<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

Esteticamente mi ricorda una tedesca ... una Cancelliera tedesca per la precisione, secondo una non troppo recente definizione.
Le annunciate innovazioni motoristiche le valuterò serenamente dopo un periodo di ‘rodaggio’ pari alla durata sul mercato del modello appena svelato.

Ciao, Nicola.
 
Visto ora l'anteprima del mitico ******* ***** (non so se lavora per 4r pure quindi lo censuro, ehehheh): l'abitabilita' e' mediocre, la visibilita' posteriore infima e il bagagliaio assolutamente comico (300 lt totali, scalino bello massiccio con imbocco stretto).
Per chi tiene famiglia proprio non va.
Ed e' lunga 4.5 mt, mica bruscolini...
 
  • Mi Piace
Reactions: alt
La linea mi piace tantissimo, e credo che dal vivo sarà ancora meglio...
Interessanti le novità motoristiche...
Aspetto la presentazione per andarla a vedere di persona :)
 
Elancia tu che auto hai? Civic?

Citi subaru tra le "ultime dei mohicani", peccato che, se parliamo di segmento C, l'impreza ha ottime soluzioni tecniche in termini di sicurezza, affidabilita', neutralita', dinamica di guida peccato che tutto questo cozzi coll'unica motorizzazione disponibile, un 1.6 boxer aspirato dotato di poca potenza e pochissima coppia (roba che la mazda 3 1.5 105 cv temo sia piu' performante).
 
Questa è l'fwd mentre a veder l'immagine riflessa sembra diverso il retrotreno dell'awd ma non è facile. Non saprei collocare la meccanica dell' i awd qui infatti nell’altra foto li vicino alla ruota in primo piano mi sembra di intravedere un braccio riconducibile a un multilink. Però ripeto bisognerebbe vederla meglio quella i awd ( se arrivasse magari ) .
 

Allegati

  • 2019-mazda-3-torsion-car-suspension-1200x800.jpg
    2019-mazda-3-torsion-car-suspension-1200x800.jpg
    45,1 KB · Visite: 290
Ultima modifica:
Elancia tu che auto hai? Civic?

Citi subaru tra le "ultime dei mohicani", peccato che, se parliamo di segmento C, l'impreza ha ottime soluzioni tecniche in termini di sicurezza, affidabilita', neutralita', dinamica di guida peccato che tutto questo cozzi coll'unica motorizzazione disponibile, un 1.6 boxer aspirato dotato di poca potenza e pochissima coppia (roba che la mazda 3 1.5 105 cv temo sia piu' performante).

No, l'ho avuta per 225.000 km ed aveva il ponte rigido: era la MY 2006.

Certamente Subaru non ha una gamma adeguata (sicuro non vendano il 2.0 da noi?).
 
Questa è l'fwd mentre a veder l'immagine riflessa sembra diverso il retrotreno dell'awd ma non è facile. Non saprei collocare la meccanica dell' i awd qui infatti nell’altra foto li vicino alla ruota in primo piano mi sembra di intravedere un braccio riconducibile a un multilink. Però ripeto bisognerebbe vederla meglio quella i awd ( se arrivasse magari ) .
Se la i-awd avesse il multilink (o trilink e mezzo per non offendere nessuno) e NON arrivasse in Italia sarebbe uno smacco bello e buono.
 
Se la i-awd avesse il multilink (o trilink e mezzo per non offendere nessuno) e NON arrivasse in Italia sarebbe uno smacco bello e buono.


In effetti ha ragione jazzaro,là in awd viaggiano e le avevo viste di persona. La yaris mk1, che là era vitz o qualcosa del genere,awd ma anche altre. Insomma 4x4 abbondano anche in città . Qui mz6 ne vedo già poche e figurarsi integrali. Non so se gli convenga però sarebbe interessante e speriamo! Intanto arriverà un 1.8 D alla facciazza delle cagate elettriche
 
Beh a me pare proprio riuscita questa new 3.

Il posteriore è vero che è piuttosto massiccio ma ad ogni modo gradevole imho... e fra l'altro richiama alquanto la (bella) Alfa Romeo Brera.

Insomma, pare che l'approccio sia quello fra una formula coupé e fastback, il che le da quell'idea di "fuori dal coro" e se vogliamo "esclusivo"(di certo più di una Focus o Ceed tanto per citarne un paio di molto recenti)...

È stato di certo abbandonato quel design particolarmente "sfaccettato" in cambio di uno molto più fluido ma comunque non per questo esente da certi giochi di luce...

In quanto agli interni indubbiamente fra i piani alti della categoria imho...
 
In effetti ha ragione jazzaro,là in awd viaggiano e le avevo viste di persona. La yaris mk1, che là era vitz o qualcosa del genere,awd ma anche altre. Insomma 4x4 abbondano anche in città . Qui mz6 ne vedo già poche e figurarsi integrali. Non so se gli convenga però sarebbe interessante e speriamo! Intanto arriverà un 1.8 D alla facciazza delle cagate elettriche
Hanno anche la benzina a 1 euro al litro e salari un pò più alti. :emoji_grimacing:
 
Beh a me pare proprio riuscita questa new 3.

Il posteriore è vero che è piuttosto massiccio ma ad ogni modo gradevole imho... e fra l'altro richiama alquanto la (bella) Alfa Romeo Brera.

Insomma, pare che l'approccio sia quello fra una formula coupé e fastback, il che le da quell'idea di "fuori dal coro" e se vogliamo "esclusivo"(di certo più di una Focus o Ceed tanto per citarne un paio di molto recenti)...

È stato di certo abbandonato quel design particolarmente "sfaccettato" in cambio di uno molto più fluido ma comunque non per questo esente da certi giochi di luce...

In quanto agli interni indubbiamente fra i piani alti della categoria imho...

Ci sono vari misteri però circa i motori, circa le immagini di un bagagliaio insolitamente basso (si dice 310litri) e non si capisce il perchè (awd? Batterie eventuali?).
Ed infine, non ultimo, le qualità dinamiche associate al confort di una seg. C con 272cm di passo ed il ponte torcente.

La 3 scorsa/attuale viene considerata la migliore TA da varie riviste globali.. ed anche con maggiore "sharpness" di Civic, questa, ad occhio, avrà o scarso confort o scarse qualità dinamiche.. a meno che non abbiano inventato una barra di torsione strabiliante, mai vista prima, forse desunta da retroingegneria aliena.
 
Back
Alto