MultiJet150 ha scritto:
GregC5 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.
Grazie Silvio
o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?
Forse serebbe necessario appurare i fatti prima di parlare a vanvera.
Per adesso il fatto é una sentenza che da ragione agli operai.
Povera Italia :cry:
Esatto è la normale evoluzione di una vertenza sindacale ,,,,,,,,,,, purtroppo la fiom l'ha buttata sul penale, è questo dettaglio che credo farà appesantire notevolmente gli aspetti. Se fosse rimasta solamente a livello civile, probabilmente una mediazione tra le parti, oggi, sarebbe già avvenuta, anche su invito del giudice.
la fiom l'ha buttata sul penale perchè fiat si è presa la briga di mandare il famoso telegramma ai tre operai.
se un giudice ti dice che devi essere reintegrato non significa che devi stare a casa con lo stipendio assicurato.
significa che devi presentarti al lavoro e devono farti fare il lavoro che facevi prima.
è la fiat che cerca lo scontro in questo caso.
ha poco marchionne da venire a dire spudoratamente che quella è sempre stata la prassi.
se si era d'accordo era la prassi ma per giungere ad un accordo bisogna chiedere ed avere una risposta affermativa.
altrimenti si fa come dice il giudice.
finchè la fiom aveva gli appoggi politici e quando serviva, molto spesso purtroppo, era disponibile a foraggiare, anche quello che facevano all'interno della fabbrica andava bene.
adesso che il castello è caduto bisogna allontanare gli intrusi ma, e mi straripeto, c'erano altri sistemi indolori per farlo.
il fatto è, come ha detto qualcuno, che la fiat e confindustria mirano più in alto.
mirano a modificare lo statuto dei lavoratori.
ma qui si entra in un altro discorso.