Il bianco e in generale anche altre combinazioni di painting... Trovo siano un modo per fare un omaggio a mc12 e renderla un po' "più maserati" seguendo la discendenza "corse".Da estimatore del costruttore mi sarei aspettato una carrozzeria ancora più elegante, pur conoscendo i paletti che impone il motore centrale al design (i rendering di Quattroruote erano veramente stupendi, l'esecuzione finale mi piace un po' meno).
Forse il tipico blu Maserati sta meglio del bianco che hanno scelto per la presentazione.
Nel complesso la trovo un'esecuzione gradevole anche se un filo convenzionale. Mi piace però che si sia scelta la strada della pulizia e della semplicità delle linee, l'interno poi lo trovo veramente bello.
Contenuti tecnologici di grandissimo livello, non vedo l'ora che la testino per capire come se la caverà a livello di prestazioni e dinamica.
La partita vera si giocherà sui modelli in uscita nel 2021, ma anche questa supercar sul piano dell'immagine ha grande importanza e spero che su strada vengano fuori i livelli di eccellenza che questo marchio merita.
Il bianco e in generale anche altre combinazioni di painting... Trovo siano un modo per fare un omaggio a mc12 e renderla un po' "più maserati" seguendo la discendenza "corse".
Mah alla fine per assurdo potrebbe in rapporto avere più successo questa che la Granturismo.
Ottimo Manley.... prevede 70/80.000 auto anno nel 2024 ma con 2 suv... Mi sa che in fca i tempi stanno finalmente cambiando in meglio!!
Da estimatore del costruttore mi sarei aspettato una carrozzeria ancora più elegante, pur conoscendo i paletti che impone il motore centrale al design (i rendering di Quattroruote erano veramente stupendi, l'esecuzione finale mi piace un po' meno).
Forse il tipico blu Maserati sta meglio del bianco che hanno scelto per la presentazione.
Nel complesso la trovo un'esecuzione gradevole anche se un filo convenzionale. Mi piace però che si sia scelta la strada della pulizia e della semplicità delle linee, l'interno poi lo trovo veramente bello.
Contenuti tecnologici di grandissimo livello, non vedo l'ora che la testino per capire come se la caverà a livello di prestazioni e dinamica.
La partita vera si giocherà sui modelli in uscita nel 2021, ma anche questa supercar sul piano dell'immagine ha grande importanza e spero che su strada vengano fuori i livelli di eccellenza che questo marchio merita.
Teoricamente con una d uv dovrebbe fare più numeri dellle E, poi con uns gamma completa e aggoirnata nel 2024....forse ci arrivano all'obiettivo bluff del 2018...Mah, mi sembrano tante, vedremo. Le 52.000 del 2017 sono sicuramente un obiettivo abbordabile.
ricordo anche la Granturismo con questa livrea bianca e interni nero azzurri con inserti in alluminio, probabilmente è una tradizione del tridenteConcordo, linea bella e personale senza far gridare al miracolo o al super-avveniristico.
Eccellente il lavoro aerodinamico di Dallara, dato che non ci sono prese d’aria enormi o vistosi spoiler e alettoni.
Una vettura aristocratica, come deve essere una Maserati e con interni stupendi, di gran classe ma anche sportivi.
Il colore della “prima? Si, omaggio alla MC12 e poi il bianco è sempre un bel colore, per me.
Ora attendiamo i primi test su strada e pista.
https://mowmag.com/car/maserati-mc20-la-supercar-che-ha-ucciso-l-alfa-che-tutti-volevamo
Come Maserati dovrebbe per lo meno vendere qualche pezzo in più (forse)
CitWeb - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa