Bisogna anche vedere dove vengono utilizzate le auto, e che tipo di automobilisti utilizzano un tipo di auto. Mi spiego, se faccio tanta autostrada non compro certo una toyota ibrida, molto probabilmente chi compra Toyota la utilizza al 90% in città..e li sappiamo che da il suo meglio. Chi compra una Mazda è probabilmente un filo più attento alla dinamica di guida e forse non la usa solo in città, quindi Spritmonitor non ti da un valore sempre vero per tutti, basta guardare le differenze a volte ampie che ci sono anche all'interno del sito tra utenti con le stesse auto. Sicuramente la Toyota ha un sistema diverso ( più che altro di trasmissione, perchè la parte elettrica è un motore elettrico e una batteria /accumulatore come su tutte) che però ha le sue pecche e risulta poco gratificante se uno cerca una guida un po brillante. L'ho verifcato piu volte su una Yaris... l'effetto tram è assicurato e fa diventare l'auto un mero mezzo di locomozione, che a mio avviso non fa per chi fa dall'auto una passione. Funziona benissimo ed in particolari condizioni è imbattibile, ma solo lato consumi, parliamoci chiaro, per il resto è irritante e poco coinvolgente. Lato rilevamenti di quattoruote, non saranno il riferimento assoluto, ma danno sicuramente un idea delle differenze che ci sono tra le auto se testate tutte allo stesso modo e da professionisti sicuramente piu costanti nel ripetere prove uguali una all'altra che non l'utenza che usa l'auto ogni giorno. Cioè, credo che utilizzando un'auto per come va fatto e sfruttandone le caratteristiche, anche se è un discorso presuntuoso, credo ci si possa anche allontanare delle famose "medie" di Spritmonitor.