<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mazda 3 2019 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mazda 3 2019

Si si ignoro. Me lo spieghi? Quindi per te è normale confrontare 180cv con 122 e gasarsi che va di più. Ma hai finito le scuole? O le squole nel tuo caso? Ah ah

Certo che lo paragono, se l'architettura di base è molto simile...che colpa ne abbiamo noi potenziali clienti se Mazda ha fatto una scelta posticcia (prendere un motore di vecchia concezione e appiccicargli un mezzo ibrido)? E chissà perchè verso fine anno introducono il 2.0 Skyactive X, sempre mild, guarda caso, ma con circa 180 cv.
OT: Spero che '80 non sia il tuo anno di nascita, diversamente saresti un pò troppo grande per non aver ancora capito che la scuola (o squola se ti piace di più) non finisce mai...
 
Certo che lo paragono, se l'architettura di base è molto simile...che colpa ne abbiamo noi potenziali clienti se Mazda ha fatto una scelta posticcia (prendere un motore di vecchia concezione e appiccicargli un mezzo ibrido)? E chissà perchè verso fine anno introducono il 2.0 Skyactive X, sempre mild, guarda caso, ma con circa 180 cv.
OT: Spero che '80 non sia il tuo anno di nascita, diversamente saresti un pò troppo grande per non aver ancora capito che la scuola (o squola se ti piace di più) non finisce mai...


no mi piaceva l'audi 80 :) . Sei sempre convinto che una macchina con 180cv va paragonata con una da 122? Ma allora perché non è simile la 1.8? Sono 200cc ma la differenza di sistema permane....eh.....ma guarda caso allora anche la honda ha fatto un 1.5 con 182cv... ma anche loro lo hanno fatto apposta? :emoji_thinking:

P.s. mi sono perso una chicca. Visto.che sei maestro togliendo il comparto ibrido in cosa sarebbe più moderno il SOLO motore toyota rispetto al mazda?
 
Credo che il mild hybrid di mazda abbinato alla tecnologia skyactive si uno dei migliori abbinamenti possibili.
Sarebbe interessante sapere quanto contribuiscono questi "mild" in quanto in tutte o quasi le prove che ho letto su 4R non mi sembra che diano grandi aiuti...
 
Inizia magari da qui, poi prosegui da solo, altrimenti troppo comodo...https://www.greencarcongress.com/2018/03/201080326-tnga.html.
Poi magari finiamola qui, perchè tirando fuori il (gustoso)1.5 VTEC Honda mentre si parla di duemila aspirati ibridi non dimostri di aver ancora afferrato il concetto. O forse sono io che mi spiego male.

bhe dai l'innovazione sta nel miglioramento rispetto all'hsd tradizionale che non subiva aggiornamenti importanti ormai da anni.
Han fatto bene a diversificare l'offerta, e soprattutto a migliorare l'abbinamento col cambio.
Il sistema è talmente più efficiente che seppure è più potente consuma meno del 1.8.
Mi incuriosisce il funzionamento ad iniezione diretta/indiretta a seconda del carico. un po' come qualche porsche mi sembra...però non ha bisogno del GPF se non sbaglio
 
Credo che il mild hybrid di mazda abbinato alla tecnologia skyactive si uno dei migliori abbinamenti possibili.
Sarebbe interessante sapere quanto contribuiscono questi "mild" in quanto in tutte o quasi le prove che ho letto su 4R non mi sembra che diano grandi aiuti...

A me invece certi sistemi danno l'impressione di essere commercializzati solo per esigenze di comunicazione e frutto del sostanziale obbligo di avere l'opzione elettrica/ibrida nella propria offerta.
Intendiamoci, Mazda è in buona compagnia (vedi premium tedesche) sulla scelta di un ibrido soft, e sicuramente è un buon compromesso soprattutto in termini di prezzo; però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.
 
Ultima modifica:
A me invece certi sistemi danno l'impressione di essere commercializzati solo per esigenze di comunicazione e frutto del sostanziale obbligo di avere l'opzione elettrica/ibrida nella propria offerta.
Intendiamoci, Mazda è in buona compagnia (vedi premium tedesche) sulla scelta di un ibrido soft, e sicuramente è un buon compromesso soprattutto in termini di prezzo; di sicuro però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.

Più che la commercializzazione in sé, non sopporto quando a livello pubblicitario indicano "ibrido" (tipo una pubblicità vista oggi a pranzo della Kia sportage) quando invece dovrebbero chiaramente indicare che è un sistema mild...
Non sono informato ma spero vivamente che le amministrazioni comunale non pareggino i 2...anche se onestamente favoreggerei solo i plug-in per la capacità di andare in elettrico in ambito urbano.
Ma anche lì, dipende poi dall'onestà di chi guida e dai km che ha già percorso.
Vebbè scusate la divagazione...
 
Inizia magari da qui, poi prosegui da solo, altrimenti troppo comodo...https://www.greencarcongress.com/2018/03/201080326-tnga.html.
Poi magari finiamola qui, perchè tirando fuori il (gustoso)1.5 VTEC Honda mentre si parla di duemila aspirati ibridi non dimostri di aver ancora afferrato il concetto. O forse sono io che mi spiego male.


Si ma non mi hai ancora risposto di cosa manca al SOLO propulsore mazda. Ripeto senza i comparti ibridi ma solo il termico. Il punto è questo ,hai definito obsoleto un motore modernissimo con la disattivazione dei cilindri. Ma dai....
 
A me invece certi sistemi danno l'impressione di essere commercializzati solo per esigenze di comunicazione e frutto del sostanziale obbligo di avere l'opzione elettrica/ibrida nella propria offerta.
Intendiamoci, Mazda è in buona compagnia (vedi premium tedesche) sulla scelta di un ibrido soft, e sicuramente è un buon compromesso soprattutto in termini di prezzo; però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.


Ma assolutamente no ,seppur modesto è un contributo. Quello che tu ti ostini a non capire perché accecato dall'hsd è che non tutti i costruttori si sono buttati sull'ibrido propriamemte detto. Ad esempio mazda ha fatto un diesel da 1.8L unitamente ai conosciuti 1.5 e 2'2 mentre toyota ha dismesso questa alimentazione specializzandosi SOLO li. E francamente non ci vedo più tutto sto vantaggio come dieci anni fa. Ci sono alternative TRADIZIONALI ma non ti piacciono....
 
Credo che il mild hybrid di mazda abbinato alla tecnologia skyactive si uno dei migliori abbinamenti possibili.
Sarebbe interessante sapere quanto contribuiscono questi "mild" in quanto in tutte o quasi le prove che ho letto su 4R non mi sembra che diano grandi aiuti...


No ...e i risultati - che tanto non piacciono al nostro amico venditore - ottenuti con la maggiore semplicità sono più qualificanti.. Minor complicazione del comparto ibrido,maggiori prestazioni e consumi paritetici. Poi logico che quando hai 60cv in più vai più forte,ma va?! Invece a parità di potenza ,come sarebbe opportuno vedere ma è scomodo, guarda un po'..... Ma sono convinto che MEDIAMENTE senza fare i tassisti in città anche potenze nell'ordine dei 180 cv benzina e diesel facciano bene....per esperienza diretta e non.
 
Più che la commercializzazione in sé, non sopporto quando a livello pubblicitario indicano "ibrido" (tipo una pubblicità vista oggi a pranzo della Kia sportage) quando invece dovrebbero chiaramente indicare che è un sistema mild...
Non sono informato ma spero vivamente che le amministrazioni comunale non pareggino i 2...anche se onestamente favoreggerei solo i plug-in per la capacità di andare in elettrico in ambito urbano.
Ma anche lì, dipende poi dall'onestà di chi guida e dai km che ha già percorso.
Vebbè scusate la divagazione...

Invece pare proprio che pareggino perché le suzuki svhs sono considerate ibride e possono circolare liberamente . Sappiamo poi che sono mhd in realtà (mi pare 2 o 3 cv di contributo)
 
Se posso permettermi essendo in room mazda curiosando la mondeo hybrid 2.0, motore di origine mazda e hsd toyota, da sprintmotor consuma circa uguale ed è piur grande e pesante ( segmento D ). Vale o qualcosa non va bene?

P.s. un risultato solo per corolla 2.0 cioè 5.29 medi contro 5.66 medi per sette Ford.
 
però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.


Questo nessuno l'ha detto. Il non plus ultra lo e' Toyota ma nel 2019 esistono conpromessi e alternative. Mica siamo tutti tassisti..era interessante notare il risultato ,direi più che buono, della 3 seppur mhd contro la rivale diretta col non plus ultra dell'ibrido. I numeri parlano da sé nonostante tu li stia confutando per 200cc ma pari cv....invece 180cv vs 122cv che parità ci sarebbe??
 
Back
Alto