<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mazda

hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

beh allora in tale ottica mi sa che resta solo vw per via della cina, o anche psa (che in cina cmq non va male). Ci sarebbe pure daimler ma ha appena stipulato un'alleanza con renault-nissan. Cmq toyota ormai è un brand globale e potrebbe offrire i suoi stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di produzione e distribuzione (considerato che le mazda, attualmente, sono quasi tutte costruite in giappone)
 
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

Si, è vero in merito al cambio dello Yen... però penso anche che da una parte questo proplema lo si potrà risolvere, o perlomeno arginare (come successo in passato) grazie a mirate azioni intraprese ad es dagli istituti bancari/banca centrale giapponese, mentre dall'altra si consideri che Toyota proprio non molto tempo addietro annunciò che sposterà buona parte della sua ingegnerizzazione (anche se principalmente riferito al medio-basso di gamma) direttamente in loco... in questo caso Europa.
 
JigenD ha scritto:
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

beh allora in tale ottica mi sa che resta solo vw per via della cina, o anche psa (che in cina cmq non va male). Ci sarebbe pure daimler ma ha appena stipulato un'alleanza con renault-nissan. Cmq toyota ormai è un brand globale e potrebbe offrire i suoi stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di produzione e distribuzione (considerato che le mazda, attualmente, sono quasi tutte costruite in giappone)

Fiat andava bene ma ci sono ehm differenti culture industriali sotto...
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

beh allora in tale ottica mi sa che resta solo vw per via della cina, o anche psa (che in cina cmq non va male). Ci sarebbe pure daimler ma ha appena stipulato un'alleanza con renault-nissan. Cmq toyota ormai è un brand globale e potrebbe offrire i suoi stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di produzione e distribuzione (considerato che le mazda, attualmente, sono quasi tutte costruite in giappone)

Fiat andava bene ma ci sono ehm differenti culture industriali sotto...

imho dal punto di vista della cultura industriale i partner ideali sarebbero toyota o honda
 
Quindi tu non vedi necessariamente una integrazione di gamme e una esigenza di non sovrapposizione di prodotti e di mercati?
 
zero c. ha scritto:
JigenD ha scritto:
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

beh allora in tale ottica mi sa che resta solo vw per via della cina, o anche psa (che in cina cmq non va male). Ci sarebbe pure daimler ma ha appena stipulato un'alleanza con renault-nissan. Cmq toyota ormai è un brand globale e potrebbe offrire i suoi stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di produzione e distribuzione (considerato che le mazda, attualmente, sono quasi tutte costruite in giappone)

Fiat andava bene ma ci sono ehm differenti culture industriali sotto...

Ma nooooo!! Anche i japponesi si ammalano!
 
JigenD ha scritto:
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

beh allora in tale ottica mi sa che resta solo vw per via della cina, o anche psa (che in cina cmq non va male). Ci sarebbe pure daimler ma ha appena stipulato un'alleanza con renault-nissan. Cmq toyota ormai è un brand globale e potrebbe offrire i suoi stabilimenti sparsi per il mondo per ridurre i costi di produzione e distribuzione (considerato che le mazda, attualmente, sono quasi tutte costruite in giappone)

Pensavo a un costruttore straniero perché secondo me bisogna tenere conto anche dell'aspetto se si può dire "nazionalistico/culturale" perché anche se ormai il mondo e globalizzato le differenze sotto questo aspetto secondo me ci sono ancora. Per esempio : Crysler da quando è entrata in Fiat ha notevolmente aumentato la fiducia nel suo paese e di riflesso le future Fiat/Alfa/Lancia avranno secondo me "un'agevolazione" dal punto di vista di fiducia negli "nazionalistici" americani perché arrivano da un'azienda che ha "salvato" e migliorato un loro marchio creando posti di lavoro, e visto che le tecnologie sono le stesse saranno più fiduciosi ad acquistare auto Fiat.
 
XPerience74 ha scritto:
hpx ha scritto:
Non so se 2 japponesi riuscirebbero a stare insieme, il problema jen e l'apertura a nuovi mercati non cambierebbe. Dovrebbe trovare un partner che opera in un mercato a lei favorevole così da ampliare la sua diffusione. Se con Fiat non va la Suzuki magari un pensierino ce lo fanno.

Si, è vero in merito al cambio dello Yen... però penso anche che da una parte questo proplema lo si potrà risolvere, o perlomeno arginare (come successo in passato) grazie a mirate azioni intraprese ad es dagli istituti bancari/banca centrale giapponese, mentre dall'altra si consideri che Toyota proprio non molto tempo addietro annunciò che sposterà buona parte della sua ingegnerizzazione (anche se principalmente riferito al medio-basso di gamma) direttamente in loco... in questo caso Europa.

Hai ragione ma come te lo spieghi che Mitsubishi sposterà l'unica fabbrica che ha in europa in paesi emergenti.
 
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
imho dal punto di vista della cultura industriale i partner ideali sarebbero toyota o honda

concordo..e visto che c'e' gia' la toyo-baru,direi honda a questo punto...

La toyobaru non c'è non esiste!
Esiste che toy ha il 16% delle azioni Fuji! Esiste che toy voleva fare un coupe vecchio stampo, e per abbattere i costi lo hanno fatto insieme ma, a subaru è toccato l'80% del progetto, ci ha messo il motore, il cambio, ha studiato l'autotelaio e lo strrzo! anche la produzione è affidata a subaru! La toy l'ha disegnata e messo l'id visto che, come dicono in toy, subaru non era in grado....
Questo è e rimane l'unica toyobaru, non ci saranno ulteriori sviluppi! (da non considerare trezia), non ci sarà niente di più!
 
reFORESTERation ha scritto:
La toyobaru non c'è non esiste!
Esiste che toy ha il 16% delle azioni Fuji! Esiste che toy voleva fare un coupe vecchio stampo, e per abbattere i costi lo hanno fatto insieme ma, a subaru è toccato l'80% del progetto, ci ha messo il motore, il cambio, ha studiato l'autotelaio e lo strrzo! anche la produzione è affidata a subaru! La toy l'ha disegnata e messo l'id visto che, come dicono in toy, subaru non era in grado....
Questo è e rimane l'unica toyobaru, non ci saranno ulteriori sviluppi! (da non considerare trezia), non ci sarà niente di più!

non sai quanto mi auguro che sia vero..gia' vedere quella trezia anteriore e' un colpo al cuore,ci manca solo che facciano altri gemelli...cmq l'intervento di toy,se puramente economico,e' un toccasana di sicuro poi...ognuno le sue produzioni!
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
imho dal punto di vista della cultura industriale i partner ideali sarebbero toyota o honda

concordo..e visto che c'e' gia' la toyo-baru,direi honda a questo punto...

La toyobaru non c'è non esiste!
Esiste che toy ha il 16% delle azioni Fuji! Esiste che toy voleva fare un coupe vecchio stampo, e per abbattere i costi lo hanno fatto insieme ma, a subaru è toccato l'80% del progetto, ci ha messo il motore, il cambio, ha studiato l'autotelaio e lo strrzo! anche la produzione è affidata a subaru! La toy l'ha disegnata e messo l'id visto che, come dicono in toy, subaru non era in grado....
Questo è e rimane l'unica toyobaru, non ci saranno ulteriori sviluppi! (da non considerare trezia), non ci sarà niente di più!

A quando l'Impreza su base Auris? :D
 
hpx ha scritto:
Hai ragione ma come te lo spieghi che Mitsubishi sposterà l'unica fabbrica che ha in europa in paesi emergenti.

Più che spiegarmelo io, è proprio di questi giorni un comunicato diramato dalla stessa casa la quale chiaramente dichiarava che lo fa proprio perchè in quei luoghi (ilchè non'è certo un mistero) risiede il maggior/miglior potenziale di crescita... e valle a dare torto!!! Che poi non si tratta solo dell'onninominata Cina, ma anche di India e Brasile ad es.

La mia risposta in merito al contesto europeo era dovuta proprio al discorso del cambio valuta, e quindi aggravio su esportazione...
 
desmo1987 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
JigenD ha scritto:
imho dal punto di vista della cultura industriale i partner ideali sarebbero toyota o honda

concordo..e visto che c'e' gia' la toyo-baru,direi honda a questo punto...

La toyobaru non c'è non esiste!
Esiste che toy ha il 16% delle azioni Fuji! Esiste che toy voleva fare un coupe vecchio stampo, e per abbattere i costi lo hanno fatto insieme ma, a subaru è toccato l'80% del progetto, ci ha messo il motore, il cambio, ha studiato l'autotelaio e lo strrzo! anche la produzione è affidata a subaru! La toy l'ha disegnata e messo l'id visto che, come dicono in toy, subaru non era in grado....
Questo è e rimane l'unica toyobaru, non ci saranno ulteriori sviluppi! (da non considerare trezia), non ci sarà niente di più!

A quando l'Impreza su base Auris? :D

Se vuoi vedermi morto!
 
Back
Alto