Ma queste presunte difficoltà dove le avete lette?alfalele ha scritto:mitoAR ha scritto:Sicuramente il 6 in linea è il meglio ottenibile (assieme al V12) dal punto di vista NVH. Quanto al tre cilindri non si creda che sia poi così superiore rispetto ad un L4. Con i dovuti controalberi e smorzatori gli L3 diventano motori piacevoli e sicuramente superiori ad L4 senza. In ogni caso il tre cilindri è il futuro, visto che tutte le case (FCA compresa) hanno o stanno sviluppando questo tipo di motore sia per benzina che diesel. Riguardo a BMW è evidente che i loro motori siano l'eccellenza, in particolare sui diesel si può stimare un gap tecnologico di FCA di almeno 5 anni. In particolar modo al momento attuale sul diesel la crescita di potenza è bloccata dalla gestione delle emissioni. Chi ha sviluppato, investito e fatto adeguata esperienza potrà puntare ad motori più efficienti e potenti. Chi non l'ho ha fatto dovrà compensare con una limitazione delle prestazioni, con maggiori consumi o scarsa affidabilità...danilorse ha scritto:Non sono per niente d'accordo.alfalele ha scritto:mico2000 ha scritto:alfalele ha scritto:mico2000 ha scritto:Anch'io spero e credo che sarà all'altezza...del resto FCA già con la nuova 500X e prima ancora con 500 e derivate varie, ha saputo rispondere alle aspettative di chi...aspettava. E il lavoro sulla qualità (almeno quella apparente) ha raggiunto risultati insperati prima sulla nuova 500X e la Cherokee..qui le aspettative sono altre d'accordo..ma mi sembra che stiano facendo un buon lavoro...
Esattamente..le aspettative sono ben altre..
Però guardando a cosa sta combinando BMW con i motori a tre cilindri sulla serie 2 Coupè, non dovremmo essere severi più di tanto con Alfa riguardo a "prestiti in famiglia" e "dna traditi"... aggiungerei: giusto adesso che un po' di quel dna Alfa sta cercando di recuperarlo
beh me se tu parti da un 6 cilindri al top e lo dividi per variare le cilidrate risparmiando ..tenendo conto che quel 3 cilindri sulla I8 ha 200 e passa cavalli...c'è solo da prendere esempio.
Su una Bmw ritengo che il minimo sindacale sia il 4 cilindri, anche se la sua vera anima e' con il 6 cilindri.
.... poi per ragioni di globalizzazione industriale al 3 cilindri si sta affiancando anche la trazione anteriore (attualmente gia' presente sulla serie 2 Active Tourer ) !!
Il bilanciamento di un 3 cilindri non ha nulla a che vedere con un 6 cilindri in linea.
Quanto alla domanda sul guadagno di potenza ottenibile da un 2.2 rispetto ad un 2.0... circa un 10% ovviamente.
Quidni ci stai dicendo che stanno studiando un 3cilindri?
Meno male..anche se per me dovrebbero prendere il 1850 e da quello fare il 3 cilindri e poi un v6..
Quello che volevo dire sul 3 cil.Bmw è che su hai un 6 in linea al top mondiale poi lo dividi per avere un 3 cilindri al top cosa gli puoi dire a Bmw??
Il problema è quando monti un 2 cilindri che va appenna appena bene su una 500 e lo monti su Alfa..
E tornando al 2.2 ma se Mb usa la doppia turbina sia nella versione da 170cv che quella da 204..la vedo dura se come sospettavo la Fca è così indietro a raggiungere 200cv monoturbo.