<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne vs Montezemolo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne vs Montezemolo

renatom ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Se Marchionne prenderà pure la presidenza della Ferrari, farò il tifo per la Red Bull o per qualcun'altro....
Attendo con ansia la sostituzione del cavallino con un più confacente maglione...
Non sia mai tornasse a vincere in F1 con Marchionne. :lol:

Vincere o non vincere, come ho scritto, mi pare che l'uscita di ieri sia più degna di Zamparini che deve far fuori l'allenatore del Palermo e sobilla i tifosi che dell'AD di una multinazionale che deve mettere in condizione uno dei suoi manager di più alto livello di non chiedere il rinnovoammesso che lo volesse realmente.

IMHO, c'è qualche dissapore di livello diverso che non riguarda unicamente la gestione sportiva di Ferrari, ma qualcosa di più ampio, probabilmente relativo alle strategie di gruppo.

Veramente inelegante, in ogni caso. (

Perche' a livello di gruppo fca si e' visto qualcosa di elegante ultimamente ? :D
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
E' giusto

scaricare ( o giu' di li' )

il

plurincaricato

rampollato

ex pupillato ( dell' avv. )

Montezuma :?:

Denghiu
tecnicamente, non è che l'hanno scaricato.
è lui che qualche giorno fa ha cominciato a dare qualche avvisaglia di "chiamarsi fuori" comunicando pubblicamente di avere dato la disponibilità a Ferrari fino al 2016 e poi si vedrà.
Marchionne ha dato una risposta, piuttosto ovvia nel contenuto: non è in programma sostituire Montezemolo, ma nessuno è indispensabile, Marchionne compreso.

insolito può essere il fatto che abbia risposto pubblicamente; il che non credo dipenda da un eccesso di espansività verso i giornalisti, ma dalla ragionata decisione dell'azionista di fare arrivare un messaggio chiaro al suo manager.

Mi concederai che in un paese come il nostro dove le dimissioni vengono
regolarmente respinte.....
Vedere una tale " trascuratezza " nei confronti di Luca Luca
Cordero, in fin dei conti un agnello ( del ramo Spagnolo :?: )
anche lui. ;)

Più che un agnello, un lupacchiotto che da oltre 50 anni conosce quegli ambienti, uomo di fiducia di Enzo Ferrari che da subito ha dato risultati strepitosi, un grande talent scout della F1 nonchè capace di creare compatezza nella squadra e di risolvere gli attriti.
Non esiste un manager abile e completo come lui in quegli ambienti e con l'esperienza che ha lui quindi non mi pare tanto "sostituibile".

Forse non tutti sanno che "Montezemolo non ha condiviso talune strategie sull?asse Torino-Detroit e infatti l?hanno sfrattato dal cda Fiat, senza lo straccio di un ringraziamento."

http://www.quotidiano.net/l-ad-di-fiat-chrysler-avvisa-il-presidente-nessuno-e-indispensabile-1.190349
 
Comunque, adesso, sono curioso di vedere chi ha il coraggio di metterci la faccia, visto anche che, per i prossimi anni, m pare che le previsioni volgano decisamente al brutto.

Per il 2015, hanno già detto che c'è poco da sperare.
Poi, nel 2016, bisognerà ricostruire. Anche a livello piloti, la vedo dura che, a quel punto, un top-driver vada in Ferrari.
Bisognerà anche azzeccare degli emergenti bravi.
 
renatom ha scritto:
Comunque, adesso, sono curioso di vedere chi ha il coraggio di metterci la faccia, visto anche che, per i prossimi anni, m pare che le previsioni volgano decisamente al brutto.

Per il 2015, hanno già detto che c'è poco da sperare.
Poi, nel 2016, bisognerà ricostruire. Anche a livello piloti, la vedo dura che, a quel punto, un top-driver vada in Ferrari.
Bisognerà anche azzeccare degli emergenti bravi.

Quando in una azienda si ragiona.....tutti sono utili nessuno e' indispensabile quella e' la porta....dubito che ci sia la fila di manager per farsi assumere....
 
Cosa si intende per: "Vogliono fare una Ferrari americana"?
Non credo costruire delle Ferrari in America, penso che non lo vogliano nemmeno gli americani.
 
La Ferrari degli ultimi due anni è indifendibile a livello sportivo.
Tuttavia le dichiarazioni di Marchionne sono come al solito di pessimo gusto.
Montezemolo ha tanti meriti primo fra tutti aver fatto diventare il marchio Ferrari uno dei più prestigiosi al mondo, facendo macchine di altissimo livello e guadagnandoci molto, l'azienda Ferrari è anche uno dei posti dove si lavora meglio in Italia altro grande merito di Montezemolo.

Come molti hanno ricordato inoltre Luca Cordero è nell'ambiente delle corse dail'epoca di Lauda e dei suoi mondiali e qualcosa di più di Marchionne di sport e motori ne capirà visto che il pessimo Sergio non distingue un' automobile da un orso marsicano.

Montezemolo ha nei fatti portato l'azienda Ferrari dov'è ora, Marchionne ha distrutto tutto quello che era italiano, raccontato bufale e dal 2004 oggi ha fatto solo un grande record il boom dei cassaintegrati.

il mio sospetto non è tanto di natura meritocratica, quanto la vicinanza di Montezemolo a certi personaggi come Mr. Tods....

Altro piccolo ot credo che persone che hanno la residenza in svizzera e che hanno portato le sedi legali e amministrative all'estero non abbiano alcun titolo di parlare di nessun problema che riguarda l'Italia.
 
Probabilmente se lo stesso "sfogo" Marchionne l'avesse fatto qualche hanno fa l'avrebbero preso a pesci in faccia vista la situazione FIAT, oggi a dire il vero non è che sia cambiato molto tanti progetti e poche realtà, ma per contro c'è una sequela di obiettivi mancati in casa Ferrari che fa da solida sponda alle parole del maglionato (solo per cuirosità, ma qulacosa di diverso ce l'ha nell'armadio?).

La cosa che a me risulta quanto meno assurda (ma siamo in Italia) è che a parlare di insuccessi è qualcuno che di successi sul tabellino di marcia non ne ha inanellati molti sia sul piano sportivo che industriale a differenza di quello finanziario che fa storia a se e con qualche riservatezza.
A vederla bene, ad oggi, chi si sta risollevando in FCA non è di certo FIAT/Lancia/Alfa ma i marchi statunitensi come Jeep, Chrysler, Dodge e Ram Trucks; anzi il marchio Fiat continua a perdere terreno. Per non parlare dell'offerta dove FIAT sta in piedi giusto grazie al marchio 500 e Lancia è diventata la carta carbone di Chrysler per l'Europa.

Certo il mito della rossa non merita certo i risultati ottenuti nei GP ma dall'altro lato della medaglia c'è una rossa che vince da anni in tutto il mondo e non solo come Ferrari ma anche come Maserati.
Magari buttare un occhio anche ai campionati GT dove la Ferrari svetta ampiamente seguita da Maserati.

Quindi prima di affermare fallimenti sportivi in casa Ferrari consiglierei a Marchionne di contare sino a 10 e farsi anche un esame di coscienza su ciò che il suo operato sta portando allo storico marchio FIAT & Co. Poichè il gruppo Fiat dalle competizioni è praticamente sparito.
Quindi Montezemolo avrà anche le sue pecche e forse non sarà l'uomo migliore ma di certo non può essere sostituito da uno come Marchionne che di italiano ha solo la "lingua".
 
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
E' giusto

scaricare ( o giu' di li' )

il

plurincaricato

rampollato

ex pupillato ( dell' avv. )

Montezuma :?:

Denghiu
tecnicamente, non è che l'hanno scaricato.
è lui che qualche giorno fa ha cominciato a dare qualche avvisaglia di "chiamarsi fuori" comunicando pubblicamente di avere dato la disponibilità a Ferrari fino al 2016 e poi si vedrà.
Marchionne ha dato una risposta, piuttosto ovvia nel contenuto: non è in programma sostituire Montezemolo, ma nessuno è indispensabile, Marchionne compreso.

insolito può essere il fatto che abbia risposto pubblicamente; il che non credo dipenda da un eccesso di espansività verso i giornalisti, ma dalla ragionata decisione dell'azionista di fare arrivare un messaggio chiaro al suo manager.

Mi concederai che in un paese come il nostro dove le dimissioni vengono
regolarmente respinte.....
Vedere una tale " trascuratezza " nei confronti di Luca Luca
Cordero, in fin dei conti un agnello ( del ramo Spagnolo :?: )
anche lui. ;)

Più che un agnello, un lupacchiotto che da oltre 50 anni conosce quegli ambienti, uomo di fiducia di Enzo Ferrari che da subito ha dato risultati strepitosi, un grande talent scout della F1 nonchè capace di creare compatezza nella squadra e di risolvere gli attriti.
Non esiste un manager abile e completo come lui in quegli ambienti e con l'esperienza che ha lui quindi non mi pare tanto "sostituibile".

Forse non tutti sanno che "Montezemolo non ha condiviso talune strategie sull?asse Torino-Detroit e infatti l?hanno sfrattato dal cda Fiat, senza lo straccio di un ringraziamento."

http://www.quotidiano.net/l-ad-di-fiat-chrysler-avvisa-il-presidente-nessuno-e-indispensabile-1.190349

mi perdonerai, ma

https://www.google.it/search?q=curriculum+cariche+luca+cordero&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:eek:fficial&client=firefox-a&channel=sb&gfe_rd=cr&ei=pbQNVKC6Ic-IOtuXgfgJ

( leggi la parte inerente gli incarichi )

A me ricorda l' ex dell' INPS e il conseguente dubbio
se puo' fare bene tutto uno come Luca Luca e in ambiti
cosi' diversi.
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
E' giusto

scaricare ( o giu' di li' )

il

plurincaricato

rampollato

ex pupillato ( dell' avv. )

Montezuma :?:

Denghiu
tecnicamente, non è che l'hanno scaricato.
è lui che qualche giorno fa ha cominciato a dare qualche avvisaglia di "chiamarsi fuori" comunicando pubblicamente di avere dato la disponibilità a Ferrari fino al 2016 e poi si vedrà.
Marchionne ha dato una risposta, piuttosto ovvia nel contenuto: non è in programma sostituire Montezemolo, ma nessuno è indispensabile, Marchionne compreso.

insolito può essere il fatto che abbia risposto pubblicamente; il che non credo dipenda da un eccesso di espansività verso i giornalisti, ma dalla ragionata decisione dell'azionista di fare arrivare un messaggio chiaro al suo manager.

Mi concederai che in un paese come il nostro dove le dimissioni vengono
regolarmente respinte.....
Vedere una tale " trascuratezza " nei confronti di Luca Luca
Cordero, in fin dei conti un agnello ( del ramo Spagnolo :?: )
anche lui. ;)

Più che un agnello, un lupacchiotto che da oltre 50 anni conosce quegli ambienti, uomo di fiducia di Enzo Ferrari che da subito ha dato risultati strepitosi, un grande talent scout della F1 nonchè capace di creare compatezza nella squadra e di risolvere gli attriti.
Non esiste un manager abile e completo come lui in quegli ambienti e con l'esperienza che ha lui quindi non mi pare tanto "sostituibile".

Forse non tutti sanno che "Montezemolo non ha condiviso talune strategie sull?asse Torino-Detroit e infatti l?hanno sfrattato dal cda Fiat, senza lo straccio di un ringraziamento."

http://www.quotidiano.net/l-ad-di-fiat-chrysler-avvisa-il-presidente-nessuno-e-indispensabile-1.190349

mi perdonerai, ma

http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/2014/articoli/1046119/ferrari-marchionne-montezemolo-nessuno-indispensabile-.shtml

( leggi la parte inerente gli incarichi )

A me ricorda l' ex dell' INPS e il conseguente dubbio
se puo' fare bene tutto uno come Luca Luca e in ambiti
cosi' diversi.
http://www.corriere.it/sport/14_settembre_08/sfogo-montezemolo-la-verita-cosi-faranno-diventare-americana-e4a48b4e-3711-11e4-bcc9-7c497bbfce5d.shtml

Spero non sia così ma temo....
 
arizona77 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
E' giusto

scaricare ( o giu' di li' )

il

plurincaricato

rampollato

ex pupillato ( dell' avv. )

Montezuma :?:

Denghiu
tecnicamente, non è che l'hanno scaricato.
è lui che qualche giorno fa ha cominciato a dare qualche avvisaglia di "chiamarsi fuori" comunicando pubblicamente di avere dato la disponibilità a Ferrari fino al 2016 e poi si vedrà.
Marchionne ha dato una risposta, piuttosto ovvia nel contenuto: non è in programma sostituire Montezemolo, ma nessuno è indispensabile, Marchionne compreso.

insolito può essere il fatto che abbia risposto pubblicamente; il che non credo dipenda da un eccesso di espansività verso i giornalisti, ma dalla ragionata decisione dell'azionista di fare arrivare un messaggio chiaro al suo manager.

Mi concederai che in un paese come il nostro dove le dimissioni vengono
regolarmente respinte.....
Vedere una tale " trascuratezza " nei confronti di Luca Luca
Cordero, in fin dei conti un agnello ( del ramo Spagnolo :?: )
anche lui. ;)

Più che un agnello, un lupacchiotto che da oltre 50 anni conosce quegli ambienti, uomo di fiducia di Enzo Ferrari che da subito ha dato risultati strepitosi, un grande talent scout della F1 nonchè capace di creare compatezza nella squadra e di risolvere gli attriti.
Non esiste un manager abile e completo come lui in quegli ambienti e con l'esperienza che ha lui quindi non mi pare tanto "sostituibile".

Forse non tutti sanno che "Montezemolo non ha condiviso talune strategie sull?asse Torino-Detroit e infatti l?hanno sfrattato dal cda Fiat, senza lo straccio di un ringraziamento."

http://www.quotidiano.net/l-ad-di-fiat-chrysler-avvisa-il-presidente-nessuno-e-indispensabile-1.190349

mi perdonerai, ma

http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/2014/articoli/1046119/ferrari-marchionne-montezemolo-nessuno-indispensabile-.shtml

( leggi la parte inerente gli incarichi )

A me ricorda l' ex dell' INPS e il conseguente dubbio
se puo' fare bene tutto uno come Luca Luca e in ambiti
cosi' diversi.

in quanto a questo il maglionato non scherza:

Nel marzo del 2006 è stato eletto Presidente della Società, incarico che mantiene tuttora. Dal
2008 fino ad aprile 2010 ha ricoperto la carica di vicepresidente non esecutivo e Senior
Independent Director di UBS.
Consigliere di Amministrazione di Fiat S.p.A. dal maggio del 2003, è Amministratore
Delegato dell?Azienda da giugno 2004. A giugno 2009 è diventato Amministratore Delegato
di Chrysler Group LLC, carica a cui nel settembre del 2011 ha aggiunto quella di Presidente.
A maggio 2010 è entrato a far parte del Consiglio di Amministrazione di Exor S.p.A. Ricopre
inoltre dal settembre 2013 la carica di Presidente di CNH Industrial N.V., la società nata dalla
fusione di Fiat Industrial S.p.A. e CNH Global NV.
È membro del Consiglio di Amministrazione di Philip Morris International Inc. e del Peterson
Institute for International Economics e Presidente del Consiglio per le Relazioni tra Italia e
Stati Uniti.
 
visto che mi hai quotato avevo messo un link
( errato ) che ora ho corretto.
Da cui la valutazione sulle persone super oberate di incarichi.
Per il resto....non capisco cosa vuol dire Ferrari Americana,
che ho gia' letto anche da altre parti
 
arizona77 ha scritto:
visto che mi hai quotato avevo messo un link
( errato ) che ora ho corretto.
Da cui la valutazione sulle persone super oberate di incarichi.
Per il resto....non capisco cosa vuol dire Ferrari Americana,
che ho gia' letto anche da altre parti

indòvina un pò direbbe Totò ....

http://www.ilgiornale.it/news/sport/ormai-ferrari-americana-sfogo-montezemolo-1049951.html
 
Maxetto883 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Il common-rail, non è stato inventato a Bari in un centro ricerche indipendente dalla Fiat....se non sbaglio dipendente da Bosh?
Il centro di Bari era della Magnati Marelli o Elasis, non ricordo bene, ma comunque del gruppo Fiat.
Solo in seguito è stato ceduto a Bosch.
Per essere precisi, il common rail e' un brevetto Fiat che poi e' stato ceduto alla Bosch per ingenierizzarlo (non ho mai capito se in Fiat non ci credevano fino in fondo o se non avevano soldi).
 
Back
Alto