C'è un idiota qui nel forum che qualche pagina fa chiedeva ad un amico: "quanto pensi che duri il 1750, col tigertonno in agguato?"
Aveva dunque ragione??
Aveva dunque ragione??
alfalele ha scritto:Maxetto883 ha scritto:Ma queste presunte difficoltà dove le avete lette?![]()
ne parlava MitoAr qualche pagina indietro..
PierUgoMaria1 ha scritto:C'è un idiota qui nel forum che qualche pagina fa chiedeva ad un amico: "quanto pensi che duri il 1750, col tigertonno in agguato?"
Aveva dunque ragione??
Mi sembra una cosa fuori da ogni logica.andream-79 ha scritto:io credo che il luogo di progettazione presunto venga mantenuto segreto per un semplice motivo.
Se poi la nuova giulia (o come si chiamerà) farà fiasco chiudono tutto senza tanto clamore. Se invece farà successo come sperano loro, allora inizieranno in pompa magna a pubblicizzare il luogo.
Se invece ci fosse molta pubblicità intorno alla nuova sede in caso di fiasco sarebbe un boomerang clamoroso.
Detto ciò, io sono del parere che comunque vada... è troppo tardi.
Il marchio ormai non ha più il blasone che aveva. Non ha più la tecnologia, non ha know-how, non ha nulla.
Maxetto883 ha scritto:albo il basamento è in alluminio?albo89 ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi tutto questo baccano mediatico, coi relativi costi, per perdere ogni credibilità fra sei mesi? Mah... cercate spiegazioni meno cervellotiche.
in realtà non credo che costi nulla a loro: si limitano a lavorare e a non dirci nulla. punto. tutti gli altri castelli per aria gli ha creati l'opinione pubblica
sullo smentirsi fra 6 mesi non commento.. mero e scarso tentativo di generare flame.. devi far di meglio per competere con lupo..
@fpaolo il 2.2 diesel non lo stanno sviluppando i prodi 300.. o comunque non solo loro: ho un parente che ci sta lavorando e credo lavori al centro ricerche fiat. Al pranzo natalizio chiedero' più info possibili![]()
confermi le due cilindrate dei diesel 2.0 e 2.2?
Bravo albo, almeno tu ci hai detto che un tuo parente lavora al 2.2 :thumbup:albo89 ha scritto:Maxetto883 ha scritto:albo il basamento è in alluminio?albo89 ha scritto:quadamage76 ha scritto:quindi tutto questo baccano mediatico, coi relativi costi, per perdere ogni credibilità fra sei mesi? Mah... cercate spiegazioni meno cervellotiche.
in realtà non credo che costi nulla a loro: si limitano a lavorare e a non dirci nulla. punto. tutti gli altri castelli per aria gli ha creati l'opinione pubblica
sullo smentirsi fra 6 mesi non commento.. mero e scarso tentativo di generare flame.. devi far di meglio per competere con lupo..
@fpaolo il 2.2 diesel non lo stanno sviluppando i prodi 300.. o comunque non solo loro: ho un parente che ci sta lavorando e credo lavori al centro ricerche fiat. Al pranzo natalizio chiedero' più info possibili![]()
confermi le due cilindrate dei diesel 2.0 e 2.2?
confermero' la prossima settimana, dopo aver passato insieme il natale. qualche giorno fa, per sms mi ha risposto velocemente, dicendo, e cito, che e' sul "2.2 di gran cerokee e giulia".
IL 2.0 sarebbe un il Tigershark o come dici tu tigertonno.PierUgoMaria1 ha scritto:C'è un idiota qui nel forum che qualche pagina fa chiedeva ad un amico: "quanto pensi che duri il 1750, col tigertonno in agguato?"
Aveva dunque ragione??
mitoAR ha scritto:La progettazione motori di Alfa e Maserati è stata unificata, condivideranno cioè buona parte dei motori, almeno quelli più performanti.fpaol68 ha scritto:umbiBerto ha scritto:In quel di diciamo "Torino e dintorni" dove lo stampano ..... Pensavo fosse il 1750 (Anche se non ricordavo i controalberi) ma mi hanno detto essere il 2200 per Giulia e Maserati (Fino a 300 cv)BufaloBic ha scritto:Scusa umbiBerto dove l'hai visto????
Come anche per Maserati?????? :shock:
Ma si è sempre letto essere destinato ad Alfa !
Qual'è la tua fonte?
Riguardo alla Giulia i motori saranno quindi:
Benzina: 2.0 o 2.2 TBi nel range da 180 a 300 CV; V6 90° Biturbo nel range 380-450 CV
Diesel: 2.2 VM nel range 160-200 CV; 3.0 V6 VM 250-280 CV
C'entra perchè se il prodotto fa fiasco si fa presto a chiudere. Se non esiste fisicamente, fa meno rumore.Maxetto883 ha scritto:Mi sembra una cosa fuori da ogni logica.andream-79 ha scritto:io credo che il luogo di progettazione presunto venga mantenuto segreto per un semplice motivo.
Se poi la nuova giulia (o come si chiamerà) farà fiasco chiudono tutto senza tanto clamore. Se invece farà successo come sperano loro, allora inizieranno in pompa magna a pubblicizzare il luogo.
Se invece ci fosse molta pubblicità intorno alla nuova sede in caso di fiasco sarebbe un boomerang clamoroso.
Detto ciò, io sono del parere che comunque vada... è troppo tardi.
Il marchio ormai non ha più il blasone che aveva. Non ha più la tecnologia, non ha know-how, non ha nulla.
Cosa c'entra il luogo dove si progetta con il possibile fiasco del prodotto? :shock:
Veramente se il prodotto, Giulia o come la chiameranno, dovesse malauguratamente fare fiasco chiuderebbe tutta l'Alfa Romeo, altro che luogo dove viene progettata.andream-79 ha scritto:C'entra perchè se il prodotto fa fiasco si fa presto a chiudere. Se non esiste fisicamente, fa meno rumore.Maxetto883 ha scritto:Mi sembra una cosa fuori da ogni logica.andream-79 ha scritto:io credo che il luogo di progettazione presunto venga mantenuto segreto per un semplice motivo.
Se poi la nuova giulia (o come si chiamerà) farà fiasco chiudono tutto senza tanto clamore. Se invece farà successo come sperano loro, allora inizieranno in pompa magna a pubblicizzare il luogo.
Se invece ci fosse molta pubblicità intorno alla nuova sede in caso di fiasco sarebbe un boomerang clamoroso.
Detto ciò, io sono del parere che comunque vada... è troppo tardi.
Il marchio ormai non ha più il blasone che aveva. Non ha più la tecnologia, non ha know-how, non ha nulla.
Cosa c'entra il luogo dove si progetta con il possibile fiasco del prodotto? :shock:
mitoAR ha scritto:La progettazione motori di Alfa e Maserati è stata unificata, condivideranno cioè buona parte dei motori, almeno quelli più performanti.
...
vecchioAlfista ha scritto:mitoAR ha scritto:La progettazione motori di Alfa e Maserati è stata unificata, condivideranno cioè buona parte dei motori, almeno quelli più performanti.
...
amen, allora.
E quelli meno performanti?
Posso ambire ad un prodotto Alfa (almeno lì) o mi devo puppare una fiat/amerikana?
fpaol68 ha scritto:Quindi il mirabolante e fantastico 1750 viene buttato alle ortiche?
Appunto, ma il rumore mediatico sarebbe diverso se avessero annunciato in pompa magna tutto il rilancioMaxetto883 ha scritto:Veramente se il prodotto, Giulia o come la chiameranno, dovesse malauguratamente fare fiasco chiuderebbe tutta l'Alfa Romeo, altro che luogo dove viene progettata.andream-79 ha scritto:C'entra perchè se il prodotto fa fiasco si fa presto a chiudere. Se non esiste fisicamente, fa meno rumore.Maxetto883 ha scritto:Mi sembra una cosa fuori da ogni logica.andream-79 ha scritto:io credo che il luogo di progettazione presunto venga mantenuto segreto per un semplice motivo.
Se poi la nuova giulia (o come si chiamerà) farà fiasco chiudono tutto senza tanto clamore. Se invece farà successo come sperano loro, allora inizieranno in pompa magna a pubblicizzare il luogo.
Se invece ci fosse molta pubblicità intorno alla nuova sede in caso di fiasco sarebbe un boomerang clamoroso.
Detto ciò, io sono del parere che comunque vada... è troppo tardi.
Il marchio ormai non ha più il blasone che aveva. Non ha più la tecnologia, non ha know-how, non ha nulla.
Cosa c'entra il luogo dove si progetta con il possibile fiasco del prodotto? :shock:
...ma non si diceva che di modelli alfa romeo oltre a quelli presenti non se ne vedranno piu? problema di coerenza di piu di uno qui dentrofpaol68 ha scritto:mitoAR ha scritto:La progettazione motori di Alfa e Maserati è stata unificata, condivideranno cioè buona parte dei motori, almeno quelli più performanti.fpaol68 ha scritto:umbiBerto ha scritto:In quel di diciamo "Torino e dintorni" dove lo stampano ..... Pensavo fosse il 1750 (Anche se non ricordavo i controalberi) ma mi hanno detto essere il 2200 per Giulia e Maserati (Fino a 300 cv)BufaloBic ha scritto:Scusa umbiBerto dove l'hai visto????
Come anche per Maserati?????? :shock:
Ma si è sempre letto essere destinato ad Alfa !
Qual'è la tua fonte?
Riguardo alla Giulia i motori saranno quindi:
Benzina: 2.0 o 2.2 TBi nel range da 180 a 300 CV; V6 90° Biturbo nel range 380-450 CV
Diesel: 2.2 VM nel range 160-200 CV; 3.0 V6 VM 250-280 CV
Quindi il mirabolante e fantastico 1750 viene buttato alle ortiche?
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa