<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

NEWsuper5 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?
è la prima cosa che ho pensato appena ho visto lo spot, e lo ammetto, ci sono rimasto male.
Anche perchè mi sono tornate subito alla mente le uscite poco felici di Marchionne riguardo ai modelli precedenti, e le promesse fatte con MiTo ma soprattutto con Giulietta.

A questo punto, tra 5 anni, ci aspetteremo un nuovo spot che annuncia un nuovo punto di inizio? (ricordandoci che sino a quel momento ci hanno preso per i fondelli....?)

No, boccio in pieno questo spot. Soprattutto perchè anzichè puntare dritto alle qualità dei modelli a venire, come sarebbe giusto fare (visto anche che c'è il desiderio celato di chiudere col passato recente, e che il nuovo modello promette contenuti di prim'ordine), ancora una volta si parte con una sonora randellata alle parti basse.

Marketing pessimo stavolta, gli spot per la giulietta, per la 156, ma anche per la Bravo se ci allarghiamo al gruppo, erano mille volte più incisivi e diretti (e non puntavano a lasciare col cerino in mano gli attuali clienti.... :rolleyes: )
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
 
DESMO16 ha scritto:
io la vedo come una sorta di:
"Avviso ai naviganti:
si avvisano i sigg. viaggiatori che se intendete viaggiare
con vettore Alfa Giulia, siete pregati di prenotare in tempo utile,
onde evitare spiacevoli attese, Grazie"

Cioé incominciano già da ora le prenotazioni!!

Effettivamente, perchè perdersi 2-3 trimestri di prenotazioni?
Dolce attesa.
 
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?

Condivido appieno la disamina, come se dalla 75 in poi è stato tutto un'errore, la Giulietta e la Mito, un'errore di percorso, quelle non sono vere Alfa (ed in effetti come dargli torto), però avessi comperato una di queste mi sarei sentito preso per i fondelli.
Meglio BMW, che quantomeno non è mai uscita dai binari dei propri canoni e convinzioni.
 
Per come l'ho interpretato io, lo spot ha il suo perchè. Si rivolge a quegli alfisti che non hanno digerito prodotti rimarchiati o comunque giudicati "non abbastanza Alfa" e la 4C un'auto troppo di nicchia.
Con la Giulia, l'Alfa è tornata ad essere sè stessa.
Questo è il messaggio che ho recepito.

Piuttosto non capisco il motivo per cui se c'è la Giulia non si dovrebbe comprare una Mito o una Giulietta. Fanno parte dello stesso segmento?
Costano uguale?
Il discorso allora dovrebbe valere anche per la concorrenza. Perchè acquistare una macchina piccola o media, quando ce n'è una più grande e con più contenuti?
Non a tutti interessa una macchina lunga 4,70 metri, a me per primo.
 
angelo0 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
è la prima cosa che ho pensato appena ho visto lo spot, e lo ammetto, ci sono rimasto male.
Anche perchè mi sono tornate subito alla mente le uscite poco felici di Marchionne riguardo ai modelli precedenti, e le promesse fatte con MiTo ma soprattutto con Giulietta.

A questo punto, tra 5 anni, ci aspetteremo un nuovo spot che annuncia un nuovo punto di inizio? (ricordandoci che sino a quel momento ci hanno preso per i fondelli....?)

No, boccio in pieno questo spot. Soprattutto perchè anzichè puntare dritto alle qualità dei modelli a venire, come sarebbe giusto fare (visto anche che c'è il desiderio celato di chiudere col passato recente, e che il nuovo modello promette contenuti di prim'ordine), ancora una volta si parte con una sonora randellata alle parti basse.

Marketing pessimo stavolta, gli spot per la giulietta, per la 156, ma anche per la Bravo se ci allarghiamo al gruppo, erano mille volte più incisivi e diretti (e non puntavano a lasciare col cerino in mano gli attuali clienti.... :rolleyes: )
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
forse sarebbe il caso di rileggere....
ho solo detto che non mi piace questo spot, che lo trovo fuori luogo.
nel mentre ho anche lodato le qualità del prodotto e difeso i prodotti del passato.

che altro dovrei fare? lo yes-man? no grazie, non è mia abitudine.
e mi pare che annuire sempre sia un comportamento che porti solo a sedersi sugli allori o ancora peggio a far proseguire delle azioni negative.
il disfattismo è proprio di questo spot, secondo me, e andrebbe sicuramente evitato, come ho scritto.
sputare sulla produzione precedente è una mossa assai stupida verso i clienti.

sbaglio? :?: :shock:
 
Mi ripeto perché forse non era chiaro quello che volevo dire: Giulia non va ad intaccare il mercato di MiTo e Giulietta, lo va a rovinare il fatto di affermare così che i prodotti di prima sono stati un errore, la Giulia è la vera Alfa. Si può discutere a lungo se questo sia vero o meno, ma dire questo al consumatore che sta pensando ad una Giulietta o ad una MiTo equivale a dirgli "guarda, se vuoi prendila, non fa schifo, ma sappi che non è una vera Alfa". Pensa di andare al supermercato e trovare il prosciutto crudo A di marca X, quello B, sempre di marca X ed il C di marca Y. Supponi che sul prosciutto B ci sia scritto, questo è il vero prosciutto di marca B, non quell'altro... Cosa penseresti? Prenderesti sempre l'A che eri intenzionato ad acquistare o, magari, passeresti direttamente al C? ;)

Saluti,
Alberto

quadrif ha scritto:
Piuttosto non capisco il motivo per cui se c'è la Giulia non si dovrebbe comprare una Mito o una Giulietta. Fanno parte dello stesso segmento?
Costano uguale?
Il discorso allora dovrebbe valere anche per la concorrenza. Perchè acquistare una macchina piccola o media, quando ce n'è una più grande e con più contenuti?
Non a tutti interessa una macchina lunga 4,70 metri, a me per primo.
 
albertof24 ha scritto:
Buonasera a tutti,
in uno dei rari momenti in cui guardo la TV, mi è capitato di vedere uno spot con protagonista... La nuova Giulia :-o
Sinceramente sono rimasto piuttosto perplesso soprattutto perché lo spot finisce con il nuovo logo Alfa e la scritta "è tornata". Poi cambia schermata e compare "la meccaninca delle emozioni".
Non so a voi, ma a me questa sembra una strategia di marketing suicida, sapendo che la Giulia non sarà in vendita prima della prossima primavera: è un po' come dire "fino ad ora abbiamo proposto prodotto schifosi, ma ora ne abbiamo uno buono". Vogliono proprio invogliare la gente ad acquistare le auto ora a listino, nell'attesa che la Giulia, tra quasi un anno, sia in vendita eh... :?

Ciao albertof24 no secondo me no...
Stanno solo cercando nuovi clienti... e stanno posizionando il prodotto nel punto giusto.
Attualmente il listino parla di 3 prodotti + 1... o meglio mito giulietta 4c e delle foto.
Solo che se si guarda bene il listino si nota che tra un modello e l'altro non c'e nessu punto di contatto.
Forse tra mito e Giulietta.. (forse eh..) ma nulla piu.
La 4c e Giulia nascono da progetti nuovi (carte bianche come le chiamate voi...)
E non si fanno neppure concorrenza. Una si ferma a 240 cv..TP e l'altra oltrepassa e penso che anche i prezzi di vendita vadano ben oltre la 4c.. (100 sacchi...)
Quello che non mi é piaciuto é il vedere un A.D. pagato fior di danê leggere un pezzo di carta bianco.... se conoscesse bene il prodotto che sta presentando... forse parlerebbe a braccio... (poi mi é bastato guardare chi c'era ai primi posti in platea.... ed ho capito)
Il prodotto é stato presentato ben sigillato.. vuol dire che l'italo canadese ha ancora delle carte in mano.. e se pensiamo a quello che é successo con la 8c... forse capiamo la scelta fatta.
Ecco appunto la 8c.... oggi non c'é.....

Saluti zanza
 
Non vedo un messaggio negativo, nel dire "Alfa e' tornata".

Sarebbe la semplice verita'.

I prodotti attuali (eccezione per la 4C) sono ricarrozzature di punto e bravo.

E per quanto possono incontrare il gusto di alcuni clienti, NON sono le Alfa che abbiamo lasciato con la 75.

Il marchio Alfa, gloriosissimo passato etc. etc. e' stato utilizzato male non solo da Marchionne ma anche dai predecessori ed e' stato un grosso dispiacere per chi come me vuol tornarci a vedere quei contenuti che l'hanno resa famosa.

A chi piace comunque la mito e la giulietta attuale, potra' comprarli comunque. Anzi, con una svolta in altri segmenti potrebbe persino trovarle piu' appetibili in termini di "prestigio".

Su un segmento B, p.es., la TP o sospesioni raffinate non sono un valore aggiunto essenziale.
Sulla Giulietta invece potrebbe fare la differenza e se decidessero di rivederla in questo "nuovo" filone potrebbero farla apprezzare persino a me.
 
albertof24 ha scritto:
Mi ripeto perché forse non era chiaro quello che volevo dire: Giulia non va ad intaccare il mercato di MiTo e Giulietta, lo va a rovinare il fatto di affermare così che i prodotti di prima sono stati un errore, la Giulia è la vera Alfa. Si può discutere a lungo se questo sia vero o meno, ma dire questo al consumatore che sta pensando ad una Giulietta o ad una MiTo equivale a dirgli "guarda, se vuoi prendila, non fa schifo, ma sappi che non è una vera Alfa". Pensa di andare al supermercato e trovare il prosciutto crudo A di marca X, quello B, sempre di marca X ed il C di marca Y. Supponi che sul prosciutto B ci sia scritto, questo è il vero prosciutto di marca B, non quell'altro... Cosa penseresti? Prenderesti sempre l'A che eri intenzionato ad acquistare o, magari, passeresti direttamente al C? ;)

Saluti,
Alberto

quadrif ha scritto:
Piuttosto non capisco il motivo per cui se c'è la Giulia non si dovrebbe comprare una Mito o una Giulietta. Fanno parte dello stesso segmento?
Costano uguale?
Il discorso allora dovrebbe valere anche per la concorrenza. Perchè acquistare una macchina piccola o media, quando ce n'è una più grande e con più contenuti?
Non a tutti interessa una macchina lunga 4,70 metri, a me per primo.
Ho una Giulietta e prima di essa ho avuto una 147. Quando le ho comprate sapevo perfettamente che si trattava di due Fiat un filino più sportive e non credo che nemmeno l'utente meno informato le abbia mai acquistate con la convizione di aver messo le mani su una novella Giulia o Alfetta. Sono auto che rientrano nel filone dell'Alfasud e della 33, al netto del motore boxer che montavano queste ultime. Quello che voglio dire è che una segmento C a trazione anteriore nella gamma Alfa c'è da decenni e non ritengo che ora, con l'avvento della Giulia, improvvisamente facciano pena. Quelle erano e quelle rimangono. Certo, aver introdotto un'auto che inverte una tendenza trentennale rappresenta per forza uno spartiacque, ma se vogliamo fare un discorso di prospettiva, c'è solo da essere contenti per le ricadute positive che potrbbero riguardare i modelli futuri, nuova Giulietta compresa.
Sinceramente, non vedo quale connotazione negativa dare allo spot.
 
Vado un attimo off topic solo per dire che non mi risulta che la Giulietta sia una ricarrozzatura della bravo, in quanto nata su un pianale diverso e nuovo (sviluppato sì basandosi sul vecchio pianale Stilo/Bravo, ma di fatto quasi totalmente nuovo). Magari mi sbaglio eh, ma questo è quello che so (e trova conferma anche facendo qualche ricerca sul web). Certo, poi il pianale è stato usato anche per altri veicoli del gruppo, ma quest'epoca è una cosa sostanzialmente inevitabile e non ci trovo nulla di male.

Come dicevo, si può discutere a lungo se la Giulietta sia o meno una vera Alfa. Sinceramente non m'interessa un granché: a me piace e la trovo molto piacevole da guidare e tanto basta (infatti ne possiedo una...). Si può avere di meglio? Certamente si, ma penso che, come molte Alfa recenti, la Giulietta venga parecchio sottovalutata per ragioni varie.

Saluti,
Alberto

fabioklr ha scritto:
I prodotti attuali (eccezione per la 4C) sono ricarrozzature di punto e bravo.

E per quanto possono incontrare il gusto di alcuni clienti, NON sono le Alfa che abbiamo lasciato con la 75.

Il marchio Alfa, gloriosissimo passato etc. etc. e' stato utilizzato male non solo da Marchionne ma anche dai predecessori ed e' stato un grosso dispiacere per chi come me vuol tornarci a vedere quei contenuti che l'hanno resa famosa.

A chi piace comunque la mito e la giulietta attuale, potra' comprarli comunque. Anzi, con una svolta in altri segmenti potrebbe persino trovarle piu' appetibili in termini di "prestigio".

Su un segmento B, p.es., la TP o sospesioni raffinate non sono un valore aggiunto essenziale.
Sulla Giulietta invece potrebbe fare la differenza e se decidessero di rivederla in questo "nuovo" filone potrebbero farla apprezzare persino a me.
 
Sicuramente sbaglieró ma non vorrei che fosse tutto focalizzato a incrementare il valore del marchio per renderlo piú redditizio in una ipotesi di vendita.
 
Evidentemente (e meno male!), come si evince da questa discussione, ognuno percepisce gli spot in modo differente in base alla propria formazione/cultura/attitudine (ecc ecc). A questo punto, spero vivamente per il bene di Alfa Romeo che la maggior parte delle persone abbia avuto una percezione dello spot diversa da quella che abbiamo avuto noi.

Tra l'altro, visto che citi Marchionne, continua a risuonarmi nella testa una frase che ha detto durante la presentazione, ossia che prima non avevano i soldi né le tecnologie per far rinascere l'Alfa. Sui soldi possiamo anche essere d'accordo, ma se un gruppo che ha in casa marchi come Maserati e Ferrari, oltre ad una storia di invenzioni notevoli, dice che non aveva le capacità tecnologiche per progettare delle auto sportive mi cadono le braccia... Forse voleva solo fare l'occhiolino ai marchi americani del gruppo (certe cose credo non si dicano per caso), però boh, è un'uscita che mi ha lasciato molto perplesso.

Saluti,
Alberto

NEWsuper5 ha scritto:
è la prima cosa che ho pensato appena ho visto lo spot, e lo ammetto, ci sono rimasto male.
Anche perchè mi sono tornate subito alla mente le uscite poco felici di Marchionne riguardo ai modelli precedenti, e le promesse fatte con MiTo ma soprattutto con Giulietta.

A questo punto, tra 5 anni, ci aspetteremo un nuovo spot che annuncia un nuovo punto di inizio? (ricordandoci che sino a quel momento ci hanno preso per i fondelli....?)

No, boccio in pieno questo spot. Soprattutto perchè anzichè puntare dritto alle qualità dei modelli a venire, come sarebbe giusto fare (visto anche che c'è il desiderio celato di chiudere col passato recente, e che il nuovo modello promette contenuti di prim'ordine), ancora una volta si parte con una sonora randellata alle parti basse.

Marketing pessimo stavolta, gli spot per la giulietta, per la 156, ma anche per la Bravo se ci allarghiamo al gruppo, erano mille volte più incisivi e diretti (e non puntavano a lasciare col cerino in mano gli attuali clienti.... :rolleyes: )
 
A me sembra uno spot normale, non ci vedo nulla di strano, diciamo che intriga. Poi tutta sta caciara per 30 sec. di pubblicità.... come se l'acquisto di un auto da oltre 30.000 ? dipende dalle caxxate che passano in TV.

Secondo me lo spot è indirizzato a comunicare il nuovo corso tecnologico dell'Alfa Romeo e come giusto che sia viene utilizzata la Giulia.
 
fransys2 ha scritto:
Sicuramente sbaglieró ma non vorrei che fosse tutto focalizzato a incrementare il valore del marchio per renderlo piú redditizio in una ipotesi di vendita.

Un'Alfa Romeo redditizia e che vende modelli avrebbe un costo eccessivo per chiunque, non ci sarebbero acquirenti e l'unico venditore non penso che si tolga un marchio del genere. Non l'hanno fatto anni fa (GRAZIE A DIO!!!!!) e non lo faranno mai.
 
beh visto che accettano prenotazioni, mi dite dove posso rivolgermi e quali sono i listini inclusi gli optional?? poi vado a prenotare, tanto anche se non ci salgo è un'Alfa Romeo con la buona tradizione degli ultimi 30 anni, quindi mi devo fidare. (Allocco va bene, ma non così tanto :D )
 
Back
Alto