<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli III | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli III

Nardo-Leo ha scritto:
Certoooooo, spiega tantissimo.
Io non ho quasi nessun vizio, non fumo, non faccio uso di stupefacenti, non gioco, non faccio uso di auto crucche e non ho nemmeno la tonaca ;)
Altrimenti qualcuno potrebbe pensare " grazie sei un prete".
Anche se conosco parroci che hanno certe berline non indifferenti.

Indubbiamente sono abituato ad un livello di auto basso, più che basso, in pratica tenete presente Montalbano? Il commissario intendo............. ecco! :lol:

Però qui il discorso è diverso, tu tendi a togliere valore all'auto ancora prima di aver letto delle prove o confronti più approfonditi.

Beh, tutto nella norma, credo. E' la differenza fra chi è interessato a fare il tifo per un marchio e chi invece è interessato ad un determinato prodotto.

Se non ci devi mettere i tuoi soldi è chiaro che non vai tanto per il sottile, basta che faccia brodo.
 
Fancar_ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
condivido il discorso sulla Brera ma ricordo anche molto bene che quando fu il momento dei test e prove su strada, nonostante la linea mozzafiato, le critiche su peso, motori e prestazioni sotto le aspettative non si fecero attendere praticamente in ognuna delle prove che a memoria ho letto...

Forse all'inizio inizio..... ci andarono un pò cauti anche lì...
Leggi bene l'inizio. È uguale a quello della prova cartacea.

https://www.quattroruote.it/prove/sportiva-per-davvero-alfa-brera-22-jts-sky-window#

La spinta non è di quelle che fanno mancare il respiro e schiacciano il conducente contro il sedile avvolgente, ma la risposta del cronometro non delude, anzi è incoraggiante per un'aspirata.

Il "2200" non è prontissimo in basso, ma si esibisce in un'eccellente progressione oltre i 3000 giri, accennando un calo di spinta soltanto poco prima della zona rossa e dell'intervento del limitatore. A basso regime bisogna darsi da fare di più col cambio per mantenere la grinta di quando gira in alto, ma la rapidità nella selezione delle marce e la manovrabilità della leva, nonostante la corsa un po' lunghetta per il temperamento della vettura, compensano abbondantemente questo limite


io parlavo di motore e prestazioni (peraltro il 2200 aveva anche un'ottima ripresa per essere un aspirato)... ma chiaramente erano motori di ripiego per quanto aggiornati prima di essere montati sotto le alfa...

poi ricordo di una prova sua auto della V6, se non ricordo male intitolata "La Bella Addormentata..." forse è questa
http://www.auto.it/prove/alfa_romeo/brera/2006/05-1498/scheda/Alfa+Romeo+Brera+3.2+4x4+

e ancora una prova su top gear (se non ricordo male vs audi tt e bmw Z4) dove la brera usciva fuori mortificata in accelerazione...

è inutile che ci torniamo sopra... la brera (e la relativa spider) pesavano troppo per essere delle sportive compatte... il fatto di derivare dalla 159 le regalò un bell'autotelaio ma in confronto con altre sportivette compatte più leggere (la TT ha il pianale della Golf) erano molto svantaggiate... e non dimentichiamoci pure che quando uscirono erano in fase di lancio (per i concorrenti) motori turbo che ne annebbiarono ancora di più le caratteristiche...

fosse uscita da subito con il 1750tbi già avrebbe pagato meno pegno...

con la Ghibli però penso (e mi auguro) che non ci sia lo stesso problema... d'altra parte la media delle concorrenti di quelle dimensioni, non ha masse molto dissimili... ma ripeto vediamo i dati in prova...
non ricominciamo, come con la 159, a dire che la Ghibli è una balena e le altre delle sirene salvo poi vedere che alla prova dei fatti la 159 era più pesante di solo una cinquantina di kg rispetto alla migliore...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
https://www.quattroruote.it/prove/sportiva-per-davvero-alfa-brera-22-jts-sky-window#

Abbastanza eloquente ed indicativo del tasso di bava medio. ;)

"SPORTIVA PER DAVVERO

Finalmente è arrivata una coupé italiana di alto profilo, senza complessi di inferiorità: il design, firmato Giugiaro, è affascinante, l'autotelaio, appositamente studiato per il piacere di guidare, ha il pregio di esaltare il comportamento stradale, e i motori, tecnologicamente all'avanguardia, dispongono di coppia e potenza in abbondanza. La piattaforma su cui è stata progettata è la stessa della "159", ma con il passo accorciato di diciassette centimetri e, di conseguenza, con qualche chilogrammo di lamiera in meno.

Ciò ha senz'altro influito sul temperamento della "Brera", rendendola ancora più docile e maneggevole della sorella maggiore, che già aveva mostrato un feeling con l'asfalto finora sconosciuto a una trazione anteriore. Col vantaggio, da sempre una prerogativa delle "tutt'avanti", di essere intuitiva e più facile da guidare rispetto a una trazione posteriore."

L'ultima riga è proprio un'istantanea rubata nell'atto di introdurre la lingua per la leccata.

All'epoca non compravo 4R....mio Dio, l'ultimo trafiletto è quasi allucinante...
 
Nardo-Leo ha scritto:
....
Ora la Ghibli su strada potrebbe anche arrivare a 2200 Kg (faccio un esempio) ma se Carlo Bellati, che è abituato a tutte le crucche che vogliamo, dice che su strada la Ghibli è più divertente delle noiose tedescone io gli credo. ;)

Maxetto sei la felicità dei nostri politici: se Fede, la Berlinguer, Travaglio od un Sallusti (rimango bipartisan) ti esprimono un commento, tu lo acquisisci come verità. :lol:

Per carità, più che legittimo, sia inteso. Anche perché, venendo a noi, sicuramente l'opinione del Direttore di 4R o di un suo giornalista/collaudatore di comprovata esperienza è parere più che autorevole.

Però non me la prenderei se BC od altri avanzano un analisi critica, partendo da elementi che sono oltremodo oggettivi. Anche perché gli argomenti non mancano, per quanto possa non far piacere ;).
Poi se a te sta bene lo stesso, ma ognuno a propria sensibilità...
 
Nardo-Leo ha scritto:
danilorse ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il primo dato che salta all'occhio è che la Ghibli denuncia un peso di 1835Kg ( non si sa se sia dato omologato, ma prendiamolo per tale ).

Ora, 1835Kg. significa che pesa quanto un'Audi a8 3.0tdi quattro. Oppure che paga un quintale e mezzo ad una 530d MSport, che pure è stata accusata di aver guadagnato troppo peso col nuovo modello. Ne paga invece 115 all'ancora più leggera a6 3.0tdi quattro ( ma con integrale permanente ). Mentre alla a6 3.0tdi a sola trazione anteriore con multitronic paga quasi 2 ( due ) quintali. Ovviamente qualcuno obietterà che una a6 ta non avrà nulla da insegnare ad una Ghibli in fatto di sportività. Vero, ma forse riesce a suggerire cosa si può fare facendo un telaio nuovo ad hoc mirando al risparmio di peso: si possono risparmiare un paio di quintali a parità di armamentario tecnico, e proprio Alfa, con la 4c, ci insegna quanto sia importante ridurre il peso.
Io ho trovato il dato ufficiale relativo al 6 cilindri a benzina che pesa 1810kg e 1870 kg nella versione Q4.
Comunque se il tuo dato e' corretto, bisogna considerare che i 150kg di differenza con la 530d sono viziati dal fatto che la bmw e' omologata con cambio manuale e ruote da 17 225/55, contro il cambio automatico della Ghibli e le ruote da 18 235/50. Quindi la differenza reale si dovrebbe attestare tra i 110/120kg.
Rispetto ad Audi la differenza aumenta, perche la A6 e' la piu' leggera, ma lasciamo perdere la versione a trazione anteriore che ha 50cv in meno e 200nm in meno di coppia.
Passando alle versioni a benzina, la 535i pesa 1685kg con cambio manuale e 1700kg con l'automatico, che diventano 1765kg con la trazione integrale e cambio autom. Anche in questo caso la bmw e' omologata con cerchi da 17 e gomme 225/55, mentre le Ghibli a benzina montano i cerchi da 18 con gomme differenziate 235 davanti e 275/40 dietro. In questo caso la differenza e' di circa 100kg (poco piu' del 5%).
Andrebbero inoltre verificati gli equipaggiamenti, perche' maserati ha un equipaggiamento unico piuttosto completo, mentre sulla bmw la versione base (sulla quale viene preso il peso) non e' particolarmente accessoriata.
Inoltre la Ghibli e' anche piu' lunga di qualche cm.

Comunque concordo che sul peso si poteva fare qualcosa di piu'.
In compenso mi pare che abbiano fatto un buon lavoro con i motori, in particolar modo con il pentastar, di cui forse viene utilizzato solo il basamento.
Bravo!
Ho trovato per caso un numero di Auto di circa un anno fa: c'è la prova di una 550d M tri turbo e di una A6 Allroad biturbo (diesel entrambe).
Il peso omologato è: 1855 Kg per Audi e 1990 per Bmw che diventano come peso effettivo 2028 Kg per Audi e 2121 Kg per Bmw.
Certo sono bi e tri-turbo ed integrali, ma c'è della differenza tra dato rilevato su strada e quello dichiarato.
Ora la Ghibli su strada potrebbe anche arrivare a 2200 Kg (faccio un esempio) ma se Carlo Bellati, che è abituato a tutte le crucche che vogliamo, dice che su strada la Ghibli è più divertente delle noiose tedescone io gli credo. ;)
I pesi che ho indicato sono a vuoto, quindi senza i 75kg del conducente (rimane sembpre il dubbio sui serbatoi se son pieni o vuoti).
Confermo anche quello che hai indicato per la A6 da 313 cv, mentre mi risulta 1895kg x la bmw 550d triturboda 381cv.
Comunque attendo anch'io la prova di 4ruote per saperne di piu' sull'auto in generale (che comunque sia sembra ottima) e per avere un maggior riscontro sui pesi, che nelle prove di 4ruote sono attendibili.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Certoooooo, spiega tantissimo.
Io non ho quasi nessun vizio, non fumo, non faccio uso di stupefacenti, non gioco, non faccio uso di auto crucche e non ho nemmeno la tonaca ;)
Altrimenti qualcuno potrebbe pensare " grazie sei un prete".
Anche se conosco parroci che hanno certe berline non indifferenti.

Indubbiamente sono abituato ad un livello di auto basso, più che basso, in pratica tenete presente Montalbano? Il commissario intendo............. ecco! :lol:

Però qui il discorso è diverso, tu tendi a togliere valore all'auto ancora prima di aver letto delle prove o confronti più approfonditi.

Beh, tutto nella norma, credo. E' la differenza fra chi è interessato a fare il tifo per un marchio e chi invece è interessato ad un determinato prodotto.

Se non ci devi mettere i tuoi soldi è chiaro che non vai tanto per il sottile, basta che faccia brodo.
Già. Perchè tu saresti interessato ad un auto da 65.000 euro?
Strano. A leggere certi tuoi interessi verso la freelander di seconda mano........ :rolleyes:
Comunque tutto può essere. Ma sopra un'auto italiana non ti ci vedo proprio.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
....
Ora la Ghibli su strada potrebbe anche arrivare a 2200 Kg (faccio un esempio) ma se Carlo Bellati, che è abituato a tutte le crucche che vogliamo, dice che su strada la Ghibli è più divertente delle noiose tedescone io gli credo. ;)

Maxetto sei la felicità dei nostri politici: se Fede, la Berlinguer, Travaglio od un Sallusti (rimango bipartisan) ti esprimono un commento, tu lo acquisisci come verità. :lol:

Per carità, più che legittimo, sia inteso. Anche perché, venendo a noi, sicuramente l'opinione del Direttore di 4R o di un suo giornalista/collaudatore di comprovata esperienza è parere più che autorevole.

Però non me la prenderei se BC od altri avanzano un analisi critica, partendo da elementi che sono oltremodo oggettivi. Anche perché gli argomenti non mancano, per quanto possa non far piacere ;).
Poi se a te sta bene lo stesso, ma ognuno a propria sensibilità...
Ma io non me la prendo per l'analisi critica di BC, solo che mi fa ridere e anche tanto. :lol:
 
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Certoooooo, spiega tantissimo.
Io non ho quasi nessun vizio, non fumo, non faccio uso di stupefacenti, non gioco, non faccio uso di auto crucche e non ho nemmeno la tonaca ;)
Altrimenti qualcuno potrebbe pensare " grazie sei un prete".
Anche se conosco parroci che hanno certe berline non indifferenti.

Indubbiamente sono abituato ad un livello di auto basso, più che basso, in pratica tenete presente Montalbano? Il commissario intendo............. ecco! :lol:

Però qui il discorso è diverso, tu tendi a togliere valore all'auto ancora prima di aver letto delle prove o confronti più approfonditi.

Beh, tutto nella norma, credo. E' la differenza fra chi è interessato a fare il tifo per un marchio e chi invece è interessato ad un determinato prodotto.

Se non ci devi mettere i tuoi soldi è chiaro che non vai tanto per il sottile, basta che faccia brodo.
Già. Perchè tu saresti interessato ad un auto da 65.000 euro?
Strano. A leggere certi tuoi interessi verso la freelander di seconda mano........ :rolleyes:

Capisco, quindi il mirino ora si sposta sul mio conto corrente giacchè, guidando un'auto usata ed essendomi interessato per un'altro usato, palesemente non mi posso interessare ad un'auto da 65000 euro. Da cui l'accusa di malfede e falso.

Bene, vedo.che.il livello medio.dei.tuoi interventi s'impenna. Avanti cosí che.se.ti impegni ti pagano pure qualche ora di straordinario. :D

Adesso però lascerei perdere queste stronzate e lascerei che il discorso si spostasse.dalla mia persona, e tornasse in topic, fa' il bravo. ;-)
 
Con la Ghibli penso che dovranno ampliare la rete delle concessionarie o comunque modificarla. Le attuali concessionarie Ferrari/Maserati non sono strutturate per assistere la clientela di auto sotto i 100.000 ?.

Più la Guardo più mi piace questa nuova Ghibli, anche se avrei preferito una crescita d'immagine per Alfa piuttosto che una decrescita per Maserati. Facile comprenderne il motivo della scelta del tridente in luogo del biscione: attualmente l'immagine del marchio Alfa è ai minimi storici, anche se potenzialmente potrebbe averne molta di più.

La Maserati curata da Montezemolo non competeva direttamente con i tedeschi, si poneva su un piano di esclusività fatto di motori solo V8 e benzina. Con la Ghibli il marchio è sceso direttamente nell'arena delle premium tedesche; sicuramente all'inizio si gioverà del fascino del tridente sulla calandra, ma dovrà dimostrare con il tempo di avere dei contenuti e primeggiare almeno in uno o due comparti. Al resto ci penserà la linea.
Il marchio Maserati è l'asso di briscola del gruppo.I dubbi che nascono i molti di noi sono dovuti al fatto che il gruppo non è competitivo nel segmento E dai tempi della Thema. Un conto è fare auto costose di nicchia e d'elite, un conto è fare auto di qualità che devono però stare nei prezzi. Faccio un esempio banale: dove sono i fari Full LED sulla Ghibli ? Chi compra queste auto guarda tutto, ma proprio tutto. Non bisogna tralasciare niente.
 
Fancar_ ha scritto:
Con la Ghibli penso che dovranno ampliare la rete delle concessionarie o comunque modificarla. Le attuali concessionarie Ferrari/Maserati non sono strutturate per assistere la clientela di auto sotto i 100.000 ?.

Più la Guardo più mi piace questa nuova Ghibli, anche se avrei preferito una crescita d'immagine per Alfa piuttosto che una decrescita per Maserati. Facile comprenderne il motivo della scelta del tridente in luogo del biscione: attualmente l'immagine del marchio Alfa è ai minimi storici, anche se potenzialmente potrebbe averne molta di più.

La Maserati curata da Montezemolo non competeva direttamente con i tedeschi, si poneva su un piano di esclusività fatto di motori solo V8 e benzina. Con la Ghibli il marchio è sceso direttamente nell'arena delle premium tedesche; sicuramente all'inizio si gioverà del fascino del tridente sulla calandra, ma dovrà dimostrare con il tempo di avere dei contenuti e primeggiare almeno in uno o due comparti. Al resto ci penserà la linea.
Il marchio Maserati è l'asso di briscola del gruppo.I dubbi che nascono i molti di noi sono dovuti al fatto che il gruppo non è competitivo nel segmento E dai tempi della Thema. Un conto è fare auto costose e d'elite, un conto è fare auto di qualità che devono però stare nei prezzi. Faccio un esempio banale: dove sono i fari Full LED sulla Ghibli ? Chi compra queste auto guarda tutto, ma proprio tutto. Non bisogna tralasciare niente.

Condivisibile. L'auto c'è eccome. Ma bisogno impegnarsi sempre. Non è facile competere con chi sta nell'arena come dominatore da decenni.....
Più che sui led, mi concentrei sulla qualità degli interni, carrozzeria, componentistica: qui vedremo cosa sanno fare. Tecnicamente e meccanicamente sembrano abbiano, nell'ambito delle condivisioni, saputo "elevarsi" a dovere.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Certoooooo, spiega tantissimo.
Io non ho quasi nessun vizio, non fumo, non faccio uso di stupefacenti, non gioco, non faccio uso di auto crucche e non ho nemmeno la tonaca ;)
Altrimenti qualcuno potrebbe pensare " grazie sei un prete".
Anche se conosco parroci che hanno certe berline non indifferenti.

Indubbiamente sono abituato ad un livello di auto basso, più che basso, in pratica tenete presente Montalbano? Il commissario intendo............. ecco! :lol:

Però qui il discorso è diverso, tu tendi a togliere valore all'auto ancora prima di aver letto delle prove o confronti più approfonditi.

Beh, tutto nella norma, credo. E' la differenza fra chi è interessato a fare il tifo per un marchio e chi invece è interessato ad un determinato prodotto.

Se non ci devi mettere i tuoi soldi è chiaro che non vai tanto per il sottile, basta che faccia brodo.
Già. Perchè tu saresti interessato ad un auto da 65.000 euro?
Strano. A leggere certi tuoi interessi verso la freelander di seconda mano........ :rolleyes:

Capisco, quindi il mirino ora si sposta sul mio conto corrente giacchè, guidando un'auto usata ed essendomi interessato per un'altro usato, palesemente non mi posso interessare ad un'auto da 65000 euro. Da cui l'accusa di malfede e falso.

Bene, vedo.che.il livello medio.dei.tuoi interventi s'impenna. Avanti cosí che.se.ti impegni ti pagano pure qualche ora di straordinario. :D

Adesso però lascerei perdere queste stronzate e lascerei che il discorso si spostasse.dalla mia persona, e tornasse in topic, fa' il bravo. ;-)
Tu hai detto che sei interessato all'auto mentre io sarei interessato solo a fare il tifo. :rolleyes:
Quello che puoi permetterti lo sai solo tu o lo scrivi tu, a me non interessa.
E non ti sto accusando di falso, ma di dare un giudizio affrettato.
 
Back
Alto