Comprendo!Fancar_ ha scritto:Con la Ghibli penso che dovranno ampliare la rete delle concessionarie o comunque modificarla. Le attuali concessionarie Ferrari/Maserati non sono strutturate per assistere la clientela di auto sotto i 100.000 ?.
Più la Guardo più mi piace questa nuova Ghibli, anche se avrei preferito una crescita d'immagine per Alfa piuttosto che una decrescita per Maserati. Facile comprenderne il motivo della scelta del tridente in luogo del biscione: attualmente l'immagine del marchio Alfa è ai minimi storici, anche se potenzialmente potrebbe averne molta di più.
La Maserati curata da Montezemolo non competeva direttamente con i tedeschi, si poneva su un piano di esclusività fatto di motori solo V8 e benzina. Con la Ghibli il marchio è sceso direttamente nell'arena delle premium tedesche; sicuramente all'inizio si gioverà del fascino del tridente sulla calandra, ma dovrà dimostrare con il tempo di avere dei contenuti e primeggiare almeno in uno o due comparti. Al resto ci penserà la linea.
Il marchio Maserati è l'asso di briscola del gruppo.I dubbi che nascono i molti di noi sono dovuti al fatto che il gruppo non è competitivo nel segmento E dai tempi della Thema. Un conto è fare auto costose di nicchia e d'elite, un conto è fare auto di qualità che devono però stare nei prezzi. Faccio un esempio banale: dove sono i fari Full LED sulla Ghibli ? Chi compra queste auto guarda tutto, ma proprio tutto. Non bisogna tralasciare niente.
Chissà dove prendono i fari full-led i tedeschi.
Mannaggia, peccato che Fiat non abbia rapporti con qualche fornitore di proiettori full-led.