<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit. | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit.

franco58pv ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
No, caro, il discorso non e' paragonare cilindrate diverse, il discorso e' un doppiopesismo nel condannare soluzioni che sono pienamente accettate per altre case. Mercedes utilizza un motore Renault, Bmw ricorre a un tricilindrico per coprire tutta la gamma con un'unica famiglia di propulsori, Alfa invece utilizzera' una sua versione di un nuovo 4 cilindri che equipaggera' anche dodge.
E c'e' gente che si agura il fallimento per siffatto motivo. Manco ci fosse la fila per investire in Italia. Come possiamo chiamarli? Diversamente intelligenti? E' piu' politicamente corretto cosi'?
sei un ottimo avvocato difensore, lo dico senza ironia, ma hai in mano un caso come dire disperato e quindi dici solo una parte minima della verità : vero che la nuova classe a ha un ottimo motore renault (vedi consumi) , vero del 3 cilindri bmw , non discuto che i nuovi motori alfa debbano in un certo senso tararsi su un continente che è spremuto a livello fiscale , pero non ti sembra di esagerare paragonando le scelte di attacco di 2 gruppi come mercedes e bmw a quelle di alfa romeo ?
Guarda che tra i motori base e levarie amg o m c'è di mezzo un mondo di super motori fatti da loro ed in casa loro, poi scusa chi brinderebbe al disastro ? guarda che qua dentro siamo solo inc... ma nn gufi

Giusto.
Qui, da appassionati di auto e alfisti, ci auguriamo solo che ritornino a fare belle auto.
Se lo faranno e chiunque lo faccia avrá il mio plauso.
 
Caro Gt junior è esattamente il contratto. Io non ho certezze...mi limito a leggere le notizie che escono...quelle ufficiali e non...e su quelle mi faccio un'idea. Molti di quelli che scrivono qui invece già sono sicuri di sapere tua la verità....che saranno tutti motori americani, che i diesel vm fanno schifo...che il telaio sarà molle come la macchina di Rosco che insegue i cugini Duke! Le stesse persone che ci fanno notare che se non la pensiamo come loro allora siamo velinari o creduloni. Io non sono sicuro che faranno la macchina perfetta. anzi! Ma penso sia per l'Alfa l'ultima occasione per rinascere. Sicuramente tempi e risorse iniziali fanno prevedere che non sarà tutto perfetto..ma da quello che già in rete ci sono le basi per fare una bella macchina. Quindi preferisco aspettare di vederla prima di criticarla a prescindere. Addirittura pronti a brindare in caso difallimento come ha scritto qualcuno. Saluti
 
Caro Gt junior è esattamente il contrario. Io non ho certezze...mi limito a leggere le notizie che escono...quelle ufficiali e non...e su quelle mi faccio un'idea. Molti di quelli che scrivono qui invece già sono sicuri di sapere tua la verità....che saranno tutti motori americani, che i diesel vm fanno schifo...che il telaio sarà molle come la macchina di Rosco che insegue i cugini Duke! Le stesse persone che ci fanno notare che se non la pensiamo come loro allora siamo velinari o creduloni. Io non sono sicuro che faranno la macchina perfetta. anzi! Ma penso sia per l'Alfa l'ultima occasione per rinascere. Sicuramente tempi e risorse iniziali fanno prevedere che non sarà tutto perfetto..ma da quello che gira in rete ci sono le basi per fare una bella macchina. Quindi preferisco aspettare di vederla prima di criticarla a prescindere. Addirittura pronti a brindare in caso difallimento come ha scritto qualcuno. Saluti
 
Scusate il doppione ma scrivo dal telefono.
Ok le notizie possono essere pilotate..ma per ora si parla di motori diesel vm un nuovo v6 fatto completamente a Modena e del 2.0 benzina forse con basamento comune. Quindi a mio parere ci sono notizie incoraggianti. Se quando uscirà questa Giulia le cose saranno diverse avremo tutti modo di criticare e dare giudizi. Ma perché già oggi devo sentirmi dire che non capisco nulla perché in realtà è tutto made in ammerriga? ! Saluti
 
alexmed ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.

Ci siano? Ci sono! :D :D

Il regolamento vieta le offese personali.
Spiace constatare che anche utenti che frequentano questo forum da molto tempo non se lo ricordino.
 
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.

Ci siano? Ci sono! :D :D

Il regolamento vieta le offese personali.
Spiace constatare che anche utenti che frequentano questo forum da molto tempo non se lo ricordino.

Va bene dai. Buon anno. Abbandono il forum. Mi autobanno.
 
vecchioAlfista ha scritto:
andream-79 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Un V6 nuovo per Alfa che nasce da un'architettura esistente come V8 in Ferrari.
Quando neppure Maserati può.

Devo dire, scherzi a parte, che da Alfista sono quasi lusingato 8)

io sinceramente no, da alfista vorrei un motore Alfa Romeo.
Nato da tecnici Alfa Romeo. Del motore "System Ferrari" non me ne faccio nulla.

Ah beh, con me sfondi una porta aperta.

Peccato che ormai l'amore per l 'Alfa, la sua autenticità e la sua storia sono diventate roba da operetta. Ci vogliono far credere che si tratti solo di roba per vecchi nostalgici che non fanno massa significativa per il mercato e che non vanno dove tira al vento.

Chi ha a cuore il marchio sa bene quali sono i punti fissi inderogabili per un alfa, o semplicemente ciò che ne rappresenta essenza, cosa è importante e cosa no.

il punto è solo: abbiamo a cuore la casa alfa romeo od il mero bilancio del proprietario del marchio?
In merito, ogni risposta è lecita.

Si può essere amanti dell'auto italiana ugualmente, senza essere per forza alfisti

]

Bravissimo vecchio hai centrato perfettamente il punto!!!
Molt di noi sono appassionati del marchio altri dell'amministratore delegato del gruppo e delle sue "magie" finanziarie che hanno generato fino ad ora pochissimi prodotti per lo più deludenti e mai aggiornati.
Poi che ogni ogni gruppo debba fare i conti con bilanci e l'economie di scala è un altro discorso, ma gli appassionati che sono poi i futuri clienti delle auto sono stati presi in giro per troppi anni e pare che la presa in giro duri ancora.
Poi essere considerati dei nostalgici con il braccio fuori dal finestrino, la catenazza d'oro sulla camicia sbottonata nonchè specie in via di estinzione e poco gradita è umiliante e ingeneroso.
Il succo del discorso è che i valori di un marchio sono importanti e sono l'essenza stessa del marchio in quanto lo distinguono dalla concorrenza, i tedeschi lo hanno fatto negli anni benissimo, gli italiani hanno distrutto tutto quello che era era un patrimonio ammirato e inestimabile.
I recenti Italo, Alglo, Olandesi hanno deciso di cancellare tutto quello che era questo patrimonio preferendo al prodotto magheggi finanziari.
Ecco perchè un appassionato di auto non parteggerà per questi individui, forse un esperto di finanza, ma anche qui ho miei dubbi.
 
Certo che se come ho letto qua:

http://www.clubalfa.it/5366-alfa-romeo-giulietta-trazione-posteriore-e-potenza-fino-480-cv.html

Per avere un diesel in alluminio devi poi avere 2.2 di cilindrata e due versioni una da 135cv e una da 210..

Qualcuno ha sbagliato mestiere...
 
http://motori.ilmattino.it/motori/In%20fabbrica%20Fiat
%20Chrysler%20dice%20addio%20a%20Fiat:%20premio
%20di%20300%20euro%20agli%20operai%20Maserati/notizie/
1076762.shtml

Si parla di Maserati e di Alfa, o meglio, di cosa si spera potrà fare Alfa.
 
alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
alexmed ha scritto:
FatBastard78 ha scritto:
Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.

Ci siano? Ci sono! :D :D

Il regolamento vieta le offese personali.
Spiace constatare che anche utenti che frequentano questo forum da molto tempo non se lo ricordino.

Va bene dai. Buon anno. Abbandono il forum. Mi autobanno.

Meglio migrare in qualche lido dove il primo che dice "A" contro Fiat viene bannato. ;)

Bon voyage. ;)
 
RossoAlfa mi sembra ingeneroso quello che hai scritto verso un utente storico come Alexmed, sempre rispettoso, pronto al confronto e allo scherzo. Spero di poter leggere ancora i suoi commenti. Saluti
 
Back
Alto