E si franco, la vita é davvero difficile ma alcuni se la vogliono....... vedi Franco,difatto hai ragione, l'italiano che guida auto di lusso tedesche,non calza scarpe e vestiti di marca tedesca,(fanno ca...) ma copie cinesi con scritta italina,come pure di provenienza Slovenia,lithuania,ungherese e bulgara credendo che sono state fatte dietro la loro porta. :thumbup:
Caro Franco non cé niente da ostinarsi, e non confondere i ceti,perché se cerchi di fare distinzioni , rischi di mettere l italiano tutto, nei ceti di Bla bla bla, sotto la media classe.
Se si vuole la resurrezione di questo cadavere,non puoi oggi nella situazione finanziaria italiana,chiedere , cio che non puoi pagare.Chi oggi si trova in certi livelli ha sofferto almeno per ventanni,nonostante avesse un supporto a prescindere e nella propria casa era sempre il numero 1... che fosse fracese o tedesco. In Italia eguale quali siano stati i motivi per perdere cio che si aveva, oggi non siamo nelle condizioni di pretendere il meglio,non saremmo nelle condizioni di pagarlo. Quindi significa che, bisogna offrire un prodotto buono almeno uguale alla concorenza nella classe pagabile, e per i cosi detti possidenti alzare l'asta piu in alto.Non possiamo generalizzare,pensa ad una Giulia che parte da 35000 o 40000 mila euro che fine farebbe? non voglio nemmeno pensarci ,se ci penso ,faccio domanda a non costruirla proprio.
Il libero commercio, lo conosciamo tutti, ma se non me lo posso permettere allora debbo stare attento a non farmi decapitare, ma se per un motivo o l altro parto da decapitato, cerco di salvarmi come meglio posso. Ma da chi do da mangiare, pretento anche una solidarieta di comprensione e fiducia e se non me la consente chiudo baracca e chi si é visto si é visto..... direi che in Italia questa idea e divendata moda no?
Di nuovo con la Ferrari! La ferrari é un prodotto sincolo ,da 5000 mila pezzi l'anno cosa che non si puo fare con Alfa Romeo,dobbiamo dire grazie che la Maserati sta funzionando, ripeto, sono due prodotti che non hanno la pretesa di divendare milionari cioé che si devono vendere a milioni di pezzi.
Con Alfa le cose vanno diversamente,questa é costretta a vendere almeno a centinaia di mila e non parlo di 400mila,con questi numeri siamo sempre semi morti ma con piu speranze di continuare a vivere con certezza. Per questo cé bisogno della Mito, Giulietta nelle varie berlinette e SW come ci vuole il suv e poi i sogni.... ma sopratutto deve essere almeno finche non escono e si vede il prodotto supportate
incoraggiate ad essere fatte e poi migliorate nel tempo.