<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 26 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

Beh ma io mi aspetto una recensione più avanzata, col tempo, anche in rapporto ad altre vetture della sua risma. Normale che queste siano solo prime impressioni e come tali vadano interpretate e scritte.

Non per voler rispondere al posto di Tommy, ma è ovvio che recensioni più avanzate possono essere fatte col tempo e con qualche decina di migliaia di km di uso nelle più svariate situazioni.
Un confronto con altre auto della sua risma può essere fatto quindi solo se si ha un'esperienza di guida altrettanto prolungata con l'altra auto.
In questo senso, in futuro potrei proporre un mio confronto con la 3 3a serie 2.2D, a parità di cambio (automatico).
 
Mi sa che le ha messe nuove mio padre sulla Impreza XVD... magari ci faccio un giro.

Magari... se monta proprio le T005, le tue impressioni saranno molto gradite.
Però tieni conto che sono gomme più turistiche che sportive.

Io intanto mi aggrappo alla speranza che la mia monti le Turanza, invece delle Toyo, visto che è arrivata solo qualche settimana dopo quella di Tommy...
 
Magari... se monta proprio le T005, le tue impressioni saranno molto gradite.
Però tieni conto che sono gomme più turistiche che sportive.

Io intanto mi aggrappo alla speranza che la mia monti le Turanza, invece delle Toyo, visto che è arrivata solo qualche settimana dopo quella di Tommy...
Per me sono turistiche pure le Pilot Sport 4 che ho ora. Ma oltre non le godrei (usura a parte) con quell'assetto lì.
 
Non per voler rispondere al posto di Tommy, ma è ovvio che recensioni più avanzate possono essere fatte col tempo e con qualche decina di migliaia di km di uso nelle più svariate situazioni.
Un confronto con altre auto della sua risma può essere fatto quindi solo se si ha un'esperienza di guida altrettanto prolungata con l'altra auto.
In questo senso, in futuro potrei proporre un mio confronto con la 3 3a serie 2.2D, a parità di cambio (automatico).
Il carattere delle sue impressioni pareva voler essere tranchant, ma ognuno ha il suo stile! :emoji_innocent:
 
Ma scusa nessuno ha mai detto che avrebbe avuto consumi inferiori del diesel.
La coppia non sarà quella del 2.2d ma sarà sicuramente un motore più elastico, con progressione lineare e con allungo migliore.
Lo scopo era creare un motore con consumi paragonabili al diesel ma con i vantaggi del benzina, mi pare ci siano riusciti (con riserbo sui consumi visto che non ci sono ancora test approfonditi)...l'unico dubbio al momento riguarda l'affidabilità per ovvi motivi.

Non capisco cosa vi aspettavate onestamente...

Infatti ho detto che deve avere più elasticità in basso e un allungo da "signor" benzina, dato che l'allungo del 2.2d, per chi lo conosce, è molto valido. Non altrettanto valido in assoluto è il comportamento in città ed a velocità da passeggio, strozzati nel traffico insomma.
Sono rimasto un pò deluso dai valori dichiarati sul sito, CX-30 compreso.
 
Sempre che le scontino. Una Mz6 2.2 awd 184cv exclusive (pure automatica?) credo sia sui 45 mila o più.
Ciao Elancia,
era per dire che a mio avviso non vale la pena. Mi sembra di aver visto su AS alcune M6 full optional a cifre simili se non inferiori a quelle "su strada" della CX 30. Se non ricordo male, tempo indietro ai liberi professionisti su alcuni modelli (compreso M6 e CX 5 facevano il 15% di sconto).
 
Ciao Elancia,
era per dire che a mio avviso non vale la pena. Mi sembra di aver visto su AS alcune M6 full optional a cifre simili se non inferiori a quelle "su strada" della CX 30. Se non ricordo male, tempo indietro ai liberi professionisti su alcuni modelli (compreso M6 e CX 5 facevano il 15% di sconto).
E grazie: la Mz6 non è nuova nuova. Cmq nel configurarla stavo a 38 per la full con autom. Quindi è impossibile che scontata venga come di listino.
 
Per quanto riguarda la meccanica, non è disponibile il 2.5 benzina motore di base in USA, dove, tra l'altro, è in vendita la versione berlina alquanto riuscita ed equilibrata nella linea.

ho valutato la versione Skyative X 4WD AT, ma la differenza di prezzo finale, a pari allestimento, mi è parsa troppo elevata.

1) Credo sia dovuto a regole più estringenti sulle emissioni, e magari anche aspettative più elevate sul risparmio carburante, con cui si fa i conti nel mercato europeo rispetto a quello USA.

2) Lo è, troppo elevata, per qualcosa che necessario lo è per chi vive in mezzo alla neve, quindi difficilmente in Italia.
 
La proiezione sul cristallo anteriore del limite di velocità rilevato può essere disattivata?

E se si, ad ogni accensione del veicolo o una volte per tutte?

Secondo me alla lunga quelle diciture che ballano sul vetro mentre si guida potrebbero dar fastidio.
 
Buon pomeriggio,

alcune impressioni percorsi i primi 1.000 km.
Il motore 2.0 Skyactive G a benzina coadiuvato dal motore elettrico, di cui non si avverte la presenza, garantisce una guida fluida ed elastica: notevole la silenziosità e la regolarità di funzionamento dei due motori, impercettibile la disattivazione dei pistoni a velocità costante.
L'accoppiamento del cambio automatico con il motore è riuscito, gli inserimenti delle sei marce sono progressivi e morbidi e con le palette al volante è possibile anche divertirsi sportivamente.
Il tasto Sport, se utilizzato, varia la logica dell'inserimento dei rapporti rendendola più pronta così come il comando dell'acceleratore.
I sistemi ADAS garantiscono sicurezza sono ben utilizzabili e facilmente personalizzabili per le proprie esigenze ed abitudini di guida.
Buona dinamica di guida, la taratura delle sospensioni è abbastanza rigida, i pneumatici 215/45 R 18 Bridgestone Turanza T005 consentono, anche sul bagnato, una tenuta di strada elevata.
Frenata ben modulata, ma avrei gradito i dischi posteriori di maggior diametro.
L'abitacolo è ben realizzato: Il comfort è elevato: l’isolamento acustico risulta accurato i sedili hanno una valida conformazione ed imbottitura, di qualità il rivestimento in pelle.
Lo schermo di 8,8” dell’impianto multimediale ha una grafica moderna, molto rapido il collegamento con i dispositivi bluetooth, agevole l'utilizzo di Android Auto e Apple CarPlay, pratici i comandi fra i sedili.
Il navigatore è valido ha una buona grafica: non è immediato l'inserimento dei dati ed è migliorabile la logica della voce guida
Intuitivi anche gli altri comandi, raggruppati nella consolle centrale, climatizzatore silenzioso e rapido nel raggiungere la temperatura impostata.
Peccato non siano illuminati i vani portaoggetti davanti al cambio.
Il cruscotto attraverso il tachimetro digitale configurabile fornisce molte informazioni in modo chiaro: consigliabile la lettura nel manuale di uso delle varie funzioni ed impostazioni disponibili.
Posizione guida ben studiata bassa e sportiva ha estese regolazioni elettriche. Il sedile ha un’imbottitura spessa, il rivestimento in pelle è di qualità e d'effetto la colorazione nero/rossastra della traforazione compresi i cadenini delle cuciture.
Visibilità anteriore ottima, meno la visibilità laterale posteriore per i larghi montanti posteriori del tetto e del piccolo lunotto: di grande utilità, quindi, l'ausilio delle viste anteriore e posteriore offerte dalle telecamere in dotazione.
Nell'uso quotidiano autostrada, statale ed urbano il consumo reale rilevato è di 19,4 km/l.
 
Ultima modifica:
L'accoppiamento del cambio automatico con il motore è riuscito

Perché hai scelto l'automatico (costa un bel po' di più, quindi uno avrà dei motivi importanti per spendere la cifra, penso)?

Ipneumatici 215/45 R 18 Bridgestone Turanza T005

Non sono certo male, ma c'è di molto meglio, anche a costi non esagerati (sono i formati pneumatico "speciali" che hanno costi esagerati, a parità di dimensioni il massimo della qualità non comporta un aumento dei costi notevole.


Nell'uso quotidiano autostrada, statale ed urbano il consumo reale rilevato è di 19,4 km/l.

Guidando come?
In ogni caso è un valore esaltante per un duemila a benzina. E la Skyactiv X da oltre 180Cv non consuma di più (credo).
 
Buon pomeriggio 8d90sufjsdkl,

da anni guido autovetture con cambio automatico che ritengo, viste le condizioni del traffico urbano e non, consentano una guida più sicura e confortevole.
Resta inteso che il piacere e la "soggettività" di guida offerta dal cambio manuale sono altra cosa ed in particolare di quelli Mazda dagli innesti rapidi, corti e precisi.
Per tutte le case, i pneumatici di primo impianto sono sempre un compromesso per garantire sicurezza, buona guidabilità e tenuta di strada e devono considerare anche le sempre più restrittive norme di omologazione per i consumi.
La guida è attenta evitando continue accellerazioni, riprese e frenate: ad esempio, in autostrada apprezzo molto l'utilizzo del cruise control adattivo.
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio 8d90sufjsdkl,

da anni guido autovetture con cambio automatico che ritengo, viste le condizioni del traffico urbano e non, consentano una guida più sicura e confortevole.
Resta inteso che il piacere e la "soggettività" di guida offerta dal cambio manuale sono altra cosa ed in particolare di quelli Mazda dagli innesti rapidi e precisi.
Per tutte le case, i pneumatici di primo impianto sono sempre un compromesso per garantire sicurezza, buona guidabilità e tenuta di strada e devono considerare anche le sempre più restrittive norme di omologazione per i consumi.
La guida è attenta evitando continue accellerazioni, riprese e frenate: ad esempio, in autostrada apprezzo molto l'utilizzo del cruise control adattivo.

Fa piacere leggere qualcuno che ha un rapporto con l'auto quasi opposto al proprio ma riesce a capire gli altri (ad es. chi vuole il manuale. Io poi non userei nemmeno il cruise c.).

Sugli pneumatici, non avevo mai fatto caso prima d'ora che quelli più performanti (in termini di guida/aderenza) lo fossero di meno come consumi, in effetti vedo che è così (ma penso che i produttori vogliano risparmiare sugli pneumatici, più che altro; posso sbagliarmi).

Secondo me hai speso i soldi meglio che per comprare uno stereotipo a ruote tedesco dei soliti , Mazda essendo debole sul mercato deve praticare, e pratica, prezzi ben più convenienti; o potremmo dire rispecchianti il prodotto in vendita, rispecchiamento che mi sembra sia venuto meno da qualche anno per le "superstar" tedesche.
 
Back
Alto