<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mazda

desmo1987 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
imho dal punto di vista della cultura industriale i partner ideali sarebbero toyota o honda

concordo..e visto che c'e' gia' la toyo-baru,direi honda a questo punto...

La toyobaru non c'è non esiste!
Esiste che toy ha il 16% delle azioni Fuji! Esiste che toy voleva fare un coupe vecchio stampo, e per abbattere i costi lo hanno fatto insieme ma, a subaru è toccato l'80% del progetto, ci ha messo il motore, il cambio, ha studiato l'autotelaio e lo strrzo! anche la produzione è affidata a subaru! La toy l'ha disegnata e messo l'id visto che, come dicono in toy, subaru non era in grado....
Questo è e rimane l'unica toyobaru, non ci saranno ulteriori sviluppi! (da non considerare trezia), non ci sarà niente di più!

A quando l'Impreza su base Auris? :D

Io sto aspettando con impazienza la nuova Outback su base Hi-lux double cab...
Ma pare che non tarderà.
 
zero c. ha scritto:
Quindi tu non vedi necessariamente una integrazione di gamme e una esigenza di non sovrapposizione di prodotti e di mercati?

secondo me con toyota l'integrazione potrebbe essere buona, non altrettanto con honda dove c'è maggior rischio di sovrapposizione imho, e poi entrambe hanno difficoltà in europa
se poi serve un partner con cui non ci sia rischio alcuno di sovrapposizioni (o quasi), allora mi sa che resta solo daimler
 
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi tu non vedi necessariamente una integrazione di gamme e una esigenza di non sovrapposizione di prodotti e di mercati?

secondo me con toyota l'integrazione potrebbe essere buona, non altrettanto con honda dove c'è maggior rischio di sovrapposizione imho, e poi entrambe hanno difficoltà in europa
se poi serve un partner con cui non ci sia rischio alcuno di sovrapposizioni (o quasi), allora mi sa che resta solo daimler

Fiat chrysler andrebbe bene come sinergie e complementarità sui mercati. E darebbe accesso ai suv americani e alle sportive italiane nel mercato jap.
E le Mazda in Europa si gioverebbero della rete Fiat.
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi tu non vedi necessariamente una integrazione di gamme e una esigenza di non sovrapposizione di prodotti e di mercati?

secondo me con toyota l'integrazione potrebbe essere buona, non altrettanto con honda dove c'è maggior rischio di sovrapposizione imho, e poi entrambe hanno difficoltà in europa
se poi serve un partner con cui non ci sia rischio alcuno di sovrapposizioni (o quasi), allora mi sa che resta solo daimler

Fiat chrysler andrebbe bene come sinergie e complementarità sui mercati. E darebbe accesso ai suv americani e alle sportive italiane nel mercato jap.
E le Mazda in Europa si gioverebbero della rete Fiat.

Dimenticavo: e dei diesel che a parte il 2,2 non fanno...
 
reFORESTERation ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
A quando l'Impreza su base Auris? :D

Se vuoi vedermi morto!

Eh la peppa, per così poco?!? Ma non'eri un'ironman una volta?!? :D
Certo! Ma una impreza su (ottima) base auris! No sa da fare! :D

Ognuno ha il suo tallone di Achille!!

Che sia ottima è un fatto assolutamente indubbio (e non parlo certo da tifoso), ad infatti basta considerare chi lo stesso ha avuto modo di apprezzare in abbinamento (e quindi valorizzato) al multilink al posteriore, ossia in abbinamento alla ex Auris D-Cat.

Ed ironia a parte, e soprattutto per via delle attuali/prossimo-future esigenze economico/produttive, non sarebbe da escludere che un domani la cosa non possa accadere... ad esclusione da dal sottoscritto ignorati vincoli/intolleranze di sorta!
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
zero c. ha scritto:
Quindi tu non vedi necessariamente una integrazione di gamme e una esigenza di non sovrapposizione di prodotti e di mercati?

secondo me con toyota l'integrazione potrebbe essere buona, non altrettanto con honda dove c'è maggior rischio di sovrapposizione imho, e poi entrambe hanno difficoltà in europa
se poi serve un partner con cui non ci sia rischio alcuno di sovrapposizioni (o quasi), allora mi sa che resta solo daimler

Fiat chrysler andrebbe bene come sinergie e complementarità sui mercati. E darebbe accesso ai suv americani e alle sportive italiane nel mercato jap.
E le Mazda in Europa si gioverebbero della rete Fiat.

in effetti è vero, anche e soprattutto per i diesel dai 2 litri in giù, però a questo punto credo che sarebbe altrettanto valida un'alleanza con psa, che allo stato attuale è l'unico grande gruppo che è ancora "solo", ha solamente una piccola alleanza con mitsubishi per quanto riguarda la linea asx/outlander, ma non so quanto questa possa ostacolare un eventuale accordo con mazda. Psa non darebbe l'accesso all'america, ma alla cina credo di si. Però mi pare che in questo momento abbia meno liquidità di fiat/chrysler.
 
giusto per continuare a pubblicizzare ( ;) ),avete visto la takeri? ormai si era gia' vista ma e' davvero bellissima a mio parere...se la 6 sara' sulla falsariga,che mezzo...ora ci vuole un 2 litri td pero' :?..
 
gallongi ha scritto:
giusto per continuare a pubblicizzare ( ;) ),avete visto la takeri? ormai si era gia' vista ma e' davvero bellissima a mio parere...se la 6 sara' sulla falsariga,che mezzo...ora ci vuole un 2 litri td pero' :?..

No 2200 con skyDrive e poi esce il biturbo con 250 hp...
Ti basta?
 
si bastare mi basta pero' la concorrenza sforna ottimi 2 litri bi turbo da 195cv ( insignia) e li bisogna stare su un 2 e 2... :?..pero',tecnicamente la tecnologia sky active e' interessantissima....
 
gallongi ha scritto:
si bastare mi basta pero' la concorrenza sforna ottimi 2 litri bi turbo da 195cv ( insignia) e li bisogna stare su un 2 e 2... :?..pero',tecnicamente la tecnologia sky active e' interessantissima....

Beh i jap sono originali ma diesel duedue è... standard assolutamente normale tra le medie. No?
 
Maxetto ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Io continuo a pensare che sarà Fiat-Chrysler.
Mazda da tempo vuole collaborare con Alfa. ;)

Se così fosse buon per Fiat group sicuramente, soprattutto Alfa nel caso di specie! ;)
Infatti dovrebbero lavorare in simbiosi Mazda ed Alfa.

A proposito di Mazda/Alfa Romeo, tu ti "offenderesti" se la futura 159/Giulia avesse siffatte sembianze e contenuti?!? 8) http://www.quattroruote.it/concept/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=396527&codedicola=421401&codice=374166&codarticolo=374166&tornaa=/notizie/concept/mazda-takeri-e-mx-5-le-novita-per-ginevra
 
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
si bastare mi basta pero' la concorrenza sforna ottimi 2 litri bi turbo da 195cv ( insignia) e li bisogna stare su un 2 e 2... :?..pero',tecnicamente la tecnologia sky active e' interessantissima....

Beh i jap sono originali ma diesel duedue è... standard assolutamente normale tra le medie. No?

si,a parte subaru anche toyota ha il 2 e 2 come cavallo di battaglia..
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
si bastare mi basta pero' la concorrenza sforna ottimi 2 litri bi turbo da 195cv ( insignia) e li bisogna stare su un 2 e 2... :?..pero',tecnicamente la tecnologia sky active e' interessantissima....

Beh i jap sono originali ma diesel duedue è... standard assolutamente normale tra le medie. No?

si,a parte subaru anche toyota ha il 2 e 2 come cavallo di battaglia..

Mmm Honda Toyota Peugeot citroen hyundai Mercedes chevrolet Ford chryser usano i 2,2.
;)
 
Back
Alto