Certo, Giulia e gli altri prodotti attualmente in vendita non sono in concorrenza. Il problema è che nella pubblicità dicono "Alfa Romeo è tornata" (non Giulia), come a dire che quello che c'è ora non è Alfa Romeo. Probabilmente chi aveva in mente di comprarsi una Giulietta non cambierà idea dopo aver visto la pubblicità (e certo io non ho cambiato idea sulla mia), ma, in un mercato già difficile, se dicono anche "guardate che quello che volete comprare non è Alfa Romeo, è una schifezza" penso non aiuti. Poi questa è la sensazione che ho avuto io vedendo quella pubblicità, magari il 99,9% della gente nemmeno ci farà caso a questa cosa.
Per Angel0: la mia non era una critica alla vettura, ma stavo esprimendo solo delle perplessità su un marketing Alfa (che, comunque, a mio modo di vedere, si è rivelato spesso non proprio all'altezza) e su quanto volevano comunicare con questa pubblicità. Il loro intento era sicuramente quello di dare un messaggio positivo: l'Alfa vera è tornata. Ma qualcuno può vederci anche un messaggio negativo: i prodotti di ora non sono vera Alfa (e la 4C?). Del resto è da mesi che ci martellano con questo messaggio ed anche durante la presentazione l'hanno fatto.
Saluti,
Alberto
Maxetto883 ha scritto:
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.