<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Meccanica e puzzole: motori e pianali allo studio nei capannoni fantasma di Modena. O Detroit.

Si prega di rimanere in tema ed evitare OT storielle natalizie et similia.
Si comprende la spigolisità di certi argomenti ma ciò non giustifica il ricorso ad antichi sistemi per mandare in vacca i topic non graditi.
 
Si prega di rimanere in tema ed evitare OT storielle natalizie et similia.
Si comprende la spigolisità di certi argomenti ma ciò non giustifica il ricorso ad antichi sistemi per mandare in vacca i topic non graditi.
 
key-one ha scritto:
franco58pv ha scritto:
key-one ha scritto:
B) Essa - la media del Biscione- è in avanzato stato di preparazione e , per aumentare l'aspettativa sul prodotto , si sta coprendo tutto il lavoro , sito di produzione compreso , sotto una spessa e scura coltre di mistero allo scopo multiplo di ripararsi dalla concorrenza e di aumentare l'aspettativa sul prodotto e l'effetto meraviglia al cascare dei veli , effetto Hype .
ti sembra possibile ? siamo nell'era della comunicazione spinta, dei guru del marketing e della pubblicità , di fb, dei twit, dei selfie.....soprattutto per costruire un auto nuova devi coinvolgere esterni e ditte di componentistica, ti pare plausibile che nessuna gallina o nessun gallo canti o spifferi ?

E' francamente almeno un po' strano , come per altro tutta la vicenda .
Se fosse però sicuro che dietro il capannone e il prototipo non c'è niente , altrettanto , per gli stessi motivi da te giustamente presi in considerazione , era del marketing , della pubblicità , di fb , dei twit , dei selfie , tutto questo nulla avrebbe buone probabilità di esser dimostrato .
Oppure Marchionne è un illusionista così bravo da far credere a mezzo mondo una cosa , un'impresa , un modello che non esistono , nè mai esisteranno ? Meglio di Mandrake ...
Key one,
si deve ammettere che la negativitá per un rilancio alfa romeo in Italia e troppo grande,si, certamente ci sono molte promesse , ma non dimentichiamo che anche la stessa 156,147,GT cosi vantate qui dentro sono nei confronti della concorenza un Flop,tale e quale come la 159,la stessa 164,75 e Giulietta anni 70....Ricordo a tutti che Giulietta anni 70 aveva la TP e motori Alfa romeo.Quindi credo che noi italiani non dovremmo puntare il dito sempre contro chi possibilmente abbia fatto un errore ma valutare meglio se veramente esiste questo errore.

Docet,quando si scrive e si vuole criticare che FCA non sia piu italiana al 100% senza chiedersi perché non lo é piu?
Ecco,cerchiamo di girare il indicino e puntarcelo verso la punta del nostro naso, e valutare cosa veramente vogliamo.
 
Il basamento del 2.2 Diesel l'ho visto con doppio controalbero, ma di interessante ci sono anche i nuovi 3 e 4 cilindri tutti in alluminio ... in versione aspirata turbo 2 e 4 valvole
 
Dai come si fa a esser seri quando si parla in titolo di catacombe... moderazione è palese che sia un 3d da svaccamento. ;)

Siamo uomini o caporali? :D

Ah si buon Natale né... :)

PS L'aiutante di Babbo Natale era in risposta di cosa fanno a Cassino. :)
 
umbiBerto ha scritto:
Il basamento del 2.2 Diesel l'ho visto con doppio controalbero, ma di interessante ci sono anche i nuovi 3 e 4 cilindri tutti in alluminio ... in versione aspirata turbo 2 e 4 valvole

Scusa umbiBerto dove l'hai visto????
 
Ma i basamenti in lega di allumino verranno da Brescia o li faranno nella linea nuova approntata per il 1750 a Pratola Serra?
 
fpaol68 ha scritto:
Si prega di rimanere in tema ed evitare OT storielle natalizie et similia.
Si comprende la spigolisità di certi argomenti ma ciò non giustifica il ricorso ad antichi sistemi per mandare in vacca i topic non graditi.

Chiedo scusa, avevo mal interpretato il titolo del topic :thumbup:
 
key-one ha scritto:
franco58pv ha scritto:
key-one ha scritto:
B) Essa - la media del Biscione- è in avanzato stato di preparazione e , per aumentare l'aspettativa sul prodotto , si sta coprendo tutto il lavoro , sito di produzione compreso , sotto una spessa e scura coltre di mistero allo scopo multiplo di ripararsi dalla concorrenza e di aumentare l'aspettativa sul prodotto e l'effetto meraviglia al cascare dei veli , effetto Hype .
ti sembra possibile ? siamo nell'era della comunicazione spinta, dei guru del marketing e della pubblicità , di fb, dei twit, dei selfie.....soprattutto per costruire un auto nuova devi coinvolgere esterni e ditte di componentistica, ti pare plausibile che nessuna gallina o nessun gallo canti o spifferi ?

E' francamente almeno un po' strano , come per altro tutta la vicenda .
Se fosse però sicuro che dietro il capannone e il prototipo non c'è niente , altrettanto , per gli stessi motivi da te giustamente presi in considerazione , era del marketing , della pubblicità , di fb , dei twit , dei selfie , tutto questo nulla avrebbe buone probabilità di esser dimostrato .
Oppure Marchionne è un illusionista così bravo da far credere a mezzo mondo una cosa , un'impresa , un modello che non esistono , nè mai esisteranno ? Meglio di Mandrake ...

Caro key, nell'epoca dei twit, dei leak e dei selfie, mi viene da domandare: con tutta la stampa che ha titolato a tre colonne sull'inizio dei lavori al museo entro Ottobre, o più in tema, sulla spelonca delle 300 puzzole a Modena, siamo proprio sicuri che ci volesse un'inchiesta in stile "come é andata a finire" della Gabanelli, per tornare sul fatto ed accorgersi che a Dicembre , ad Arese, non é stata chiesta alcuna autorizzazione per i lavori di restauro, e che il relativo ricorso di fca al tar non é stato affatto ritirato, oppure che a Modena, in un capannone artigiano, 300 persone non c'entrano nemmeno a pressarle, e 600 tantomeno?

Facciamoci qualche domanda. Per far passare certe panzane, é necessario che Stockoptionne sia un genio della truffa, oppure é sufficiente la leggerezza di chi queste amenitá le prende e ce le propina tal quali, trascritte dal proprio account su Alfapress.it, facendo bene attenzione a non omettere nemmeno una virgola?
 
Uhm qua parlano di telai... sarà vero?

Io mi aspettavo più componentistica per sospensioni e motori.

http://ilcentro.gelocal.it/chieti/cronaca/2014/10/31/news/omr-il-plauso-del-sindacato-esempio-per-il-territorio-1.10222575
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
key-one ha scritto:
franco58pv ha scritto:
key-one ha scritto:
B) Essa - la media del Biscione- è in avanzato stato di preparazione e , per aumentare l'aspettativa sul prodotto , si sta coprendo tutto il lavoro , sito di produzione compreso , sotto una spessa e scura coltre di mistero allo scopo multiplo di ripararsi dalla concorrenza e di aumentare l'aspettativa sul prodotto e l'effetto meraviglia al cascare dei veli , effetto Hype .
ti sembra possibile ? siamo nell'era della comunicazione spinta, dei guru del marketing e della pubblicità , di fb, dei twit, dei selfie.....soprattutto per costruire un auto nuova devi coinvolgere esterni e ditte di componentistica, ti pare plausibile che nessuna gallina o nessun gallo canti o spifferi ?

E' francamente almeno un po' strano , come per altro tutta la vicenda .
Se fosse però sicuro che dietro il capannone e il prototipo non c'è niente , altrettanto , per gli stessi motivi da te giustamente presi in considerazione , era del marketing , della pubblicità , di fb , dei twit , dei selfie , tutto questo nulla avrebbe buone probabilità di esser dimostrato .
Oppure Marchionne è un illusionista così bravo da far credere a mezzo mondo una cosa , un'impresa , un modello che non esistono , nè mai esisteranno ? Meglio di Mandrake ...

Caro key, nell'epoca dei twit, dei leak e dei selfie, mi viene da domandare: con tutta la stampa che ha titolato a tre colonne sull'inizio dei lavori al museo entro Ottobre, o più in tema, sulla spelonca delle 300 puzzole a Modena, siamo proprio sicuri che ci volesse un'inchiesta in stile "come é andata a finire" della Gabanelli, per tornare sul fatto ed accorgersi che a Dicembre , ad Arese, non é stata chiesta alcuna autorizzazione per i lavori di restauro, e che il relativo ricorso di fca al tar non é stato affatto ritirato, oppure che a Modena, in un capannone artigiano, 300 persone non c'entrano nemmeno a pressarle, e 600 tantomeno?

Facciamoci qualche domanda. Per far passare certe panzane, é necessario che Stockoptionne sia un genio della truffa, oppure é sufficiente la leggerezza di chi queste amenitá le prende e ce le propina tal quali, trascritte dal proprio account su Alfapress.it, facendo bene attenzione a non omettere nemmeno una virgola?

Di domande, almeno alcuni di noi, se ne fanno tante, solo che sono tutte senza risposta perchè tutto ciò che riguarda Alfa è alla luce del senso comune inspiegabile. A meno che non facciamo come Einstein....
 
Back
Alto