Boni...![]()
Ma si ma sti venditori travestiti....e te la vogliono far credere a ogni costo
Boni...![]()
Si si ignoro. Me lo spieghi? Quindi per te è normale confrontare 180cv con 122 e gasarsi che va di più. Ma hai finito le scuole? O le squole nel tuo caso? Ah ah
Certo che lo paragono, se l'architettura di base è molto simile...che colpa ne abbiamo noi potenziali clienti se Mazda ha fatto una scelta posticcia (prendere un motore di vecchia concezione e appiccicargli un mezzo ibrido)? E chissà perchè verso fine anno introducono il 2.0 Skyactive X, sempre mild, guarda caso, ma con circa 180 cv.
OT: Spero che '80 non sia il tuo anno di nascita, diversamente saresti un pò troppo grande per non aver ancora capito che la scuola (o squola se ti piace di più) non finisce mai...
Inizia magari da qui, poi prosegui da solo, altrimenti troppo comodo...https://www.greencarcongress.com/2018/03/201080326-tnga.html.togliendo il comparto ibrido in cosa sarebbe più moderno il SOLO motore toyota rispetto al mazda?
Inizia magari da qui, poi prosegui da solo, altrimenti troppo comodo...https://www.greencarcongress.com/2018/03/201080326-tnga.html.
Poi magari finiamola qui, perchè tirando fuori il (gustoso)1.5 VTEC Honda mentre si parla di duemila aspirati ibridi non dimostri di aver ancora afferrato il concetto. O forse sono io che mi spiego male.
Credo che il mild hybrid di mazda abbinato alla tecnologia skyactive si uno dei migliori abbinamenti possibili.
Sarebbe interessante sapere quanto contribuiscono questi "mild" in quanto in tutte o quasi le prove che ho letto su 4R non mi sembra che diano grandi aiuti...
A me invece certi sistemi danno l'impressione di essere commercializzati solo per esigenze di comunicazione e frutto del sostanziale obbligo di avere l'opzione elettrica/ibrida nella propria offerta.
Intendiamoci, Mazda è in buona compagnia (vedi premium tedesche) sulla scelta di un ibrido soft, e sicuramente è un buon compromesso soprattutto in termini di prezzo; di sicuro però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.
Inizia magari da qui, poi prosegui da solo, altrimenti troppo comodo...https://www.greencarcongress.com/2018/03/201080326-tnga.html.
Poi magari finiamola qui, perchè tirando fuori il (gustoso)1.5 VTEC Honda mentre si parla di duemila aspirati ibridi non dimostri di aver ancora afferrato il concetto. O forse sono io che mi spiego male.
A me invece certi sistemi danno l'impressione di essere commercializzati solo per esigenze di comunicazione e frutto del sostanziale obbligo di avere l'opzione elettrica/ibrida nella propria offerta.
Intendiamoci, Mazda è in buona compagnia (vedi premium tedesche) sulla scelta di un ibrido soft, e sicuramente è un buon compromesso soprattutto in termini di prezzo; però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.
Credo che il mild hybrid di mazda abbinato alla tecnologia skyactive si uno dei migliori abbinamenti possibili.
Sarebbe interessante sapere quanto contribuiscono questi "mild" in quanto in tutte o quasi le prove che ho letto su 4R non mi sembra che diano grandi aiuti...
Più che la commercializzazione in sé, non sopporto quando a livello pubblicitario indicano "ibrido" (tipo una pubblicità vista oggi a pranzo della Kia sportage) quando invece dovrebbero chiaramente indicare che è un sistema mild...
Non sono informato ma spero vivamente che le amministrazioni comunale non pareggino i 2...anche se onestamente favoreggerei solo i plug-in per la capacità di andare in elettrico in ambito urbano.
Ma anche lì, dipende poi dall'onestà di chi guida e dai km che ha già percorso.
Vebbè scusate la divagazione...
però non possiamo definirla il non plus ultra in consumi e prestazioni relative.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa