<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati ghibli | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Maserati ghibli

ottovalvole ha scritto:
minkisi ma la Maserati è autentica al 99,5%!!! Ma come ve lo devo spiegare? E' più autentica la Ghibli che la Serie5 fatta sì con pianale e motori solo BMW ma sono evoluzioni e rifacimenti di progetti nati decenni fa! La vecchia Quattroporte era anni luce indietro a tutte le concorrenti riguardo gli interni e la dotazione eppure bastava mettere accanto una QP con una Serie7 per trovare centinaia di gente che sbavavano per l'italiana.....non parliamo poi di quando si accende il motore! Quella nuova è così e la Ghibli lo sarà pure. Non è mai esistita una Maserati qualitativamente migliore di una Mercedes rifinita come tale. Riprova del fatto che in tutte le prove della nuova Quattroporte che si trovano su youtube l'unica cosa che si sente il la cantilena dei presentatori driver inglesi-americani-tedeschi e italiani e in sottofondo il "suono" del motore Maserati.....non gliene frega niente di far vedere schermini e led vari,interessa il rumore e le doti dinamiche. Quando provano una Panamera invece il suono del motore manco si sente.....non c'è cosa far sentire lì!

hai ragionissimo,ma non capisci il " pelo nell'uovo" che sto cercando e trovando a quanto pare.. :D e' ovvio che la maserati sia superiore alla concorrenza,ma in questo caso ovvio sulla carta perche' lo diventa meno quando attinge da roba poco consona al lignaggio,poi l'efficacia dell'insieme non i discute... ;)
 
Io ho capito il discorso che fai, e se il pianale fosse l'LX modificato, senza nulla togliere ad esso (l'abbiam detto, è un'ottima e moderna piattaforma), lo ritengo comprensibile.
Capisco anche che è una pippa da appassionati, ma ci può stare.

Chiaramente nel caso il pianale fosse la nuova piattaforma Maserati tutto il discorso decade.
 
-Logan- ha scritto:
Io ho capito il discorso che fai, e se il pianale fosse l'LX modificato, senza nulla togliere ad esso (l'abbiam detto, è un'ottima e moderna piattaforma), lo ritengo comprensibile.
Capisco anche che è una pippa da appassionati, ma ci può stare.

Chiaramente nel caso il pianale fosse la nuova piattaforma Maserati tutto il discorso decade.

ovviamente,da appassionato un maserati al 100% con il sound a cui ci ha abituati grazie ai motori ferrari non puo' che farmi godere... ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
State parlando di qualcosa di esclusivo come il pianale della Bentley Flying Spur che è quello della Vw Phaetom?

si ma ne abbiamo gia' parlato,qui non si sta facendo un discorso pro fiat o pro tedeschi,il discorso e' tutt'altro..

p.s. magari avere una bentley in garage,da vendere subito e comprarmi tutt'altro... ;)
 
gallongi ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
State parlando di qualcosa di esclusivo come il pianale della Bentley Flying Spur che è quello della Vw Phaetom?

si ma ne abbiamo gia' parlato,qui non si sta facendo un discorso pro fiat o pro tedeschi,il discorso e' tutt'altro..

p.s. magari avere una bentley in garage,da vendere subito e comprarmi tutt'altro... ;)

Percarità! Non ho potuto resistere, l'ho visto ieri sera a top gear ;)

Comunque so da chi ha lavorato al progetto ghibli/quattroporte che del pianale da cui sono partiti, ovvero quello della 300c, praticamente non c'è più traccia. Per fare un esempio è un po' la storia del pianale della Bravo da cui nasce quello della Giulietta/Dart che è diventato un pianale del tutto nuovo.
Solito "marchiano" ed imperdonabile errore del marketig fiat, sembra che non siano in grado di comunicare quel poco di buono che fanno :rolleyes:
 
HenryChinaski ha scritto:
Percarità! Non ho potuto resistere, l'ho visto ieri sera a top gear ;)

Comunque so da chi ha lavorato al progetto ghibli/quattroporte che del pianale da cui sono partiti, ovvero quello della 300c, praticamente non c'è più traccia. Per fare un esempio è un po' la storia del pianale della Bravo da cui nasce quello della Giulietta/Dart che è diventato un pianale del tutto nuovo.
Solito "marchiano" ed imperdonabile errore del marketig fiat, sembra che non siano in grado di comunicare quel poco di buono che fanno :rolleyes:

meno male,sono contento che abbiano realizzato un buon prodotto,se l'italia perde anche ferrari e maserati stiamo freschi ;) ....in effetti se allora non possiamo parlare di pianale 300 C sia fiat sia quattroruote ( ma anche qui chi gliel'ha detto e come?) hanno dato un'informazione non solo sbagliata ma addirittura " lesiva" a mio modesto parere...un conto e' fare un maserati da un cassone ,un conto e' farlo al 100% esclusivo...cambia non poco.. ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
Percarità! Non ho potuto resistere, l'ho visto ieri sera a top gear ;)

Comunque so da chi ha lavorato al progetto ghibli/quattroporte che del pianale da cui sono partiti, ovvero quello della 300c, praticamente non c'è più traccia. Per fare un esempio è un po' la storia del pianale della Bravo da cui nasce quello della Giulietta/Dart che è diventato un pianale del tutto nuovo.
Solito "marchiano" ed imperdonabile errore del marketig fiat, sembra che non siano in grado di comunicare quel poco di buono che fanno :rolleyes:

Già il fatto che il progetto sia ghibli/quattroporte è indicatore del fatto che le due auto sono sorelle e quindi nascono dalla stessa piattaforma.
Ottimo.

gallongi ha scritto:
...da un cassone...

Pur sempre un cassone con TP, multilink e acciai altoresistenziali.
Se parli di "spirito" e non di tecnica specificalo, altrimenti uno che arriva e legge l'ultima pagina riattacca con la manfrina delle ultime 4 pagine ;)
 
-Logan- ha scritto:
Pur sempre un cassone con TP, multilink e acciai altoresistenziali.
Se parli di "spirito" e non di tecnica specificalo, altrimenti uno che arriva e legge l'ultima pagina riattacca con la manfrina delle ultime 4 pagine ;)

hai ragione,scusa e' che sono tendenzialmente ostico alle auto americane,e' piu' forte di me :D ;) il pianale e' raffinato altroche ,se parliamo di tecnica generica...
 
Chiariamo una cosa...anche il pianale della vecchia 300C di Chrysler aveva ben poco. era derivato da quello delle vecchie Mercedes Classe E in piu' con componenti progettati ex-novo (parlo dei tempi di Chrysler-Mercedes, quindi molto prima di Fiat). Dal "magazzino" Chrysler presero solo i motori.

Al momento dell'arrivo di Fiat, il il pianale 300C/Charger e' stato rimaneggiato per le nuove 300C e la rinnovata Chrysler e poi MOLTO pesantemente rimaneggiato per la Quattroporte....e' vero e' rimasto ben poco, pero' qualcosa piu' del solo pavimento.

Fermo restando che sono stato il primo a "tuonare" sul fatto che il gruppone intendeva andare a caccia dei Tedeschi con un pianale rivisto e corretto (e non parlo solo per le Maserati ma anche per le future Alfa e la "Maseratina")

Pero' ho recentemente provato una nuova Charger "cazzuta" (la SRT8 ) e mi sono dovuto un po' ricredere....va veramente bene, e da l'impressione di essere precisa e agile nonostante le dimensioni e dil peso...quindi forse hanno trovato la formula giusta.....ed anche sulle "plebee" Charger e 300C ci sono certamente componenti di pregio, quadrlateri davanti, culla motore e sospensioni in alluminio, retrotreno a 5 bracci, etc...

Insomma non ho problemi ad ammettere che forse sono riusciti a fare meglio di quanto ci si potrebbe aspettare.

La ricostruzione della Ghibli fatta da 4R....sembra davvero bella, mi piace molto di piu' delle Crucche e Jap concorrenti e forse anche piu' della Jaguar XF (certo e' solo un photoshop), se la fanno davvero cosi' e qualita' e finiture sono all'altezza potrebbe essere davvero la volta buona....ma ci vogliono anche i diesel adeguati......
 
la Chevrolet Corvette, un mostro che ancora oggi ha le balestre al posteriore,

Vabbe' BB lo sai forse meglio di me come sono implementate e di cosa sono fatte le..... "balestre" sulla Corvette, penso sia superfluo parlarne tra noi....quando sento qualcuno che spara sulle balestre della Vette neanche c'e' da discutere...vuol dire che ha una conoscenza al di sotto delle classiche chiacchiere da bar.....
 
A tutti gli specialisti di pianali sparasentenze: e se il pianale della Delta Integrale fosse stato quello della 128 rivisto? Allora la D.I. era una macchina di m....?
 
gf27 ha scritto:
A tutti gli specialisti di pianali sparasentenze: e se il pianale della Delta Integrale fosse stato quello della 128 rivisto? Allora la D.I. era una macchina di m....?

:D :D :D :D :Dnon hai capito,l'efficienza e' una cosa che qui non e' stata calcolata...un pianale meno " nobile" puo' andare benissimo ma e'appunto meno nobile ...e parliamo di 75000 ? ;)
 
Nell'era del downsizing un punto a sfavore, e questo è quanto mai vero per Maserati, potrebbe essere il sound dei suoi V6 e V8, ora non più aspirati...l'efficienza dei consumi e delle emissioni sarà notevolmente migliorato, daccordo, ma la musica che emetteva il 4.7 V8 della Granturismo S o della 8C Competizione era qualcosa di MA-GNI-FI-CO! Ecco, per quanto mi riguarda, è questo l'unico neo delle nuove Maserati...la storia dei pianali è solo questione di principio più che di natura tecnica...
 
Back
Alto