Tecnicamente direi proprio di no.Maxetto883 ha scritto:Non credo sia difficile derivare un 2.0 da questo 2.2.danilorse ha scritto:Non sono completamente d'accordo che sia un prodotto per gli americani, perche' un'auto sui 4,7 metri e' un po' sottomisura per le loro aspettative.mitoAR ha scritto:Mi trovo abbastanza d'accordo con questa analisi... questa nuova giulia è un prodotto essenzialmente per gli americani. I motori VM sono unità valide, ma mediocri e sicuramente inferiori al top della concorrenza. Oltretutto la cilindrata stessa (2200) è sbagliata di base per il mercato europeo che già stenta ad accettare i 2,0 litri. Basta pensare che la concorrenza, anche di brand inferiori oltretutto, introdurrà presto motori 1.6 4 cilindri e 1.5 3 cilindri con potenze e coppie sovrapponibili a questi 2.2...!
Sul discorso motori, concordo che non bisogna eccedere troppo nelle cilindrate.
Magari con le voci relative alla Giulietta a trazione posteriore ci saranno a disposizione motori longitudinali con cilindrate piu' contenute (anche se di derivazione meno nobile).
PierUgoMaria1 ha scritto:Bisogna aver guidato un tre cilindri veramente sportivo per capire cosa può fare più di un 4 cilindri, in termini di erogazione ( prima della sovralimentazione, da aspirato ), ed anche a livello di sound.
alexmed ha scritto:Siete forti... avete già il giudizio pronto.
Dov'è che vendono le palle di cristallo? :XD: :XD: :XD: :XD:
Drayer ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Bisogna aver guidato un tre cilindri veramente sportivo per capire cosa può fare più di un 4 cilindri, in termini di erogazione ( prima della sovralimentazione, da aspirato ), ed anche a livello di sound.
Eh, il tricilindrico di Hinckley è tanta roba....
Fine OT
PierUgoMaria1 ha scritto:I bambini non credono più a Babbo Natale, che ci vuoi fare.
...Esterofili! cosé questa parola cosi eccitante? ma si ,si, piace sentirla ogni momento ,ogni secondo, tutti i minuti ,tutti i giorni Si bello sentirla dentro le orecchie .La cosa piu strana é che piace anche seguirla come quel detto,il giardino del vicino e sempre piu bello.vecchioAlfista ha scritto:loopo ha scritto:FatBastard78 ha scritto:autofede2009 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:"Basta con i motori Fiat sulle Alfa Romeo" disse l'uomo un anno fa.
Era sincero, dal momento che Fiat nel frattempo non esiste più.
E del resto mica aveva detto "d'ora in poi solo motori alfa Romeo sulle Alfa Romeo".
Per una volta che ha pure detto la verità, subito saltano fuori i soloni a bacchettarlo perché non l'ha detta tutta tutta, essù....
Pierugo... Pierugo...
comprendiamo i tuoi incubi dopo aver visto che il tre cilindri 1500 diesel, oltre ad aver debuttato sulla Mini One, sta debuttando anche su tutta la gamma Bmw compresa serie 3...
qui i programmi sono differenti...![]()
Si vede che in Bmw, invece che in Ferrari, han bussato alla Landini![]()
E BMW con questo topic che centra??
Almeno BMW i suoi di motori li sa ancora fare...
Qui si deve andar a pesca nei vari centri di riciclaggio americani, per poi buttare sopra un timbro System Ferrari
Cin cin
Ma certo.
parlare del crucco invasore fa sempre comodo.
Certo pef citare un costruttore come bmw, che al momento rappresenta lo stato dell'arte in quei segmenti e tipologie di vetture che furono appannaggio di Alfa, con particolare riferimento ai livelli di eccellenza MOTORISTICA raggiunta da bmw, quando il nostro biscione è attuakmente mero marchio, fa un po' sorridere.
forse, voleva essere un argomento a favore degli esterofili
Scherzi a parte, fra un costruttore che progetta, sviluppa e propone um tre cilindri proprio, anche ta, ed una che i motori e la trazione dipendono da cosa c'è ne
la banca organi del gruppo, ce ne passa.
speriamo che ci facciano almeno un tbi Alfa, va la.
Non mi arrendo ad un'Alfa amerikana. Non ci credo
]
la parola esterofila è una di quelle parole difficili inventate dagli intellettuali, fa comunella con laico , lavoratori, ceto medio ed altre ancora che non si capisce bene cosa definiscono, che limiti hanno, quando iniziano e quando finiscono.....alle corte , nessun italiano che gira con auto di lusso tedesche si veste con vestiti e scarpe tedesche , perché ? ma perché fanno ca.....e e qua dovresti capire come funziona il mondo nel libero commercio, ma vedo che vi ostinate a non volerlo capire......tra parentesi senza l'esterofilia degli stranieri la ferrari sarebbe già fallita visto che da noi se ne vendono poche unitàangelo0 ha scritto:Forse sará questo il motivo, per cui la parola Esterofilo sia cosi eccitante?
PierUgoMaria1 ha scritto:Autofede, se io dovessi ragionare come te, scriverei un lungo post in cui paragonare il motore della m3 al twinair montato sulla Mito. Ma mi sembrerebbe ridicolo.
Paragoneremo il tre cilindri benzina Bmw al 1.4 fire multiair ed il diesel al 1.6 multijet, così come paragoneremo la rispettiva artiglieria pesante con l'artiglieria pesante. Quando quella italoamericana uscirà.
Evitiamo giochini tipo "paragoniamo il mio superbombardiere col tuo minitagliaerba" che scendiamo mica dalla montagna con la piena, su.![]()
.. E si franco, la vita é davvero difficile ma alcuni se la vogliono....... vedi Franco,difatto hai ragione, l'italiano che guida auto di lusso tedesche,non calza scarpe e vestiti di marca tedesca,(fanno ca...) ma copie cinesi con scritta italina,come pure di provenienza Slovenia,lithuania,ungherese e bulgara credendo che sono state fatte dietro la loro porta. :thumbup:franco58pv ha scritto:la parola esterofila è una di quelle parole difficili inventate dagli intellettuali, fa comunella con laico , lavoratori, ceto medio ed altre ancora che non si capisce bene cosa definiscono, che limiti hanno, quando iniziano e quando finiscono.....alle corte , nessun italiano che gira con auto di lusso tedesche si veste con vestiti e scarpe tedesche , perché ? ma perché fanno ca.....e e qua dovresti capire come funziona il mondo nel libero commercio, ma vedo che vi ostinate a non volerlo capire......tra parentesi senza l'esterofilia degli stranieri la ferrari sarebbe già fallita visto che da noi se ne vendono poche unitàangelo0 ha scritto:Forse sará questo il motivo, per cui la parola Esterofilo sia cosi eccitante?
FatBastard78 ha scritto:Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.
FatBastard78 ha scritto:PierUgoMaria1 ha scritto:Non sarebbe ridicolo, sarebbe barare.
E' evidente che vogliono riposizionare il marchio Alfa Romeo.
Come è evidente come stiano riposizionando il marchio Bmw cercando di far proprie fasce di clientela che difficilmente solo pochi anni fa avrebbero anche solo valutato una Bmw.
Ergo è inutile far paragoni con il twinair montato su una vettura che sta uscendo di produzione senza eredi e, forse, pure con il 1.4 multiair/1.6 multijet visto che l'erede della Giulietta non si sa manco se sarà ta o tp e se li adotterà.
Invece posso dire che i tricilindrici Bmw, che saranno sicuramente "tanta roba" visto che i motori li sanno fare, sono figli esclusivamente della risparmio, nel voler creare un'unica famiglia di motori modulare capace di coprire tutte le cilindrate che sono il cuore della produzione Bmw e poter così contenere i costi.
Cosa che trovo pure corretta e legittima, peccato solo che se i nuovi motori Alfa dovessero condividere una fascetta con Chrysler si griderebbe allo scandalo.
Poi mi sfugge pure il perchè di "italoamericana": se il metro è questo allora bisognerebbe chiamare con ben più ragione l'Audi TT "italoungherese", visto che è stata industrializzata dall'Italdesign e prodotta in Ungheria.
Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.
Non sono d'accordo.
alfa sta si tentando un riposizionamento, bmw no.
bmw sta solo cercando di razionalizzare i costi di produzione (da un lato) ampliando l'offerta dall'altro.
Ovvio e lecito per qualsiasi azienda. Specie quando ciò non comporta alcuna perdita di paternità sul progetto e lo sviluppo, ed il cliente sa quello che compra, quella che è la genesi di quel prodotto.
]
rob33 ha scritto:Dopo anni di critiche di 'timidezza' del groppone finalmente si parla di una macchina che avrà un motore di punta degno di confrontarsi con i mitici motori della divisione M...adesso diciamo che sono potenze esagerate! Non ci va proprio mai bene niente! Vabbè...io aspetto fiducioso! Saluti
Ma guarda, l'aggettivo sceglilo pure tu, poi pero' il ragionamento ve lo dovete imparare a memoria tu, autofede e compagnia varia, visto che sul paragone ad genitalia fra cilindrate incompatibili ci state marciando voi, da svariate pagine.FatBastard78 ha scritto:Non sarebbe ridicolo, sarebbe barare.
Concordo. Questo é un discorso di apprezzamenti ed insulti personali che serve a sviare l'attenzione da considerazioni tecniche fastidiose, e possibilmente anche a far chiudere il relativo thread sgradito per rissa.Che poi ci siano citrulli che tengono già lo spumantino in frigo per festeggiare un eventuale flop futuro di Alfa Romeo perchè "c'ha due viti del taighersciarc" e al diavolo Cassino e il suo futuro, è un altro discorso.
cuorern - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa