<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

In linea generale da una mazda obiettivamente cosi ricercata e originale in termini di esterni e interni aspettarsi pure il top per quanto riguarda visibilita', abitabilita' e bagagliaio e' un po' esagerato.
E' una macchina per un certo tipo di clientela, chi esige altro in una vettura si orienta su altre segmento c (non certo le tedesche che sono tutte risicate da quel punto di vista).
 
Dopo carico il passeggino sulla Giulietta e faccio una foto, poi guardiamo il rilevato di entrambe.


Sai cos'è? Tra il volume e i dati di accessibilità e sfruttabilita' c'è un bell'abisso. Sono valori diversi che presuppongono valutazioni diverse cioè meglio meno L ma più sfruttabile che tanti L disposti irregolarmente. Esempio: tra 207 e coeva GP più o meno a numeri siam lì ma mentre nella prima ci stava il trio della CAM ( chi conosce le sa le misure non proprio compatte) nella seconda fatichi con un passeggino canonico. Presto detto ,innanzitutto la fiat ha la bocca stretta percui parti già male.
 
Per quel che mi riguarda, stavolta hanno proprio toppato col design della hatch. La trovo proprio brutta e sgraziata. Il nuovo avatar di elancia mi ha letto nel pensiero.
 
Sai cos'è? Tra il volume e i dati di accessibilità e sfruttabilita' c'è un bell'abisso. Sono valori diversi che presuppongono valutazioni diverse cioè meglio meno L ma più sfruttabile che tanti L disposti irregolarmente. Esempio: tra 207 e coeva GP più o meno a numeri siam lì ma mentre nella prima ci stava il trio della CAM ( chi conosce le sa le misure non proprio compatte) nella seconda fatichi con un passeggino canonico. Presto detto ,innanzitutto la fiat ha la bocca stretta percui parti già male.
Infatti esiste pure l'occhiometro! :emoji_eye:
 
Hanno fatto un prodotto veramente coraggioso, ancora di più se si considera il segmento (C) dove regna conformismo.

Mi piace molto, particolarmente nella colorazione Polymetal gray con interni rossi. Veramente qualcosa di unico e raramente visto nella produzione di serie (anche tra le "premium") del segmento.

Il retrotreno con barra di torsione è una caduta che era meglio evitare e tutte le giustificazioni tecniche sono delle chiacchiere a vuoto. E' solo una questione economica, puto.

Bagagliaio relativamente piccolo e scarsa visibilità posteriore sono una conseguenza della forma particolare della macchina (quasi un coupé) e ci può stare. Per chi ha la praticità e capacità di carico come le priorità probabilmente nemmeno l'attuale va bene.

Quello che temo io è il listino ritoccato in alto e anche sensibilmente, bellissimi interni con colori particolari riservati solo alle motorizzazioni top e AWD.

Speriamo di vederla nelle concessionarie italiane prima del marzo 2020 ...
 
La plancia "cucita" e tutte le portiere "cucite" son d'effetto, belle.... ma è vera pelle realmente cucita? Credo proprio di no. Sulla 992 Porsche forse sì, su Aston, MB di lusso soprattutto, Bentley ecc... lo è, ma qui?

E' qualità questa o è bigiotteria per chi non può permettersi gioielleria?

Cioè, non vorrei avessero sacrificato la meccanica per sta roba, speriamo l'abbiano sacrificata almeno per sistemoni di sicurezza eccezziunali o super investimenti in motori benzina da oltre 20 con un litro.

Motivo in più per il quale attendo con ansia il disclosure dei dati e dei consumi reali delle nuove unità, vero perno di tutto.
 
Ho ricevuto l'invito per la presentazione della nuova Mazda 3 ....

Come si può vedere nell'immagine allegata, probabilmente sarà presentata nelle concessionarie entro il marzo 2019.
Mazda_3.png
 
Back
Alto