'è molta confusione cmq. Poi nell'elenco accessori nn c'è neanche scritto il tipo di radio montata, cos'è, la gt line nn ha la radio? Secondo me quell'elenco è molto incompleto. Cmq, la luxe è stata tolta dal mercato italiano xkè era l'allestimento meno venduto, e l'auto nn ha riscosso il successo speraro (CHE SECONDO ME SAREBBE MERITATISSIMO invece), è "solo" quinta nelle vendite di settore. Conoscendo i nuovi manager avranno fatto il solito INUTILE sondaggio, scoprendo che l'Italia è il paese con il gusto più sportivo nelle automobili, lo testimonia il fatto che è il paese con il minor numero di cambi automatici, con il maggior numero di edizioni sportive ecc. Cosa hanno pensato? Togliamo la luxe e mettiamo un allestimento sportivo, magari incrementiamo le vendite. Cmq secondo la mancanza grave sono i fari BiXenon, tutto il resto è passabile. L'importante è che abbiano risolto i problemi vari che ha questa macchina (portiere che cigolano, rumori ovunque, acqua che entra ecc), e aggiunto quella rigidità minima che consenta alla macchina una stabilità maggiore nel misto. Poi x il resto è sempre la solita STREPITOSA auto
 
Il confronto tra i vari allestimenti che mette a disposizione il sito renault serve proprio a capire questo. Vedere foto.



Uploaded with ImageShack.us

Per quanto riguarda la radio, sempre dal confronto specifico delle versioni, sta scritto chiaramente che sulla gtline niente arkamys, lo stereo è quello "interno" del tomtom che è di serie.
I sedili della gtline sono MISTO pelle-tessuto, come in tutte le versioni da sempre.
I sedili elettrici e riscaldabili? Un sogno.
Per il resto dovrei ripetere quello che ho scritto prima.
Inoltre, alla fine, prenderla oggi costa mediamente di più rispetto a prima, se si aggiungono gli accessori che ancora ci sono.

Che poi hanno fatto uscire sia la wave edition che la gtline, questo è ridicolo, che senso ha? Si sono messi a giocare troppo, col risultato che ora a 22-23mila ti scordi di prendere un'auto paragonabile alla luxe.
 
Quoto musiknick quasi su tutto tranne che per la "passabilità" del non dotare l'auto di tutti gli optionals che erano prima disponibili,non solo quindi l'assenza degli xenon ma anche di tutto il resto.per me la dotazioni di accessori è fondamentale e quando ordinai la maggy la cosa che più mi convinse a sceglierla fu la sua dotazione e poi la strumentazione digitale mi piace da impazzire. Era dai tempi della Tipo Dgt che sognavo la strumentazione così,avrei messo digitale pure il contagiri.ma poi,riflettiamo un attimo,perché levare la possibilità di scegliere gli optionals?non ti servono i sensori anteriori?tieniti in tasca 180 euro e non li mettere. Ma perché levi a me che li ritengo utili la possibilità di metterli?la catena di montaggio è unica o ce n'è una apposta per l'Italia?e poi rendere optional e non più di serie l'Easy access che è un vanto Renault è a dir poco una bestemmia.ah,quanto sono contento di aver preso la luxe all'epoca acchittata proprio come la volevo io.se mi fosse toccato cambiare auto adesso avrei sicuramente rivisto le mie scelte.
 
Citando la mia esperienza come esempio, quando dovevo acquistare l'auto nuova mi ero prefissato un tetto massimo di spesa, poi sono andato a vedere diverse auto, nell'ordine: Audi A3, BMW Serie 1, Golf VI, Ford Focus, Toyota Auris, Renault Megane (Opel Astra sarebbe stata un'opzione ma purtroppo non era ancora uscita).

Avendo valutato per ciascuna il prezzo della la versione più accessoriata, ho scartato a priori le tre tedesche, che a parità di allestimento avevano un prezzo decisamente disallineato rispetto alle altre.

Nel paniere delle tre rimaste ho scelto, emotivamente, quella che mi piaceva di più.

Morale della favola: ci sono persone come me che, tra le auto che si vogliono/possono economicamente permettere, considerano esclusivamente gli allestimenti top.

Oggi sono felice possessore di una Megane 3 berlina 1.5dci Euro 5 superaccessoriata (escluso il solo safety pack), fortunatamente esente da difetti (SGRAT!
hands42.gif
), e non cambierei idea se dovessi ripetere la scelta!
 
Dopo aver letto che probabilmente l'allestimento Luxe sarà sostituito da Gt mi è preso un coccolone! Ma alla Renault si sono ammattiti di botto? Hanno venduto il cervello per aumentare i profitti?
Cioè tolgono il top di gamma che faceva contraddistinguere la Megane per eleganza e lo sostituiscono con il Gt che ha l'assetto ribassato e i cerchi da 18"?
E il confort delle Renault se ne può andare beatamente a quel paese??
Io spero che corrano ai ripari presto a queste str*****e che stanno facendo, altrimenti tra allestimenti farlocchi e assistenza post vendita che va sempre peggio non oso immaginare come andrà in futuro!
Chi sceglie Renault non lo fa di certo per cercare l'auto megarigida e supersportiva! Vanno a snaturare proprio il mondo Megane! Un discorso del genere poteva essere un pochino comprensibile se fatto solo sulla Coupè, ma non sulla berlina e sulla Sportour! Avrei tanta voglia di incontrare chi ha fatto ciò per mandarlo allegramente a quel paese!
 
Back
Alto