<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> medie di lusso | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

medie di lusso

Scusa l’intromissione. All’epoca non ero ancora patentato anche se molto prossimo, e comunque per lunghissimi anni auto di quel genere le potevo solamente guardare da fuori. Però ricordo benissimo le polemiche dell’epoca ed il grande scalpore che suscitò.


Mauro la tua intromissione e' sempre tra le piu' benvenute!! Anche io ai tempi del debutto della 190 non avevo la patente!!
 
un 2.0 turbobenzina monoturbo arriva tranquillamente a 250/300 cv e 350/400 nm di coppia e con questi numeri una Classe E o un Serie 5 lo si muove con molta dignità.

Se per questo anche un duemila puzzogasolaro monoturbina muove una Classe E piu' che decentemente (oltre 230 orari dichiarati per una BMW 520d) ma non e' questo il punto...come diceva Mauro la fluidita' di un grosso V6 anche aspirato se la possono dimenticare...sono motori sempre "strozzati"
 
Ultima modifica:
Se per questo anche un duemila puzzogasolaro monoturbina muove una Classe E piu' che decentemente (oltre 230 orari dichiarati per il 520d) ma non e' questo il punto...come diceva Mauro la fluidita' di un grosso V6 anche aspirato se la pososno dimenticare...sono motori sempre "strozzati"


MOLTO piacevoli i plurifrazionati ma qui stanno diventando un gran lusso...se non ricordo male ad esempio la classe C a sei cilindri non la fanno neanche più
 
Chissà se lo vendono negli States. Macchina difficile da classificare, di sicuro non è accessibile a molti
Si la vendono la CLA, ne ha una anche Sylvester Stallone nera opaca che da sempre ama le Mercedes quindi le pippe sul premium o generaliste mascherate sono prettamente italiche, gli americani guardano altro probabilmente.
Personalmente avessero messo il motore della mia sulla CLA l'avrei presa al volo, ha una linea davvero bella ed essendo coupè 4 porte anche particolare, tutto imho e per quanto riguarda le sospensioni anche sulla C le airmatic sono optional.
 
Ultima modifica:
MOLTO piacevoli i plurifrazionati ma qui stanno diventando un gran lusso...se non ricordo male ad esempio la classe C a sei cilindri non la fanno neanche più
Sulla C attuale se parli di gasolio il top è la mia ed è 4 cilindri mentre per il benzina il top è il V8 AMG
 
Si la vendono la CLA, ne ha una anche Sylvester Stallone nera opaca che da sempre ama le Mercedes quindi le pippe sul premium o generaliste mascherate sono prettamente italiche, gli americani guardano altro probabilmente.
Personalmente avessero messo il motore della mia sulla CLA l'avrei presa al volo, ha una linea davvero bella ed essendo coupè 4 porte anche particolare, tutto imho e per quanto riguarda le sospensioni anche sulla C le airmatic sono optional.


La CLA ha tutto perfetto tranne una cosa..il prezzo :(
 
Una Classe E a quattro cilindri ben messa e' sicuramente un'auto di lusso "formalmente", come mia opinione personale, non lo e' del tutto perche' la ritengo (il 4) una motorizzazione poco consona per una vettura di quelle dimensioni e pesi.

Saro' vecchio ma per me "l'auto di lusso" e' una macchina grande, ben fatta, accessoriata, potente e plurifrazionata...insomma la definizione classica di una volta.

Concordo che anche sul D ci possono essere auto di lusso ma, ripeto per me, al di sotto no....non riesco a considerare una A3 o una CLA una vettura di lusso...alla prima buca te ne accorgi che sono auto con una base economica (e non ha nulla a che vedere con la disposizione del motore).

Arizona ti ricordi quando Mercedes debutto' con la "piccola" 190 nei primissimi anni 80?? Allora si discuteva tra gli appassionati del marchio se fosse una "vera Mercedes"...e dire che la 190 rappresento' una svolta epocale tecnologica per la casa (studio aerodinamico, sospensioni posteriori che hanno fatto scuola, etc...)

Ancora oggi tra gli addetti ai lavori nelle officine Mercedes e tra alcuni fan del brand ci si riferisce scherzosamente alla C Class come la "Cheap Class"...e stiamo parlando di una D a trazione posteriore non di una CLA....

Per il resto, lo diceva anche il grande Bob Lutz qualche anno fa, la differenza tra generalista e premium ormai e' molto offuscata quantomeno nei segmenti "bassi" perche' le prime sono migliorate tantissimo ed il progresso tecnologico coinvolge immediatamente anche il settore non premium.

Come abbiamo detto tante volte prima, l'aria condizionata o i vetri elettrici hanno impiegato decenni per arrivare sulle auto "normali", in meno di 10 anni invece il navigatore, da macchine del calibro della Classe S, e' arrivato su auto generaliste e cosi' via....



Siamo al " per me...." *
Mi fa piacere....
( Mi pare ci siano 70.000 inscritti )
P.s.:
Una volta era impensabile
un GLE 4 cilindri
come
un X5 del resto.

Gli accessori che le auto montano di serie sono quelli che la gente " chiede "

Faccio presente che almeno fino alla serie precedente sulle
E Klasse,
5er,
A6
I sedili elettrici erano optional.
Ma temo lo siano ancora
 
Ultima modifica:
Se per questo anche un duemila puzzogasolaro monoturbina muove una Classe E piu' che decentemente (oltre 230 orari dichiarati per una BMW 520d) ma non e' questo il punto...come diceva Mauro la fluidita' di un grosso V6 anche aspirato se la possono dimenticare...sono motori sempre "strozzati"


Cosi' a occhio....
Per me il lusso e' altro....
( Post 63 )
....Non il motore;
al massimo, il motore fa da complemento al lusso, lusso

http://www.treccani.it/vocabolario/lusso/
 
@U2511 Come ha detto il buon Ax-80 è un 2 litri 4 cilindri da 245cv anche in versione plug in con motore elettrico da 316cv complessivi (194cv il gasolio e 122cv l'elettrico)
@Ax-80 A me piace molto la versione appena uscita di produzione perchè la nuova fa troppo CLS in piccolo e devo ancora vederla bene, se la fanno pagare perchè se andiamo a vedere tra CLA e C ci ballano (di partenza) 5.000 euro (32.900 CLA e 38.000 C) e conosco diverse persone che sono passate dalla C alla CLA per la sua linea particolare, avessero fatto la 300d 4Matic l'avrei comprata nella versione coupè non shooting brake anche se tra una CLA ed una C la scontistica è a favore della C (su CLA sono molto più tirati come sconto), poi come sempre de gustibus...
 
Anche a me piace molto la cla e concordo sulla nuova....a parte che mi piace più la classe A del 2012 col pack amg che questa . Idem cla.
 
Back
Alto