<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli III | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli III

pilota54

0
Membro dello Staff
La Maserati Ghibli segmento E sta arrivando. Come si legge nell'articolo di Quattroruote.it potrebbe essere presentata addirittura ad APRILE!

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-maserati-ghibli
 
pilota54 ha scritto:
La Maserati Ghibli segmento E sta arrivando. Come si legge nell'articolo di Quattroruote.it potrebbe essere presentata addirittura ad APRILE!

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-maserati-ghibli
Sta arrivando? Se ti sentisse modus....................
 
pilota54 ha scritto:
La Maserati Ghibli segmento E sta arrivando. Come si legge nell'articolo di Quattroruote.it potrebbe essere presentata addirittura ad APRILE!

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-maserati-ghibli

Ottima notizia.
Vorrei capire quale potrebbe essere l'articolazione dei motori e la collocazione di mercato.
Mi spiego: concorrente di segmento E, ok. Ma quale parte del segmento?
Ci sarebbe solo il v6 3,0 diesel? O anche cilindrate minori,magari sui 2 -2,5 litri?
Per i benzina, solo il v6 da 400cv? O anche cilindrate al di sotto di 2,5L?
 
Da quello che si legge in giro tra web e riviste varie, si trattarebbe di una segmento E piuttosto lunga (sui 5 metri), con pianale che del vecchio 300 CH. prenderà solo la parte che va dai pedali al sedile posteriore, con motori V6 biturbo a benzina Maserati by Martinelli (di base almeno 350 cv) e V6 turbodiesel VM-Fiat modificati da Maserati. Rivali d'elezione? La triade tedesca Audi-Bmw-Mercedes + Jaguar.
Prezzo base presumibile 60.000.
Da questa vettura dovrebbe derivare l'Alfa Romeo segmento E nome provvisorio 169 (2014) con prezzo base stimabile in 45.000 euro.
 
pilota54 ha scritto:
Da quello che si legge in giro tra web e riviste varie, si trattarebbe di una segmento E piuttosto lunga (sui 5 metri), con pianale che del vecchio 300 CH. prenderà solo la parte che va dai pedali al sedile posteriore, con motori V6 biturbo a benzina Maserati by Martinelli (di base almeno 350 cv) e V6 turbodiesel VM-Fiat modificati da Maserati. Rivali d'elezione? La triade tedesca Audi-Bmw-Mercedes + Jaguar.
Prezzo base presumibile 60.000.
Da questa vettura dovrebbe derivare l'Alfa Romeo segmento E nome provvisorio 169 (2014) con prezzo base stimabile in 45.000 euro.

Una sorta di Quattroporte a passo corto, insomma, più compatta e sportiveggiante....In effetti la concorrenza con le segmento E sarebbe parziale vista la mancanza di motori under 3,0 L.....
 
Fino ad ora su tutte le riviste si è parlato di motori biturbo V6 completamente nuovi, progettati dallo staff dell'ing. Martinelli e costruiti presso la Ferrari.

Il dubbio che possano avere il basamento e forse il monoblocco Pentastar (Chrysler) però rimane dato l'angolo uguale (60°) e la rapidità con la quale sono stati presentati. Forse ne potremo sapere di più se ne parlerà, magari con l'aiuto di "insiders", la rivista specializzata in tecnica automobilistica Autotecnica.

Inoltre fonti USA di qualche mese fa parlavano di una riprogettazione italiana Maserati-Ferrari del motore Pentastar.
 
pilota54 ha scritto:
Fino ad ora su tutte le riviste si è parlato di motori biturbo V6 completamente nuovi, progettati dallo staff dell'ing. Martinelli e costruiti presso la Ferrari.

Il dubbio che possano avere il basamento e forse il monoblocco Pentastar (Chrysler) però rimane dato l'angolo uguale (60°) e la rapidità con la quale sono stati presentati. Forse ne potremo sapere di più se ne parlerà, magari con l'aiuto di "insiders", la rivista specializzata in tecnica automobilistica Autotecnica.

Inoltre fonti USA di qualche mese fa parlavano di una riprogettazione italiana Maserati-Ferrari del motore Pentastar.

Chissà...non mi stupirei di una "consegna del silenzio" :twisted:
 
dal punto di vista ingegneristico non ci sarebbe nulla di male, contano solo i risultati. Se hanno fatto così passando tutto sotto silenzio hanno fatto bene, visto il numero di persone che non aspetta altro che sparare a zero dall'alto della sua ignoranza.
 
pilota54 ha scritto:
Da quello che si legge in giro tra web e riviste varie, si trattarebbe di una segmento E piuttosto lunga (sui 5 metri), con pianale che del vecchio 300 CH. prenderà solo la parte che va dai pedali al sedile posteriore, con motori V6 biturbo a benzina Maserati by Martinelli (di base almeno 350 cv) e V6 turbodiesel VM-Fiat modificati da Maserati. Rivali d'elezione? La triade tedesca Audi-Bmw-Mercedes + Jaguar.
Prezzo base presumibile 60.000.
Da questa vettura dovrebbe derivare l'Alfa Romeo segmento E nome provvisorio 169 (2014) con prezzo base stimabile in 45.000 euro.
Io la terrei sotto i 5 metri, anche di poco ma sotto.
 
quadamage76 ha scritto:
dal punto di vista ingegneristico non ci sarebbe nulla di male, contano solo i risultati. Se hanno fatto così passando tutto sotto silenzio hanno fatto bene, visto il numero di persone che non aspetta altro che sparare a zero dall'alto della sua ignoranza.

non sono d'accordo.

Se compro un certo marchio (e con un certo esborso) mi auspico un livello di autenticità di progetto e sviluppo che non può prescindere da alcuni punti fermi. Poi ci sarà sempre quello meno attento a certe soluzioni o sinergie, ma dopotutto non tutti valutano e pesano le stesse cose.

La seconda affermazione poi è proprio discutibile. Fare le cose "sotto banco" sarebbe deontologicamente ed eticamente inaccettabile per una grande casa, e mostrerebbe una considerazione del cliente finale pari allo zero - utile solo come portafogli da spolpare. Quindi è un ipotesi che seriamente non voglio neppure considerare.

Quanto "all'ignoranza delle persone", difficile dare patenti :rolleyes: forse basterebbe per le case fare le cose per bene per torgliere terreno ad ogni polemica.
 
quadamage76 ha scritto:
io invece mi aspetto prestazioni e stile, punto. Come le ottengono? Cavoli loro.

Spesso, una replica cinese si presenta al cliente come un originale vetro di Murano...

Certo, quello che conta è l'aspettativa del singolo finale e se queste sono per lui soddisfatti.
 
Back
Alto