<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3, spettacolare. Però... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3, spettacolare. Però...

aryan ha scritto:
Bella è bella, non mi dispiaceva nemmeno la vecchia versione. Peccato non abbia in gamma un turbo benzina, cosa a mio parere abbastanza limitante...

Se solo lo provassero....

è lui, lo Skyactiv-G 2.0 da 165cv.... ha un rapporto di compressione molto elevato (pari al diesel, mi sembra 14:1) proprio per fare a meno della turbina.

Pare avere una certa schiena e consumi bassi.

Tuttavia, essendo un 2.0 benzina aspirato... in Italy è un tabù. Quindi non ho scritto nulla, è come parlare degli U.F.O. :D
 
Certo! Peccato che poi un qualsiasi TB 1.4 da 140 cavalli lo massacri in prestazioni e consumi! ;)
(oltre a pagare meno di tasse/assicurazione ecc)

Aggiungo: acquisterei mai un aspirato? CERTO, ma la zona rossa deve partira da almeno 8.500 giri. Altrimenti se lo possono tenere... :D
 
aryan ha scritto:
Bella è bella, non mi dispiaceva nemmeno la vecchia versione. Peccato non abbia in gamma un turbo benzina, cosa a mio parere abbastanza limitante...

Invece molto meglio non avere i turbo benzina 3 cilindri che tanto vanno di moda...

Cento volte meglio il 1.5 4 cilindri skyactive Mazda piuttosto che un 1.0 3 cilindri turbo ecoboost (o simili);

Cento volte meglio un 1.8 141 cv Honda, piuttosto che un 1.4 turbo 140 cv.
 
Luigigeo ha scritto:
Invece molto meglio non avere i turbo benzina 3 cilindri che tanto vanno di moda...

Cento volte meglio il 1.5 4 cilindri skyactive Mazda piuttosto che un 1.0 3 cilindri turbo ecoboost (o simili);

Cento volte meglio un 1.8 141 cv Honda, piuttosto che un 1.4 turbo 140 cv.

Sulla base di cosa? Concordo sui 3 cilindri, ma non sui 4...

PS: quello con coppia massima a 4.300 giri?????? :lol: :lol: :lol:
 
aryan ha scritto:
Certo! Peccato che poi un qualsiasi TB 1.4 da 140 cavalli lo massacri in prestazioni e consumi! ;)
(oltre a pagare meno di tasse/assicurazione ecc)

Aggiungo: acquisterei mai un aspirato? CERTO, ma la zona rossa deve partira da almeno 8.500 giri. Altrimenti se lo possono tenere... :D

Premettendo che quella sotto a questo punto può non andare bene (parte da 7500)... :thumbup: ...direi che forse per quelli che hanno il tuo pensiero potrebbe andare meglio un tricilindrico triturbo 900cc da 200cv, abbi fede e forse arriverà. 8)

Attached files /attachments/1787126=35320-991_ok_8.jpg
 
Il 1.8 i-vtec è un signor motore, certo va saputo guidare.
Chi li sa portare li apprezza, ma c'è anche chi apprezza i frullini turbo.

Non capisco poi le contraddizioni di chi lamenta coppia troppo in alto portando a esempio un aspirato da 8500 quale è il k20 Honda che fisiologicamente ha poca coppia e in alto. :rolleyes:

Forse l'autore si riferisce al V8 della 458 Italia, mah... ...neppure, mi sa che è in alto pure lì! :lol:
 
elancia ha scritto:
Premettendo che quella sotto a questo punto può non andare bene (parte da 7500)... :thumbup: ...direi che forse per quelli che hanno il tuo pensiero potrebbe andare meglio un tricilindrico triturbo 900cc da 200cv, abbi fede e forse arriverà. 8)

Elancia evita il sarcasmo e tira fuori qualcosa di intelligente, sono convinto che prima o poi ci riuscirai, abbi fede...

Primo non ho MAI parlato di 3 cilindri, anzi, leggi bene cosa ho scritto!

Non ho MAI detto che gli aspirati sono da buttare, anzi, c'è un mio topic dove lamento il fatto che stanno per scomparire.

Terzo, dammi dati tangibili sul perché il motore citato da te(Skyactiv-G 2.0 da 165cv) debba essere meglio di un TB 4 cilindri...

Quarto, sai che aspirato spero di comprare in futuro? Quello della F355...
(e quello si lo è)
 
aryan ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Invece molto meglio non avere i turbo benzina 3 cilindri che tanto vanno di moda...

Cento volte meglio il 1.5 4 cilindri skyactive Mazda piuttosto che un 1.0 3 cilindri turbo ecoboost (o simili);

Cento volte meglio un 1.8 141 cv Honda, piuttosto che un 1.4 turbo 140 cv.

Sulla base di cosa? Concordo sui 3 cilindri, ma non sui 4...

PS: quello con coppia massima a 4.300 giri?????? :lol: :lol: :lol:

La mia è una opinione prettamente personale. Non mi piacciono per niente i "frullini" turbo che ora vanno tanto di moda, a cominciare dal 1.0 ecoboost Ford o dal 0.8 Twinair Fiat.

Per me un valido motore a benzina deve essere da 4 cilindri in su, e lo preferisco aspirato, con elevati giri di rotazione.

Il V-TEC Honda è l'essenza del motore a benzina che a me piace.

Il 2.0 V-Tec 250 cv, della Honda S2000 (adottato, pensa, nel 1999) lo trovo assai migliore per i miei gusti, rispetto ad un attuale 2.0 turbo 250 cv, frutto di "downsizing"... Anzi ormai i 2.0 turbo arrivano a 360 cv, ma non importa, il concetto è quello.
 
aryan ha scritto:
elancia ha scritto:
Premettendo che quella sotto a questo punto può non andare bene (parte da 7500)... :thumbup: ...direi che forse per quelli che hanno il tuo pensiero potrebbe andare meglio un tricilindrico triturbo 900cc da 200cv, abbi fede e forse arriverà. 8)

Elancia evita il sarcasmo e tira fuori qualcosa di intelligente, sono convinto che prima o poi ci riuscirai, abbi fede...

Primo non ho MAI parlato di 3 cilindri, anzi, leggi bene cosa ho scritto!

Non ho MAI detto che gli aspirati sono da buttare, anzi, c'è un mio topic dove lamento il fatto che stanno per scomparire.

Terzo, dammi dati tangibili sul perché il motore citato da te(Skyactiv-G 2.0 da 165cv) debba essere meglio di un TB 4 cilindri...

Quarto, sai che aspirato spero di comprare in futuro? Quello della F355...
(e quello si lo è)

Non ce n'è bisogno! Basta andarsi a vedere le specifiche di QUELL'aspirato.

Pe rme merita, merita un attimino prima di sparare a zero... ccon tanta tracotanza.

Cerco sempre di capire il perchè certe case facciano scelte diverse dalla massa, nel caso di Mazda sono scelte che mi incuriosiscono molto più di un qualsiasi motoretto che fa la voce grossa con una turbina. Facile eh.

Non è per me l'ausilio della turbina una virtù, nè per dare cv, nè come erogazione... e, salvo motori privi di schiena su auto grosse (1.5 aspirato su Mz3 e 1.4 i-vtec su Civic), certi aspirati benzina hanno virtù ancora inarrivabili, pur difendendosi alla grande come prestazioni e consumi.

Il 2.0 Mazda pare abbia una schiena ed una coppia tali da non far ripiangere alcun "ausilio" meccanico quale è la turbina... e consumi molto buoni.

Per me, prima di buttarsi in luoghi comuni o gonfiare il petto, meriterebbe una sbirciatina o una prova.

Ovviamente lo sforzo deve essere ulteriore. ;)

http://www.motori.it/tecnica/18864/mazda-la-rivoluzione-targata-skyactiv.html

Se interessa, il grosso e i test sono in inglese (in Italia non interessa, evidentemente).
 
Luigigeo ha scritto:
aryan ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Invece molto meglio non avere i turbo benzina 3 cilindri che tanto vanno di moda...

Cento volte meglio il 1.5 4 cilindri skyactive Mazda piuttosto che un 1.0 3 cilindri turbo ecoboost (o simili);

Cento volte meglio un 1.8 141 cv Honda, piuttosto che un 1.4 turbo 140 cv.

Sulla base di cosa? Concordo sui 3 cilindri, ma non sui 4...

PS: quello con coppia massima a 4.300 giri?????? :lol: :lol: :lol:

La mia è una opinione prettamente personale. Non mi piacciono per niente i "frullini" turbo che ora vanno tanto di moda, a cominciare dal 1.0 ecoboost Ford o dal 0.8 Twinair Fiat.

Per me un valido motore a benzina deve essere da 4 cilindri in su, e lo preferisco aspirato, con elevati giri di rotazione.

Il V-TEC Honda è l'essenza del motore a benzina che a me piace.

Il 2.0 V-Tec 250 cv, della Honda S2000 (adottato, pensa, nel 1999) lo trovo assai migliore per i miei gusti, rispetto ad un attuale 2.0 turbo 250 cv, frutto di "downsizing"... Anzi ormai i 2.0 turbo arrivano a 360 cv, ma non importa, il concetto è quello.

Quoto.

Purtroppo le normative lo stanno per estinguere. :?
 
Luigigeo ha scritto:
La mia è una opinione prettamente personale. Non mi piacciono per niente i "frullini" turbo che ora vanno tanto di moda, a cominciare dal 1.0 ecoboost Ford o dal 0.8 Twinair Fiat.

Per me un valido motore a benzina deve essere da 4 cilindri in su, e lo preferisco aspirato, con elevati giri di rotazione.

Il V-TEC Honda è l'essenza del motore a benzina che a me piace.

Il 2.0 V-Tec 250 cv, della Honda S2000 (adottato, pensa, nel 1999) lo trovo assai migliore per i miei gusti, rispetto ad un attuale 2.0 turbo 250 cv, frutto di "downsizing"... Anzi ormai i 2.0 turbo arrivano a 360 cv, ma non importa, il concetto è quello.

Ma infatti penso di aver ormai scritto QUARANTA VOLTE "4 cilindri"... ;)

Anche a me piacevano da matti i vecchi V-TEC, ma con ste kakkio di norma anti-inquinamento li hanno fatti fuori! L'ultimo "tentativo" è stato il 2.0 boxer della GT86/BRZ ma TUTTI a dire che dovevano turbizzarlo. PS: S2000 grandissima auto, giù il cappello e le mutande...
 
elancia ha scritto:
Non ce n'è bisogno! Basta andarsi a vedere le specifiche di QUELL'aspirato.

Pe rme merita, merita un attimino prima di sparare a zero... ccon tanta tracotanza.

Cerco sempre di capire il perchè certe case facciano scelte diverse dalla massa, nel caso di Mazda sono scelte che mi incuriosiscono molto più di un qualsiasi motoretto che fa la voce grossa con una turbina. Facile eh.

Non è per me l'ausilio della turbina una virtù, nè per dare cv, nè come erogazione... e, salvo motori privi di schiena su auto grosse (1.5 aspirato su Mz3 e 1.4 i-vtec su Civic), certi aspirati benzina hanno virtù ancora inarrivabili, pur difendendosi alla grande come prestazioni e consumi.

Il 2.0 Mazda pare abbia una schiena ed una coppia tali da non far ripiangere alcun "ausilio" meccanico quale è la turbina... e consumi molto buoni.

Per me, prima di buttarsi in luoghi comuni o gonfiare il petto, meriterebbe una sbirciatina o una prova.

Ovviamente lo sforzo deve essere ulteriore. ;)

http://www.motori.it/tecnica/18864/mazda-la-rivoluzione-targata-skyactiv.html

Se interessa, il grosso e i test sono in inglese (in Italia non interessa, evidentemente).

Ma quale tracotanza. Ti ho chiesto di darmi un perché, visto che tu hai dato la tua opinione(che può essere anche corretta) ma senza motivarla. Io ho scritto nero su bianco perché in auto di questo segmento è meglio un turbo...

Avevo già letto con interesse un'articolo simile a quello che indichi e non mi sono mai permesso di dire che il motore sia una m...a

Dico solo che può benissimo essere uno dei migliori aspirati non sportivi sul mercato e sicuramente rispetto ad un turbo benzina discreto sarà anche meglio. Ma un ottimo aspirato 1.4/2.0 PER ME difficilmente sarà a livello di un ottimo 1.4/2.0 turbo. Poi il mondo è bello perché è vario ed è giusto che ognuno abbia le sue idee ;)
 
Jambana ha scritto:
aryan ha scritto:
Ma un ottimo aspirato 1.4/2.0 PER ME difficilmente sarà a livello di un ottimo 1.4/2.0 turbo.

Soprattutto per quanto riguarda le spese di manutenzione straordinaria :lol:

E finiamola con sta storia che i turbo si rompono e gli aspirato no. Siamo nel 2014...

E cmq mettetela via, anzi prendete carta e penna e scrivete: gli aspirati(nel bene e nel male) sono destinati a morire...
 
Back
Alto