Considerato che ora sappiamo il prezzo (216.000), e che non è lontano da quello della Ferrari F8 Tributo (233.000) è interessante effettuare un confronto tra le due vetture, le cui case produttrici da qualche tempo non fanno più parte dello stesso gruppo, anche se la proprietà di riferimento è la stessa.
A tal proposito devo dire che, a mio parere, tecnologicamente la Maserati MC20 è senza dubbio superiore, sia come telaio che come motore, non me ne vogliano i ferraristi. Le due vetture in comune hanno solo le dimensioni (simili) e il motore centrale.
Se è vero infatti che la Ferrari ha 90 cv in più, frutto di un motore più grosso (3.900 contro 3.000), la Maserati ha una tecnologia motoristica d'avanguardia, con l'utilizzo della precamera di combustione. Il risultato? 210 cv/litro contro i 185/litro della Ferrari. Se è vero poi che la Ferrari è un po' più leggera, è anche vero che la Maserati ha una monoscocca in fibra di carbonio, contro il più "banale" alluminio della Ferrari. Anche i cambi non sono uguali. Entrambi sono a doppia frizione, ma la MC20 ha 8 marce (come le F.1) contro le 7 della "Tributo".
Alla fine la Maserati vanta una maggiore raffinatezza costruttiva, un po' come accadeva per la MC12 nei riguardi della Enzo (es. distribuzione a cascata di ingranaggi e aerodinamica Dallara).
Penso che i due modelli dovrebbero trovare entrambi clienti, senza "pestarsi i piedi", proprio per la diversità dei due progetti, con quello Maserati un po' meno prestazionale a livelli numerici (es. 0-200), ma probabilmente più prestazionale in curva e comunque più moderno e decisamente più raffinato. Anche l'interno della MC20 è più, come dire, "signorile" di quello della Tributo, più "tridente oriented". .
Inoltre Ferrari e Maserarti hanno diversi "zoccoli duri" di clientela, con preferenze atavicamente radicate, divergenti e autonome, che dovrebbero esprimersi pienamente in questo dualismo propositivo. Due vetture apparentemente simili ma in realtà piuttosto diverse, e con connotazioni che strizzano l'occhio alle diverse schiere di sostenitori. Imho.
PS: ben vengano le piste per la MC20. Non vedo l'ora di vederla correre.