<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati MC20 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Maserati MC20

Gulia qualche ora prima era una immagine rubata col cel di nemmeno tutta la macchina fatta da uno che faceva lo stand... Qui addirittura video ufficiale.

Il video ufficiale è stasera. Semmai sarà un video "rubato" (pare da un russo). Peccato perchè si è tolto l'elemento sorpresa, la "svelata" rivelatrice. Ma ormai è sempre così, qualcosa di importante trapela quasi sempre prima.

In sostanza sono immagini "ufficiali", ma non divulgate volontariamente dalla casa, ovvero non estrapolate dal sito Maserati, nè dal profilo Twitter o Instagram. Intanto ecco un altro link.

https://www.formulapassion.it/autom...va-tridente-nettuno-motore-design-517031.html
Maserati-MC20-6.jpeg
 
Ultima modifica:
Iniziato il filmato ufficiale, che sto vedendo in diretta web. Migliaia di persone già collegate, centinaia i commenti che scorrono a destra del filmato. Uno ha detto: "Mi sembra capodanno!".

 
ll pubblico è in macchina, a bordo di tante Maserati, come al drive-in! Incredibile, bellissima idea........

Finito dopo 1/2 ora.
 
Ultima modifica:
La macchina ovviamente è proprio quella già vista sul web. Bella, linea abbastanza semplice, non particolarmente ardita o avveniristica, ma razionale, pulita e filante.

Il corpo centrale a mio avviso si vede che deriva dalla 4C, ma solo quello. Il resto è evidentemente tutto nuovo.
 
Ultima modifica:
C'è già un filmato di Quattroruote! Si vede che era pronto e attendevano la presentazione ufficiale per pubblicarlo.
La vettura pesa 1.470 kg.

 
Ultima modifica:
Esteticamente, rivedendola, per me è davvero bella!
Mi sarei aspetta qualche kg in meno. Speravo in un peso sotto i 1350kg ed anche il prezzo speravo non andasse oltre i 200k

p.s. è identica alla Jaguar C-X75 :D
 
la terza "aero car"? Dallara Stradale, Gordon Murray e Maserati MC20, tutte con l'obiettivo di essere leggere e di avere un aerodinamica studiata nei minimi particolari che gioca più della potenza della vettura stessa.
 
La Maserati mica tanto leggera, 1470 kg. D'altra parte si rivolge a un pubblico diverso.

Con la monoscocca in carbonio anch'io mi aspettavo un peso un po' inferiore, però occorre considerare che:

1) Non è una hypercar da 1 milione di euro, ma una vettura sostanzialmente "di serie", senza numero chiuso di esemplari, per quanto costosa.

2) E' piuttosto lunga (motore V6 longitudinale): 4.70 metri, con passo di 2.70. Decisamente più lunga della 4C per esempio, o della Dallara. Peraltro la monoscocca è di progettazione Dallara.

3) Il motore, 3.000, è piuttosto complesso (4 alberi a camme, 2 turbo, precamera, 12 candele) e quindi abbastanza pesante, pur alleggerito al massimo.

4) Il peso dovrebbe essere in assetto di marcia (quindi con conducente di 75 kg e pieno di benzina). Se è così, a vuoto dovrebbe pesare poco più di 1.300 kg.
 
Con la monoscocca in carbonio anch'io mi aspettavo un peso un po' inferiore, però occorre considerare che:

1) Non è una hypercar da 1 milione di euro, ma una vettura sostanzialmente "di serie", senza numero chiuso di esemplari, per quanto costosa.

2) E' piuttosto lunga (motore V6 longitudinale): 4.70 metri, con passo di 2.70. Decisamente più lunga della 4C per esempio, o della Dallara. Peraltro la monoscocca è di progettazione Dallara.

3) Il motore, 3.000, è piuttosto complesso (4 alberi a camme, 2 turbo, precamera, 12 candele) e quindi abbastanza pesante, pur alleggerito al massimo.

4) Il peso dovrebbe essere in assetto di marcia (quindi con conducente di 75 kg e pieno di benzina). Se è così, a vuoto dovrebbe pesare poco più di 1.300 kg.
Beh le altre auto le pesano in modo diverso?
Cmq stavolta hanno giustamente badato un po' meno ad alleggerire la macchina e più al contorno... Vedi ad esempio presentazione
 
Beh le altre auto le pesano in modo diverso?
Cmq stavolta hanno giustamente badato un po' meno ad alleggerire la macchina e più al contorno... Vedi ad esempio presentazione

A volte dichiarano anche il peso “a vuoto”, che viene riportato dalle testate web. Per esempio della 4C veniva sempre citato il peso a vuoto.
Anche la Porsche fino a poco tempo fa aveva l’abitudine di dichiarare anche il peso a vuoto, ora mi pare che non lo faccia più.
Anche Lotus se non erro.
 
Back
Alto