<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

E' un 2.0 l benzina 122 CV "mild hybrid". La potenza non è molta ma la coppia è interessante 213 Nm. In sostanza si tratta di un motore pensato per una guida "fluida" e bassi consumi (nel limite della tipologia del motore).
Il cambio è un "classico" convertitore di coppia, quindi non è un CVT ne doppia frizione.
Complimenti! Ma hai avuto del coraggio a comprare a scatola chiusa... mi sembra assurdo non facciano un bello sconto a chi fa questa mossa.
Inoltre non vorrei che gli Skyactiv-X ammazzassero un pò questo 2.0 rivelandosi parchi e molto brillanti e diventando un "must have".

Io, potendo, avrei aspettato l'uscita anche di quelli e un pò di tempo per i primi resoconti ed eventuali promozioni. Chissà che con quelli non mettano anche un multilink? Purtroppo, ahimè, come sarebbe per me desiderabile (pure con awd magari) verrebbe 32.000 - 34.000 euro... un pò troppo, considerando lo spazio dietro non maggiore dell'attuale, anzi forse inferiore.

Certe viste in video su strada la fanno meno tapiro di quel che pare in foto, il muso è molto bello e la plancia può essere intrigante.
 
il confronto prestazionale tra il vecchio 1,5 TD e questo 2.0 ibrido è imbarazzante, non voglio essere inutilmente polemico ed anzi mi complimento comunque per l'acquisto a scatola chiusa, dopotutto la potenza in un'auto non è tutto e non deve essere unico metro di misura, però concordo col senso dell'intervento di elancia : una mazda nuova senza active X ha senso?
 
il confronto prestazionale tra il vecchio 1,5 TD e questo 2.0 ibrido è imbarazzante, non voglio essere inutilmente polemico ed anzi mi complimento comunque per l'acquisto a scatola chiusa, dopotutto la potenza in un'auto non è tutto e non deve essere unico metro di misura, però concordo col senso dell'intervento di elancia : una mazda nuova senza active X ha senso?
Addirittura imbarazzante? Dove hai estrapolato rilevamenti? C'è da dire che forse il mild hybrid dà una coppia di compensazione ai bassi regimi che può essere un bel jolly nel traffico.
 
li ho estrapolati da quel che scrive jensen.. 213 nm contro 270 mi sembrano imbarazzanti per un due litri :emoji_muscle:

Come fai a confrontare la coppia tra un (turbo) diesel ed un benzina (aspirato)?

Giusto per informazione, tanto lodato Skyactive X secondo le prime indiscrezioni, avrà 178 CV e 222 Nm di coppia nella versione europea.

Dubito che 1.8 D sarà un motore "migliore" solo per la coppia 270 Nm.
 
Aldilà dei valori di coppia, questo 2.0 (mild) hybrid dovrebbe su strada risultare alquanto "gustoso" a giudicare l'erogazione degli skyactiv-g (aspirati) in concerto poi a quella dell elettrico (al netto di una riuscita gestione del tutto naturalmente)...
 
I motori mazda sono elastici. Lisci e fluidi con del sano carattere in alto.
L'accoppiata con l'ibrido, sebbene mild, dovrebbe aiutare in basso.
Un valore di coppia "assoluto" poi lascia il tempo che trova, bisogna vedere a che regime e' raggiunto.
e poi associarlo alla vettura, a parita' di coppia una mazda in genere tita di piu' essendo una macchina concettualmente leggera (o almeno in genere lo sono).
 
Come fai a confrontare la coppia tra un (turbo) diesel ed un benzina (aspirato)?

Giusto per informazione, tanto lodato Skyactive X secondo le prime indiscrezioni, avrà 178 CV e 222 Nm di coppia nella versione europea.

Dubito che 1.8 D sarà un motore "migliore" solo per la coppia 270 Nm.

Li confronto perché sono due motori Mazda, uno secondo me eccellente e l'altro secondo me scadente

il 2.0 benzina di Mazda ha una coppia scadente anche rispetto alla concorrenza benzina generalista (Ford, Renault eccetera) per altro motorizzata con cc molto inferiori
poi si può andare nello specifico di ogni confronto, ma il concetto prestazionale di base è quello imho
 
Li confronto perché sono due motori Mazda, uno secondo me eccellente e l'altro secondo me scadente

il 2.0 benzina di Mazda ha una coppia scadente anche rispetto alla concorrenza benzina generalista (Ford, Renault eccetera) per altro motorizzata con cc molto inferiori
poi si può andare nello specifico di ogni confronto, ma il concetto prestazionale di base è quello imho
Bisogna parlare sempre di confronti su aspirati e pari depotenziati. Il 2.0 non depotenziato ha 165cv... ha la stessa coppia? Poi imho il discorso mildhybrid può alterare un comportamento scontato. Guidai una CR-Z Honda, teoricamente moscia... ma l'IMA dava subito presa al gas, come un mini kers.
 
Li confronto perché sono due motori Mazda, uno secondo me eccellente e l'altro secondo me scadente

il 2.0 benzina di Mazda ha una coppia scadente anche rispetto alla concorrenza benzina generalista (Ford, Renault eccetera) per altro motorizzata con cc molto inferiori
poi si può andare nello specifico di ogni confronto, ma il concetto prestazionale di base è quello imho

Mah secondo me è difficile far confronti guardando solo i numeri...io ad esempio per lavoro guido una Mondeo SW 1.5 120cv che anche se per far autostrada va bene in accelerazione è un polmone, per fare sorpassi a basse andature sono mille volte più a mio agio con la mia 2 nonostante abbia la metà della coppia (148 vs 270).
Poi per carità pesa molto di più, ma non il doppio.
Secondo me confrontare motori turbo e aspirati guardando la coppia lascia il tempo che trova
 
un aspirato di vecchia concezione può avere molti pregi e uno stuolo di appassionati (basti pensare a Subaru), ma sono altri ragionamenti imho... comunque credo che tra MOndeo SW e Mazda 2 ci sia mezza tonn. di differenza o giù di lì
 
Questa sera ho visto la nuova 3 per prima volta dal vivo.
Che dire, in realtà è nettamente meglio che nelle foto.
Interni notevolissimi sia come stile che materiali e finiture.
E poi finalmente ho visto il colore (Polymetal Gray Metalic) che ho ordinato dal vivo ed è bellissimo.
Allego qualche foto anche se fatte così con il cellulare non rendono giustizia alla macchina ...
Mazda_3_2019_01.png
Mazda_3_2019_01.png
Mazda_3_2019_02.png
Mazda_3_2019_04.png
Mazda_3_2019_09.png
Mazda_3_2019_11.png
 
Back
Alto