<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marketing suicida? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Marketing suicida?

Seguendo il tuo ragionamento, anni fa, dando ascolto alla mia parte razionale, ho acquistato una Corolla e non una 147 come l'altra parte di me desiderava. La Corolla è durata tranquillamente 6 anni senza mai un problema (a parte qualcosina nell'ultimo anno, ma nulla che abbia fermato l'auto). Soddisfatto della qualità? Si, certamente si. Se tornassi indietro? Comprerei la 147: la Corolla era troppo noiosa. Ma la 147 costava di più ed offriva di meno! Si, certo, e allora?

Io non ho mai parlato di rapporto qualità prezzo e me ne guardo bene. Il prezzo è determinato da quello che la gente è disposta a pagare e dal posizionamento che vogliono dare al prodotto, poi sta ad ognuno valutare cosa vuole acquistare ed in base a quali criteri (il concetto di qualità è piuttosto vago ed ognuno ne ha uno suo, come puoi facilmente vedere anche leggendo questo forum). Potrei anche chiederti se siamo sicuri che il rapporto qualità prezzo della Golf sia migliore di quello della Giulietta, volendo...

Saluti,
Alberto

franco58pv ha scritto:
sei proprio sicuro che una giulietta abbia un rapporto qualità prezzo migliore ad esempio di una focus ? lo so che sono provocatorio con il paragone , ma la giulietta è il classico prodotto alfa fiat di questi decenni, non è una vera alfa , è un ibrido fatto pagare troppo caro rispetto a chi poi in realtà non offre tanto di meno (esempio focus)
 
albertof24 ha scritto:
Seguendo il tuo ragionamento, anni fa, dando ascolto alla mia parte razionale, ho acquistato una Corolla e non una 147 come l'altra parte di me desiderava. La Corolla è durata tranquillamente 6 anni senza mai un problema (a parte qualcosina nell'ultimo anno, ma nulla che abbia fermato l'auto). Soddisfatto della qualità? Si, certamente si. Se tornassi indietro? Comprerei la 147: la Corolla era troppo noiosa. Ma la 147 costava di più ed offriva di meno! Si, certo, e allora?

Io non ho mai parlato di rapporto qualità prezzo e me ne guardo bene. Il prezzo è determinato da quello che la gente è disposta a pagare e dal posizionamento che vogliono dare al prodotto, poi sta ad ognuno valutare cosa vuole acquistare ed in base a quali criteri (il concetto di qualità è piuttosto vago ed ognuno ne ha uno suo, come puoi facilmente vedere anche leggendo questo forum). Potrei anche chiederti se siamo sicuri che il rapporto qualità prezzo della Golf sia migliore di quello della Giulietta, volendo...

Saluti,
Alberto

franco58pv ha scritto:
sei proprio sicuro che una giulietta abbia un rapporto qualità prezzo migliore ad esempio di una focus ? lo so che sono provocatorio con il paragone , ma la giulietta è il classico prodotto alfa fiat di questi decenni, non è una vera alfa , è un ibrido fatto pagare troppo caro rispetto a chi poi in realtà non offre tanto di meno (esempio focus)
Di una cosa sono sicuro che il mercato premia sempre il prodotto migliore, sia generalista, premium o sportivo, specialmente se lo riconferma ogni anno con le vendite. Tutto il resto sono sensazioni personali.
 
Permettimi di correggerti: premia il prodotto percepito come migliore 8)

Taurinense ha scritto:
Di una cosa sono sicuro che il mercato premia sempre il prodotto migliore, sia generalista, premium o sportivo, specialmente se lo riconferma ogni anno con le vendite. Tutto il resto sono sensazioni personali.
 
Maxetto883 ha scritto:
Lolagaia ha scritto:
Alfa Romeo è tornata...? Non ci avevo fatto caso. Ma allora io cos'ho comprato?
Io ho avuto sempre auto nuove e nell'ordine Golf, Vectra, Rover 200 e ora Giulietta da 4 anni, che dopo poco appena uscita mi ha fatto innamorare. Sempre soddisfatta di tutte. Ma stavolta ho detto voglio un'auto italiana e basta dire che non siamo competitivi, insomma! E più o meno a tutti gli amici a cui l'ho fatta provare è piaciuta. E.. non so perchè ma non ho mai acquistato un'auto così senza dubbi. Il DNA è una figata. Qualche volta, nei momenti di bella accelerazione, mi si inchioda la testa al sedile. Emozione..! E la linea accattivante ..!
Ora ... quando le vedo in strada ... mi fanno una rabbia! Va il rosso ma è bello anche il nero. La mia è bianca come quella del primo lancio sullo spot in cui la guidava la Thurman (che mi dicono un po' le somiglio).
Ebbene... Di tutti i suoi 140 cavalli neanche 1 è rimasto intero...
Motore andato... dopo 84mila km.. (ho scritto su altro topic la mia delusione) la rimetto in strada solo con un rigenerato che mi verrà a costare in tutto oltre 2 stipendi medi.
Sì... mi chiedo... Una Bravo ricarrozzata? Mi sa di sì..
Uma non è che hai una guida troppo disinvolta? Inchiodi la testa al
sedile.............. :rolleyes:

ma daiiii! :lol: :lol: :lol: era in senso lato ovviamente, per dire che l'accelerazione col dna è davvero buona... nei sorpassi si lasciano indietro in molti! ma di lavoro faccio un'altra cosa mica la pilota... :oops:
 
Io non ho comprato la Golf perchè è sempre uguale da decenni, ma sulla qualità non c'è che dire. La mia amica l'ha presa 2 mesi prima di me nuova e le hanno fatto un richiamo con piccola sostituzione di un pezzo dalla casa madre per un qualcosa che lei non aveva neanche notato. Diverso??
E' ovvio che un'auto, una berlina soprattutto, deve anche piacere. Sennò si compra un mezzo di trasporto qualunque. Però il rapporto qualità-prezzo va considerato perché si compra un bene durevole non un elettrodomestico.
 
Volendo dare fiducia al prodotto italiano 4 anni fa sono andata solo a provare la Delta e la Giulietta, pari cilindrata, ma con la prima guida ho scelto di getto (anche se la Delta è un salottino e silenziosa più della Giulietta).
 
Taurinense ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Seguendo il tuo ragionamento, anni fa, dando ascolto alla mia parte razionale, ho acquistato una Corolla e non una 147 come l'altra parte di me desiderava. La Corolla è durata tranquillamente 6 anni senza mai un problema (a parte qualcosina nell'ultimo anno, ma nulla che abbia fermato l'auto). Soddisfatto della qualità? Si, certamente si. Se tornassi indietro? Comprerei la 147: la Corolla era troppo noiosa. Ma la 147 costava di più ed offriva di meno! Si, certo, e allora?

Io non ho mai parlato di rapporto qualità prezzo e me ne guardo bene. Il prezzo è determinato da quello che la gente è disposta a pagare e dal posizionamento che vogliono dare al prodotto, poi sta ad ognuno valutare cosa vuole acquistare ed in base a quali criteri (il concetto di qualità è piuttosto vago ed ognuno ne ha uno suo, come puoi facilmente vedere anche leggendo questo forum). Potrei anche chiederti se siamo sicuri che il rapporto qualità prezzo della Golf sia migliore di quello della Giulietta, volendo...

Saluti,
Alberto

franco58pv ha scritto:
sei proprio sicuro che una giulietta abbia un rapporto qualità prezzo migliore ad esempio di una focus ? lo so che sono provocatorio con il paragone , ma la giulietta è il classico prodotto alfa fiat di questi decenni, non è una vera alfa , è un ibrido fatto pagare troppo caro rispetto a chi poi in realtà non offre tanto di meno (esempio focus)
Di una cosa sono sicuro che il mercato premia sempre il prodotto migliore, sia generalista, premium o sportivo, specialmente se lo riconferma ogni anno con le vendite. Tutto il resto sono sensazioni personali.
La corolla era la macchina che stava ai primi posti sull affidabilita sempre avanti alla golf.Quindi non mi risulta che la gente compra sempre il miglior prodotto ma, quello anche piu discreto ma fissatogli nel cervello con una buonissima strategia di Marketing.
L Ultime uscite delle giuliette non hanno paura di una Golf e lo si vede gia appena entri in macchina ma la strategia di vendita non funziona e non vanno bene nemmeno le vendite
 
angelo0 ha scritto:
ma poi, quale é l auto oggi che abbia un rapporto qulitá prezzo giusto... sono tutte sopraprezzo.
potrei dirti che in usa le pagano il giusto che tutto sommato da noi molte jap sono pagate x quello che valgono , certo sono tutte piuttosto care, quelle che vengano da dove abiti tu costano una barbarità ;) ...confesso cmq di essere di parte, dopo essere entrato in contatto con i pianeta Toyota considero molto meno i tedeschi e sono diventato intollerante di fronte a certi prezzi di partenza del gruppo fiat
 
angelo0 ha scritto:
La corolla era la macchina che stava ai primi posti sull affidabilita sempre avanti alla golf.Quindi non mi risulta che la gente compra sempre il miglior prodotto ma, quello anche piu discreto ma fissatogli nel cervello con una buonissima strategia di Marketing.
L Ultime uscite delle giuliette non hanno paura di una Golf e lo si vede gia appena entri in macchina ma la strategia di vendita non funziona e non vanno bene nemmeno le vendite
angel la corolla è una delle auto + vendute al mondo , credo + di golf
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
ma poi, quale é l auto oggi che abbia un rapporto qulitá prezzo giusto... sono tutte sopraprezzo.
potrei dirti che in usa le pagano il giusto che tutto sommato da noi molte jap sono pagate x quello che valgono , certo sono tutte piuttosto care, quelle che vengano da dove abiti tu costano una barbarità ;) ...confesso cmq di essere di parte, dopo essere entrato in contatto con i pianeta Toyota considero molto meno i tedeschi e sono diventato intollerante di fronte a certi prezzi di partenza del gruppo fiat
Qui mi trovi daccordo,anche se mi rendo conto che con lo sconto che fanno/facevano, avrebbero potuto stare piu bassi di listino. d'Altra parte Peró, erano/sono piu accessoriate, almeno quelle che sono arrivate/arrivano in Germania di base meglio delle tedesche che a sua volta si facevano/ fanno ? pagare pure l accendi sigarette.
stessa cosa vale per le Alfe.Un sistema un po stupidello....
 
franco58pv ha scritto:
angelo0 ha scritto:
La corolla era la macchina che stava ai primi posti sull affidabilita sempre avanti alla golf.Quindi non mi risulta che la gente compra sempre il miglior prodotto ma, quello anche piu discreto ma fissatogli nel cervello con una buonissima strategia di Marketing.
L Ultime uscite delle giuliette non hanno paura di una Golf e lo si vede gia appena entri in macchina ma la strategia di vendita non funziona e non vanno bene nemmeno le vendite
angel la corolla è una delle auto + vendute al mondo , credo + di golf
..Non lo so di preciso,forse il mio sbaglio é quello di rimanere in Europa.
 
albert ha scritto:
Potrei anche chiederti se siamo sicuri che il rapporto qualità prezzo della Golf sia migliore di quello della Giulietta, volendo...

Saluti,
Alberto

non sono un grosso fan della das auto , anche se riconosco i loro meriti e la loro diabolicità nel produrre ambienti interni che acchiappano i clienti ,evitando quindi certi errori clamorosi dei concorrenti , ad esempio guarda la topica di Toyota con Yaris 3 : interni penosi e dopo 2 anni cambiati al volo, ecco certe c......te la das auto non le fa
Chiedi cosa ha in + golf di giulietta in termini di rapporto qualità prezzo ? ora come ora mi sembra un peso minore e degli interni migliori , ma visto che sei molto franco nella domanda sarò schietto nella risposta : le trovo tutte e due ingiustificatamente care
 
Back
Alto