<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

montaq52 ha scritto:
beh visto che accettano prenotazioni, mi dite dove posso rivolgermi e quali sono i listini inclusi gli optional?? poi vado a prenotare, tanto anche se non ci salgo è un'Alfa Romeo con la buona tradizione degli ultimi 30 anni, quindi mi devo fidare. (Allocco va bene, ma non così tanto :D )

Intanto non si va a prenotare altra roba se non prima aver appurato cosa è la Giulia dal vivo.
Manco io prenoterei adesso una Giulia diesel, sicuramente congelo la mia decisione anche per dodici mesi, perchè a questo punto, qulasiasi cosa mi frulla in testa prima entro in un conce Alfa Romeo e poi decido. :D

p.s. penso al 99% sarà Giulia, :D ......................... SEMPRE DOPO AVERLA TOCCATA PER MANO PERO'
 
159ti ha scritto:
Secondo me è una strategia corretta. Cioè, prima di andarti a comprare ad esempio una M3 che a questo punto risulta vetusta, o una qualsiasi seg D. se pazienti ancora qualche mese puoi prenderti questo po' po' di capolavoro e concentrato di tecnologia quale è la Giulia. Un'altro vantaggio è quello di "prenotare" un bel po' di clienti :D :D che se non informati per tempo avrebbero acquistato un prodotto della concorrenza e dopo se ne sarebbero pentiti prendendosela proprio con FCA per non essere stati informati per tempo. :D .

6-8 mesi in più se devo spendere 35-45.000 euro non mi spostano di una virgola le cose. P

E poi le belle donne si fanno aspettare. :D

ps. la cosa importante in questi casi non sono i mesi di attesa, ma il rispetto di quanto anticipato, se mi dici gennaio 2016, marzo 2016 o giugno 2016 poi devi rispettarle le scadenze.
posso dire una cosa ? visto che ho un paio di colleghe trovatisi nella m...in quanto mogli di gente che ha perso il lavoro ad arese ? sinceramente mi fa discretamente ribrezzo il tuo buttarlo in vacca con delle batture sciocche o fuori ruolo (le belle donne) o il solito accenno al solito prodotto tedesco che secondo me è li che si sta facendo 4 risate dopo che hanno dichiarato che è il modello a cui ispirarsi
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Secondo me è una strategia corretta. Cioè, prima di andarti a comprare ad esempio una M3 che a questo punto risulta vetusta, o una qualsiasi seg D. se pazienti ancora qualche mese puoi prenderti questo po' po' di capolavoro e concentrato di tecnologia quale è la Giulia. Un'altro vantaggio è quello di "prenotare" un bel po' di clienti :D :D che se non informati per tempo avrebbero acquistato un prodotto della concorrenza e dopo se ne sarebbero pentiti prendendosela proprio con FCA per non essere stati informati per tempo. :D .

6-8 mesi in più se devo spendere 35-45.000 euro non mi spostano di una virgola le cose. P

E poi le belle donne si fanno aspettare. :D

ps. la cosa importante in questi casi non sono i mesi di attesa, ma il rispetto di quanto anticipato, se mi dici gennaio 2016, marzo 2016 o giugno 2016 poi devi rispettarle le scadenze.
posso dire una cosa ? visto che ho un paio di colleghe trovatisi nella m...in quanto mogli di gente che ha perso il lavoro ad arese ? sinceramente mi fa discretamente ribrezzo il tuo buttarlo in vacca con delle batture sciocche o fuori ruolo (le belle donne) o il solito accenno al solito prodotto tedesco che secondo me è li che si sta facendo 4 risate dopo che hanno dichiarato che è il modello a cui ispirarsi

La battuta non era affatto discriminatoria, e se è sembrata tale chiedo scusa.

Il riferimento al prodotto tedesco l'ho volutamente fatto perchè la Giulia QV sarebbe direttamente concorrente di tale modello, e dico sarebbe perchè con 80 cv in più il dubbio mi rimane.

Per la battuta se interpretata male mi dispiace e chiedo nuovamente SCUSA.
 
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.
 
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.

e quindi vedremo fermarsi il mercato del segmento D per un anno.Ma ci si accorge di cosa si sta dicendo (a Stoccarda e dintorni sono preoccupatissimi)?? per di più se non sei nel mercato delle flotte aziendali sei off.
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.

e quindi vedremo fermarsi il mercato del segmento D per un anno.Ma ci si accorge di cosa si sta dicendo (a Stoccarda e dintorni sono preoccupatissimi)?? per di più se non sei nel mercato delle flotte aziendali sei off.

È già fermo: milioni di ordinativi annullati in Baviera il 25 mattina, danni per miliardi! Il mondo si é fermato col fiato sospeso a leggere le schede tecniche scritte con inchiostro premium. ;)
 
albertof24 ha scritto:
Vado un attimo off topic solo per dire che non mi risulta che la Giulietta sia una ricarrozzatura della bravo, in quanto nata su un pianale diverso e nuovo (sviluppato sì basandosi sul vecchio pianale Stilo/Bravo, ma di fatto quasi totalmente nuovo). Magari mi sbaglio eh, ma questo è quello che so (e trova conferma anche facendo qualche ricerca sul web). Certo, poi il pianale è stato usato anche per altri veicoli del gruppo, ma quest'epoca è una cosa sostanzialmente inevitabile e non ci trovo nulla di male.

Come dicevo, si può discutere a lungo se la Giulietta sia o meno una vera Alfa. Sinceramente non m'interessa un granché: a me piace e la trovo molto piacevole da guidare e tanto basta (infatti ne possiedo una...). Si può avere di meglio? Certamente si, ma penso che, come molte Alfa recenti, la Giulietta venga parecchio sottovalutata per ragioni varie.

Saluti,
Alberto

fabioklr ha scritto:
I prodotti attuali (eccezione per la 4C) sono ricarrozzature di punto e bravo.

E per quanto possono incontrare il gusto di alcuni clienti, NON sono le Alfa che abbiamo lasciato con la 75.

Il marchio Alfa, gloriosissimo passato etc. etc. e' stato utilizzato male non solo da Marchionne ma anche dai predecessori ed e' stato un grosso dispiacere per chi come me vuol tornarci a vedere quei contenuti che l'hanno resa famosa.

A chi piace comunque la mito e la giulietta attuale, potra' comprarli comunque. Anzi, con una svolta in altri segmenti potrebbe persino trovarle piu' appetibili in termini di "prestigio".

Su un segmento B, p.es., la TP o sospesioni raffinate non sono un valore aggiunto essenziale.
Sulla Giulietta invece potrebbe fare la differenza e se decidessero di rivederla in questo "nuovo" filone potrebbero farla apprezzare persino a me.

Infatti la Giulietta NON è una Bravo ricarrozzata ma, dopo 5 anni dall'inizio della sua commercializzazione, c'è ancora chi lo sostiene, non farci caso. Tu che la possiedi, giustamente, dici che è piacevole da guidare, lo confermo anch'io come lo confermano i vari possessori. Se ci fai caso, generalmente, chi ne parla male non l'ha neanche mai guidata. Non ho mai nascosto, invece, la qualità non eccelsa degli interni e qualche altra piccola magagna. Riprendendo il discorso dello spot, sostanzialmente, lo interpreto come quadrif, credo vogliano far riferimento al ritorno ad una tradizione di sportività ed eccellenza tecnica da tanti, e per tanto tempo, reclamata.
 
Certo, capisco bene qual era l'idea dello spot, ossia di comunicare il rilancio tecnologico dell'Alfa. Però quello che mi lascia perplesso è il modo in cui questo è stato fatto (e non mi riferisco solo allo spot, ma a varie esternazioni dei dirigenti FCA degli ultimi anni).

Riguardo alla Giulietta, concordo in tutto, tranne forse che sugli interni (io ho la MY14 con black interior)... Va beh, tralasciando vari scricchiolii, sempre nuovi, che ti tengono compagnia :lol:

Menech ha scritto:
Infatti la Giulietta NON è una Bravo ricarrozzata ma, dopo 5 anni dall'inizio della sua commercializzazione, c'è ancora chi lo sostiene, non farci caso. Tu che la possiedi, giustamente, dici che è piacevole da guidare, lo confermo anch'io come lo confermano i vari possessori. Se ci fai caso, generalmente, chi ne parla male non l'ha neanche mai guidata. Non ho mai nascosto, invece, la qualità non eccelsa degli interni e qualche altra piccola magagna. Riprendendo il discorso dello spot, sostanzialmente, lo interpreto come quadrif, credo vogliano far riferimento al ritorno ad una tradizione di sportività ed eccellenza tecnica da tanti, e per tanto tempo, reclamata.
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.

e quindi vedremo fermarsi il mercato del segmento D per un anno.Ma ci si accorge di cosa si sta dicendo (a Stoccarda e dintorni sono preoccupatissimi)?? per di più se non sei nel mercato delle flotte aziendali sei off.

E chi ha mai parlato di fermata del mercato delle seg. D Ci sarà sicuramente un rallentamento , questo è sicuro. D'altronde, quando si annuncia un nuovo modello il vecchio che esce cala vistosamente. Qua il calo andrebbe valutato su tutto il seg. D. Calerebbero gli altri modelli e più vistosamente quelli direttamente paragonabili.
Poi il calo può essere del 10-20-30 %, questo non lo so, non sono ne un analista ne un esperto.
 
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.

e quindi vedremo fermarsi il mercato del segmento D per un anno.Ma ci si accorge di cosa si sta dicendo (a Stoccarda e dintorni sono preoccupatissimi)?? per di più se non sei nel mercato delle flotte aziendali sei off.

E chi ha mai parlato di fermata del mercato delle seg. D Ci sarà sicuramente un rallentamento , questo è sicuro. D'altronde, quando si annuncia un nuovo modello il vecchio che esce cala vistosamente. Qua il calo andrebbe valutato su tutto il seg. D. Calerebbero gli altri modelli e più vistosamente quelli direttamente paragonabili.
Poi il calo può essere del 10-20-30 %, questo non lo so, non sono ne un analista ne un esperto.

allora ritorna con i dati tra tre/sei mesi ...rimandato a settembre alla grande :D . Io non ci credo, ma quando vedrò la tue statistiche potrò ricredermi.Se io avessi bisogno di una D, che di solito è di gente che macina tanta strada in comodità e delle mega prestazioni se ne fa un baffo, non sapendo neppure la data di consegna, il prezzo, la gamma, mi fionderei immediatamente da uno dei tanti produttori premium (ce ne sono anche oltre ai tre tedeschi), ammesso che non possa prendere una flotta. Ma secondo voi l'utente medio di una D ha bisogno dello 0-100 in 3 secondi?? io dico di no, guarda prima altre cose
 
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
montaq52 ha scritto:
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Io dico che nostra abbitudine vedere su ogni cosa il bicchiere sempre mezzo vuoto e mai mezzo pieno......Non é lo spot che non funziona ma la preparazione culturale dell informazione di noi italiani. da noi esiste ,chi troppo chi niente,questo spot potra fare cambiare solo la situazione,finalmente qualcosa che ti puo rimanere impressa come solito é l intendo di ogni reclame.
Cavolo ,prendete il lato positivo,cambiate mentalitá, nonn capite che vi state rovinando in Italia per essere sempre negativi!
angel in tutta simpatia anche tu con questo continuare a fustigare gli italiani per il loro essere negativi...ci sono fior di aziende in italia che non hanno nessun complesso verso i tedeschi , tanto per essere chiari qua dentro di questo si tratta ! fossimo in america diremmo pure Lexus ed infiniti ma qua no, io lavoro in una ditta che nel suo settore guarda dall'alto in basso i crucchi che proprio in questo settore non esistono , bada che è un settore che è vitale per fare il pieno alle automobili, quindi per cortesia basta con le fustigazioni e non continuare a confondere la causa con l'effetto , tanto per essere ancora + chiari ma quanti vuoi che vadano a prenotarsi un auto di cui si è visto solo l'esterno del modello da 300 km/h ?

Ma l'obiettivo non è Prendere le prenotazioni, manco io la prenoterei adesso, il vero obiettivo è fermare chi in questi mesi ha intenzione di acquistare una segmento D. Molti adesso prima di ordinare una nuova auto aspetteranno di toccare con mano la Giulia. Sarà gennaio, febbraio? Bho, so solo che molti a questo punto aspetteranno volentieri.

e quindi vedremo fermarsi il mercato del segmento D per un anno.Ma ci si accorge di cosa si sta dicendo (a Stoccarda e dintorni sono preoccupatissimi)?? per di più se non sei nel mercato delle flotte aziendali sei off.

E chi ha mai parlato di fermata del mercato delle seg. D Ci sarà sicuramente un rallentamento , questo è sicuro. D'altronde, quando si annuncia un nuovo modello il vecchio che esce cala vistosamente. Qua il calo andrebbe valutato su tutto il seg. D. Calerebbero gli altri modelli e più vistosamente quelli direttamente paragonabili.
Poi il calo può essere del 10-20-30 %, questo non lo so, non sono ne un analista ne un esperto.

allora ritorna con i dati tra tre/sei mesi ...rimandato a settembre alla grande :D . Io non ci credo, ma quando vedrò la tue statistiche potrò ricredermi.Se io avessi bisogno di una D, che di solito è di gente che macina tanta strada in comodità e delle mega prestazioni se ne fa un baffo, non sapendo neppure la data di consegna, il prezzo, la gamma, mi fionderei immediatamente da uno dei tanti produttori premium (ce ne sono anche oltre ai tre tedeschi), ammesso che non possa prendere una flotta. Ma secondo voi l'utente medio di una D ha bisogno dello 0-100 in 3 secondi?? io dico di no, guarda prima altre cose

A Settembre si consegnano le auto ordinate a giugno e forse a luglio. Quindi potrebbe essere troppo presto per una prima valutazione. Probabilmente ad ottobre si avrà un dato più realistico. Comunque, a parte la presentazione della 510 cv, io mi riferivo al fatto che adesso l'utente sa che tra qualche mese ha la possibilità di scegliersi anche una seg. D Alfa con motore benzina e diesel normali. La Giulia 510 cv è un prodotto d'elite.

Io sapendo di dover investire 30-40.000 euro invece pazienterei proprio per non dovermene pentire dopo. Soprattutto se sono 30 anni che aspetto un'Alfa TP. Dopo 30 anni posso aspettare ancora 6-9 mesi e valutare dal vero?
 
Adesso bisogna dire che è brutta, senza vederla ovviamente, che la pubblicizzano 6 mesi prima e non va bene, che rassomiglia alle rivali e via dicendo.
Se fosse una TA avrebbero detto che è bella ma non ha la trazione posteriore, non è potente, di certo non usa motori Renault come fa la Mercedes.
Farà faville ne sono certo, A chi non piace è libero di comprarsi Audi e compagnia cantante.
 
albertof24 ha scritto:
Certo, Giulia e gli altri prodotti attualmente in vendita non sono in concorrenza. Il problema è che nella pubblicità dicono "Alfa Romeo è tornata" (non Giulia), come a dire che quello che c'è ora non è Alfa Romeo. Probabilmente chi aveva in mente di comprarsi una Giulietta non cambierà idea dopo aver visto la pubblicità (e certo io non ho cambiato idea sulla mia), ma, in un mercato già difficile, se dicono anche "guardate che quello che volete comprare non è Alfa Romeo, è una schifezza" penso non aiuti. Poi questa è la sensazione che ho avuto io vedendo quella pubblicità, magari il 99,9% della gente nemmeno ci farà caso a questa cosa.

Per Angel0: la mia non era una critica alla vettura, ma stavo esprimendo solo delle perplessità su un marketing Alfa (che, comunque, a mio modo di vedere, si è rivelato spesso non proprio all'altezza) e su quanto volevano comunicare con questa pubblicità. Il loro intento era sicuramente quello di dare un messaggio positivo: l'Alfa vera è tornata. Ma qualcuno può vederci anche un messaggio negativo: i prodotti di ora non sono vera Alfa (e la 4C?). Del resto è da mesi che ci martellano con questo messaggio ed anche durante la presentazione l'hanno fatto.

Saluti,
Alberto

Maxetto883 ha scritto:
La Giulia sarà messa in vendita prima delle prossima primavera.
Le auto Mito e Giulietta non saranno sostituite dalla Giulia (non sono concorrenti), non vedo perchè se a qualcuno interessano non dovrebbe comprarle.
Alberto è come quando Marchionne criticò la 159: i possessori si sono sentiti offesi, ma M. voleva sottolineare che in FCA erano consapevoli dei punti deboli della berlina e del perchè in molti la criticavano.
 
angelo0 ha scritto:
Alberto ormai peggio di come va non puo andare.Tutto il mondo sa che la giulietta e la Mito non sono quelle Alfa Romeo, cio non significa che sono un brutto prodotto. Chi é davvero interessato le compra lo stesso,sono di altro segmento e per altro publico che per una segmento D che partirá da 28000? La publicitá attuale puo fare solo bene.
Angelo è come dici: sui forum sono anni che si lamentano delle ultime Alfa.
Ricordi? La Giulietta è una Fiat molto valida, non dovevano marchiarla Alfa
Adesso che finalmente si ritorna allo spirito Alfa non va bene lo stesso.
Boh..... :rolleyes:
 
Back
Alto