<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maserati Ghibli III | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maserati Ghibli III

autofede2009 said:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-tutti-i-dettagli-ufficiali

motori V6 ferrari, sospensioni anteriori a doppi triangoli in alluminio, posteriore multilink a 5 bracci, nessun servo elettrico ma un bel servo idraulico... tutti gli ingredienti per rendere la guida molto appagante...

e la sigla Q4 per le versioni integrali... :D

Qui si bara!!

PArliamo di un Alfa o di una Maserati?? :twisted:

Attached files /attachments/1579501=24784-q4.jpg
 
IO PERSONALMENTE, SONO SUPER CONTENTO, CHE FINALMENTE ABBIAMO UN SEGMENTO E ITALIANO, CHE FARà SGOLOSARE LE PRESTIGIOSE CLASSE E, SERIE 5 E A6...
L'unica perplessità è il prezzo, 80000 euro sono davvero tanti...
Penso che il prezzo di lancio, non dovrebbe superare i 65000 euro...
Comunque FORZA MASERATI!
 
Su Quattroruote di maggio, dove ci sono bellissime foto della Maserati Ghibli III, c'è un bel servizio di 4 pagine. Il prezzo della versione base turbodiesel da 250 cv (una potenza decisa per motivi fiscali per evitare il superbollo) penso che potrà essere di circa 65.000 euro come da indiscrezioni. Tra non molto i listini saranno ufficiali.

Per me comunque la Ghibli è più bella della Quattroporte.
 
pilota54 said:
Su Quattroruote di maggio, dove ci sono bellissime foto della Maserati Ghibli III, c'è un bel servizio di 4 pagine. Il prezzo della versione base turbodiesel da 250 cv (una potenza decisa per motivi fiscali per evitare il superbollo) penso che potrà essere di circa 65.000 euro come da indiscrezioni. Tra non molto i listini saranno ufficiali.

Per me comunque la Ghibli è più bella della Quattroporte.

Nettamente....credo che la QP sia stata allungata durante la sua gestazione e questo ne abbia alterato le proporzioni...

Per quanto riguarda il prezzo dubito...ritengo che sarà di almeno 80.000 euro.....come minimo...se non vendono l'Alfa faranno presto una segmento E con un presumibile range di prezzo tra i 50 ed i 70.000 euro..
 
pilota54 said:
Su Quattroruote di maggio, dove ci sono bellissime foto della Maserati Ghibli III, c'è un bel servizio di 4 pagine. Il prezzo della versione base turbodiesel da 250 cv (una potenza decisa per motivi fiscali per evitare il superbollo) penso che potrà essere di circa 65.000 euro come da indiscrezioni. Tra non molto i listini saranno ufficiali.

Per me comunque la Ghibli è più bella della Quattroporte.

è vero la quattroporte è davvero troppo lunga.. In italia credo ne vedremo davvero poche.. Ma in mercati come Cina, Russia e Usa andrà alla grande.
La ghibli invece potremmo vederla abbastanza frequantemente anche dai noi, ed effettivamente la vedo tranquillamente in grado di rivaleggiare coi modelli più potenti della triade tedesca e della jaguar xf.
Per il prezzo secondo me il diesel starà sugli 80.000 euro, però con una dotazione completa. Se poi il prezzo fosse più basso meglio ancora, ma non credo..
 
Un video col sound della Ghibli: http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=vt18cpd_Q9k
E nuove foto: http://www.autogespot.com/more-pictures-of-the-maserati-ghibli-in-rotterdam

Veramente un'auto fantastica! :shock:
 
Ora si parla di circa 70.000 per la versione base bi-turbodiesel. In estate la commercializzazione. Da questa vettura deriverà poi l'Alfa "erede 166", insomma la segmento E Alfa che dicono sia già pronta, testata su muletti Ghibli, ma si aspetta l'OK dei vertici Fiat per la presentazione, che avverrà non prima del 2014.
 
Ecco i prezzi ufficiali. Pensavo più alti!

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/maserati-ghibli-il-listino-prezzi-per-l-italia

La Maserati ha fissato il listino prezzi della nuova Ghibli per l'Italia: il modello che segnerà l'ingresso del marchio del Tridente nel segmento E, di cui troverete le impressioni di guida su Quattroruote di luglio, sarà proposto nel nostro Paese a partire da 65.000 euro. Il valore è relativo alla Ghibli Diesel, che da noi è equipaggiata con il 3.0 V6 da 250 CV.

La Ghibli, 67.000 euro. Al debutto, il modello sarà declinato in quattro varianti. Oltre alla Diesel, ci saranno tre versioni equipaggiate col nuovo 3.0 V6 biturbo fabbricato dalla Ferrari a Maranello. La prima, destinata alla Ghibli, eroga 330 CV a 5.000 giri e 450 Nm da 1.750 a 4.500 giri, con l'overboost che porta il valore di picco a 500 Nm. Questa variante, capace di raggiungere i 263 km/h e di scattare da 0 a 100 in 5,7 s, è proposta in Italia a 67.000 euro.

La Ghibli S, 79.500 euro. Un gradino più su c'è la Ghibli S, che è dotata della versione più potente del sei cilindri. Questa variante, capace di erogare 410 CV a 5.500 giri e 550 Nm da 1.750 giri, scatta da 0 a 100 in 5 secondi e raggiunge i 285 km/h di velocità massima. Il suo listino è stato fissato a quota 79.500 euro.

La Ghibli S Q4, 82.500 euro. Basata sulla stessa motorizzazione è la Ghibli S Q4. Questo modello adotta uno schema di trazione integrale inseribile, che in condizioni di aderenza normale si comporta come una normale trazione posteriore, ma in caso di necessità l'elettronica invia fino al 50% della coppia all'asse anteriore, in 150 millesimi di secondo. La versione, capace di coprire lo 0-100 km/h in 4,8 s e di raggiungere i 284 km/h, è proposta nel nostro Paese a 82.500 euro.

Fabio Sciarra
 
finalmente, e da tempo immemorabile, abbiamo una berlina alta gamma degna di confrontarsi con la migliore concorrenza che ha sbaragliato il campo indisturbata per decenni
 
a questo punto mi viene spontaneo un pensiero: i centri di vendita, visto che le concessionarie Maserati non hanno ramificazione capillare su tutto il territorio e questa Ghibli promette molto bene considerando anche il prezzo molto accattivante, come potrà esserne gestita la presenza in ogni dove?
 
gitizetadue said:
a questo punto mi viene spontaneo un pensiero: i centri di vendita, visto che le concessionarie Maserati non hanno ramificazione capillare su tutto il territorio e questa Ghibli promette molto bene considerando anche il prezzo molto accattivante, come potrà esserne gestita la presenza in ogni dove?

In Italia comunque secondo me ne venderanno pochissime... o forse no?
 
alexmed said:
gitizetadue said:
a questo punto mi viene spontaneo un pensiero: i centri di vendita, visto che le concessionarie Maserati non hanno ramificazione capillare su tutto il territorio e questa Ghibli promette molto bene considerando anche il prezzo molto accattivante, come potrà esserne gestita la presenza in ogni dove?

In Italia comunque secondo me ne venderanno pochissime... o forse no?

secondo me, la versione diesel da 65 K potrebbe trovare un discreto spazio, teniamo conto che si tratta di una super-premium e che le berline 3 volumi e in special modo di questo livello hanno una funzione di rappresentanza, comunque, ci sarà da tastare anche la qualità e l'affidabilità effettiva, e poi, non da ultima, come verrà gestita la rete di assistenza.
 
gitizetadue said:
a questo punto mi viene spontaneo un pensiero: i centri di vendita, visto che le concessionarie Maserati non hanno ramificazione capillare su tutto il territorio e questa Ghibli promette molto bene considerando anche il prezzo molto accattivante, come potrà esserne gestita la presenza in ogni dove?
domanda interessante, spero vivamente che tengano i centri vendita Maserati distinti da quelli Fiat per una chiara questione di immagine.
 
Back
Top