<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne vs Montezemolo | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne vs Montezemolo

pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
 
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
Non so se è permesso ma...... :twisted: :twisted:
Chissà che non ora non venga presa in considerazione quella proposta fatta da un ex presidente del Consiglio di appiccicare il marchio Ferrari anche su macchine di segmenti meno nobili rispetto a quelli presidiati dal marchio di Maranello. Le condizioni ora ci sono tutte!
 
Tubeless ha scritto:
I tedeschi, sempre sti tedeschi, hanno delocalizzato ma vedi un po tu se hanno tolto produzioni dalle loro fabbriche in Germania o hanno aperto o rinnovato fabbriche in altri luoghi?

Ti avevo detto di leggere l'articolo di 4r di settembre ma vedo che non l'hai fatto o ti e sfuggito qualcosa. La dirigenza tedesca sta considerando di spostare all'estero modelli che storicamente erano fatti in germania. Tanto per cominciare il Q3 lo spostano in USA, poi staremo a vedere gli altri.
C'è un detto che dice "Di ogni necessità se ne fa una virtù".
 
Quello che mi chiedo è solo questo: c'era bisogno di far passare la cosa dai media con dichiarazioni pesanti stile litigio Al Bano - Romina???
 
No, non giova a nessuno, ma è noto che Marchionne è una persona volgare e per raggiungere i suoi obiettivi passerebbe anche sopra i genitori con un carro armato.
Quanto al futuro immediato di Ferrari non potrebbe essere più al sicuro perchè il gruppo FCA ha bisogno come il pane di questa gallina dalle uova d'oro che potrebbe avere quotazioni stellari in borsa e fa utili a tutto spiano.
Mi scuso per la battuta ma è evidente che la Fca ha dato alla testa a Marchionne.
 
Kren2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
Non so se è permesso ma...... :twisted: :twisted:
Chissà che non ora non venga presa in considerazione quella proposta fatta da un ex presidente del Consiglio di appiccicare il marchio Ferrari anche su macchine di segmenti meno nobili rispetto a quelli presidiati dal marchio di Maranello. Le condizioni ora ci sono tutte!

io credo semplicemente che il tutto vada inquadrato in un disegno più ampio: si vuole creare il polo del lusso ferrari maserati ar...e magari quotare il tutto a wall street..ricavando dei bei soldini

il che può non essere sbagliato (vorrebbe dire fare delle alfa degne del loro nome)

lcdm era un ostacolo a questo quindi è stato defenestrato (mutati anche equilibri interni forse tra i due rami della famiglia..?) ...i risultati sportivi non c'entrano nulla imho
 
skid32 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
Non so se è permesso ma...... :twisted: :twisted:
Chissà che non ora non venga presa in considerazione quella proposta fatta da un ex presidente del Consiglio di appiccicare il marchio Ferrari anche su macchine di segmenti meno nobili rispetto a quelli presidiati dal marchio di Maranello. Le condizioni ora ci sono tutte!

io credo semplicemente che il tutto vada inquadrato in un disegno più ampio: si vuole creare il polo del lusso ferrari maserati ar...e magari quotare il tutto a wall street..ricavando dei bei soldini

il che può non essere sbagliato (vorrebbe dire fare delle alfa degne del loro nome)

lcdm era un ostacolo a questo quindi è stato defenestrato (mutati anche equilibri interni forse tra i due rami della famiglia..?) ...i risultati sportivi non c'entrano nulla imho
Anche i nobili ereditieri che svendono il patrimonio fanno bei soldoni, a breve termine, mentre i loro discendenti raccolgono miseria.
 
skid32 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
Non so se è permesso ma...... :twisted: :twisted:
Chissà che non ora non venga presa in considerazione quella proposta fatta da un ex presidente del Consiglio di appiccicare il marchio Ferrari anche su macchine di segmenti meno nobili rispetto a quelli presidiati dal marchio di Maranello. Le condizioni ora ci sono tutte!

io credo semplicemente che il tutto vada inquadrato in un disegno più ampio: si vuole creare il polo del lusso ferrari maserati ar...e magari quotare il tutto a wall street..ricavando dei bei soldini

il che può non essere sbagliato (vorrebbe dire fare delle alfa degne del loro nome)

lcdm era un ostacolo a questo quindi è stato defenestrato (mutati anche equilibri interni forse tra i due rami della famiglia..?) ...i risultati sportivi non c'entrano nulla imho

Non ho tempo x leggere altri interventi, ma quoto al 100% il tuo!
Ritengo anch'io questa mossa un atto potenzialmente positivo, nonostante l'apprezzamento per l'eccellente operato di Montezemolo.
Un polo del lusso, comprendente tre nomi di risalto e storia assoluti, non potrebbe che giovare anche e finalmente all'Alfa Romeo, allontanandone le prospettive di (s)vendita al colosso tedesco e collocandola in un universo, certo più inaccessibile, ma sicuramente più calzante con nome e valore della griffe italiana.
Quanto alla Ferrari, gli stessi che imploravano la cessione del Biscione, ora paventano una discesa verso il basso della casa di Maranello, o magari un ricarrozzamento di meccanica Viper con addobbi 458 :) .....!
Vabbè, saluti e ....sperem!
 
E' iniziata l'operazione simpatia in Ferrari, chi meglio di Marchionne puo' rappresentare l'eccellenza e l'amabilità tipica degli emiliani?
Grande operazione di marketing!!
 
Tubeless ha scritto:
Non c'è nessun problema sotto il profilo logistico ma c'è sotto quello di piani industriali, come ho già detto se non era per Ferrari Maserati andava alle ortiche magari come Lancia. Se ti ritieni un Manager con gli attributi come si crede Marchionne e hai in casa un marchio storico come Maserati non lo lasci decadere.

Beh Maxetto che sulle Lambo montino motori preconfezionati senza che un ingegnere di Sant'Agata ci metta il naso è un assurdo; Audi avrà il suo peso ma è innnegabile che la sinergia tra le due case sia tangibile in fatto di risultati. Ti faccio presente anche che Lamborghini ha stretto accordi con la Boeing per collaborare nello studio dei compositi, è innegabile che Lambo sia sotto Audi ma non che arrabatta pezzi di Audi per farci le Lamborghini. Oltretutto come ho già detto l'unica Audi a motore centrale è la R8.
Ed infatti il motore che monta la lambo è quello della R8.
Ma ora chiudiamo questo OT.
 
U2511 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
UFFICIALE: LCDM lascia...Marpionne presidente
C.V.D.
il maglioncino alla guida del Cavallino Rampante

A quando la prima rossa con un bel twinair da 105cv trasversale turbometano?

Il copione è già scritto: Lancia, Alfa Romeo, ed infine anche Ferrari.
Beh, se hanno deciso di autodistruggersi noi cosa possiamo fare? :lol:
 
economyrunner ha scritto:
U2511 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ed ora le quotazioni dell'usato Ferrari schizzeranno.
Come quelle delle Alfa storiche.
D'altra parte, se è stato bravo ad accoppare la madre (AR), sarà ancora più bravo ad annientare pure la figlia (Ferrari)

Qualcuno dice che è un bravo ragioniere per me nemmeno quello.
Sragiona completamente.
La crisi globale ha portato una platea di acquirenti ricchi sempre più straricchi, e quindi ci sarebbero stati sempre più potenziali acquirenti Ferrari (vera).
.
Quelle di serie B le comprerà giusto qualche sfigato che pensa di far bella figura.
Ci saranno Ferrari di serie B? :shock:
 
Kren2 ha scritto:
U2511 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Il mesto addio di LCDM:
"...Auguro agli azionisti, e in particolare a Piero Ferrari che mi è stato sempre vicino, e a tutte le persone dell?Azienda ancora tanti anni di successo che la Ferrari merita".
In questo punto c'è la sintesi di tutto.

E' permesso augurare un lieve imbarazzo di stomaco al maglionato? :twisted:
Non so se è permesso ma...... :twisted: :twisted:
Chissà che non ora non venga presa in considerazione quella proposta fatta da un ex presidente del Consiglio di appiccicare il marchio Ferrari anche su macchine di segmenti meno nobili rispetto a quelli presidiati dal marchio di Maranello. Le condizioni ora ci sono tutte!
Quale presidente del consiglio? :shock:
 
economyrunner ha scritto:
Lo dico sempre il nostro guaio peggiore è la disinformazione dilagante. Leggi e poi ringrazia il marpione residente in Svizzera, ....

http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/16/senza-fiat-chrysler-pil-dellitalia-scende-del-7-roma-giu-in-classifica-ue/1062509/
Ringraziamo anche i nostri politici.
 
Maxetto883 ha scritto:
U2511 ha scritto:
enosnowb ha scritto:
UFFICIALE: LCDM lascia...Marpionne presidente
C.V.D.
il maglioncino alla guida del Cavallino Rampante

A quando la prima rossa con un bel twinair da 105cv trasversale turbometano?

Il copione è già scritto: Lancia, Alfa Romeo, ed infine anche Ferrari.
Beh, se hanno deciso di autodistruggersi noi cosa possiamo fare? :lol:

Nulla!
Pero' un po' mi dispiace per i lavoratori della Ferrari, il loro era considerato uno dei posti di lavoro più piacevoli del pianeta, adesso dovranno dividere gli scantinati bui e umidi dove lavorano nascoste e in segreto le "puzzole" modenesi dei progetti segreti della fca.
Peccato!
 
Back
Alto