<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne vs Montezemolo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne vs Montezemolo

belpietro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Se parliamo della stessa società privata che ha avuto tonnellate di finanziamenti pubblici
questo, nell'epoca Marchionne o nell'epoca Giovanni Agnelli?
Antibodi, come avrebbe detto il Conte Mascetti....
Certo che nell'era dell'ovino la Fiat ha beneficiato di una montagna di fondi pubblici a fondo perduto (cioè regalati).
Tornando al topic, credo che la "cacciata" di Montezemolo, giusta o sbagliata che sia (per me potrebbe anche starci, purché non sia il canadese a prendere il suo posto) sia dovuta a quel limite alla produzione che egli stesso ha pensato ed imposto.
La gestione sportiva è solo un pretesto. Resta il fatto, comunque, che da quando la formula 1 è gestita direttamente dagli italiani non si è vinto più nulla.
I bei tempi di Todt, Brown e Byrne sembrano lontani anni luce.
 
con i soldi che prende marchionne,e' meglio che si compri qualche completo,i maglioni con sotto la camicia li abbiamo gia visti tutti :D
 
renatom ha scritto:
Perché , allora, Marchionne non chiede a se stesso di fare gli stessi risultati di VW e Toyota? .
Perchè Marchionne ha preso una Fiat che era ai livelli della Marussia e ora si trova a livello della Ferrari di quest'anno?

Ciao.
 
Kren2 ha scritto:
belpietro ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Se parliamo della stessa società privata che ha avuto tonnellate di finanziamenti pubblici
questo, nell'epoca Marchionne o nell'epoca Giovanni Agnelli?
Antibodi, come avrebbe detto il Conte Mascetti....
Certo che nell'era dell'ovino la Fiat ha beneficiato di una montagna di fondi pubblici a fondo perduto (cioè regalati).
Tornando al topic, credo che la "cacciata" di Montezemolo, giusta o sbagliata che sia (per me potrebbe anche starci, purché non sia il canadese a prendere il suo posto) sia dovuta a quel limite alla produzione che egli stesso ha pensato ed imposto.
La gestione sportiva è solo un pretesto. Resta il fatto, comunque, che da quando la formula 1 è gestita direttamente dagli italiani non si è vinto più nulla.
I bei tempi di Todt, Brown e Byrne sembrano lontani anni luce.

Condivido, marchionne vorra' produrre ferrari al di fuori dei confini nazionali aumentanto il numero e nello stesso tempo portare la squadra corse in uk o qualche altro paese amico in tasse...
 
belpietro ha scritto:
arizona77 ha scritto:
E' giusto

scaricare ( o giu' di li' )

il

plurincaricato

rampollato

ex pupillato ( dell' avv. )

Montezuma :?:

Denghiu
tecnicamente, non è che l'hanno scaricato.
è lui che qualche giorno fa ha cominciato a dare qualche avvisaglia di "chiamarsi fuori" comunicando pubblicamente di avere dato la disponibilità a Ferrari fino al 2016 e poi si vedrà.
Marchionne ha dato una risposta, piuttosto ovvia nel contenuto: non è in programma sostituire Montezemolo, ma nessuno è indispensabile, Marchionne compreso.

insolito può essere il fatto che abbia risposto pubblicamente; il che non credo dipenda da un eccesso di espansività verso i giornalisti, ma dalla ragionata decisione dell'azionista di fare arrivare un messaggio chiaro al suo manager.

Mi concederai che in un paese come il nostro dove le dimissioni vengono
regolarmente respinte.....
Vedere una tale " trascuratezza " nei confronti di Luca Luca
Cordero, in fin dei conti un agnello ( del ramo Spagnolo :?: )
anche lui. ;)
 
Kren2 ha scritto:
Se Marchionne prenderà pure la presidenza della Ferrari, farò il tifo per la Red Bull o per qualcun'altro....
Attendo con ansia la sostituzione del cavallino con un più confacente maglione...
Non sia mai tornasse a vincere in F1 con Marchionne. :lol:
 
Baron89 ha scritto:
Il common-rail, non è stato inventato a Bari in un centro ricerche indipendente dalla Fiat....se non sbaglio dipendente da Bosh?
Il centro di Bari era della Magnati Marelli o Elasis, non ricordo bene, ma comunque del gruppo Fiat.
Solo in seguito è stato ceduto a Bosch.
 
Maxetto883 ha scritto:
Vediamo di non perdere Montezemolo.
La gestione Ferrari intesa come costruttore di automobili mi pare ottima (nuovo record in arrivo), la gestione sportiva in questo momento non va bene, ma diamogli l'opportunità di rifarsi.

Opportunità di rifarsi?
Ma scusa...quanto tempo è che è a capo della Ferrari (parlo di F1)?
Tempo di rifarsi?
Secondo me lui ha grosse responsabilità sui risultati di quest'anno, non direttamente logicamente, ma penso che a livello di gestione sia uno dei principali responsabili.
Lui è il presidente e quindi delle domande doveva e dovrebbe porsele:
-Durante la stagione scorsa che caspita stavano sviluppando il team di lavoro per la macchina nuova?
-Una volta dimessosi stefano Domenicali, aveva senso prendere uno che di corse non capisce praticamente nulla in quanto ha sempre fatto ottimamente altro?
-Possibile che un presidente non è in grado di capire come stanno andando eventuali sviluppi di motore, telaio, aerodinamica e quant'altro?
 
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Se Marchionne prenderà pure la presidenza della Ferrari, farò il tifo per la Red Bull o per qualcun'altro....
Attendo con ansia la sostituzione del cavallino con un più confacente maglione...
Non sia mai tornasse a vincere in F1 con Marchionne. :lol:

Vincere o non vincere, come ho scritto, mi pare che l'uscita di ieri sia più degna di Zamparini che deve far fuori l'allenatore del Palermo e sobilla i tifosi che dell'AD di una multinazionale che deve mettere in condizione uno dei suoi manager di più alto livello di non chiedere il rinnovoammesso che lo volesse realmente.

IMHO, c'è qualche dissapore di livello diverso che non riguarda unicamente la gestione sportiva di Ferrari, ma qualcosa di più ampio, probabilmente relativo alle strategie di gruppo.

Veramente inelegante, in ogni caso. (
 
rosberg ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vediamo di non perdere Montezemolo.
La gestione Ferrari intesa come costruttore di automobili mi pare ottima (nuovo record in arrivo), la gestione sportiva in questo momento non va bene, ma diamogli l'opportunità di rifarsi.

Opportunità di rifarsi?
Ma scusa...quanto tempo è che è a capo della Ferrari (parlo di F1)?
Tempo di rifarsi?
Secondo me lui ha grosse responsabilità sui risultati di quest'anno, non direttamente logicamente, ma penso che a livello di gestione sia uno dei principali responsabili.
Lui è il presidente e quindi delle domande doveva e dovrebbe porsele:
-Durante la stagione scorsa che caspita stavano sviluppando il team di lavoro per la macchina nuova?
-Una volta dimessosi stefano Domenicali, aveva senso prendere uno che di corse non capisce praticamente nulla in quanto ha sempre fatto ottimamente altro?
-Possibile che un presidente non è in grado di capire come stanno andando eventuali sviluppi di motore, telaio, aerodinamica e quant'altro?

La prima cosa che deve fare un " grande capo "
e' quella di procacciarsi i collaboratori piu' giusti sulla piazza.
Cosa che evidentemente non e' stata fatta:
6 anni senza titoli sono tanti, troppi.
 
rosberg ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vediamo di non perdere Montezemolo.
La gestione Ferrari intesa come costruttore di automobili mi pare ottima (nuovo record in arrivo), la gestione sportiva in questo momento non va bene, ma diamogli l'opportunità di rifarsi.

Opportunità di rifarsi?
Ma scusa...quanto tempo è che è a capo della Ferrari (parlo di F1)?
Tempo di rifarsi?
Secondo me lui ha grosse responsabilità sui risultati di quest'anno, non direttamente logicamente, ma penso che a livello di gestione sia uno dei principali responsabili.
Lui è il presidente e quindi delle domande doveva e dovrebbe porsele:
-Durante la stagione scorsa che caspita stavano sviluppando il team di lavoro per la macchina nuova?
-Una volta dimessosi stefano Domenicali, aveva senso prendere uno che di corse non capisce praticamente nulla in quanto ha sempre fatto ottimamente altro?
-Possibile che un presidente non è in grado di capire come stanno andando eventuali sviluppi di motore, telaio, aerodinamica e quant'altro?
E' lo stesso Montezemolo che ha stravinto tutto all'epoca di MS e C.
Allora le scelte le fece bene adesso no.
 
arizona77 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vediamo di non perdere Montezemolo.
La gestione Ferrari intesa come costruttore di automobili mi pare ottima (nuovo record in arrivo), la gestione sportiva in questo momento non va bene, ma diamogli l'opportunità di rifarsi.

Opportunità di rifarsi?
Ma scusa...quanto tempo è che è a capo della Ferrari (parlo di F1)?
Tempo di rifarsi?
Secondo me lui ha grosse responsabilità sui risultati di quest'anno, non direttamente logicamente, ma penso che a livello di gestione sia uno dei principali responsabili.
Lui è il presidente e quindi delle domande doveva e dovrebbe porsele:
-Durante la stagione scorsa che caspita stavano sviluppando il team di lavoro per la macchina nuova?
-Una volta dimessosi stefano Domenicali, aveva senso prendere uno che di corse non capisce praticamente nulla in quanto ha sempre fatto ottimamente altro?
-Possibile che un presidente non è in grado di capire come stanno andando eventuali sviluppi di motore, telaio, aerodinamica e quant'altro?

La prima cosa che deve fare un " grande capo "
e' quella di procacciarsi i collaboratori piu' giusti sulla piazza.
Cosa che evidentemente non e' stata fatta:
6 anni senza titoli sono tanti, troppi.

Infatti, questo intendevo.
Sul discorso titoli sono d'accordo solo in parte, nel senso che a fine stagione uno solo vince e a parte l'anno di Massa arrivato campione del mondo al traguardo e poi beffato dal sorpasso di Hamilton all'ultima curva, e a parte un anno Alonso che sembrava potesse stare in corsa mondiale fino alla fine, gli altri anni è stato il vuoto.
Penso che se fossero stati 6 anni in cui almeno un pilota Ferrari fosse a giocarsi il titolo almeno fino alla terzultima gara, probabilmente le considerazioni sarebbero diverse, senza contare il disastro nel mondiale costruttori.
 
renatom ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Kren2 ha scritto:
Se Marchionne prenderà pure la presidenza della Ferrari, farò il tifo per la Red Bull o per qualcun'altro....
Attendo con ansia la sostituzione del cavallino con un più confacente maglione...
Non sia mai tornasse a vincere in F1 con Marchionne. :lol:

Vincere o non vincere, come ho scritto, mi pare che l'uscita di ieri sia più degna di Zamparini che deve far fuori l'allenatore del Palermo e sobilla i tifosi che dell'AD di una multinazionale che deve mettere in condizione uno dei suoi manager di più alto livello di non chiedere il rinnovoammesso che lo volesse realmente.

IMHO, c'è qualche dissapore di livello diverso che non riguarda unicamente la gestione sportiva di Ferrari, ma qualcosa di più ampio, probabilmente relativo alle strategie di gruppo.

Veramente inelegante, in ogni caso. (
Si questo lo credo anche io.
 
rosberg ha scritto:
Penso che se fossero stati 6 anni in cui almeno un pilota Ferrari fosse a giocarsi il titolo almeno fino alla terzultima gara, probabilmente le considerazioni sarebbero diverse, senza contare il disastro nel mondiale costruttori.
condivido.
 
Back
Alto