<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda Vs Honda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mazda Vs Honda

Thefrog ha scritto:
con 8500giri/min-9000giri/min son tutti bravi a fare delle auto con motori che abbiano una potenza specifica eccellente. Di fatto aumentando il numero di giri -a meno degli attriti interni- e' come aumentare la cilindrata del motore, semplicemente perche' dentro i cilindri ci va piu' quantita' di carburante per unita' di tempo.

Il risultato della S2000 e' una curva di coppia che non trova alcun acuto ai bassi regimi e che deve essere tirata in alto per il collo per raggiungere una coppia notevole.

Del resto la tecnologia della Honda si e' ampiamente vista anche in F1, dove, dopo anni di vani tentativi, la casa nipponica ha saggiamente fatto dietrofront decidendo finalmente di ritirarsi.

Regards,
The frog

La Mc Laren MP 4/4 con motore Honda è stata la vettura di F1 più vincente di tutti i tempi...

Ti stai arrampicando veramente sugli specchi, stai tentando di sminuire un costruttore che forse è il massimo motorista mondiale, settore motocislistico compreso.

quanto alla S2000, sicuramente non ci sei neanche salito sopra e proprio non sai di cosa parli, meglio lasciar perdere ;)
 
Swift1988 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
con 8500giri/min-9000giri/min son tutti bravi a fare delle auto con motori che abbiano una potenza specifica eccellente. Di fatto aumentando il numero di giri -a meno degli attriti interni- e' come aumentare la cilindrata del motore, semplicemente perche' dentro i cilindri ci va piu' quantita' di carburante per unita' di tempo.

Il risultato della S2000 e' una curva di coppia che non trova alcun acuto ai bassi regimi e che deve essere tirata in alto per il collo per raggiungere una coppia notevole.

Del resto la tecnologia della Honda si e' ampiamente vista anche in F1, dove, dopo anni di vani tentativi, la casa nipponica ha saggiamente fatto dietrofront decidendo finalmente di ritirarsi.

Regards,
The frog

dipende ... il mercato offre varie occasioni d'acquisto amico mio.

QUesti motori sono SOLO per gli appasionati di benzina aspirato... per me sarebbe il sogno...

E io odio e mi disgustano i motori dotati di turbine ecc ecc, sia benzina che diesel... il motore per me deve essere solo aspirato...benzina ovviamnete!

assolutamente si...ad avercene di motori così!

ma qual'è sto motore fiat da 130 cv/litro che gira a meno di 8000 giri?
 
Vi piace la S2000 "accattatavell" una vettura assolutamente piatta sotto ogni particolare, comprso il motore che vogliono spacciare per tecnologico, e che invece trova coppia e potenza solo intorno agli 8500 giri/min. Sono tutti bravi a fare un motore che ha quella potenza specifica con 9000giri/min. E ho gia' spiegato il perche', quindi non sto a ripetermi ancora una volta.

Per quello che riguarda la McLaren Honda erano tutti bravi a far vincere il proprio motore su una vettura come la McLaren dell'epoca, Porsche compresa. Basti pensre attualmente al motore Renault di F1, motore che fa miracoli sulle Red Bull e che sembra impotente sula Renault.
Basti pensare a come va il motore Mercedes sulla Mercedes e invece poi come va su una vettura come la McLaren attuale.

MA ANDO' STA STA TECNOLOGIA SULLA S2000??????????????????????

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Vi piace la S2000 "accattatavell" una vettura assolutamente piatta sotto ogni particolare, comprso il motore che vogliono spacciare per tecnologico, e che invece trova coppia e potenza solo intorno agli 8500 giri/min. Sono tutti bravi a fare un motore che ha quella potenza specifica con 9000giri/min. E ho gia' spiegato il perche', quindi non sto a ripetermi ancora una volta.

Per quello che riguarda la McLaren Honda erano tutti bravi a far vincere il proprio motore su una vettura come la McLaren dell'epoca, Porsche compresa. Basti pensre attualmente al motore Renault di F1, motore che fa miracoli sulle Red Bull e che sembra impotente sula Renault.
Basti pensare a come va il motore Mercedes sulla Mercedes e invece poi come va su una vettura come la McLaren attuale.

MA ANDO' STA STA TECNOLOGIA SULLA S2000??????????????????????

Regards,
The frog

The frog, torna nello stagno và.
 
Thefrog ha scritto:
Vi piace la S2000 "accattatavell" una vettura assolutamente piatta sotto ogni particolare, comprso il motore che vogliono spacciare per tecnologico, e che invece trova coppia e potenza solo intorno agli 8500 giri/min. Sono tutti bravi a fare un motore che ha quella potenza specifica con 9000giri/min. E ho gia' spiegato il perche', quindi non sto a ripetermi ancora una volta.

Per quello che riguarda la McLaren Honda erano tutti bravi a far vincere il proprio motore su una vettura come la McLaren dell'epoca, Porsche compresa. Basti pensre attualmente al motore Renault di F1, motore che fa miracoli sulle Red Bull e che sembra impotente sula Renault.
Basti pensare a come va il motore Mercedes sulla Mercedes e invece poi come va su una vettura come la McLaren attuale.

MA ANDO' STA STA TECNOLOGIA SULLA S2000??????????????????????

Regards,
The frog

ancora con sta coppia...."conta solo la potenza" come disse Jeremy Clarkson, un motore che sviluppava 120 cv/litro 10 anni fa non ha nulla di eccezionale?
invece questo famoso motore fiat da oltre 130 cv/ litro che li sviluppa a 6-7000 giri e c'ha la curva di coppia di un naftone? non sono capaci tutti ad aggiungere uno o più turbo eh? ma perfavore lasciateci godere dei veri capolavori teconologici, aspirati e potenti e non ci scassate i maroni con i turbo la coppia e altre cazzate
 
Thefrog ha scritto:
Vi piace la S2000 "accattatavell" una vettura assolutamente piatta sotto ogni particolare, comprso il motore che vogliono spacciare per tecnologico, e che invece trova coppia e potenza solo intorno agli 8500 giri/min. Sono tutti bravi a fare un motore che ha quella potenza specifica con 9000giri/min. E ho gia' spiegato il perche', quindi non sto a ripetermi ancora una volta.

Per quello che riguarda la McLaren Honda erano tutti bravi a far vincere il proprio motore su una vettura come la McLaren dell'epoca, Porsche compresa. Basti pensre attualmente al motore Renault di F1, motore che fa miracoli sulle Red Bull e che sembra impotente sula Renault.
Basti pensare a come va il motore Mercedes sulla Mercedes e invece poi come va su una vettura come la McLaren attuale.

MA ANDO' STA STA TECNOLOGIA SULLA S2000??????????????????????

Regards,
The frog

... senza parole :shock:
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Come ha gia' scritto qualcuno della S2000 neanche a parlarne. Ha una curva di coppia assolutamente insufficiente e inoltre il motore e' molto delicato.

Ma neanche a parlarne anche del motore rotativo. Quelli della Mazda ci hanno lavorao molto e bene, ma il consumo d'olio rimane a livelli stratosferici. Inoltre sembra che sui motori rotativi ci sia una grande difficolta' nel rincorrere le norme Euro X con X che tende a infinito.

In sostanza molto meglio i nuovi propulsori multiair della FIAT sia in termini di coppia e potenza rispetto al motore dell'Honda s2000, sia in termini di consumo generale in confronto con il rotativo della Mazda.

Regards,
The frog

Io con la S2000 ci vado in giro tutti i giorni da 8 anni, in strada e su pista: mai avuto il benché minimo problema di meccanica né mai ho sentito la necessità di una curva di coppia diversa da quella che ho. E non è che mi manchino i termini di paragone, visto che ho avuto la fortuna e il privilegio di guidare di tutto: dalle ultime Fiat Multi Air a "robetta" tipo Ferrari, Lamborghini, Pagani e simili.

Faccio notare che c'è voluta la 458 Italia perché Ferrari superasse i 120 CV/litro della Honda. Ci sono motori con potenze specifiche superiori, ma solo grazie al turbo ed è una cosa ben diversa.

Standing ovatiooooooooooooonnnnnnnnnnnnnnn!!!!

Ps: chi confronta motori aspirati con i turbo sta proprio messo bene, si vede che sa di cosa si parla in questo topic :D
 
lsdiff ha scritto:
Thefrog ha scritto:
con 8500giri/min-9000giri/min son tutti bravi a fare delle auto con motori che abbiano una potenza specifica eccellente. Di fatto aumentando il numero di giri -a meno degli attriti interni- e' come aumentare la cilindrata del motore, semplicemente perche' dentro i cilindri ci va piu' quantita' di carburante per unita' di tempo.

Il risultato della S2000 e' una curva di coppia che non trova alcun acuto ai bassi regimi e che deve essere tirata in alto per il collo per raggiungere una coppia notevole.

Del resto la tecnologia della Honda si e' ampiamente vista anche in F1, dove, dopo anni di vani tentativi, la casa nipponica ha saggiamente fatto dietrofront decidendo finalmente di ritirarsi.

Regards,
The frog

...tento facile che un motore da 9mila giri, che richiede tagliandi dalla frequenza normale, ha un'affidabilità impeccabile e veniva montato in un'auto da 67 milioni di vecchie lire è riuscito a farlo solo Honda, mentre di turbo è pieno il mondo.

La curva di coppia è magnificamente lineare: l'ideale per sfruttare davvero ogni stilla del motore. E il picco massimo è di 210 Nm, che rapportato alla cilindrata è semplicemente favoloso, per un motore aspirato.

Dammi retta, prima di scrivere ancora qualcosa sulla S2000, vacci a fare un giro. Magari in compagnia di uno che la sappia guidare come merita.

Tra parentesi, Vicky Butler Henderson, pilota professionista, come auto personale si è comprata una S2000. E non glie l'ha regalata lo sponsor. Con Google trovi facilmente l'intervista in cui spiega perché l'ha scelta...

é inutile, non capisce un c@zzo, puoi spiegargliela per 2 millenni.
Comunque quando la vendi? :D :D :D :D
 
Thefrog ha scritto:
Vi piace la S2000 "accattatavell" una vettura assolutamente piatta sotto ogni particolare, comprso il motore che vogliono spacciare per tecnologico, e che invece trova coppia e potenza solo intorno agli 8500 giri/min. Sono tutti bravi a fare un motore che ha quella potenza specifica con 9000giri/min. E ho gia' spiegato il perche', quindi non sto a ripetermi ancora una volta.

Per quello che riguarda la McLaren Honda erano tutti bravi a far vincere il proprio motore su una vettura come la McLaren dell'epoca, Porsche compresa. Basti pensre attualmente al motore Renault di F1, motore che fa miracoli sulle Red Bull e che sembra impotente sula Renault.
Basti pensare a come va il motore Mercedes sulla Mercedes e invece poi come va su una vettura come la McLaren attuale.

MA ANDO' STA STA TECNOLOGIA SULLA S2000??????????????????????

Regards,
The frog

Ma smettila che è proprio quello il punto, non tutti sono capaci di fare un motore che faccia 9000rpm su un'auto che costa come una slk...
Io la s2000 me la porterei anche in camera, anzi ci dormirei dentro direttamente! D'ACCORDOOOOOOO?!?!?!?!? :D :D
.
Ps Vedo una sfilza di "son tutti bravi" ahahaha perchè non ci fai vedere tu come si fa?
uahauhauahauauh
 
Swift1988 ha scritto:
Qualcuno mi deve ancora rispondere :D :D :D :D :D

1- che macchina hai?

2- tenuta di strada della S2000 e RX8?

MALEDETTO TI RICORDAVI :D :D :D :D

Mercedes 190 E 2.0! :D (bianca come va di moda oggi ahah)

Tenuta di strada non ho mai provato nessuna delle 2, non saprei!
(però prenderei la s2000 in ogni caso :D )
 
che la s2000 sia inaffidabile mi giunge nuova.
mai sentite voci del genere.
penso abbia un'affidabilita' simile alle moto honda, che girano ancora piu' alti.
e con un 4 c honda, in moto, con 600 o 1000cc, ci si fanno, con una buona manutenzione, e con un uso stradale, anche 100mila km.
con il 2000 della s2000, che gira piu' basso, penso non ci siano problemi, in stradale, a farci anche 200mila, uguale o meglio che con qualsiasi piccola e moderna ciofeca turbo benzina che va' di moda ora spacciata per tecnologia.
la rx8 invece, e' un gran mezzo, e teoricamente potremmo comprarla tutti, perche' te la tirano dietro e si dice che abbia delle gran qualita' dinamiche, pero' il motore (quello si') ha un po' di problemucci di affidabilita' e consuma come una 360modena...(e non solo di benza, osta anche l'olio...). 2 fattori che, realisticamente, fanno passare la voglia di comprare un auto, pur coraggiosa e unica che sia, a chiunque, me compreso.
come ha detto qualcuno, se dovessi fare la follia, ache io penso opterei per la nissan z, piu' grossa, ma piu' completa secondo me, e si trova anche quella a prezzi di saldo.
 
piccolit ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Qualcuno mi deve ancora rispondere :D :D :D :D :D

1- che macchina hai?

2- tenuta di strada della S2000 e RX8?

MALEDETTO TI RICORDAVI :D :D :D :D

Mercedes 190 E 2.0! :D (bianca come va di moda oggi ahah)

Tenuta di strada non ho mai provato nessuna delle 2, non saprei!
(però prenderei la s2000 in ogni caso :D )

;)
 
Swift1988 ha scritto:
Qualcuno mi deve ancora rispondere :D :D :D :D :D

1- che macchina hai?

2- tenuta di strada della S2000 e RX8?

Ho interpellato un amico che corre e ha avuto sia la S2000 sia la RX8...

La S2000 tiene meglio la strada e ha un'erogazione più cattiva.

La RX8 ha una coppia leggermente superiore ai bassi regimi e una curva ancora più omogenea.

Non si avvertono differenze di rigidità tra i due telai.

Quanto al comfort la Mazda è migliore.
 
Back
Alto