<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Marchionne e i numeri. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Marchionne e i numeri.

BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne

Attenzione che, fra chi ha respinto qualsiasi forma d'investimento negli anni, contribuendo alla deindustrializzazione che oggi strozza il nostro paese, ai primi posti c'è proprio la Fiat.

Ricordo che misure anti-mercato come l'IVA pesante sugli over 2000cc, superbollo diesel, contingentamento delle auto d'importazione, sono tutte misure protezionistiche messe in atto dalla nostra scellerata politica.

Ma le telefonate partivano dall'Avvocato, era lui il portatore di interessi, e la politica era colpevole di connivenza con lui. Vedasi anche anche alla voce "svendita Alfa Romeo", a fronte delle offerte Ford.

Se non erro mi pare di ricordare anche che l'Italia era stata valutata come sito di produzione europeo di qualche casa giapponese ( Nissan?). Ma c'era ancora in vita l'Avvocato a difendere il suo pollaio, e non se n'è fatto nulla.


Diversamente oggi in Italia potremmo avere forse Nissan, Ford, Alfa - Ford, e chissà quanti altri. Ma questo matrimonio " non s'ha da fare" , e non si è fatto.
Mi sono sempre chiesto come si potesse fare delle scelte simili nella patria dell'Alfa Ferrari Maserati e Lamborghini,quando in Germania non veniva fatto,essi che qualcuno aveva interesse creare problemi all'Alfa,ma non solo alle grosse Alfa ma poi anche alle Alfasud,ma nonostante questo alfa ha sempre prodotto e venduto all'estero i motori oltre i 2000 cc ma molti erano disposti anche a pagare l'iva al 38% tasse bollo e assicurazione maggiori per averli, poi quando la tassazione e' scomparsa e' comparsa anche l'Alfa con i suoi motori e' oggi abbiamo dei bei Fire anche bicilindrici.
Come al solito chiaro ed obiettivo ;)
 
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Pomigliano rischiava di chiudere se qualcuno non avesse portato la
Vero colpa di Alfa Romeo che l'ha costruita e dopo regalato a fiat,come Termini Arese,Autobianchi,Innocenti l'Autodelta,Lancia Alfa Romeo....solo sfortuna e gli altri troppo bravi.Che cazzate!!!!scrivi.
FIAT ha chiuso la produzione di Alfa per INCAPACITA di gestire marchi come Alfa e Lancia,adesso gli operai devono anche ringraziare?
si ma aggiungo che la fabbrica a Pomigliano è stata imposta dalla politica alla gestione statale dell'Iri così come la fabbrica a Termini Imerese è stata imposta dalla politica all'azienda privata Fiat,insomma la politica promette promette e poi ricatta,Marchionne in tutto questo disastro cerca di fare un pò di pulizia e di tenersi ben lontano dalla politica e dai sindacati e anche da conf'industria. Fa bene? Sbaglia? ai posteri l'ardua sentenza,per me in alcune cose sta andando bene e in altre sta sbagliando...ma lui è una persona a capo di un team formato da migliaia di persone,possibile che migliaia di persone sbagliano e nessuno se ne accorge?
No un momento diciamo le cose nel modo esatto l'IRI azienda statale faceva il suo lavoro che era quello di creare posti di lavoro nel mezzogiorno, spesso tocco all'Alfa farlo con problemi sia di finanziamenti che non arrivavano da parte dello stato e sia di manodopera specializzata......Fiat non fu obbligata da nessuno ad accettare il regalo Alfa Romeo,anche una eredita' si puo' rifiutare,c'era Ford disposta e anche Nissan insieme a Ford.Fiat nel 1988-89 grazie all'Alfa raggiunse un utile di impresa che mai aveva avuto e mai avra' ancora, fino ad oggi,tecnologia e progettisti che le hanno consentito di vivere di rendita per quasi venti anni,il busso e il TS erano sulle auto fiat fino a pochissimi anni fa.
Dal 1989 in poi invece di investirli in Auto e stabilimenti a pomigliano termini arese li investi' in Banche finanza e giornali e continuo' a prendere dallo stato fondi dieci volte superiori a quelli che ci rimetteva Alfa dando lavoro ed Alfa agli Italiani.
 
75TURBO-TP ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
nicolavale ha scritto:
Pomigliano rischiava di chiudere se qualcuno non avesse portato la
Vero colpa di Alfa Romeo che l'ha costruita e dopo regalato a fiat,come Termini Arese,Autobianchi,Innocenti l'Autodelta,Lancia Alfa Romeo....solo sfortuna e gli altri troppo bravi.Che cazzate!!!!scrivi.
FIAT ha chiuso la produzione di Alfa per INCAPACITA di gestire marchi come Alfa e Lancia,adesso gli operai devono anche ringraziare?
si ma aggiungo che la fabbrica a Pomigliano è stata imposta dalla politica alla gestione statale dell'Iri così come la fabbrica a Termini Imerese è stata imposta dalla politica all'azienda privata Fiat,insomma la politica promette promette e poi ricatta,Marchionne in tutto questo disastro cerca di fare un pò di pulizia e di tenersi ben lontano dalla politica e dai sindacati e anche da conf'industria. Fa bene? Sbaglia? ai posteri l'ardua sentenza,per me in alcune cose sta andando bene e in altre sta sbagliando...ma lui è una persona a capo di un team formato da migliaia di persone,possibile che migliaia di persone sbagliano e nessuno se ne accorge?
No un momento diciamo le cose nel modo esatto l'IRI azienda statale faceva il suo lavoro che era quello di creare posti di lavoro nel mezzogiorno, spesso tocco all'Alfa farlo con problemi sia di finanziamenti che non arrivavano da parte dello stato e sia di manodopera specializzata......Fiat non fu obbligata da nessuno ad accettare il regalo Alfa Romeo,anche una eredita' si puo' rifiutare,c'era Ford disposta e anche Nissan insieme a Ford.Fiat nel 1988-89 grazie all'Alfa raggiunse un utile di impresa che mai aveva avuto e mai avra' ancora, fino ad oggi,tecnologia e progettisti che le hanno consentito di vivere di rendita per quasi venti anni,il busso e il TS erano sulle auto fiat fino a pochissimi anni fa.
Dal 1989 in poi invece di investirli in Auto e stabilimenti a pomigliano termini arese li investi' in Banche finanza e giornali e continuo' a prendere dallo stato fondi dieci volte superiori a quelli che ci rimetteva Alfa dando lavoro ed Alfa agli Italiani.
Quoto.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
 Vi giro un interessante ed alquanto velenosetto articolo su Marchionne, pescato su Dagospia.

   MEDITA, MARPIONNE, MEDITA - L?AD FAREBBE MEGLIO A RIFLETTERE SU QUALCHE NUMERO, ANZICHÉ PROPINARCI I SUOI MODELLI SOCIO CULTURALI: 1.5 MLN DI AUTO PRODOTTE IN FRANCIA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2010, 4,1 IN GERMANIA, OLTRE FRANCIA NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2010, 4,1 IN GERMANIA, OLTRE 930MILA IN GRAN BRETAGNA E 1,4 IN SPAGNA. SOLO 444MILA IN ITALIA - IL PROBLEMA DUNQUE NON È LA GLOBALIZZAZIONE, NÉ ITALIA - IL PROBLEMA DUNQUE NON È LA GLOBALIZZAZIONE, NÉ LA FIOM CGIL. MA LA FIAT, IL SUO MANAGEMENT E LA FAMIGLIA CHE NE MANTIENE IL CONTROLLO CON L?AIUTO DI MOLTI SOLDI CHE NE MANTIENE IL CONTROLLO CON L?AIUTO DI MOLTI SOLDI ALTRUI? Bankomat per Dagospia Marchionne farebbe meglio a darsi meno arie e comprarsi una giacca. E meditare su qualche numero, anziche' far meditare noi sui suoi modelli socio culturali. 930mila in Gran Bretagna e 1,4 milioni in Spagna. Solo 444mila in Italia. Parliamo di fior di Paesi europei che, in un anno certo non di grande boom, hanno prodotto in casa loro una enorme quantita' di auto, con leggi civili e costi europei. E per carita' di Patria non citiamo Polonia e Repubblica Ceca, che qualcuno potrebbe non ritenere paragonabili in tutto e per tutto all'Italia. Questi dati desolanti pubblicati oggi da Repubblica , e con la precisazione ad esempio che in Germania l'operaio guadagna problema sono la Fiat, il suo management e la famiglia che ne mantiene il controllo con l'aiuto di molti soldi altrui. Ieri era uscito un altro dato: Audi investira' in quattro anni oltre 11 miliardi, dei quali circa meta' in Germania. Marchionne, ma di cosa stiamo parlando? Qui ci sono sul tavolo 11 miliardi di nvestimenti della sola Audi, non certo un produttore di auto di massa per il popolo. La grande abilita' della Fiat e' stata in questi anni far credere a tutti che c'era un problema di mercato mondiale di cui era vittima la Fiat, ma che, soprattutto, le contrario: si progettano e si vendono male le auto fiat sicche' la produzione in Italia cala a livelli ridicoli. Ma gli esperti di auto e di marketing, oltre che i normali consumatori, pensano davvero che le auto Fiat si vendono poco perche' costano troppo care? Per colpa dei privilegi del ricco e Gabetti che assolto per ora dal Tribunale di Torino, insieme a garantire agli Agnelli il controllo di Fiat. Ad ogni costo Questo del resto e' il male eterno del nostro sistema di capitalismo egalmente border line per garantire a continuita' dinastica. Vediamo il caso Ligresti in questi giorni Ed e'triste una classe dirigente che da Berlusconi a Marchionne, da Geronzi a Passera, da Montezemolo a Colaninno, invece di migliorare le cose per gli italiani predica sempre agli Italiani su cosa e' bene e cosa e' male. terzo mondo, e prendete appunti, grazie E non fracassateci più' con le storie da finto libro cuore su Marchionne figlio di un carabiniere ed immigrato in Canada. Ma residente in Svizzera.

http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/articolo-21400.htm

Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
articolo estremamente interessante.
Guardate cosa gia c'è in Europa??? altro che sfruttametno.

http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/rassegna_stampa/pdf/2010122917516902.pdf

Tutto sommato a Mirafiori, Melfi e Pomigliano va ancora di lusso
Il problema non è tanto la riduzione della pausa che anche dove lavoro io è di 30 minuti e quando c'è tempo, altrimenti la salto e me la pagano come straordinario. E' l'uscire fuori dal ccnl anziche rimanere dentro con delle modifiche... è questo che mi fa paura... il ccnl non prevede solo quei diritti e doveri per entrambe le parti ma anche molti altri aspetti... o forse ho capito male io?
Al posto della panda in polonia fanno qualcos'altro?

la Nuova Ypsilon
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
156jtd. ha scritto:
articolo estremamente interessante.
Guardate cosa gia c'è in Europa??? altro che sfruttametno.

http://www.corteconti.it/export/sites/portalecdc/_documenti/rassegna_stampa/pdf/2010122917516902.pdf

Tutto sommato a Mirafiori, Melfi e Pomigliano va ancora di lusso
Il problema non è tanto la riduzione della pausa che anche dove lavoro io è di 30 minuti e quando c'è tempo, altrimenti la salto e me la pagano come straordinario. E' l'uscire fuori dal ccnl anziche rimanere dentro con delle modifiche... è questo che mi fa paura... il ccnl non prevede solo quei diritti e doveri per entrambe le parti ma anche molti altri aspetti... o forse ho capito male io?
Al posto della panda in polonia fanno qualcos'altro?

la Nuova Ypsilon
Vero altrimenti come facevano a chiudere Termini. :evil:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
alkiap ha scritto:
La colpa, se si vuole fare dietrologia, andrebbe data a chi negli anni ha respinto qualsiasi tentativo di investimenti stranieri, altro che Marchionne

Attenzione che, fra chi ha respinto qualsiasi forma d'investimento negli anni, contribuendo alla deindustrializzazione che oggi strozza il nostro paese, ai primi posti c'è proprio la Fiat.

Ricordo che misure anti-mercato come l'IVA pesante sugli over 2000cc, superbollo diesel, contingentamento delle auto d'importazione, sono tutte misure protezionistiche messe in atto dalla nostra scellerata politica.

Ma le telefonate partivano dall'Avvocato, era lui il portatore di interessi, e la politica era colpevole di connivenza con lui. Vedasi anche anche alla voce "svendita Alfa Romeo", a fronte delle offerte Ford.

Se non erro mi pare di ricordare anche che l'Italia era stata valutata come sito di produzione europeo di qualche casa giapponese ( Nissan?). Ma c'era ancora in vita l'Avvocato a difendere il suo pollaio, e non se n'è fatto nulla.

Diversamente oggi in Italia potremmo avere forse Nissan, Ford, Alfa - Ford, e chissà quanti altri. Ma questo matrimonio " non s'ha da fare" , e non si è fatto.
vero tutto e vero anche quella dei transplant giapponesi , gli italiani ed i francesi fecero un catenaccio pauroso contro di loro , pensavano in maniera sciocca di tutelare gli interessi delle loro case che erano rimaste indietro.
Fossimo stati + furbi li avremmo fatti venire qua da noi
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
Peccato che non ha un'Alfa ma l'ho nominato Alfista ad honorem ,e dopo avendolo conosciuto personalmente ne vorrei a migliaia come lui nel forum Alfa. ;)

Buon 2011 Bufalo. :p

No Comment !!!

Anche io to voglio bene 156, smack!

E poi diciamolo: quanto ti romperesti i coglioni senza di me? Ed io senza di te? Siamo una coppia inscindibile!

Per il 2011 io sarò il tuo Franco e tu sarai il mio Ciccio, vicini vicini, vuoi???

Buon anno! :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
Peccato che non ha un'Alfa ma l'ho nominato Alfista ad honorem ,e dopo avendolo conosciuto personalmente ne vorrei a migliaia come lui nel forum Alfa. ;)

Piacerebbe anche a me poterlo conoscere di persona, il suo apporto vivacizza positivamente varie sezioni del Forum ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
Peccato che non ha un'Alfa ma l'ho nominato Alfista ad honorem ,e dopo avendolo conosciuto personalmente ne vorrei a migliaia come lui nel forum Alfa. ;)

Buon 2011 Bufalo. :p

No Comment !!!

Anche io to voglio bene 156, smack!

E poi diciamolo: quanto ti romperesti i coglioni senza di me? Ed io senza di te? Siamo una coppia inscindibile!

Per il 2011 io sarò il tuo Franco e tu sarai il mio Ciccio, vicini vicini, vuoi???
:lol: L' EsorCiccio.... :lol:
 
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
Peccato che non ha un'Alfa ma l'ho nominato Alfista ad honorem ,e dopo avendolo conosciuto personalmente ne vorrei a migliaia come lui nel forum Alfa. ;)

Buon 2011 Bufalo. :p

Non l'ho ancora conosciuto personalmente, e spero di farlo presto stappando una bottiglia di spumante ;) , ma sicuramente lui è un vero alfista. ;)

PS
Ma caro BC dobbiamo tenerlo ancora parecchio in fresco lo spumante, a parte quello che stapperemo stanotte??
 
fpaol68 ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ehi BelliCapelli, qual buon vento?? :D
Peccato che non ha un'Alfa ma l'ho nominato Alfista ad honorem ,e dopo avendolo conosciuto personalmente ne vorrei a migliaia come lui nel forum Alfa. ;)

Buon 2011 Bufalo. :p

Non l'ho ancora conosciuto personalmente, e spero di farlo presto stappando una bottiglia di spumante ;) , ma sicuramente lui è un vero alfista. ;)

PS
Ma caro BC dobbiamo tenerlo ancora parecchio in fresco lo spumante, a parte quello che stapperemo stanotte??

Non lo so...per ora tutto tace, mi dicono solo di attendere il 2011....però il 2011 mi dicono abbia ben 12 mesi..... ;-)
 
Back
Alto