BelliCapelli3 ha scritto:
Il primo dato che salta all'occhio è che la Ghibli denuncia un peso di 1835Kg ( non si sa se sia dato omologato, ma prendiamolo per tale ).
Ora, 1835Kg. significa che pesa quanto un'Audi a8 3.0tdi quattro. Oppure che paga un quintale e mezzo ad una 530d MSport, che pure è stata accusata di aver guadagnato troppo peso col nuovo modello. Ne paga invece 115 all'ancora più leggera a6 3.0tdi quattro ( ma con integrale permanente ). Mentre alla a6 3.0tdi a sola trazione anteriore con multitronic paga quasi 2 ( due ) quintali. Ovviamente qualcuno obietterà che una a6 ta non avrà nulla da insegnare ad una Ghibli in fatto di sportività. Vero, ma forse riesce a suggerire cosa si può fare facendo un telaio nuovo ad hoc mirando al risparmio di peso: si possono risparmiare un paio di quintali a parità di armamentario tecnico, e proprio Alfa, con la 4c, ci insegna quanto sia importante ridurre il peso.
Io ho trovato il dato ufficiale relativo al 6 cilindri a benzina che pesa 1810kg e 1870 kg nella versione Q4.
Comunque se il tuo dato e' corretto, bisogna considerare che i 150kg di differenza con la 530d sono viziati dal fatto che la bmw e' omologata con cambio manuale e ruote da 17 225/55, contro il cambio automatico della Ghibli e le ruote da 18 235/50. Quindi la differenza reale si dovrebbe attestare tra i 110/120kg.
Rispetto ad Audi la differenza aumenta, perche la A6 e' la piu' leggera, ma lasciamo perdere la versione a trazione anteriore che ha 50cv in meno e 200nm in meno di coppia.
Passando alle versioni a benzina, la 535i pesa 1685kg con cambio manuale e 1700kg con l'automatico, che diventano 1765kg con la trazione integrale e cambio autom. Anche in questo caso la bmw e' omologata con cerchi da 17 e gomme 225/55, mentre le Ghibli a benzina montano i cerchi da 18 con gomme differenziate 235 davanti e 275/40 dietro. In questo caso la differenza e' di circa 100kg (poco piu' del 5%).
Andrebbero inoltre verificati gli equipaggiamenti, perche' maserati ha un equipaggiamento unico piuttosto completo, mentre sulla bmw la versione base (sulla quale viene preso il peso) non e' particolarmente accessoriata.
Inoltre la Ghibli e' anche piu' lunga di qualche cm.
Comunque concordo che sul peso si poteva fare qualcosa di piu'.
In compenso mi pare che abbiano fatto un buon lavoro con i motori, in particolar modo con il pentastar, di cui forse viene utilizzato solo il basamento.