<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati MC20 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Maserati MC20

Gli 800v sono presenti sulla Granturismo elettrica, mentre la Grecale lavora a 400v.
L'anomalia pero' e' che queste auto sono su pianale Giorgio adattato all'elettrico, mentre adesso Stellantis ha preparato il nuovo pianale Stla Large, che puo' lavorare a 800v con batterie fino a 120kWh per il top di gamma, fra cui dovrebbe esserci Maserati, ma al momento non e' previsto nessun nuovo modello del marchio per il futuro !!
Sarò OT, ma marchio in vendita o chiusura?
Sottolineo il punto di domanda.
 
Io nel mio piccolo arrivai a quella conclusione. MC20 per me è fuori target Maserati. Ma GT e Grecale, che vendono poco anche ICE, sono bei prodotti sport luxury...con optionals tipo vernice speciale fino a 18.000€. Son cose che il Brand regge? Magari sentiamo anche @x-bond che é un grande appassionato di posizionamenti/prodotto/brand.
Evidentemente il brand non regge quei prezzi, Infatti hanno diminuito di 20.000 euro gt/gc e grecale ora se la si vuole blu costa "solo" 2500 in più e non 17.000 come nel 2024.
Vedremo se servirà a qualcosa mah...
 
Sarò OT, ma marchio in vendita o chiusura?
Sottolineo il punto di domanda.

Boh, per ora non è stato deciso nulla. Sicuramente la perdita 2025 sarà superiore ai 260 milioni del 2024.
E non vedo come si possa migliorare nel 2026, dato che in programma c’è il nulla per ora.
Quindi, dato che Grecale è un sostanziale flop ed è l’unica che potrebbe fare i numeri della salvezza, o si continua con forti perdite, tanto per dire che esiste ancora ed è il fiore all’occhiello di Stellantis (sulla carta), o va venduta. E se non si trova un compratore resta la chiusura.

Vedremo come andrà a finire.
 
Boh, per ora non è stato deciso nulla. Sicuramente la perdita 2025 sarà superiore ai 260 milioni del 2024.
E non vedo come si possa migliorare nel 2026, dato che in programma c’è il nulla per ora.
Quindi, dato che Grecale è un sostanziale flop ed è l’unica che potrebbe fare i numeri della salvezza, o si continua con forti perdite, tanto per dire che esiste ancora ed è il fiore all’occhiello di Stellantis (sulla carta), o va venduta. E se non si trova un compratore resta la chiusura.

Vedremo come andrà a finire.
Concordo.
Magari Ferrari ci vede del business?
 
Evidentemente il brand non regge quei prezzi, Infatti hanno diminuito di 20.000 euro gt/gc e grecale ora se la si vuole blu costa "solo" 2500 in più e non 17.000 come nel 2024.
Vedremo se servirà a qualcosa mah...
Concordo i prezzi sono troppo alti.
Ghibli e Levante avevano venduto decentemente, con listini ben piu' accessibili ma anche con le motorizzazioni a gasolio.
 
Il nuovo pianale Stla Large non verra' usato dalle Peugeot.
E' stato fatto per i modelli Premium europei e d'oltre oceano, quindi in Europa per Alfa e (in teoria) Maserati, e lo stabilimento previsto per la produzione e' Cassino.
Forse mi sono espresso male..
Stellantis = Peugeot

Non vedo futuro per Maserati all'interno Stellantis (ma neanche per Alfa) per diversi motivi, come ingenti investimenti, motori grossi (V6, V8 necessari soprattutto per Maserati), piattaforme sportive dedicate ecc ecc...

Ma è un mio punto di vista, felice di sbagliarmi.
 
Concordo.
Magari Ferrari ci vede del business?
L'idea si pensava fosse quella, chiuso l'innovation lab era la logica conseguenza. Anche perché non è che possono fare le Maserati da 120mila€ partendo da zero, son prodotti che non hanno mai fatto ed anzi fan fatica con DS che sta 4 gradini sotto. Useranno STLA come dice @danilorse ok, da lì a fare prodotti di successo sport-lusso ne passa. Invece in Ferrari è tutto pronto. Poi...non so se il Marchio abbia il potenziale di vendere delle quasi Ferrari..ma lo vedo più facile che vendere delle super STLA progettate dai Francesi.
 
MA se gli operai, volendo, li mandano a fare la Grande Panda, cioè da MAserati alla Low Cost in Serbia....ma che futuro e futuro, siamo già al trapassato prossimo....
 
Back
Alto