<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne non ci sta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne non ci sta

Certo leggendo le vostre risposte si capisce quanto l'Italiano sia ormai completamente "appecoranato" al potere politico e industriale che ha fatto la fine del "cane di Mustafà" :D

http://www.youtube.com/watch?v=6usjnDNZQ6E

D'altronde 15 anni di dittatura televisiva non sono pochi e ora si raccolgono i frutti :D

saluti
 
dexxter ha scritto:
ma é stata una mossa politica di quei rompicxxxxx della fiom la quale organizzazione vuol far diventare questo fatto una questione nazionale quando non lo é.Inoltre é costretta -se ci saranno altri licenziamenti- a scrivere nuovamente al Presidente per evitare che ci siano operai di serie A e B

La forza di un sindacato sta essenzialmente nei numeri, è comprensibile che stiano lanciando un allarme generale.
Io poi devo ancora prendere una posizione su quanto accaduto, semplicemente perchè non credo di aver elementi sufficienti per poter dar ragione ad una delle due parti. Sono contento di vedere così tante persone che invece sappiano con certezza cosa sia accaduto e quindi possano schierarsi dalla parte dei giusti...
 
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D
 
dexxter ha scritto:
'La gravità delle accuse che ho sentito muovere verso la Fiat mi ha costretto a cambiare radicalmente il testo del mio discorso'. Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, al Meeting di Cl di Rimini, riferendosi al caso Melfi. 'In Italia abbiamo paura di cambiare - ha aggiunto Marchionne, paragonando l'avventura americana con Chrysler alla situazione italiana di Fiat - ma un cambiamento è necessario per poter competere'.

'Basta con la lotta padroni-operai'
'Non siamo più negli anni '60' e occorre 'abbandonare il modello di pensiero' che vede una 'lotta fra capitale e lavoro e fra padroni e operai'. Il numero uno di Fiat invoca un nuovo patto sociale per far tornare competitiva l'azienda del Lingotto. 'Fino a quando non ci lasciamo alle spalle vecchi schemi non ci sarà mai spazio per vedere nuovi orizzonti - dice Marchionne -. Forse in Italia ci manca la voglia e abbiamo paura di cambiare'.

'La Fiat perde solo in Italia'
'L''unica area del mondo dove il gruppo Fiat è in perdita è in Italia', rammenta Marchionne sottolineando che 'per questo è nato il progetto Fabbrica Italia per riportare gli stabilimenti su livelli competitivi'. La Fiat 'è l'unica azienda disposta ad investire 20 milioni di euro in Italia, ma questo sforzo viene visto da alcuni con la lente deformata del conflitto'.
secondo me ha ragione.
 
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?
 
dukeiiktm ha scritto:
o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?
Ripeto: sono contento che siate così certi che questi effettivamente abbiano "sabotato" senza avere il minimo dubbio che siano invece strumentali al lancio, da parte del costruttore, di un chiaro messaggio a tutti gli altri dipendenti, alla politica, ai sindacati...
 
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?

Forse serebbe necessario appurare i fatti prima di parlare a vanvera.
Per adesso il fatto é una sentenza che da ragione agli operai.
Povera Italia :cry:
 
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?

Evidentemente il giudice aveva gli elementi in mano per giudicare, non hanno sabotato quindi vanno reintegrati, tu invece ho l'impressione che parli a sproposito e senza avere prove per giudicare. saluti
 
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D
guarda che io ho lavorato 38 anni e ti garantisco che i sindacalisti piú rompicoglioni sono sempre stati quelli della Cgil per i quali tutto é sbagliato a prescindere. Se non la vedi come loro sei un servo del padrone. E mi fermo qua......
 
lumachina0505 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?

Evidentemente il giudice aveva gli elementi in mano per giudicare, non hanno sabotato quindi vanno reintegrati, tu invece ho l'impressione che parli a sproposito e senza avere prove per giudicare. saluti
tempo fa hanno beccato lavoratori che timbravano il cartellino di altri -si chiama truffa - ma sono stati reintegrati nonostante fossero stati filmati. Deduzione? il giudice é a favore ( senza fare di tutta l'erba un fascio) del lavoratore. E allora?
 
lumachina0505 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?

Evidentemente il giudice aveva gli elementi in mano per giudicare, non hanno sabotato quindi vanno reintegrati, tu invece ho l'impressione che parli a sproposito e senza avere prove per giudicare. saluti

forse giudico perchè nella mia esperienza lavorativa in fabbrica ho già visto alcune "nefandezze" di questi INFALLIBILI giudici che tu reputi nel giusto........
 
GregC5 ha scritto:
dukeiiktm ha scritto:
lumachina0505 ha scritto:
Strano questo paese, chiunque voglia far rispettare leggi, regole, contratti e sentenze diventa automaticamente un rompicoglioni.

Grazie Silvio :D

o forse è strano il paese dove 3 "sabotatori" (e non scioperanti) vengono elevati al rango di martiri da quelli come te.......fosse successo in germania credi che il giudice del lavoro li avrebbe reintegrati?

Forse serebbe necessario appurare i fatti prima di parlare a vanvera.
Per adesso il fatto é una sentenza che da ragione agli operai.
Povera Italia :cry:

come già detto delle sentenze dei giudici del lavoro mi fido come della marmotta che fa la cioccolata milka......
 
io mi chiedo se lavorate e dove.... io che ho già passato gli anta e ho lavorato per grosse multinazionali italiane e no ho una vasta casistica (sperimentata sulla pelle) di scioperanti sabotatore, che impediscono a me che voglio lavorare di entrare in fabbrica, che impediscono a chi passa sulla pubblica via di circolare che portano fuori di peso i dirigenti....mai che siano stati sbattuti dentro (in certi casi ci sono reati penali, dal sequestro alla violenza privata) perchè? semplice i giudici del lavoro tendono a passare sopra a tutto quando si tratta di dipendenti ed in specie quando sono sindacalisti.......
comunque contenti voi, avanti così le ditte che possono vanno in polonia serbia o dovunque principalmente per questi motivi, il costo della manodopera è spesso secondario, certo può avere un suo peso ma vi assicuro che i principali motivi sono, uno quello di cui sopra e due l'avere a che fare con le istituzioni ed i politici italici.....
 
morenoro ha scritto:
Probabilmente,con la notorietà che stanno avendo,quei 3 operai andranno o all'isola dei famosi,o ospiti fissi da Santoro in qualità di difensori della classe operaia.....personalmente credo che quando un operaio svolge le sue mansioni con competenza e responsabilità,nessuno vorrà mandarlo a casa,anzi......
direi il miliardario Santoro e la sua banda perche sono i migliori per demonizzare il "padrone".
 
lumachina0505 ha scritto:
Certo leggendo le vostre risposte si capisce quanto l'Italiano sia ormai completamente "appecoranato" al potere politico e industriale che ha fatto la fine del "cane di Mustafà" :D

http://www.youtube.com/watch?v=6usjnDNZQ6E

D'altronde 15 anni di dittatura televisiva non sono pochi e ora si raccolgono i frutti :D

saluti
dittature televisiva? me mica siamo in nord Corea....
 
Back
Alto